News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Tetto a soffietto: quali opzioni

Aperto da paolito79, Luglio 24, 2013, 12:21:39 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AndreaRide

le 3 traverse che rinforzano il tetto vanno tolte e poi ne devo aggiungere un'altra dove già manca e si vedono i supporti (avanti vicino alla cabina di guida) e li sopra si appoggerebbe il "rettangolo" di rinforzo.

Chiedo ai guru del forum che già hanno avuto a che fare con tetti rialzabili quanto é grosso (diametro, spessore, che materiale, peso) del telaio di rinforzo e quanto pesa all'incirca un tetto a soffietto di medie dimensioni  ???

Grazie a tutti  :)

raudo

Il tetto lungo rialzabile Carthago peserà una quarantina di kg. I tetti in vtr sono isolati con uno strato di poliuretano ed hanno rinforzi interni di sicuro tutto attorno a dove si fissa il telo.
Se dovessi farmelo io farei un rettangolo con dei traversi tutto in tubo quadro di alluminio 20*20. Per staffe e rinforzi.
Lateralmente sono 2 lamiere di acciaio da 1-1,2mm piegate e vanno incollate e rivettate sulla cava superiore (dove si saldano i fianchi col tetto) posteriormente un profilo rettangolare 50*15 calandrato per seguire la curva del tetto (si taglia lungo l 'ultimo scanso del tetto ondulato.
Davanti il rinforzo è sempre 50*15 ma segue la forma a trapezio del taglio.
Chiaramente tutto va rigorosamente incollato con sikaflex e rivettato.
Il foro per il passo lungo è 350mm più lungo che nel passo corto (in pratica lo scasso davanti e dietro é uguale).
Raudo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

AndreaRide

l'unico telaio che sono riuscito a vedere è quello del video c-lover di youtube che montano il tetto a soffietto, anche se si vede solo per pochi secondi sembra un telaio a sezione quadrata di circa 4-5 cm di diametro e 2 strane barre + piccole saldate nei lati lunghi del telaio (che non so a cosa servano), se fosse acciaio da 50x50 di spessore 1,5 delle dimensioni che servono a me peserebbe quasi 18kg senza contare le altre 2 barre + piccole.

18-22 di telaio kg secondo te potrebbe essere un peso verosimile? Avete qualche foto o link di telai? così vedo bene come sono fatti.

Il telaio che ho in mente io è un rettangolo 140*240cm, ovviamente senza barre di rinforzo che lo attraversino (cioè a tetto alzato devo avere l'aera di 140*240 libera). Sono indeciso fra acciaio inox e alluminio con una leggera preferenza per l'inox per facilità di saldatura e rigidità.
Nei 4 angoli non so ancora se fare una calandratura ad ampio raggio (30 cm circa) oppure farla semplicemente saldare e in aggiunta mettere 4 piccoli rinforzi a 45°, sul web no ho trovato niente che spiega se tiene di più un tubo saldato o curvato a 90°.




AndreaRide

Ho trovato quest'altra foto anche se non specificano se è universale o specifico di qualche van.

@Raudo "Lateralmente sono 2 lamiere di acciaio da 1-1,2mm piegate e vanno incollate e rivettate sulla cava superiore (dove si saldano i fianchi col tetto) posteriormente un profilo rettangolare 50*15 calandrato per seguire la curva del tetto (si taglia lungo l 'ultimo scanso del tetto ondulato.
Davanti il rinforzo è sempre 50*15 ma segue la forma a trapezio del taglio"

Il telaio che mi hai descritto è una cosa simile?

Checco-79

pensate.. un mio amico ha appena preso un vito multivan e volendo ha anche la maggiolina, poi mi ha chiesto "se sapevo, apparte la c-lover, chi monta i tetti a soffietto o se lo si può fare da soli..." gli ho detto che sul t4um.it trovava DI TUTTO!  ;D  va a finire che mettiamo su un officina specializzata  ::)
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

AndreaRide

L'idea di farmi il tetto alzabile è nata perchè in commercio c'è ne sono pochi, non c'è concorrenza ed essendo un mercato di nicchia il prezzi sono talmente elevati da poter pensare di provare a farselo da 0, ovviamente per chi ha tanto tempo libero a voglia di provarci.

Avevo anche pensato di farmelo installare da professionisti ma non mi andava di spendere 5000-6000 euro per un tetto che non mi piace, mi spiego, secondo me sono troppo alti (cioè a tetto chiuso il camper risulta rialzato di parecchi centimetri rispetto a com'era prima) quindi ci si perde un po in aerodinamica e sopratutto in estetica, della serie che a questo punto era meglio comprarmi un boxer a tetto medio alto, poi questi tetti sono prodotti vecchi che hanno gli stessi meccanismi di sollevamento di anni e anni fa, non c'è stato rinnovamento in meccanismo e materiali.

Secondo me con tanta pazienza, poca fretta di finire presto il lavoro e con la vostra collaborazione potrebbe venirne fuori qualcosa di buono, male che vada il tetto originale che ho su si può togliere senza tagliarlo e quindi si può ripristinare il mezzo come era all'origine senza spendere molto 8)

raudo

Proprio così!
Il mio amico Marzio non ha più trovato le istruzioni con le misure ecc ecc..
Ma pare un kit della Reimo (3-400 euro in DE, il doppio se distribuito dai vari ladroni italiani, conviene andare in DE a prenderselo o appoggiarsi a qualche teutonico amico).
Raudo.


Citazione di: AndreaRide il Dicembre 28, 2013, 11:33:05 PM
Ho trovato quest'altra foto anche se non specificano se è universale o specifico di qualche van.

@Raudo "Lateralmente sono 2 lamiere di acciaio da 1-1,2mm piegate e vanno incollate e rivettate sulla cava superiore (dove si saldano i fianchi col tetto) posteriormente un profilo rettangolare 50*15 calandrato per seguire la curva del tetto (si taglia lungo l 'ultimo scanso del tetto ondulato.
Davanti il rinforzo è sempre 50*15 ma segue la forma a trapezio del taglio"

Il telaio che mi hai descritto è una cosa simile?
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

raudo

Non capisco...
In una delle varie lavorazioni che ho fatto in passato ho "jokerizzato" un T3 multivan syncro.
Invece di fare uno scasso come l'originale abbiamo optato per un foro di circa 1mx1m per andare di sopra, all'incirca come il tetto apribile originale centrale del T3.
Tutto ok, funzionale ecc ecc ma il letto (una volta fatta una superficie piana in compensato di betulla) con la gomma piuma sebbene poco spessa non permetteva la completa chiusura del tetto, quindi i cuscini non potevano rimanere su.
Se parli di un boxer, fatto dalla Sevel in Val di Sangro, quindi un ducato marchiato peugeot, il tetto è più piatto forse si può usare la stessa tecnica del foro quadro ma:
1) con poca aria che letto ci starebbe?
2) bisognerà pursempre fare un foro per salire di sopra, ok si torna indietro ma passando da un carrozziere, salda, stucca, vernicia.
Ma, son dubbioso.
Raudo
NB: il T5 ha un tetto sottilissimo ma lo "scasso" è importante! poi costa un rene un T5....


Citazione di: AndreaRide il Dicembre 29, 2013, 08:07:07 PM
L'idea di farmi il tetto alzabile è nata perchè in commercio c'è ne sono pochi, non c'è concorrenza ed essendo un mercato di nicchia il prezzi sono talmente elevati da poter pensare di provare a farselo da 0, ovviamente per chi ha tanto tempo libero a voglia di provarci.

Avevo anche pensato di farmelo installare da professionisti ma non mi andava di spendere 5000-6000 euro per un tetto che non mi piace, mi spiego, secondo me sono troppo alti (cioè a tetto chiuso il camper risulta rialzato di parecchi centimetri rispetto a com'era prima) quindi ci si perde un po in aerodinamica e sopratutto in estetica, della serie che a questo punto era meglio comprarmi un boxer a tetto medio alto, poi questi tetti sono prodotti vecchi che hanno gli stessi meccanismi di sollevamento di anni e anni fa, non c'è stato rinnovamento in meccanismo e materiali.

Secondo me con tanta pazienza, poca fretta di finire presto il lavoro e con la vostra collaborazione potrebbe venirne fuori qualcosa di buono, male che vada il tetto originale che ho su si può togliere senza tagliarlo e quindi si può ripristinare il mezzo come era all'origine senza spendere molto 8)
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

AndreaRide

Scusa mi ero dimenticato di specificare, il tetto lo voglio realizzare solo per poter stare in piedi senza abbassarmi, adesso ho 166 cm di altezza interna circa, il meccanismo che voglio fare dovrebbe alzarlo di altri 60-65cm. Per dormire uso la parte bassa, a me bastano 2 posti letto, poi se un giorno vorrò metterci il letto in alto mi inventerò qualcosa ma per ora mi interessa solo poter camminare dentro in piedi.

L'ho fatto vedere da un carrozziere, mi ha spiegato come farebbero per toglierlo senza tagliarlo (togliendo i punti di carrozzeria) e ha detto che ci vorranno circa 300 euro di lavoro (questo lavoro potrei provare anche a farmelo da solo), il tetto che voglio fare arriva fino a dove finisce il vano carico e inizia la cabina di guida, questo mi permette di farci stare anche il tettuccio panoramico apribile webasto sopra la cabina di guida.

Il tetto della hymercar su modello sydney (è un ducato passo corto tetto basso con soffietto che costa più di 40000 euro  :o ) è troppo lungo e non mi ci starebbe il webasto apribile, poi è rialzato rispetto a prima perchè come tutti i tetti a soffietto che si vedono in giro ha la classica struttura a coperchio di scatola da scarpe per dare più solidità..

Se dovessi farmelo io farei un rettangolo con dei traversi tutto in tubo quadro di alluminio 20*20. Per staffe e rinforzi.  ... qui no ho ben capito se ti riferivi al tetto o al telaio di rinforzo della carrozzeria, ecco comunque io avevo in mente una cosa del genere per il tetto, per quello vi avevo chiesto il peso per vedere se ci stavo dentro con il peso di questa struttura.

Praticamente un telaio sulla parte fissa per tenere la struttura del furgone e un'altro telaio (tetto) che sostiene rivestimento esterno e coibentazione che quando va chiudersi si "incastra" sopra il telaio sottostante in modo da irrigidire ulteriormente l'intera struttura per quando il veicolo sarà in marcia.

Qui ho un'altro piccolo dubbio, anche se il furgoni sono diversi voi probabilmente sapete meglio di me visto che avete già tagliato tetti, una volta tolto il tetto e sopratutto le traverse che rinforzano la parte alta del vano carico, i lati tendono a chiudersi all'interno? ad aprirsi? ... ho solo trovato un video della catena di montaggio della sevel dove si vede che queste 3 traverse vengono montate solo verso la fine...

paolito79

Guardavo sul sito reimo i tetti x il t4 , Ma mi riuscite a spiegare le differenze tra i 4-5 che propongono?
Il meno costoso d' completo di tutto?
Tetto
Telo
Letto
Telaio di rinforzo

Grazieeeee

amazigh

Ciao
hai valutato la possibilità di installare il tetto a soffietto (usato ) di un Nugget?
Come dimensioni,  così a spanne dovrebbe andare bene. ..
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

sfigatto



sfigatto

Bellissimo. Mi ricorda la mia maggiolina

Novembre

Citazione di: AndreaRide il Gennaio 31, 2014, 06:48:53 PM
bello ma trovo ancora meglio questo:

http://www.overcar.it/foto/1_18est.%20alto%20passegg.jpg


Questi li ho sempre adorati... mi danno l'idea di essere ottimi con la pioggia. Ma magari provando mi ricrederei...
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore