T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

GENERALE => T4um T5 Lounge => Discussione aperta da: ch.grossi il Luglio 06, 2017, 09:53:20 PM

Titolo: Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: ch.grossi il Luglio 06, 2017, 09:53:20 PM
Buonasera a tutti,
Spero presto di entrare a far parte della grande e felice famiglia dei possessori di T5.
Dopo qualche mese di ricerca in rete, ho visto che il mio budget di spesa (30mila circa) mi permette di accedere ad un T5 del 2008/2009 con all'incirca 180.000 km. La mia domanda è la seguente: a cosa dovrei stare attento a livello manutenzione/controlli? Non vorrei fare la spesa e poi scoprire dopo pochi km che devo far fronte a spese che potevano essere pianificate.
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: orange van il Luglio 07, 2017, 08:44:46 AM
Non so se cerchi un beach ..ma guarda qui..
Volkswagen t5 California Camper soffietto GARANZIA http://www.subito.it/vi/212286579.htm

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: pman4pman il Luglio 07, 2017, 09:54:40 AM
Con quel budget credo tu possa trovare un mezzo con meno di 180k, se la versione che cerci è il beach! Oppure guarda questa..

https://www.autoscout24.it/annunci/-db61be50-70c5-e669-e053-e250040a5327?asrc=st%7cas
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: orange van il Luglio 07, 2017, 09:56:05 AM
Altrimenti chiedi di abbassarti i km..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 10:04:31 AM
Grazie, anche se non avete risposto alla mia domanda, pensate che per la cifra che posso spendere i km siano troppi?
Io in giro non è che ho trovato a meno....
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: amen il Luglio 07, 2017, 11:24:59 AM
Citazione di: ch.grossi il Luglio 06, 2017, 09:53:20 PM
Buonasera a tutti,
Spero presto di entrare a far parte della grande e felice famiglia dei possessori di T5.
Dopo qualche mese di ricerca in rete, ho visto che il mio budget di spesa (30mila circa) mi permette di accedere ad un T5 del 2008/2009 con all'incirca 180.000 km. La mia domanda è la seguente: a cosa dovrei stare attento a livello manutenzione/controlli? Non vorrei fare la spesa e poi scoprire dopo pochi km che devo far fronte a spese che potevano essere pianificate.

se prendi un modello fino al 2009 sappi che ha motore 1.9 o 2.5, dal 2010 sono 2.0 di cilindrata e hanno fatto restyling muso e cruscotto.

con quella cifra o poco più dovresti trovare il modello aggiornato.
sul 2.0 la cinghia va fatta a 210.000 km, il resto normale manutenzione programmata (da tabella ogni 40.000km)
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: pman4pman il Luglio 07, 2017, 12:13:49 PM
Citazione di: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 10:04:31 AM
Grazie, anche se non avete risposto alla mia domanda, pensate che per la cifra che posso spendere i km siano troppi?
Io in giro non è che ho trovato a meno....

Tu non hai ancora indicato il modello che vorresti acquistare, multivan, cali beach o california...

I T5 pre 2010, quelli con 2.5 cc non hanno cinghia ma ingranaggi a cascata, quindi una spesa in meno. Come potenza, il modello da 131cv è un perfetto compromesso, anche per le versioni con mobilio (california etc). Il modello da 174cv non lo consiglierei, i modelli a doppia turbina non hanno una buona fama. Evita il dsg (cambio automatico). Preparati alle spese per il cambio olio, ne vanno ca. 8kg e non costa poco...

I T5 dal 2010, hanno motori da 2.0 cc e per quelli non saprei darti molte informazioni, se non che la versione da 140cv è ottima come potenza. Eviterei anche qui il dsg (cambio automatico) e le versioni da 181cv. Ok il 4motion per entrambe le versioni se vai spesso in montagna d'inverno.

I tagliandi, certificati vw o meno sono la prima cosa da guardare. Se un mezzo ha 180k, negli interventi di manutenzione potranno rientrare, sostituzione dischi freno, marmitta plausibilmente, oltre a tutta la parte di elettronica e verifica dell'allestimento interno, riscaldamento, fuochi, frigo etc..
Poco tempo fa girava nel forum una lista dei controlli che si dovrebbero eseguire in sede all'acquisto di un T4, prova a fare una ricerca, sicuro la trovi.

Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 02:29:07 PM
Grazie ragazzi, inizio ad avere le idee un po' più chiare. Il modello comunque sarebbe un california.
A vostro avviso, sarebbe meglio investire qualche mille euro in più per avere i modello post 2010 (per intenderci, con la cinghia) oppure rimanere su un 2008/2009?
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: Californialilla il Luglio 07, 2017, 03:08:58 PM
Se vai sul Multivan io ne sto vendendo uno.
Mi pare che con quella cifra non si arrivi ad un California...... :'( :'( :'(
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: raudo il Luglio 07, 2017, 03:45:58 PM
Citazione di: pman4pman il Luglio 07, 2017, 12:13:49 PM
Citazione di: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 10:04:31 AM
Grazie, anche se non avete risposto alla mia domanda, pensate che per la cifra che posso spendere i km siano troppi?
Io in giro non è che ho trovato a meno....

Tu non hai ancora indicato il modello che vorresti acquistare, multivan, cali beach o california...

I T5 pre 2010, quelli con 2.5 cc non hanno cinghia ma ingranaggi a cascata, quindi una spesa in meno. Come potenza, il modello da 131cv è un perfetto compromesso, anche per le versioni con mobilio (california etc). Il modello da 174cv non lo consiglierei, i modelli a doppia turbina non hanno una buona fama. Evita il dsg (cambio automatico). Preparati alle spese per il cambio olio, ne vanno ca. 8kg e non costa poco...

I T5 dal 2010, hanno motori da 2.0 cc e per quelli non saprei darti molte informazioni, se non che la versione da 140cv è ottima come potenza. Eviterei anche qui il dsg (cambio automatico) e le versioni da 181cv. Ok il 4motion per entrambe le versioni se vai spesso in montagna d'inverno.

I tagliandi, certificati vw o meno sono la prima cosa da guardare. Se un mezzo ha 180k, negli interventi di manutenzione potranno rientrare, sostituzione dischi freno, marmitta plausibilmente, oltre a tutta la parte di elettronica e verifica dell'allestimento interno, riscaldamento, fuochi, frigo etc..
Poco tempo fa girava nel forum una lista dei controlli che si dovrebbero eseguire in sede all'acquisto di un T4, prova a fare una ricerca, sicuro la trovi.
Pompa iniettore auguri.
Non ha la cinghia ma rogna per altro.
Ottimo il 2 litri commonrail fino a 140cv.
Il 180 auguri c'è chi non è arrivato a 70000km.
Nel dubbio trovati un bel T4.
R.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: Californialilla il Luglio 07, 2017, 04:10:33 PM
Eccola! ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: amen il Luglio 07, 2017, 05:31:37 PM
Citazione di: raudo il Luglio 07, 2017, 03:45:58 PM
Citazione di: pman4pman il Luglio 07, 2017, 12:13:49 PM
Citazione di: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 10:04:31 AM
Grazie, anche se non avete risposto alla mia domanda, pensate che per la cifra che posso spendere i km siano troppi?
Io in giro non è che ho trovato a meno....

Tu non hai ancora indicato il modello che vorresti acquistare, multivan, cali beach o california...

I T5 pre 2010, quelli con 2.5 cc non hanno cinghia ma ingranaggi a cascata, quindi una spesa in meno. Come potenza, il modello da 131cv è un perfetto compromesso, anche per le versioni con mobilio (california etc). Il modello da 174cv non lo consiglierei, i modelli a doppia turbina non hanno una buona fama. Evita il dsg (cambio automatico). Preparati alle spese per il cambio olio, ne vanno ca. 8kg e non costa poco...

I T5 dal 2010, hanno motori da 2.0 cc e per quelli non saprei darti molte informazioni, se non che la versione da 140cv è ottima come potenza. Eviterei anche qui il dsg (cambio automatico) e le versioni da 181cv. Ok il 4motion per entrambe le versioni se vai spesso in montagna d'inverno.

I tagliandi, certificati vw o meno sono la prima cosa da guardare. Se un mezzo ha 180k, negli interventi di manutenzione potranno rientrare, sostituzione dischi freno, marmitta plausibilmente, oltre a tutta la parte di elettronica e verifica dell'allestimento interno, riscaldamento, fuochi, frigo etc..
Poco tempo fa girava nel forum una lista dei controlli che si dovrebbero eseguire in sede all'acquisto di un T4, prova a fare una ricerca, sicuro la trovi.
Pompa iniettore auguri.
Non ha la cinghia ma rogna per altro.
Ottimo il 2 litri commonrail fino a 140cv.
Il 180 auguri c'è chi non è arrivato a 70000km.
Nel dubbio trovati un bel T4.
R.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il 2.0 è common rail no pompa iniettori
Titolo: Re:Nuovo acquisto T5 - suggerimenti manutenzione
Inserito da: raudo il Luglio 07, 2017, 07:02:29 PM
Citazione di: amen il Luglio 07, 2017, 05:31:37 PM
Citazione di: raudo il Luglio 07, 2017, 03:45:58 PM
Citazione di: pman4pman il Luglio 07, 2017, 12:13:49 PM
Citazione di: ch.grossi il Luglio 07, 2017, 10:04:31 AM
Grazie, anche se non avete risposto alla mia domanda, pensate che per la cifra che posso spendere i km siano troppi?
Io in giro non è che ho trovato a meno....

Tu non hai ancora indicato il modello che vorresti acquistare, multivan, cali beach o california...

I T5 pre 2010, quelli con 2.5 cc non hanno cinghia ma ingranaggi a cascata, quindi una spesa in meno. Come potenza, il modello da 131cv è un perfetto compromesso, anche per le versioni con mobilio (california etc). Il modello da 174cv non lo consiglierei, i modelli a doppia turbina non hanno una buona fama. Evita il dsg (cambio automatico). Preparati alle spese per il cambio olio, ne vanno ca. 8kg e non costa poco...

I T5 dal 2010, hanno motori da 2.0 cc e per quelli non saprei darti molte informazioni, se non che la versione da 140cv è ottima come potenza. Eviterei anche qui il dsg (cambio automatico) e le versioni da 181cv. Ok il 4motion per entrambe le versioni se vai spesso in montagna d'inverno.

I tagliandi, certificati vw o meno sono la prima cosa da guardare. Se un mezzo ha 180k, negli interventi di manutenzione potranno rientrare, sostituzione dischi freno, marmitta plausibilmente, oltre a tutta la parte di elettronica e verifica dell'allestimento interno, riscaldamento, fuochi, frigo etc..
Poco tempo fa girava nel forum una lista dei controlli che si dovrebbero eseguire in sede all'acquisto di un T4, prova a fare una ricerca, sicuro la trovi.
Pompa iniettore auguri.
Non ha la cinghia ma rogna per altro.
Ottimo il 2 litri commonrail fino a 140cv.
Il 180 auguri c'è chi non è arrivato a 70000km.
Nel dubbio trovati un bel T4.
R.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il 2.0 è common rail no pompa iniettori
E cosa ho scritto io?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk