News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

specchi retrovisori

Aperto da luke, Gennaio 07, 2012, 09:12:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

danfreak

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Alber

We all walk the long road

iciobz

io ho cambiato il solo vetro sx xk rotto, elettrico e riscaldato.
al centro del vetro cè una plastica tonda che va ad incastrarsi sulla rispettiva del motorino (la vedi bene sul ricambio)
X sgangiarla csono 4 clips piccole di quelle che si alzano col cacciavite.
Spostando lo specchio da smontare che guarda verso l'interno riesci ad arrivare a 2 (mi pare) col cacciavite. Alzi e fa il solito click, poi le altre 2 si aprono comode "menando" un po sul vetro.
icio
(California T5 Bluemotion BIANCO del 2014 - 2.0 TDI -140 CV)
( California T4 Advantage BLU del 2000  - 7DW - 2.5 TDI - 75KW motore ACV   )

danfreak

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Brunot4

Ciao a tutti,

vado a riaprire questo thread, per chiedere aiuto a chi ha messo mano agli specchietti retrovisori, ad esempio come mi suggeriva il mitico Roby, Mangimix ne ha viste parecchie, quindi chiedo gentilmente supporto a lui o a chi ci abbia messo mano.

Faccio una premessa:
lo specchietto retrovisore del guidatore ha dentro 2 molle, con un perno per ogni molla. Le molle sono dentro lo specchietto, mentre il perno che e' un prolungamento delle molle rimane incastrato alla base dello specchietto (cioe' la parte avvitata al furgone), in modo che quando chiudi lo specchietto, la testa del perno rimane "articolata" alla base dello specchietto, permettendo allo stesso di poter essere chiuso.
A me si e' rotta la testa di un perno, l'ho aggiustata in qualche modo, il problema e' che avendo smontato tutto l'interno dello specchio, al momento non riesco piu' a rimontare tutto il contenuto dello specchio, perche' le due molle erano in tensione, e non riesco a rimettere in tensione le molle per rimontare l'interno dello specchio, perche' e' necessaria una forza sconsiderata, e mentre provo a forzarlo temo di spaccare la scocca di plastica dello specchietto.

Per tagliare la testa al toro, stavo pensando di sostituirlo, pero' siccome lo specchio e' elettrico, mi chiedevo se comprandone uno manuale, riesco a rimontarci dentro il meccanismo elettrico, oppure se specchietto manuale e elettrico sono due cose diverse.

Tanto per non farmi mancare niente, quello lato passeggero l'avevo rotto entrando nel box, adesso funziona, ma sta insieme con due fascette da elettricista, quindi pensavo di cambiare anche quello.

Insomma, che debbo fa'??

Grazie a tutti
Bruno

Mangimix

Ciao Bruno
Un lavoro simile l'ho fatto con lo specchio di Italo. Con i pezzi sani del mio e il corpo di quello di Italo ne abbiamo fatti due,  comunque per tensionare le molle prendi del filo d'acciaio armonico di quello sottile , lo passi nelle asole di prolungamento delle molle, sdoppiandolo e poi mantenendo una certa distanza lo avvolgi su un perno e tiri. Così facendo hai la forza necessaria per tirare correttamente. ( la base dello specchio lasciala avvitata al suo posto) . Alla fine agganciata la molla tagli il filo e lo sfili.
Abbastanza chiaro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Brunot4

Credo di aver capito la spiegazione. Scioccamente ho smontato anche il telaietto metallico che è avvitato dentro il guscio di plastica, ed ho provato a farlo tornare in sere tirando le molle insieme, usando per mettere in tensione le molle una cinghia a cricchetto del portapacchi. Ma così avevo bisogno del doppio della forza. Quindi dovrei rimontare il telaietto di metallo, avendo sganciato prima le molle. Poi tiro una molla per volta col cavo d'acciaio (il filo di un freno di bicicletta andrà bene?) e una volta che l'asola della molla è ad altezza gancio, cerco di incastrarli insieme. Spero ci sia lo spazio per riuscire a manovrare l'incastro, perché tra il telaietto e il guscio di plastica passa poco spazio.
È corretto quello che ho capito?

Grazie Mangimix :)

Mangimix

Corretto! Più sottile e' il filo meno fatica farai ad incastrare i perni . Magari anziché un filo intero di bicicletta , prova a sfilacciarlo e usane solo alcuni filamenti.
Comunque si , il gioco va fatto con telaietto  metallico installato, magari prima posizioni molle e relativi perni a cui avrai agganciato il filo, poi fissi il telaio e poi tiri una alla volta le molle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Brunot4

Tutto chiaro, grazie per l'aiuto, appena ho un attimo mi ci metto seguendo i tuoi consigli.
Intanto grazie ancora :)

Bruno

Elton

Su ebay preso quello sx un anno fà elettrico riscaldato e grandangolo a 53€ quello dx ancora meno.

Brunot4

Grazie Elton, ma ho seguito le istruzioni di Mangimix e con grandissima soddisfazione sono riuscito a ripararlo, adesso vale molto di più di uno nuovo di pacca ;)
Grazie per l'aiuto Mangimix, è stato davvero  provvidenziale.

Ciao Bruno

xero

Buongiorno a tutti!
mi sono letto un po' la discussione e ho già visto e provato come si smonta completamente uno specchio laterale in tutti i suoi pezzi,
nel mio specchio si è rotta la parte di copertura quindi tempo fa ne avevo preso uno dallo sfascia carrozze e l'ho fatto riverniciare, ora che sono andato a montarlo ho visto che i fori del supporto interno dello specchio non corrispondono,
cercando su autodoc ci sono un sacco di specchi diversi e a quanto ho capito le caratteristiche che mi servono sono:
- verniciabile
- elettrico
- non riscaldato (secondo voi è complicato o ha senso, visto che lo cambio, installare anche la parte riscaldata? il cablaggio è plug and play?)
- vetro piatto (metterei anche quello asferico se coincidono tutte le altre caratteristiche)

ho individuato questi che potrebbero fare al caso mio:
https://www.auto-doc.it/tyc/7515598
https://www.auto-doc.it/abakus/8366655

consigli?