Tendine parasole per bambini

Aperto da maichi, Settembre 20, 2023, 06:24:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

maichi

Ciao a tutti, ho fatto un po' di ricerca ma mi sembra di aver trovato solo thread relativi alle tendine "oscuranti".
Sono appena diventato papà di una pupetta e ora pensavo di montare le tendine parasole con filtro uv, insomma, quelle tendine tipo bucherellate che ho visto spesso sui finestrini delle auto. Io ho un t5 del 2008 passo corto, qualcuno ha esperienza/suggerimenti in merito?
grazie!
m.

California Lilla

Pellicola oscurante no?

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

brumbrum

Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

maichi

Grazie, in realtà volevo qualcosa da rimuovere all'occorrenza...tipo con ventose, che però avesse le dimensioni giuste dei finestrini

Pala

Ciao, prova a Googleare VW T5 magnetic sunshade.
Oppure i vecchi T5 California beach avevano le tendine in tessuto coi magneti nelle cuciture dei bordi, però queste non vedi più fuori perché sono il pack notte dei cali poveri.
Io ho pellicolato i vetri così è più bello e non da fastidio al bimbo.
Il seggiolino dove lo tieni? Se in mezzo arriva ancora meno sole.
Luca,Desy,Edo e Sara
T5 Beach, CR

LMarin77

salve! anch'io vorrei trovare un rimedio per il troppo sole che brucia sulle panchine posteriori. sicuramente andrò sulla pellicola oscurante... anche un 5%... semplicemente perché per il piccolo di 5 mesi sarà un pochino meglio, ma anche per un po' di più di privacy (da fuori si vede assolutamente tutto quello che lasci in macchina).

per chi ha messo già la pellicola oscurante: che percentuale?, omologazione?, ulteriori problematiche burocratici oppure pratici (manovre)?

il mio è un T5 transporter 2010 2.0 75kW che "nasce" con allestimento base, anzi sotto base... ed ora sto cercando l'ultimo panello (posteriore sinistro) che mi manca per completare almeno il "contorno"... poi vediamo cosa si può fare al livello di confort per le panchine (eventualmente la sostituzione)


buona serata a tutti!

maichi

Grazie per le dritte, avevo pensato alla pellicola ma mi hanno chiesto 300 euro e visto che il furgo è un po' vecchiotto, non può più girare a milano eccetera opterò per delle tendine scrause con ventose   :P

California Lilla

Mettila tu.
Non è difficile.

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

ulan_bator

Citazione di: maichi il Febbraio 13, 2024, 05:03:48 PMGrazie per le dritte, avevo pensato alla pellicola ma mi hanno chiesto 300 euro e visto che il furgo è un po' vecchiotto, non può più girare a milano eccetera opterò per delle tendine scrause con ventose  :P

Se ti può tornare utile: io ho messo questa, removibile perché non ero molto convinto, poi non l'ho più tolta (è da settembre 2020 che è lì).

https://www.amazon.it/gp/product/B00GYW5KGW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s01?ie=UTF8&psc=1

Un lavoro che non avevo mai fatto, ci sono riuscito in un paio di pomeriggi lavorandoci da solo (e non ho neanche due mani destre!)
Provaci, al massimo butti 30 euri......
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

brumbrum

#9
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 15, 2024, 06:43:12 PMSe ti può tornare utile: io ho messo questa, removibile perché non ero molto convinto, poi non l'ho più tolta (è da settembre 2020 che è lì).

https://www.amazon.it/gp/product/B00GYW5KGW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s01?ie=UTF8&psc=1

Un lavoro che non avevo mai fatto, ci sono riuscito in un paio di pomeriggi lavorandoci da solo (e non ho neanche due mani destre!)
Provaci, al massimo butti 30 euri......
Ciao Luciano,
purtroppo mi sono scordato di chiedertelo al raduno, ma con la tua pellicola sai se si possono usare anche gli oscuranti termici interni (quelli in tessuto 7 strati con fissaggio a ventosa), o quando si staccano le ventose ci si porta dietro anche la pellicola?
Hai un'idea della gradazione (G-5%, G-20%...)? Grazie.

Quella che ho ereditato quattro anni fa dal precedente proprietario (non ne conosco la marca, ma credo sia quella classica non removibile) ha iniziato a staccarsi negli angoli (parte scorrevole del vetro centrale lato dx). Sto pensando di sostituirla - almeno quella o in alternativa quella di tutti i cristalli - e tramite Subito ho trovato un'azienda a nord di Milano che fa questo tipo di lavoro. Ho appena inviato una mail di richiesta informazioni ma, nonostante le recensioni positive, quello che mi lascia un po' perplesso è che applicano la pellicola all'esterno del vetro :o , aiutandosi con una pistola termica. Certo, così non si ha la difficoltà di sagomare la pellicola intorno ai fermi dei finestrini del T4, ma terrà nel tempo??... Qualcuno ha già provato una soluzione del genere sul suo T4?
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

lorenzbao

Io uso le tendine del multivan per la bimba. Ombra totale.

Inviato dal mio Nokia XR20 utilizzando Tapatalk

Multivan Blu 2.5 TDi 151cv ANNO 2000 ASI
CINEBASTO
Impianto BS e raudoalimentatore
Piastre girevoli sedili anteriori

Erst4

Una soluzione molto solida, elegante ed efficace potrebbe essere questa:
SOLARPLEXIUS

E' facilmente applicabile e amovibile pertanto nessun problema in sede di revisione e/o controlli vari. 
Discover more

ulan_bator

Citazione di: brumbrum il Maggio 27, 2024, 10:09:14 PMCiao Luciano,
purtroppo mi sono scordato di chiedertelo al raduno, ma con la tua pellicola sai se si possono usare anche gli oscuranti termici interni (quelli in tessuto 7 strati con fissaggio a ventosa), o quando si staccano le ventose ci si porta dietro anche la pellicola?
Hai un'idea della gradazione (G-5%, G-20%...)? Grazie.


Ciao John, scusa se rispondo in ritardo ma è un periodaccio...
Secondo me se usi degli oscuranti con le ventose prima o poi, poco o tanto le ventose si tireraranno dietro la pellicola.
Essendo removibile la sua forza di adesione è senz'altro inferiore a quelle definitive.
Come grado oscurante non ti so dare un parametro ma sono molto-molto scure, tant'è che non le ho messe sul lunotto posteriore perchè oscurando così tanto correrei il rischio di sbattere ogni volta che esco in retro dal box (ho spazio risicato). Per il cristallo posteriore ne ho messa una (sempre removibile)scrausissima microforata da brico, meno oscurante.
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

brumbrum

Grazie Luciano.
Sì probabilmente è cosi; quelle "definitive" 4 anni son durate e al momento si è staccato solo dal finestrino scorrevole dx - lo spazio tra i 2 vetri è quasi inesistente e, quando si è sollevato non l'ho rifissato subito bene: alla terza, quarta apertura dello scorrevole me la sono tirata dietro -.
Adesso aspetto che mi contattino per il preventivo (anche perchè è a 45 km da casa) e valuto il da farsi.

PS: mi dispiace per il periodaccio; ti auguro che il vento giri al più presto. :)

@ Erst4: ti ringrazio, Solarplexius l'avevo visto anche io. C'è anche per il T4, è siamo sui 240 euro per fare tutti i vetri - lunotto, posteriori e centrali (anche se per questi ultimi non so se ci sia spazio, visto che scorrono uno sull'altro) - ma mi sembrano particolarmente scuri, oltre al fatto che con le ventose mi sa che sarebbe un continuo venir via e rimettere in sede (non so quanto durerebbero alla fine). :o  Qualcuno qui sul forum li ha testati?
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.