T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

GENERALE => Regolamento, istruzioni e presentazioni => Discussione aperta da: elenacast381 il Febbraio 27, 2023, 11:00:28 PM

Titolo: Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Febbraio 27, 2023, 11:00:28 PM
Ciao, mi chiamo Elena. Sono di Roma, ho 21 anni e ho comprato da un paio di mesi un T4 Caravelle del '94. Il proprietario precedente mi ha consigliato questo forum, e considerato che sto cercando di fare una camperizzazione removibile (è immatricolato autovettura) praticamente senza conoscenze i consigli sono ultra-benvenuti :). Al momento il van è vuoto, ho smontato i sedili e la tappezzeria, fatto la revisione, e il prossimo passo prima di coibentare è fare aggiustare il webasto rotto già presente e fare un rudimentale impianto elettrico per avere qualche luce/presa. Vorrei però predisporlo a un eventuale futuro montaggio dei pannelli solari. Per il momento pensavo di collegare tutto alla batteria dei servizi che usa il webasto per funzionare. Qualsiasi delucidazione è apprezzata!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 03:23:12 AM
Ciao e benvenuta. :)
21 anni e già alla guida di un T4. Wow! vuol dire avere idee ben chiare in testa. Complimenti!
Per quanto riguarda i consigli bisognerebbe innanzitutto capire quali sono le tue esigenze e cosa consideri prioritario avere a bordo. Una volta focalizzato questo sicuramente i suggerimenti di altri utenti non tarderanno ad arrivare. Tieni solo presente che, da quello che ho capito, negli ultimi giorni c'è qualche problema nel collegarsi e postare sul sito da cellulare. Ci stanno lavorando; quindi non disperare se non riceverai repliche immediate.
Nel frattempo, se non l'hai già fatto, magari potresti dare anche un'occhiata alla sezione Allestimenti del forum. C'è molto da cui farsi ispirare.
Se hai tempo e voglia, magari metti una foto del tuo furgone. Gli hai già dato un nome?
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: Payo77 il Febbraio 28, 2023, 04:01:22 AM
Benvenuta!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 06:55:10 AM
Benvenuta da un altro romano che qualcosa ne sa..😁😁
Chiedi pure anche in privato se credi

Buon lavoro!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 08:26:00 AM
Ciao Elena benvenuta sul forum!

Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!

Prima cosa da decidere per realizzare la tua camperizzazione è "che tipo" di lavori vuoi fare!?

Domanda uno: Vuoi avere un lavandino con acqua?

Domanda due: Vuoi avere cucina e frigo?

Domanda tre: Anche se removibile, giustamente per non avere problemi di omologazioni varie, la camperizzazione rimarrà sempre montata oppure userai il T4 anche come "auto da tutti i giorni" e quindi quando non sarai a zonzo via tutto?

Io sto progettando la camperizzazione "ultra light" del Vivaro di amici e rispondere a queste domande è il primo step per "partire bene"!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 08:38:20 AM


Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!



Non lo sapevo!
Grandee...
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 08:54:19 AM
Citazione di: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 08:38:20 AM


Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!



Non lo sapevo!
Grandee...

Si si! Anche se Gustavo, cercato in lungo ed in largo, qui nel nord est è stato trovato ad Ostia!  ;D

Prossima volta che scendo nella capitale se riusciamo ci si vede così ci beviamo una birra! ;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 09:26:27 AM
Benvenuta Elena!
A 21 anni già sul furgo è un'ottima cosa!  :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 11:00:03 AM
Citazione di: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 03:23:12 AM
Ciao e benvenuta. :)
21 anni e già alla guida di un T4. Wow! vuol dire avere idee ben chiare in testa. Complimenti!
Per quanto riguarda i consigli bisognerebbe innanzitutto capire quali sono le tue esigenze e cosa consideri prioritario avere a bordo. Una volta focalizzato questo sicuramente i suggerimenti di altri utenti non tarderanno ad arrivare. Tieni solo presente che, da quello che ho capito, negli ultimi giorni c'è qualche problema nel collegarsi e postare sul sito da cellulare. Ci stanno lavorando; quindi non disperare se non riceverai repliche immediate.
Nel frattempo, se non l'hai già fatto, magari potresti dare anche un'occhiata alla sezione Allestimenti del forum. C'è molto da cui farsi ispirare.
Se hai tempo e voglia, magari metti una foto del tuo furgone. Gli hai già dato un nome?


Sì ho le idee chiare: a 15 anni mi è venuta questa matta idea di andare a vivere in furgone e siccome non è mai sparita mi son decisa a realizzarla. Per fortuna mi piacciono le cose spartane, quindi niente frigo/lavandino. Occuperebbero quel poco spazio che c'è (non ho il soffietto ma solo un finestrino apribile sul tetto), che preferirei utilizzare per contenere tutti gli oggetti che devo portare (chitarra/mute da surf/tenda e zaino per campeggiare). Pensavo di usare un fornelletto a gas per cucinare, e sto valutando se fare un cassetto estraibile sul dietro del van o se creare un appoggio anche dentro, magari in prossimità del finestrino sul tetto in modo che giri più aria possibile quando cucino, e anche perché col bel tempo, aprire quel finestrino è l'unico modo di poter stare in piedi dentro! In questo caso comunque punterei a lasciare lo spazio per fare il sedile del passeggero girevole. Quindi per il resto pensavo a un letto apribile sulla fiancata sinistra del van (il portellone c'è solo a destra) e un mobile sul fianco destro. Poi avendo il portapacchi vorrei costruire un serbatoio per l'acqua da mettere sul tetto. Ho visto un video su youtube di un ragazzo che usava i tubi arancioni in pvc, ma da quanto ho capito rilasciano microplastiche e si rovinano esposti al sole, quindi vorrei trovarli di un altro materiale più eco. Poi ovviamente una buona coibentazione è essenziale! Mi piace l'avventura e penso mi ritroverò sia in posti molto freddi che molto caldi.

Controllerò sicuramente la sezione allestimenti, grazie per il consiglio! E a breve metto anche le foto :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 11:03:21 AM
Citazione di: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 08:26:00 AM
Ciao Elena benvenuta sul forum!

Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!

Prima cosa da decidere per realizzare la tua camperizzazione è "che tipo" di lavori vuoi fare!?

Domanda uno: Vuoi avere un lavandino con acqua?

Domanda due: Vuoi avere cucina e frigo?

Domanda tre: Anche se removibile, giustamente per non avere problemi di omologazioni varie, la camperizzazione rimarrà sempre montata oppure userai il T4 anche come "auto da tutti i giorni" e quindi quando non sarai a zonzo via tutto?

Io sto progettando la camperizzazione "ultra light" del Vivaro di amici e rispondere a queste domande è il primo step per "partire bene"!

Grazie per la risposta! Niente lavandino con acqua, niente frigo e per il momento solo un fornelletto a gas. La camperizzazione rimarrà sempre montata, nell'istante in cui è finita mollo la mia stanza in affitto e comincia l'avventura! Forse anche prima di finire i lavori, perché della città non ne posso più 😂
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 11:51:24 AM
Citazione di: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 11:03:21 AM
Grazie per la risposta! Niente lavandino con acqua, niente frigo e per il momento solo un fornelletto a gas. La camperizzazione rimarrà sempre montata, nell'istante in cui è finita mollo la mia stanza in affitto e comincia l'avventura! Forse anche prima di finire i lavori, perché della città non ne posso più 😂

Scusa la domanda aggiuntiva......, ma tu hai intenzione di andare a vivere stabilmente nel furgone?

Perchè se è questo il tuo obbiettivo o vivi fissa in un campeggio oppure senza una minima "attrezzatura" casalinga la vedo poco piacevole anche solo lavarsi i denti!

Cmq appena posso ti metto un paio di immagini del progetto che sto realizzando per il Vivaro (niente lavandino, ma con frigo) così vedi se può essere un punto di partenza!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 12:27:11 PM
Il progetto, anche se basato sulla massima spartanità, è – a mio modesto parere – ambizioso.
Nel senso buono del termine, certo.

Però, Elena, permettimi un paio di considerazioni personali delle quali puoi anche ovviamente non tenerne conto.
Non scendo nei tecnicismi, per i quali qui nel forum sono in molti molto più bravi di me, mi limito solo a riflessioni generali che personalmente mi porrei:
Se quella sarà la tua casa qualunque scomodità non sarà vissuta solo per quei pochi giorni di ferie ma per ogni santo giorno dell'anno, e sul lungo potrebbe pesarti di più.

Impianto elettrico: proprio perché ci vivrai i pannelli solari diventano necessari: una batteria servizi, per quanto buona va mantenuta carica e se stai ferma a lungo luci, riscaldamento, ricariche cazzabuboli vari...... Quindi o ti attacchi alla 220 (campeggi e aree sosta - niente libera), oppure vai di pannelli solari.

Lavandino: almeno una tanica e una bacinella in posizioni comode, se proprio non vuoi cimentarti con serbatoi acque chiare e grigie, ma poniti il problema che ogni volta che lavi qualcosa hai dell'acqua sporca da mollare da qualche parte e magari non c'è un tombino proprio lì a due passi...

Frigo: proprio senza-senza-senza? Neppure un portatile da accendere alla bisogna per tenere in fresco una birretta o evitare che un alimento ti vada a male?

Fornelletto: beh, almeno quello vediamo che l'hai considerato: 2 fuochi?

Cesso?

Oltre ai filmati seri sul tubo (perché taluni a mio avviso risultano troppo edulcorati ed edulcoranti la van life, eccessivamente apologistici) qui sul forum riceverai certamente consigli tecnici validi.

Prova a prendere contatto con Ontheroad70 (è un po' che non scrive sul forum), un ragazzo che qualche anno fa ha fatto una scelta come la tua ma che ha i piedi ben piantati per terra in tema. E soprattutto già una buona esperienza.

Fine del pistolotto: scusa se mi sono fatto un po' di cazzi tua!  :) ;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 12:30:36 PM
Citazione di: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 08:54:19 AM
Citazione di: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 08:38:20 AM


Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!



Non lo sapevo!
Grandee...

Si si! Anche se Gustavo, cercato in lungo ed in largo, qui nel nord est è stato trovato ad Ostia!  ;D

Prossima volta che scendo nella capitale se riusciamo ci si vede così ci beviamo una birra! ;)



Sempre peggio!  ;D ;D
Sei stato a Ostia senza dirmelo..
Io  sono li.
Ci conto per la prossima volta.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 12:42:01 PM
Citazione di: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 12:30:36 PM
Citazione di: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 08:54:19 AM
Citazione di: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 08:38:20 AM


Anche io sono di Roma, ma felicemente trasferito in Alto Adige!



Non lo sapevo!
Grandee...

Si si! Anche se Gustavo, cercato in lungo ed in largo, qui nel nord est è stato trovato ad Ostia!  ;D

Prossima volta che scendo nella capitale se riusciamo ci si vede così ci beviamo una birra! ;)



Sempre peggio!  ;D ;D
Sei stato a Ostia senza dirmelo..
Io  sono li.
Ci conto per la prossima volta.

Beh considera che io mi sono trasferito in piena pandemia e Gustavo ha pure trasportato parte del trasloco!  ;D

Magari conosci pure da chi l'ho acquistato!

Comunque la prossima volta se riesco ti passo a salutare!

;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 12:45:33 PM
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 12:27:11 PM
Il progetto, anche se basato sulla massima spartanità, è – a mio modesto parere – ambizioso.
Nel senso buono del termine, certo.

Però, Elena, permettimi un paio di considerazioni personali delle quali puoi anche ovviamente non tenerne conto.
Non scendo nei tecnicismi, per i quali qui nel forum sono in molti molto più bravi di me, mi limito solo a riflessioni generali che personalmente mi porrei:
Se quella sarà la tua casa qualunque scomodità non sarà vissuta solo per quei pochi giorni di ferie ma per ogni santo giorno dell'anno, e sul lungo potrebbe pesarti di più.

Impianto elettrico: proprio perché ci vivrai i pannelli solari diventano necessari: una batteria servizi, per quanto buona va mantenuta carica e se stai ferma a lungo luci, riscaldamento, ricariche cazzabuboli vari...... Quindi o ti attacchi alla 220 (campeggi e aree sosta - niente libera), oppure vai di pannelli solari.

Lavandino: almeno una tanica e una bacinella in posizioni comode, se proprio non vuoi cimentarti con serbatoi acque chiare e grigie, ma poniti il problema che ogni volta che lavi qualcosa hai dell'acqua sporca da mollare da qualche parte e magari non c'è un tombino proprio lì a due passi...

Frigo: proprio senza-senza-senza? Neppure un portatile da accendere alla bisogna per tenere in fresco una birretta o evitare che un alimento ti vada a male?

Fornelletto: beh, almeno quello vediamo che l'hai considerato: 2 fuochi?

Cesso?

Oltre ai filmati seri sul tubo (perché taluni a mio avviso risultano troppo edulcorati ed edulcoranti la van life, eccessivamente apologistici) qui sul forum riceverai certamente consigli tecnici validi.

Prova a prendere contatto con Ontheroad70 (è un po' che non scrive sul forum), un ragazzo che qualche anno fa ha fatto una scelta come la tua ma che ha i piedi ben piantati per terra in tema. E soprattutto già una buona esperienza.

Fine del pistolotto: scusa se mi sono fatto un po' di cazzi tua!  :) ;)

Diciamo che tu hai espanso il mio "principio di ragionamento", ma è tutto giusto, secondo me, ed anzi doveroso da considerare nel caso si faccia una scelta del genere.

Oltre ad Ontheroad70 c'è anche il mitico Armando (vivere in camper macchitelofaffa).

Magari "studiateli" (elena) un pò e valuta!

;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 12:59:21 PM
Sì, certo, il mitico Armando!  :)

Ma che implicitamente conferma, a mio parere, le nostre considerazioni.

Ok, loro sono in due e hanno pure i due "pelosi" però, seppur partendo da un California già allestito, alla fine hanno sentito la necessità di rifare completamente il mezzo implementandone ulteriormante dotazioni e comodità.

Vittorio invece (Ontheroad70) è partito un po' con lo stesso piede di Elena: un furgo spoglio autoallestito.

Elena, facci sapé, che siamo curiosi come bertucce!  ;D ;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 01:04:24 PM
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 12:59:21 PM
Sì, certo, il mitico Armando!  :)

Ma che implicitamente conferma, a mio parere, le nostre considerazioni.

Ok, loro sono in due e hanno pure i due "pelosi" però, seppur partendo da un California già allestito, alla fine hanno sentito la necessità di rifare completamente il mezzo implementandone ulteriormante dotazioni e comodità.

Vittorio invece (Ontheroad70) è partito un po' con lo stesso piede di Elena: un furgo spoglio autoallestito.

Elena, facci sapé, che siamo curiosi come bertucce!  ;D ;)

Dove lo si "becca" questo Vittorio?

Hai un suo "recapito"?

:D
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 01:11:04 PM
Se serve ho la mail.
In privato.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Febbraio 28, 2023, 01:54:18 PM
Citazione di: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 01:11:04 PM
Se serve ho la mail.
In privato.

No chiedevo se aveva un canale social...... instagram oppure al massimo il tubo perchè io non sono dotato di faccialibro!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Febbraio 28, 2023, 02:15:37 PM
Figuriamoci io..
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 06:57:35 PM
Cerca il profilo dell'utente qui sul forum; c'è l'iconcina per mandargli una mail; non mi sembra un tipo da social...
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 08:24:14 PM
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 28, 2023, 12:27:11 PM
Il progetto, anche se basato sulla massima spartanità, è – a mio modesto parere – ambizioso.
Nel senso buono del termine, certo.

Però, Elena, permettimi un paio di considerazioni personali delle quali puoi anche ovviamente non tenerne conto.
Non scendo nei tecnicismi, per i quali qui nel forum sono in molti molto più bravi di me, mi limito solo a riflessioni generali che personalmente mi porrei:
Se quella sarà la tua casa qualunque scomodità non sarà vissuta solo per quei pochi giorni di ferie ma per ogni santo giorno dell'anno, e sul lungo potrebbe pesarti di più.

Impianto elettrico: proprio perché ci vivrai i pannelli solari diventano necessari: una batteria servizi, per quanto buona va mantenuta carica e se stai ferma a lungo luci, riscaldamento, ricariche cazzabuboli vari...... Quindi o ti attacchi alla 220 (campeggi e aree sosta - niente libera), oppure vai di pannelli solari.

Lavandino: almeno una tanica e una bacinella in posizioni comode, se proprio non vuoi cimentarti con serbatoi acque chiare e grigie, ma poniti il problema che ogni volta che lavi qualcosa hai dell'acqua sporca da mollare da qualche parte e magari non c'è un tombino proprio lì a due passi...

Frigo: proprio senza-senza-senza? Neppure un portatile da accendere alla bisogna per tenere in fresco una birretta o evitare che un alimento ti vada a male?

Fornelletto: beh, almeno quello vediamo che l'hai considerato: 2 fuochi?

Cesso?

Oltre ai filmati seri sul tubo (perché taluni a mio avviso risultano troppo edulcorati ed edulcoranti la van life, eccessivamente apologistici) qui sul forum riceverai certamente consigli tecnici validi.

Prova a prendere contatto con Ontheroad70 (è un po' che non scrive sul forum), un ragazzo che qualche anno fa ha fatto una scelta come la tua ma che ha i piedi ben piantati per terra in tema. E soprattutto già una buona esperienza.

Fine del pistolotto: scusa se mi sono fatto un po' di cazzi tua!  :) ;)

Capisco i dubbi ma non starò qui a spiegarti tutta la mia filosofia di vita, giusto un paio di cose: ho già viaggiato un bel po' in bicicletta/piedi e tenda, e la scomodità non mi spaventa per niente, anzi mi stimola a dare il meglio di me 😊. In ogni caso non escludo che potrò voler aggiungere altre cose in futuro, ma per il momento, considerato che vorrei partire a fine maggio, che ho poche conoscenze e anche possibilità economiche limitate, le cose che ho elencato di cui vorrei fosse composto l'allestimento mi bastano e avanzano! Piuttosto che magari finire i lavori fra un anno. Si parte con poco e si cresce piano piano on the road🤘🏻
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 08:40:39 PM
Citazione di: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 11:00:03 AM
Per fortuna mi piacciono le cose spartane, quindi niente frigo/lavandino. Occuperebbero quel poco spazio che c'è (non ho il soffietto ma solo un finestrino apribile sul tetto), che preferirei utilizzare per contenere tutti gli oggetti che devo portare (chitarra/mute da surf/tenda e zaino per campeggiare). Pensavo di usare un fornelletto a gas per cucinare, e sto valutando se fare un cassetto estraibile sul dietro del van o se creare un appoggio anche dentro, magari in prossimità del finestrino sul tetto in modo che giri più aria possibile quando cucino, e anche perché col bel tempo, aprire quel finestrino è l'unico modo di poter stare in piedi dentro! In questo caso comunque punterei a lasciare lo spazio per fare il sedile del passeggero girevole. Quindi per il resto pensavo a un letto apribile sulla fiancata sinistra del van (il portellone c'è solo a destra) e un mobile sul fianco destro. Poi avendo il portapacchi vorrei costruire un serbatoio per l'acqua da mettere sul tetto. Ho visto un video su youtube di un ragazzo che usava i tubi arancioni in pvc, ma da quanto ho capito rilasciano microplastiche e si rovinano esposti al sole, quindi vorrei trovarli di un altro materiale più eco. Poi ovviamente una buona coibentazione è essenziale! Mi piace l'avventura e penso mi ritroverò sia in posti molto freddi che molto caldi.

Amo anche io le cose spartane (no frills no worries) però, se posso permettermi, un mobile a filo finestrino con lavandino e due taniche salvaspazio si possono rivelare più utili di quanto tu possa immaginare. Basti pensare a tutte quelle occasioni in cui, in ambienti fortemente antropizzati, tenere un profilo basso e passare inosservati sarà vantaggioso se non anche raccomandabile.
Il posto dietro al sedile guidatore ce l'hai; probabilmente potrai usare anche uno dei fori a cui si aggancia la seconda fila di sedili per fissarlo (senza dover fare buchi nel pianale). Da lì fino al portellone posteriore, a meno che tu sia più alta di 180 cm, avresti comunque lo spazio per mettere un letto/divano per il lungo. Ricorda solo di fare delle prove da seduta per vedere quanti centimetri al massimo in altezza potrai lasciare dal piano del letto, materassina imbottita inclusa, fino al cielo del tuo furgone senza toccare con la testa.
Ragionamento analogo (utilità) per il portapotti.
Tieni presente che quasi sempre la soluzione ideale per sè si trova dopo diverse prove, affinamenti successivi, aggiunte e a volte clamorose retromarce. Il limite più grande è dato dal fatto che il mezzo è omologato autovettura e quindi, in fase di revisione, dovrai provvedere a ripristinare Ia condizione originaria (quindi occhio a cedere/vendere i sedili che non utilizzerai per il tuo progetto).
Fornelletto a gas: dopo averne girati un po' negli anni, il miglior compromesso l'ho trovato con un Campingaz Bistrò, ma ci sono millemila marche, tanto è sempre lo stesso Made in China. È basso, molto stabile e sufficientemente potente (in poco più di 5' ti porta a ebollizione un litro di acqua), ha il piezoelettrico, le cartucce con valvola si trovano dappertutto e lo puoi usare tranquillamente anche all'esterno. Penserei però anche a un bel tavolo all'interno, perchè va bene la vita all'aria aperta, ma quando c'è un tempo da lupi la possibilità di stare al riparo e all'asciutto e cucinare, scrivere, pianificare, non ha prezzo.
Questa la mia esperienza da due cent da modesto viaggiatore, ma non fulltimer: per quello il parere e i consigli di chi lo è sono preziosi come una gemma rara.

PS: una cosa importante, scusa se mi permetto. Il tuo furgo (diesel/benzina? motorizzazione?) di meccanica come sta?
Il precedente proprietario ti ha fornito un dettagliato elenco dei lavori effettuati con relative fatture e chilometraggi?
Ti chiedo questo perchè prima di pensare a altri lavori sarebbe importante mettere in sicurezza la tua casamobile, cioè partire da una base il più possibile solida. Esempio: quanti km ha? quando è stata rifatta l'ultima volta la distribuzione? quando l'ultimo tagliando?...

Letto solo ora la tua risposta a UB. Molti anni fa per 800 dollari ho acquistato ad Anchorage un van Dodge passo lungo per viaggiare in Alaska e Canada (poi rivenduto a Seattle, dove avevamo il volo di ritorno, dopo tre mesi per 600 dollari). Avevo rimosso la fila centrale di sedili e l'avevo messa capovolta su quella in fondo. Coibentazione 5 strati di cartoni presi al supermercato e un pezzo di moquette trovato all'ostello; tanica dell'acqua con rubinetto, bacinella, fornello, pentole e piatti acquistati a un mercatino dell'usato. Questo per dire che si può viaggiare felicemente proprio con qualsiasi mezzo, autostop compreso. Per il medio-lungo periodo per il tuo mezzo forse va fatto un ragionamento un pelino più strutturato. Auguri comunque per il tuo progetto di vita! :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: fedee il Febbraio 28, 2023, 09:44:31 PM
Citazione di: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 08:40:39 PM
Molti anni fa per 800 dollari ho acquistato ad Anchorage un van Dodge passo lungo per viaggiare in Alaska e Canada (poi rivenduto a Seattle, dove avevamo il volo di ritorno, dopo tre mesi per 600 dollari). Avevo rimosso la fila centrale di sedili e l'avevo messa capovolta su quella in fondo. Coibentazione 5 strati di cartoni presi al supermercato e un pezzo di moquette trovato all'ostello; tanica dell'acqua con rubinetto, bacinella, fornello, pentole e piatti acquistati a un mercatino dell'usato. Questo per dire che si può viaggiare felicemente proprio con qualsiasi mezzo, autostop compreso. )[/font]

Quando è che racconti questa bella storia in dettaglio in un post dedicato? :D
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Marzo 01, 2023, 07:24:02 AM
Infatti..
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 01, 2023, 08:19:52 AM
Citazione di: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 08:40:39 PM
Letto solo ora la tua risposta a UB. Molti anni fa per 800 dollari ho acquistato ad Anchorage un van Dodge passo lungo per viaggiare in Alaska e Canada (poi rivenduto a Seattle, dove avevamo il volo di ritorno, dopo tre mesi per 600 dollari). Avevo rimosso la fila centrale di sedili e l'avevo messa capovolta su quella in fondo. Coibentazione 5 strati di cartoni presi al supermercato e un pezzo di moquette trovato all'ostello; tanica dell'acqua con rubinetto, bacinella, fornello, pentole e piatti acquistati a un mercatino dell'usato. Questo per dire che si può viaggiare felicemente proprio con qualsiasi mezzo, autostop compreso. Per il medio-lungo periodo per il tuo mezzo forse va fatto un ragionamento un pelino più strutturato. Auguri comunque per il tuo progetto di vita! :)[/font]

Cioè dopo l'Islanda in R4 te ne esci con questa????

brumbrum n.c.s.! Non Ci Siamo!

Qui urge sezione dedicata dove DOVRAI raccontare queste tue avventure!!!!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: Aiace il Marzo 01, 2023, 10:33:52 AM
Ciao Elena. Benvenuta! Sei nel posto giusto per ricevere info/consigli/spunti.

Per quanto mi riguarda prima di pensare al dentro penserei al fuori, o meglio al... dentro al cofano. Ovviamente se non lo hai già fatto.

I T4 sono bestie rare e non è scontato trovare meccanici che li conoscano BENE. Se è affidabile di meccanica hai fatto il 99% del lavoro, se non lo è preparati a farlo perchè, per spartano che possa essere dentro, se la meccanica ti abbandona ti ritrovi spartanamente piantata nel parcheggio dell'Esselunga o in qualche area di servizio e come si dice a Roma... "so' cazzi".

Per l'allestimento fai il punto zero. Decidi cosa vuoi come minimo sindacale e poi farai upgrade in funzione dell'esperienza e dell'utilizzo al freddo/caldo. A proposito di temperatura... il Webasto che non funziona è realmente un problema che devi risolvere prima del prossimo autunno.

In bocca al lupo! Aspettiamo qualche foto e di conoscere lo stato avanzamento lavori :)

Citazione di: elenacast381 il Febbraio 27, 2023, 11:00:28 PM
Ciao, mi chiamo Elena. Sono di Roma, ho 21 anni e ho comprato da un paio di mesi un T4 Caravelle del '94. Il proprietario precedente mi ha consigliato questo forum, e considerato che sto cercando di fare una camperizzazione removibile (è immatricolato autovettura) praticamente senza conoscenze i consigli sono ultra-benvenuti :). Al momento il van è vuoto, ho smontato i sedili e la tappezzeria, fatto la revisione, e il prossimo passo prima di coibentare è fare aggiustare il webasto rotto già presente e fare un rudimentale impianto elettrico per avere qualche luce/presa. Vorrei però predisporlo a un eventuale futuro montaggio dei pannelli solari. Per il momento pensavo di collegare tutto alla batteria dei servizi che usa il webasto per funzionare. Qualsiasi delucidazione è apprezzata!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 01, 2023, 10:38:11 AM
Eh, magari un giorno lo faccio. Fa impressione a dirlo, ma il viaggio sulla Dempster risale a quasi 18 anni fa...
Mi sembra ieri, ma nel frattempo saranno cambiate un milione di cose.
Ma adesso lascio il posto a Elena. Questo è la sua storia, la sua avventura, il suo viaggio. :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 12:05:06 PM
Citazione di: brumbrum il Febbraio 28, 2023, 08:40:39 PM
Citazione di: elenacast381 il Febbraio 28, 2023, 11:00:03 AM
Per fortuna mi piacciono le cose spartane, quindi niente frigo/lavandino. Occuperebbero quel poco spazio che c'è (non ho il soffietto ma solo un finestrino apribile sul tetto), che preferirei utilizzare per contenere tutti gli oggetti che devo portare (chitarra/mute da surf/tenda e zaino per campeggiare). Pensavo di usare un fornelletto a gas per cucinare, e sto valutando se fare un cassetto estraibile sul dietro del van o se creare un appoggio anche dentro, magari in prossimità del finestrino sul tetto in modo che giri più aria possibile quando cucino, e anche perché col bel tempo, aprire quel finestrino è l'unico modo di poter stare in piedi dentro! In questo caso comunque punterei a lasciare lo spazio per fare il sedile del passeggero girevole. Quindi per il resto pensavo a un letto apribile sulla fiancata sinistra del van (il portellone c'è solo a destra) e un mobile sul fianco destro. Poi avendo il portapacchi vorrei costruire un serbatoio per l'acqua da mettere sul tetto. Ho visto un video su youtube di un ragazzo che usava i tubi arancioni in pvc, ma da quanto ho capito rilasciano microplastiche e si rovinano esposti al sole, quindi vorrei trovarli di un altro materiale più eco. Poi ovviamente una buona coibentazione è essenziale! Mi piace l'avventura e penso mi ritroverò sia in posti molto freddi che molto caldi.

Amo anche io le cose spartane (no frills no worries) però, se posso permettermi, un mobile a filo finestrino con lavandino e due taniche salvaspazio si possono rivelare più utili di quanto tu possa immaginare. Basti pensare a tutte quelle occasioni in cui, in ambienti fortemente antropizzati, tenere un profilo basso e passare inosservati sarà vantaggioso se non anche raccomandabile.
Il posto dietro al sedile guidatore ce l'hai; probabilmente potrai usare anche uno dei fori a cui si aggancia la seconda fila di sedili per fissarlo (senza dover fare buchi nel pianale). Da lì fino al portellone posteriore, a meno che tu sia più alta di 180 cm, avresti comunque lo spazio per mettere un letto/divano per il lungo. Ricorda solo di fare delle prove da seduta per vedere quanti centimetri al massimo in altezza potrai lasciare dal piano del letto, materassina imbottita inclusa, fino al cielo del tuo furgone senza toccare con la testa.
Ragionamento analogo (utilità) per il portapotti.
Tieni presente che quasi sempre la soluzione ideale per sè si trova dopo diverse prove, affinamenti successivi, aggiunte e a volte clamorose retromarce. Il limite più grande è dato dal fatto che il mezzo è omologato autovettura e quindi, in fase di revisione, dovrai provvedere a ripristinare Ia condizione originaria (quindi occhio a cedere/vendere i sedili che non utilizzerai per il tuo progetto).
Fornelletto a gas: dopo averne girati un po' negli anni, il miglior compromesso l'ho trovato con un Campingaz Bistrò, ma ci sono millemila marche, tanto è sempre lo stesso Made in China. È basso, molto stabile e sufficientemente potente (in poco più di 5' ti porta a ebollizione un litro di acqua), ha il piezoelettrico, le cartucce con valvola si trovano dappertutto e lo puoi usare tranquillamente anche all'esterno. Penserei però anche a un bel tavolo all'interno, perchè va bene la vita all'aria aperta, ma quando c'è un tempo da lupi la possibilità di stare al riparo e all'asciutto e cucinare, scrivere, pianificare, non ha prezzo.
Questa la mia esperienza da due cent da modesto viaggiatore, ma non fulltimer: per quello il parere e i consigli di chi lo è sono preziosi come una gemma rara.

PS: una cosa importante, scusa se mi permetto. Il tuo furgo (diesel/benzina? motorizzazione?) di meccanica come sta?
Il precedente proprietario ti ha fornito un dettagliato elenco dei lavori effettuati con relative fatture e chilometraggi?
Ti chiedo questo perchè prima di pensare a altri lavori sarebbe importante mettere in sicurezza la tua casamobile, cioè partire da una base il più possibile solida. Esempio: quanti km ha? quando è stata rifatta l'ultima volta la distribuzione? quando l'ultimo tagliando?...

Letto solo ora la tua risposta a UB. Molti anni fa per 800 dollari ho acquistato ad Anchorage un van Dodge passo lungo per viaggiare in Alaska e Canada (poi rivenduto a Seattle, dove avevamo il volo di ritorno, dopo tre mesi per 600 dollari). Avevo rimosso la fila centrale di sedili e l'avevo messa capovolta su quella in fondo. Coibentazione 5 strati di cartoni presi al supermercato e un pezzo di moquette trovato all'ostello; tanica dell'acqua con rubinetto, bacinella, fornello, pentole e piatti acquistati a un mercatino dell'usato. Questo per dire che si può viaggiare felicemente proprio con qualsiasi mezzo, autostop compreso. Per il medio-lungo periodo per il tuo mezzo forse va fatto un ragionamento un pelino più strutturato. Auguri comunque per il tuo progetto di vita! :)



Grazie per i consigli! Di meccanica sta piuttosto bene, il mio meccanico dice che ha solo qualche piccolo lavoretto da fare. Il motore è stato rifatto nel 2015, insieme alla distribuzione. Ai tempi il mezzo aveva più o meno 490.000 km.  Da quanto dice il vecchio proprietario ci ha fatto circa 25000 km (lo usava solo per fare windsurf nel lazio, anche se il contachilometri ne segna 189.000. Mi ha lasciato un quadernino con tutti i lavori svolti, ma fatture niente, il meccanico faceva tutto in nero. Lascio in allegato gli ultimi lavori fatti ad agosto del 2015. Il motore è diesel 2.4 L.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 01, 2023, 12:12:16 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 12:05:06 PM
Grazie per i consigli! Di meccanica sta piuttosto bene, il mio meccanico dice che ha solo qualche piccolo lavoretto da fare. Il motore è stato rifatto nel 2015, insieme alla distribuzione. Ai tempi il mezzo aveva più o meno 490.000 km.  Da quanto dice il vecchio proprietario ci ha fatto circa 25000 km (lo usava solo per fare windsurf nel lazio, anche se il contachilometri ne segna 189.000. Mi ha lasciato un quadernino con tutti i lavori svolti, ma fatture niente, il meccanico faceva tutto in nero. Lascio in allegato gli ultimi lavori fatti ad agosto del 2015. Il motore è diesel 2.4 L.

Beh effettivamente con la meccanica dovresti essere a posto per un pò! ;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 03:48:42 PM
Citazione di: Aiace il Marzo 01, 2023, 10:33:52 AM
Ciao Elena. Benvenuta! Sei nel posto giusto per ricevere info/consigli/spunti.

Per quanto mi riguarda prima di pensare al dentro penserei al fuori, o meglio al... dentro al cofano. Ovviamente se non lo hai già fatto.

I T4 sono bestie rare e non è scontato trovare meccanici che li conoscano BENE. Se è affidabile di meccanica hai fatto il 99% del lavoro, se non lo è preparati a farlo perchè, per spartano che possa essere dentro, se la meccanica ti abbandona ti ritrovi spartanamente piantata nel parcheggio dell'Esselunga o in qualche area di servizio e come si dice a Roma... "so' cazzi".

Per l'allestimento fai il punto zero. Decidi cosa vuoi come minimo sindacale e poi farai upgrade in funzione dell'esperienza e dell'utilizzo al freddo/caldo. A proposito di temperatura... il Webasto che non funziona è realmente un problema che devi risolvere prima del prossimo autunno.

In bocca al lupo! Aspettiamo qualche foto e di conoscere lo stato avanzamento lavori :)

Citazione di: elenacast381 il Febbraio 27, 2023, 11:00:28 PM
Ciao, mi chiamo Elena. Sono di Roma, ho 21 anni e ho comprato da un paio di mesi un T4 Caravelle del '94. Il proprietario precedente mi ha consigliato questo forum, e considerato che sto cercando di fare una camperizzazione removibile (è immatricolato autovettura) praticamente senza conoscenze i consigli sono ultra-benvenuti :). Al momento il van è vuoto, ho smontato i sedili e la tappezzeria, fatto la revisione, e il prossimo passo prima di coibentare è fare aggiustare il webasto rotto già presente e fare un rudimentale impianto elettrico per avere qualche luce/presa. Vorrei però predisporlo a un eventuale futuro montaggio dei pannelli solari. Per il momento pensavo di collegare tutto alla batteria dei servizi che usa il webasto per funzionare. Qualsiasi delucidazione è apprezzata!

Ecco le foto!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 04:50:18 PM
Ecco le altre foto, non le ero riuscita a inserire
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: el sabor il Marzo 01, 2023, 05:04:47 PM
Ciao Elena benvenuta, si vede dagli adesivi che il precedente proprietario faceva windsurf. Urban è un negozio di windsurf di Rimini. Bel mezzo, complimenti! ;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 08:26:23 PM
Citazione di: el sabor il Marzo 01, 2023, 05:04:47 PM
Ciao Elena benvenuta, si vede dagli adesivi che il precedente proprietario faceva windsurf. Urban è un negozio di windsurf di Rimini. Bel mezzo, complimenti! ;)

Grazie mille! Eh sì, mi è sembrato un tipo super onesto, e mi ha dato tanti consigli, mi ha lasciato un sacco di cose da montare fra cui un portatarga con sensori di parcheggio, un antifurto, degli specchietti di ricambio, fantastico :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: Aiace il Marzo 02, 2023, 06:36:53 AM
Non avevo mai visto un raptor nero :D
Bello. Buon lavoro Miss FBI ;D ;D
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 03, 2023, 08:28:59 AM
Ciao Elena!

Questo il progetto che sto realizzando per la camperizzazione light del Vivaro dei miei amici!

(https://i.ibb.co/WGBZPb0/IVANO-MK3-v3.jpg)

Ovviamente questo progetto è pensato per non smontare la fila anteriore di tre sedili e non contempla lavandino o serbatoi vari, però c'è lo spazio per il frigo che è quel "parallelepipedo", aperto sul lato grande, lato portellone scorrevole sotto la tavola "finestrata" che fa da letto!

La parte "finestrata" appunto è pensata per essere ripiegata sulla parte "fissa" così da permettere di caricare diverso materiale tipo bici, tavolo da esterno, sedie etc., mentre il resto sono tutti scomparti chiusi nel quale riporre materiale che generalmente non va "sbarcato".

Questa configurazione è stata scelta perchè i proprietari sono entrambe belli alti e preferivano avere il "lettone".

Sto anche progettando un tavolino da poter installare internamente alla bisogna nel caso di meteo avverso per rendere più confortevole lo stare al chiuso quando non si dorme!

Come impianto elettrico è prevista una batteria da 80 amp, regolatore di carica collegato ad una presa esterna, forse un parallelatore per ricaricare la batt servizi quando si è in viaggio, piccolo impianto luci a led e qualche presa per la ricarica di robe varie.

Non so se può fare al caso tuo, ma se hai qualche idea e mi fai avere le misure del tuo "cassone" posso aiutarti con un progettino tipo questo per avere un'idea di come sarà il tuo interno!

Buon lavoro!

Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 06, 2023, 10:52:31 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 08:26:23 PM
Citazione di: el sabor il Marzo 01, 2023, 05:04:47 PM
Ciao Elena benvenuta, si vede dagli adesivi che il precedente proprietario faceva windsurf. Urban è un negozio di windsurf di Rimini. Bel mezzo, complimenti! ;)

Grazie mille! Eh sì, mi è sembrato un tipo super onesto, e mi ha dato tanti consigli, mi ha lasciato un sacco di cose da montare fra cui un portatarga con sensori di parcheggio, un antifurto, degli specchietti di ricambio, fantastico :)
Ti ha forse lasciato anche degli oscuranti a ventosa tipo questi?
(https://i.ibb.co/ZTCdmvg/ZOO-S13119-E-3.jpg)
Tornano molto utili per tenere fuori parte del freddo/del caldo (d'estate abbassano la temperatura di diversi gradi, tema sensibile avendo un Transporter di colore nero), ma soprattutto rendono impossibile guardare all'interno del furgone, lasciandoti tutta la privacy del caso.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 09, 2023, 01:30:00 PM
Citazione di: brumbrum il Marzo 06, 2023, 10:52:31 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 01, 2023, 08:26:23 PM
Citazione di: el sabor il Marzo 01, 2023, 05:04:47 PM
Ciao Elena benvenuta, si vede dagli adesivi che il precedente proprietario faceva windsurf. Urban è un negozio di windsurf di Rimini. Bel mezzo, complimenti! ;)

Grazie mille! Eh sì, mi è sembrato un tipo super onesto, e mi ha dato tanti consigli, mi ha lasciato un sacco di cose da montare fra cui un portatarga con sensori di parcheggio, un antifurto, degli specchietti di ricambio, fantastico :)
Ti ha forse lasciato anche degli oscuranti a ventosa tipo questi?
(https://i.ibb.co/ZTCdmvg/ZOO-S13119-E-3.jpg)
Tornano molto utili per tenere fuori parte del freddo/del caldo (d'estate abbassano la temperatura di diversi gradi, tema sensibile avendo un Transporter di colore nero), ma soprattutto rendono impossibile guardare all'interno del furgone, lasciandoti tutta la privacy del caso.

Mi sembra ce ne sia uno per il parabrezza, il resto dei finestrini no ma comunque pensavo già di levare la pellicola oscurante che c'è già (si sta staccando da sola) e comprare qualche cosa del genere. In ogni caso provvederò a fare una buona coibentazione
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 09, 2023, 02:42:46 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 09, 2023, 01:30:00 PM
Mi sembra ce ne sia uno per il parabrezza, il resto dei finestrini no ma comunque pensavo già di levare la pellicola oscurante che c'è già (si sta staccando da sola) e comprare qualche cosa del genere. In ogni caso provvederò a fare una buona coibentazione

Per la coibentazione di consiglio il rotolone/materassino di fibre minerali! Peso praticamente zero, si infila bene nelle intercapedini della carrozzeria, ignifugo ed antimuffa/umidità, ma soprattutto molto economico!

;)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 11, 2023, 02:27:18 PM
Citazione di: edoardo1980 il Marzo 09, 2023, 02:42:46 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 09, 2023, 01:30:00 PM
Mi sembra ce ne sia uno per il parabrezza, il resto dei finestrini no ma comunque pensavo già di levare la pellicola oscurante che c'è già (si sta staccando da sola) e comprare qualche cosa del genere. In ogni caso provvederò a fare una buona coibentazione

Per la coibentazione di consiglio il rotolone/materassino di fibre minerali! Peso praticamente zero, si infila bene nelle intercapedini della carrozzeria, ignifugo ed antimuffa/umidità, ma soprattutto molto economico!

;)

Interessante! Quale consiglieresti? Considerato che preferirei una cosa non tossica, e con un alto potere isolante, soprattutto per pavimento e soffitto vorrei risparmiare più cm possibili dato il poco spazio. (Nelle pareti ci sono gli intercapedini quindi cambia poco). Avevo visto che xps e pannelli polyiso hanno un alto indice di resistenza termica e sono entrambi impermeabili, che ne pensi?. Altra domanda, è consigliabile coibentare anche il davanti (pavimento, portellone conducente e passeggero) o non è indispensabile? Nel caso quale spessore consiglieresti in base ai diversi materiali?
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 13, 2023, 08:20:38 AM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 11, 2023, 02:27:18 PM
Interessante! Quale consiglieresti? Considerato che preferirei una cosa non tossica, e con un alto potere isolante, soprattutto per pavimento e soffitto vorrei risparmiare più cm possibili dato il poco spazio. (Nelle pareti ci sono gli intercapedini quindi cambia poco). Avevo visto che xps e pannelli polyiso hanno un alto indice di resistenza termica e sono entrambi impermeabili, che ne pensi?. Altra domanda, è consigliabile coibentare anche il davanti (pavimento, portellone conducente e passeggero) o non è indispensabile? Nel caso quale spessore consiglieresti in base ai diversi materiali?

La marca del tappetino di fibre minerali che ho usato io adesso non la ricordo, ma appena posso passo al box e te la guardo, comunque è un normalissimo materiale da costruzioni e lo trovi in tutti i fornitori di materiali un pò più professionali dei classici Obi!

La cosa fantastica del materiale che ho utilizzato io è che è super malleabile, lo infili ovunque, è atossico anti muffa ed anti umidità e soprattutto costa pochissimo!

XPS et similia sicuramente son meglio però devi mettere in conto:

Costo alto
Complicato da lavorare/tagliare (l'XPS deve essere montato e tenuto fermo contro la parte da isolare molto bene altrimenti non funziona)
Devi ricoprirlo con del materiale molto solido altrimenti anche solo a camminarci a piedi scalzi dopo poco ti si sbriciola.

Ovviamente se la tua idea è vivere nel Van forse meglio un materiale del genere, ma questo, in base ai costi, solo tu lo puoi decidere.

Sul cosa coibentare anche qui direi che se sarà la tua casa più isoli meglio eh! Per quello che riguarda le portiere anteriori ricordati che ci sono i meccanismi per i vetri, ma riesci a mettere qualcosa anche li!

;)


Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: raudo il Marzo 13, 2023, 08:40:06 AM
Bella la realizzazione di Paolo Bertoncin su Caravelle che ha fatto anche un bel tutorial su instructables

https://www.instructables.com/Simple-conversion-of-VW-T4-caravelle-syncro-9-seat/
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 13, 2023, 09:37:36 AM
Citazione di: raudo il Marzo 13, 2023, 08:40:06 AM
Bella la realizzazione di Paolo Bertoncin su Caravelle che ha fatto anche un bel tutorial su instructables

https://www.instructables.com/Simple-conversion-of-VW-T4-caravelle-syncro-9-seat/

Carina! Semplice ed essenziale!

Anche se, immagino, per Elena, un pò più di vivibilità interna sia da considerare!

Io farei il letto che si ripiega da un lato e lascia spazio per poter stare al chiuso senza necessariamente stare sdraiati!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 13, 2023, 12:09:59 PM
L'idea di PB è senz'altro interessante; qualcosa di simile era stata montata anche sul mio (guarda caso un Caravelle Syncro) dal precedente proprietario e utente del forum Daniele jamaikablau: una volta in uso sfruttava la panca posteriore e la seconda fila di sedili come appoggio (oppure solo la prima e due gambe telescopiche Ikea, lasciando spazio tra la fine del letto e i sedili anteriori).

(https://i.ibb.co/HgfLwnr/1.jpg) (https://i.ibb.co/dmPYkqP/4.jpg) (https://i.ibb.co/6tC6j3X/2.jpg)
(https://i.ibb.co/DVqpqB6/3.jpg) (https://i.ibb.co/6yGMb8N/IMG-0763.jpg) (https://i.ibb.co/KyYmvrK/IMG-0760.jpg) (https://i.ibb.co/nwxLQKL/IMG-0765.jpg)

Il limite principale di un allestimento del genere è però proprio quello di non riuscire a stare seduti senza toccare con la testa. ::)
Quindi molti fanno proprio come suggerisce Edoardo. Però poi occorre uno spazio dove rimessare le panche/sedili che non si usano...
Insomma, un po' il cane che si morde la coda.
Parafrasando: la camperizzazione DIY non ha prezzo, per tutto il resto... c'è il California. ;D
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 03:09:07 PM
Citazione di: edoardo1980 il Marzo 13, 2023, 09:37:36 AM
Citazione di: raudo il Marzo 13, 2023, 08:40:06 AM
Bella la realizzazione di Paolo Bertoncin su Caravelle che ha fatto anche un bel tutorial su instructables

https://www.instructables.com/Simple-conversion-of-VW-T4-caravelle-syncro-9-seat/

Carina! Semplice ed essenziale!

Anche se, immagino, per Elena, un pò più di vivibilità interna sia da considerare!

Io farei il letto che si ripiega da un lato e lascia spazio per poter stare al chiuso senza necessariamente stare sdraiati!

Sì pensavo al letto sul lato sinistro del van che si chiude e diventa divano, e usare metà dello spazio sottostante per un cassetto che viene fuori da dietro in modo da avere spazio per le pentole e un piano utilizzabile come appoggio per cucinare sotto al portellone aperto. L'altra metà dello spazio come spazio per le cose un po' ingombranti (zaino, tenda da campeggio, mute). Mentre sul fianco destro un mobile con un piano che si apre e si chiude da usare come tavolo quando il letto è chiuso. Al momento vorrei comprare del corrugato da piazzare in modo da predisporre il furgone al futuro montaggio dell'impianto elettrico, ma non riesco a farmi un'idea chiara di dove passerebbero tutti i cavi e ho paura di fare qualche cavolata😅. Vorrei evitare di dover riaprire tutto dopo aver coibentato e rivestito il van. So che metterei la batteria dei servizi sotto al sedile del guidatore dove era già montata insieme al webasto se ho capito bene, e che vorrei predisporre il van a un futuro montaggio di pannelli solari e presa per connettersi alle colonnine elettriche. Ma per il momento ricaricherei la batteria dei servizi tramite l'alternatatore (quindi a motore acceso). Sicuramente un progetto fatto bene degli interni mi renderebbe la vita più semplice ma anche qui imparare a usare programmi tipo sketchup per i progetti 3d mi torna piuttosto difficile. Insomma ho bisogno di qualcuno che ci capisca un po' più di me che mi indirizzi nella progettazione del tutto! Allego per il momento misure del pavimento così com'è, spoglio. Pensavo di cercare dei cartoni per fare delle prove e vedere se le misure prese vanno effettivamente bene. La parte non segnata è speculare al lato destro, scusate per il disegno un po' improvvisato :)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 13, 2023, 03:34:04 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 03:09:07 PM
Sì pensavo al letto sul lato sinistro del van che si chiude e diventa divano, e usare metà dello spazio sottostante per un cassetto che viene fuori da dietro in modo da avere spazio per le pentole e un piano utilizzabile come appoggio per cucinare sotto al portellone aperto. L'altra metà dello spazio come spazio per le cose un po' ingombranti (zaino, tenda da campeggio, mute). Mentre sul fianco destro un mobile con un piano che si apre e si chiude da usare come tavolo quando il letto è chiuso. Al momento vorrei comprare del corrugato da piazzare in modo da predisporre il furgone al futuro montaggio dell'impianto elettrico, ma non riesco a farmi un'idea chiara di dove passerebbero tutti i cavi e ho paura di fare qualche cavolata😅. Vorrei evitare di dover riaprire tutto dopo aver coibentato e rivestito il van. So che metterei la batteria dei servizi sotto al sedile del guidatore dove era già montata insieme al webasto se ho capito bene, e che vorrei predisporre il van a un futuro montaggio di pannelli solari e presa per connettersi alle colonnine elettriche. Ma per il momento ricaricherei la batteria dei servizi tramite l'alternatatore (quindi a motore acceso). Sicuramente un progetto fatto bene degli interni mi renderebbe la vita più semplice ma anche qui imparare a usare programmi tipo sketchup per i progetti 3d mi torna piuttosto difficile. Insomma ho bisogno di qualcuno che ci capisca un po' più di me che mi indirizzi nella progettazione del tutto! Allego per il momento misure del pavimento così com'è, spoglio. Pensavo di cercare dei cartoni per fare delle prove e vedere se le misure prese vanno effettivamente bene. La parte non segnata è speculare al lato destro, scusate per il disegno un po' improvvisato :)

Non ti prometto nulla, ma cerco di fare un progettino al cad quanto prima! Almeno digitalizzare gli spazi così poi vediamo come adattare il tutto alle tue esigenze!

La presa esterna per la corrente ti consiglio di farla subito! Prendi un'apposita presa da camper, un mantenitore/caricabatteria della CTEK e sei a posto! Poi aggiungere il pannello è una "fesseria" basta che intanto passi i cavi!

Mi permetti una domanda........ quanto sei alta? Solo perchè così riesco a dimensionare meglio gli spazi letto/dinette!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 06:26:18 PM
Citazione di: edoardo1980 il Marzo 13, 2023, 03:34:04 PM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 03:09:07 PM
Sì pensavo al letto sul lato sinistro del van che si chiude e diventa divano, e usare metà dello spazio sottostante per un cassetto che viene fuori da dietro in modo da avere spazio per le pentole e un piano utilizzabile come appoggio per cucinare sotto al portellone aperto. L'altra metà dello spazio come spazio per le cose un po' ingombranti (zaino, tenda da campeggio, mute). Mentre sul fianco destro un mobile con un piano che si apre e si chiude da usare come tavolo quando il letto è chiuso. Al momento vorrei comprare del corrugato da piazzare in modo da predisporre il furgone al futuro montaggio dell'impianto elettrico, ma non riesco a farmi un'idea chiara di dove passerebbero tutti i cavi e ho paura di fare qualche cavolata😅. Vorrei evitare di dover riaprire tutto dopo aver coibentato e rivestito il van. So che metterei la batteria dei servizi sotto al sedile del guidatore dove era già montata insieme al webasto se ho capito bene, e che vorrei predisporre il van a un futuro montaggio di pannelli solari e presa per connettersi alle colonnine elettriche. Ma per il momento ricaricherei la batteria dei servizi tramite l'alternatatore (quindi a motore acceso). Sicuramente un progetto fatto bene degli interni mi renderebbe la vita più semplice ma anche qui imparare a usare programmi tipo sketchup per i progetti 3d mi torna piuttosto difficile. Insomma ho bisogno di qualcuno che ci capisca un po' più di me che mi indirizzi nella progettazione del tutto! Allego per il momento misure del pavimento così com'è, spoglio. Pensavo di cercare dei cartoni per fare delle prove e vedere se le misure prese vanno effettivamente bene. La parte non segnata è speculare al lato destro, scusate per il disegno un po' improvvisato :)

Non ti prometto nulla, ma cerco di fare un progettino al cad quanto prima! Almeno digitalizzare gli spazi così poi vediamo come adattare il tutto alle tue esigenze!

La presa esterna per la corrente ti consiglio di farla subito! Prendi un'apposita presa da camper, un mantenitore/caricabatteria della CTEK e sei a posto! Poi aggiungere il pannello è una "fesseria" basta che intanto passi i cavi!

Mi permetti una domanda........ quanto sei alta? Solo perchè così riesco a dimensionare meglio gli spazi letto/dinette!

Io sono 1,67 pensavo il letto di farlo 1,80 nel caso dovesse dormirci anche qualche amico più alto di me. Per la disposizione dei mobili pensavo di fare una cosa simile a quello che ha fatto questo ragazzo https://youtu.be/dgz55L-Us24 lui ha un t5 e mi sembra più lungo del caravelle quindi quel mobile dietro al sedile conducente verrebbe più piccolo penso, ma per il resto immaginavo una cosa del genere.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 13, 2023, 06:30:03 PM
Hai già dato un'occhiata anche al post di Luca CaravelleT5?
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=11714.msg180849#msg180849
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 08:25:18 PM
Citazione di: brumbrum il Marzo 13, 2023, 06:30:03 PM
Hai già dato un'occhiata anche al post di Luca CaravelleT5?
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=11714.msg180849#msg180849

Ho visto adesso! Più o meno le componenti sono le stesse, mi chiedo come ha fatto poi per il serbatoio, io volevo montarne uno sul tetto come fa questo ragazzo https://youtu.be/jh-dvSx2mY4 , ma mi hanno detto che i tubi in pvc soffrono all'aperto e rilasciano microplastiche. Volevo comunque restare sulla forma tubolare per risparmiare più spazio possibile dato che sul portapacchi ci andrà anche la tavola da surf, ma non saprei dove trovare un tubo così grosso di un altro materiale. Mi hanno suggerito di farmene fare uno in alluminio, che ne pensi?
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 14, 2023, 01:20:49 AM
Elena scusa ma non ne ho la più pallida idea; alluminio o acciaio inox ipotizzo che abbiano però costi decisamente più alti rispetto ai tubi di scarico in PVC.
Per un uso da fulltimer personalmente l'acqua valuterei di tenerla sotto, con un serbatoio sotto il pianale intendo, o all'interno; questo sia per un discorso di baricentro che per comodità di rifornimento. Resto poi sempre dell'idea che in viaggio un low profile premia sempre: meno si appare, meglio è. ;)
Comunque, nel caso non vedesse il tuo post, CaravelleT5 potresti contattarlo anche usando la funzione del forum Messaggi privati.

I serbatoi sotto al pianale ai quali mi riferivo sono tipo questi:
https://www.lulukabaraka.com/fitxaProducte.aspx?idproducte=DART453
https://www.lulukabaraka.com/fitxaProducte.aspx?idproducte=DART475
(quando aveva fatto una ricerca l'anno scorso, questo sito mi sembrava che avesse i prezzi migliori).

Qui foto di un serbatoio installato http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5422.msg79403#msg79403 ma se cerchi in rete troverai di tutto e di più.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 08:05:56 AM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 13, 2023, 06:26:18 PM
Io sono 1,67 pensavo il letto di farlo 1,80 nel caso dovesse dormirci anche qualche amico più alto di me. Per la disposizione dei mobili pensavo di fare una cosa simile a quello che ha fatto questo ragazzo https://youtu.be/dgz55L-Us24 lui ha un t5 e mi sembra più lungo del caravelle quindi quel mobile dietro al sedile conducente verrebbe più piccolo penso, ma per il resto immaginavo una cosa del genere.

Ok perfetto!

Il layout di questo video è un pò quello che avevo in mente!

Tappando i vetri posteriori e lasciando aperti quelli centrali!

Per il serbatoio un tubo di alluminio o peggio inox delle dimensioni adatte secondo me ti costano quanto il T4!  ;D

Poi concordo con brumbrum il serbatoio meglio interno e se proprio vuoi spendere allora un serbatoio inox su misura da piazzare sotto il pianale!

Ma la soluzione interna resta la più valida secondo me! Poca spesa, protetto e soprattutto di facile accesso in caso di bisogno!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: fedee il Marzo 14, 2023, 09:36:34 AM
Credo che quello sul tetto sia pensato solo per avere acqua calda per farsi una doccia veloce all'aperto, non come serbatoi principale per un eventuale rubinetto interno, o sbaglio?
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 14, 2023, 10:23:58 AM
Suppongo anch'io. Da ignorante chiedo: ma se lasciato al sole d'estate, l'acqua non diventa bollente? A quel punto come si fa?...
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 10:25:21 AM
Citazione di: fedee il Marzo 14, 2023, 09:36:34 AM
Credo che quello sul tetto sia pensato solo per avere acqua calda per farsi una doccia veloce all'aperto, non come serbatoi principale per un eventuale rubinetto interno, o sbaglio?

Si quei tuboni neri che si vedono sono per "l'acqua" calda della doccia esterna, ma nulla vieta di poterlo utilizzare anche come serbatoio d'acqua per altre cose!

Poi considerando di mettere un tubo in pvc da 30 cm di diametro (che secondo me son pure tanti) per una lunghezza di 3 mt? Quanto potrebbe essere una lunghezza adatta per stare sul tetto di un T4?

Vabbè considerando 3 mt per 30 cm di diametro vengono fuori poco più di 200 litri che non sono pochi........
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: fedee il Marzo 14, 2023, 10:27:36 AM
Citazione di: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 10:25:21 AM
Citazione di: fedee il Marzo 14, 2023, 09:36:34 AM
Credo che quello sul tetto sia pensato solo per avere acqua calda per farsi una doccia veloce all'aperto, non come serbatoi principale per un eventuale rubinetto interno, o sbaglio?

Si quei tuboni neri che si vedono sono per "l'acqua" calda della doccia esterna, ma nulla vieta di poterlo utilizzare anche come serbatoio d'acqua per altre cose!

Poi considerando di mettere un tubo in pvc da 30 cm di diametro (che secondo me son pure tanti) per una lunghezza di 3 mt? Quanto potrebbe essere una lunghezza adatta per stare sul tetto di un T4?

Vabbè considerando 3 mt per 30 cm di diametro vengono fuori poco più di 200 litri che non sono pochi........

Io a volte li vedo trasversali sui portabici, e massimo 20cm di diametro, quindi direi meno della metà , sui 60 km.
Certo che eventuali 200kg sul tetto non sono banali da attaccare e possono sbilanciare non poco la dinamica del veicolo essendo posti così in alto.
Io raccomanderei non più di 50/60, massimo massimo. (A sentimento, nessun calcolo od esperienza)
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 10:34:07 AM
Citazione di: fedee il Marzo 14, 2023, 10:27:36 AM
Io a volte li vedo trasversali sui portabici, e massimo 20cm di diametro, quindi direi meno della metà , sui 60 km.
Certo che eventuali 200kg sul tetto non sono banali da attaccare e possono sbilanciare non poco la dinamica del veicolo essendo posti così in alto.
Io raccomanderei non più di 50/60, massimo massimo. (A sentimento, nessun calcolo od esperienza)

Si in effetti 200 e passa kg sul tetto, di lato per di più, non li vedo una grande idea!

Resto dell'opinione che una bella tanicona interna sia la miglior soluzione!
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: brumbrum il Marzo 14, 2023, 10:39:50 AM
Quello del video è un tubo di scarico da 125mm. Mi sembrava che parlasse di 26 litri in tutto (poi ci sarà la parte che non si svuota mai perchè posta sotto il rubinetto d'uscita). Un peso maggiore mi sa che ti porti ad avere un mezzo dinamicamente stabile come un Piaggio Porter camper... https://www.pinterest.it/pin/56787645297124121/
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 14, 2023, 10:42:57 AM
Citazione di: brumbrum il Marzo 14, 2023, 10:23:58 AM
Suppongo anch'io. Da ignorante chiedo: ma se lasciato al sole d'estate, l'acqua non diventa bollente? A quel punto come si fa?...

Certo, il senso è quello, una doccia solare. Poi se non la vuoi bollente prima di fartela sposti il van più all'ombra. La comodità per me sarebbe avere comunque un serbatoio per l'acqua non potabile che non mi occupi spazio dentro, e poi magari dentro terrei una tanica di quella potabile.
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: elenacast381 il Marzo 14, 2023, 10:45:22 AM
Citazione di: brumbrum il Marzo 14, 2023, 10:39:50 AM
Quello del video è un tubo di scarico da 125mm. Mi sembrava che parlasse di 26 litri in tutto (poi ci sarà la parte che non si svuota mai perchè posta sotto il rubinetto d'uscita). Un peso maggiore mi sa che ti porti ad avere un mezzo dinamicamente stabile come un Piaggio Porter camper... https://www.pinterest.it/pin/56787645297124121/

Esattamente! Per le dimensioni pensavo quelle, forse leggermente più lungo il tubo che lui usa quello da due metri, ma anche due metri e mezzo entrerebbero sul mio tetto. Niente peso esagerato in ogni caso
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 10:48:24 AM
Citazione di: elenacast381 il Marzo 14, 2023, 10:42:57 AM
Certo, il senso è quello, una doccia solare. Poi se non la vuoi bollente prima di fartela sposti il van più all'ombra. La comodità per me sarebbe avere comunque un serbatoio per l'acqua non potabile che non mi occupi spazio dentro, e poi magari dentro terrei una tanica di quella potabile.

Se è solo per la doccia solare allora è un discorso differente! Pensavo volessi quel coso come unico serbatoio!

Allora quando hai preso un tubone grande 1/3 delle dimensioni che ho calcolato sei più che a posto! Per il fatto delle microplastiche mi preoccuperei più del rilascio del cloruro di vinile (dal PVC ovviamente) che è anche considerato un cancerogeno! Questo rilascio avviene proprio in condutture di PVC esposte al sole! Non so se si può rivestire l'interno con qualcosa......
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 11:01:59 AM
Citazione di: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 10:48:24 AM
Se è solo per la doccia solare allora è un discorso differente! Pensavo volessi quel coso come unico serbatoio!

Allora quando hai preso un tubone grande 1/3 delle dimensioni che ho calcolato sei più che a posto! Per il fatto delle microplastiche mi preoccuperei più del rilascio del cloruro di vinile (dal PVC ovviamente) che è anche considerato un cancerogeno! Questo rilascio avviene proprio in condutture di PVC esposte al sole! Non so se si può rivestire l'interno con qualcosa......

Se pensi che un 40 litri circa o poco più ti possano bastare si trovano tubi di Alluminio con dimensioni adatta a questo scopo......prezzo sui 60 euro a metro lineare.......
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: California Lilla il Marzo 14, 2023, 11:24:23 AM
Al sole,  proprio quello che non prevedono..
Titolo: Re:Ciao a tutti!
Inserito da: edoardo1980 il Marzo 14, 2023, 11:53:58 AM
Citazione di: California Lilla il Marzo 14, 2023, 11:24:23 AM
Al sole,  proprio quello che non prevedono..

Eh si corretto, ma se pensi a quanti lo usano questo sistema........

:o