T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Elettricita' => Discussione aperta da: Gikkey il Ottobre 08, 2011, 11:49:21 AM

Titolo: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Gikkey il Ottobre 08, 2011, 11:49:21 AM
Ieri sera prima notte autunno/invernal con il T4 in quel di Udine, temperatura esterna 5 gradi, accendo il Webasto, tricchete tracchete tricchete tracchete, parte tutte e inizia a soffiare piacevolissima aria calda, dopo mezz'ora bussa alla porta un cammello e chiede di entrare, li mi accorgo che la temperatura interna è moooooolto superiore ai 18 gradi che avevo impostato, li mi accorgo che sul quadro di controllo dei servizi l'indicatore della temperatura non funziona.

Domanda ma quindi se il sensore della temperatura interna nn va, niente da' lo stop al webasto e quello continua a popare all'infinito fino a quocermi a puntino?

IL sensore fisico della temperatura dove si trova?
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Ottobre 08, 2011, 11:56:27 AM
Il sensore del riscaldatore, se originale Westfalia è quel quadratino nero che c'è sul montante destro posteriore appena sopra la panca posteriore.( per intenderci tra le due tendine)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Gikkey il Ottobre 08, 2011, 04:59:17 PM
Ho provato a smontarlo e a smanaccairlo un po', qui no ho alcuna strumentazione, ma niente..... sempre morto... qualche idea anche provvisoria prima di ripassare una altra nottata alternata tra pinguini e dromedari?  :( :( :o :o
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Ottobre 08, 2011, 05:06:36 PM
prova a minacciarlo col crick "o riparti o ti sfascio" ;D ;D
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Ottobre 08, 2011, 07:06:40 PM
Provare ad attaccargli qualche resistenza al posto del sensore?
Magari trovi il modo di impostare la temperatura letta a 40c fissi così il webasto funziona ma sempre al minimo?
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: piccola_madu il Ottobre 08, 2011, 09:48:57 PM
Citazione di: gk il Ottobre 08, 2011, 04:59:17 PM
Ho provato a smontarlo e a smanaccairlo un po', qui no ho alcuna strumentazione, ma niente..... sempre morto... qualche idea anche provvisoria prima di ripassare una altra nottata alternata tra pinguini e dromedari?  :( :( :o :o


Pigiamino leggero  ;)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Ottobre 09, 2011, 05:37:12 AM
Se ti serve il codice ETKA

357 907 541  sensore temperatura per veicoli con riscaldamento autonomo D3LP



Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: erik il Gennaio 28, 2012, 09:55:23 PM
discorso sensore  vale anche per eberspacher??? dove si trova di preciso??? pensavo che il sensore fosse inserito nella centralina sopra i fornelli!!! :o
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Gennaio 28, 2012, 10:33:44 PM
Nei mezzi prima del 96 o allestiti a posteriori non saprei dove si trova
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: raudo il Gennaio 29, 2012, 06:40:52 PM
Tu hai il D2L, il sensore è uno solo, sotto, dentro al riscaldatore lato aspirazione, aspiro l'aria in cabina e chiaramente quella è la temperatura.
Ma devi metterti la mano sul cuore e smontare il riscaldatore da sotto, sono li i problemi.
R.


Citazione di: erik il Gennaio 28, 2012, 09:55:23 PM
discorso sensore  vale anche per eberspacher??? dove si trova di preciso??? pensavo che il sensore fosse inserito nella centralina sopra i fornelli!!! :o
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 15, 2012, 04:48:01 PM
stesso problema pure io con l'aggiunta che questo week con -16 esterni mi ha dato il codice errore f52


finalmente ho trovato uno a Torino disposto a farmi la diagnosi.speriamo trovi qualcosa.

non voglio che funzioni solo con il metodo dell'orario
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 15, 2012, 05:45:29 PM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 15, 2012, 04:48:01 PM
stesso problema pure io con l'aggiunta che questo week con -16 esterni mi ha dato il codice errore f52


finalmente ho trovato uno a Torino disposto a farmi la diagnosi.speriamo trovi qualcosa.

non voglio che funzioni solo con il metodo dell'orario
Condividi quando trovi cos'è che non va, così impariamo tutti!

PS: F52 è una mancata accensione, se non supera i 100°c entro un tot di secondi va in protezione.
Possibili cause: candeletta rotta, pompa rotta, mancanza gasolio, pastiglia ceramica che rileva la temperatura rotta, etcetc
Ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 15, 2012, 05:47:16 PM
anche secondo me una di quelle cose non vanno.
Con il computer dovrebbero rilevare il problema no?
lunedi Vi diro' meglio

grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Febbraio 16, 2012, 11:49:32 AM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 15, 2012, 04:48:01 PM
stesso problema pure io con l'aggiunta che questo week con -16 esterni mi ha dato il codice errore f52


finalmente ho trovato uno a Torino disposto a farmi la diagnosi.speriamo trovi qualcosa.

non voglio che funzioni solo con il metodo dell'orario

ciao, anche a me e forse anche da erik interessano eventuali riparatori di riscaldatori in Torino... facci sapere chi e dove....

sei di Torino città o di dove? cominciano a saltar fuori utenti piemontesi?

ri ciao ....
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 16, 2012, 01:20:14 PM
Ciao

abito a Cumiana ma per l'ebersbacher mi sto rivolgendo ad un meccanico di Torino il quale lavora su camion ma per il momento è stato l'unico ad accogliermi!!!

Vediamo..se sarà positivo Vi daro' il riferimento!!!

E voi piemontesi di dove siete che non Vi incontro mai in giro?!!!!!

Ciao

Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Febbraio 16, 2012, 08:06:39 PM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 16, 2012, 01:20:14 PM
Ciao

abito a Cumiana ma per l'ebersbacher mi sto rivolgendo ad un meccanico di Torino il quale lavora su camion ma per il momento è stato l'unico ad accogliermi!!!

Vediamo..se sarà positivo Vi daro' il riferimento!!!

E voi piemontesi di dove siete che non Vi incontro mai in giro?!!!!!

Ciao

Andrea

sono di Alpignano!!!

Erik per quanto so e di Venaria e Roy è anche lui piemontese ma non ricordo esattamente, forse Saluzzo?

non so se ce ne sono altri appollaiati in silenzio; se ci siete fatevi sentire....

una piccola annotazione nella firma, anche un po' sibillina come nel mio caso, aiuta a capire di dove siamo; forza ragazzi scrivete un po' di più nelle vostra firme.

ciao....
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Roymultivan il Febbraio 17, 2012, 11:37:54 AM
Ciao ragazzi
sono di Savigliano, a circa 50 km da Torino e 35 km da Cuneo.
Roy
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: raudo il Febbraio 17, 2012, 01:47:15 PM
W il Paolin ed i Saviglianesi, da mangiare e non!!!
Raudo.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Febbraio 17, 2012, 02:40:57 PM
Già, ottima accoglienza da quelle parti  8) 8)
Roy, ma quando te lo danno 'sto mezzo??
Volevo chiederti se qundo hai tempo mi fai qualche foto del riscaldatore che hai montato sotto il sedile di guida, ho bisogno di ispirazione.
Non essere riuscito ad assaggiareil Paolin mi è dispiaciuto un cicinin
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Roymultivan il Febbraio 17, 2012, 04:53:14 PM
Grazie ragazzi dei complimenti, questa sera vado a bermi un paolin anche per voi, quindi ne berrò 3  :)
Il furgo è ancora in solaria, avevano dei lavori urgenti da terminare ed io non ho fretta, attendo il disgelo........e i soldi dell'assicurazione.
Tranquillo Marzio, il paolin te lo porto io non appena ci riincontriamo ;) e appena riesco ti faccio avere le foto.

Pura Vida
Roy
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 21, 2012, 01:40:14 PM
Ciao

purtroppo ieri sono andato per far fare la diagnosi al mio ebersbacher ma purtroppo non avevano a disposizione un computer con una presa che andasse bene per collegare il mio D3 ebersbacher quindi concluso un kaz!! Il tipo è stato disponibilissimo ma non aveva gli strumenti necessari

ho potuto solo constatare che il mio modello è un D3 e che il rilevatore di temperatura posto dietro al portellone laterale funziona visto che con un tester vedevamo il valore della resistenza variare anche solo soffiandoci sopra.
Quindi il mio problema del far lavorare l'eber a seconda delle temperatura impostata sulla centralina non si è concluso e a sentire questi non ho molte alternative se non metterne uno nuovo con circa 1300 euro.

Ma voi di Torino dove Vi appoggiate per problemi del genere?Cioè avete già trovato uno con tutti gli strumenti per fare sta diagnosi?

Ma poi , domandone da 1Milione di Dollari :
la vostra centralina , se cliccate solo freccia su, Vi da un valore di temperatura "interna" oppure non da nulla come a me?
Chiedo in quanto un mio amico ha appena preso un Marco Polo del 2003 e cliccando solo freccia su gli esce un valore di temperatura che credo regoli il lavoro del riscaldatore.Infatti il suo riscaldatore lavora per arrivare alla temperatura impostata e poi si regola di conseguenza, non come il mio che spara sempre a manetta come se a me regalassero il gasolio!!!!

Non è che quindi è la mia centralina a non fungere?
Grazie come sempre

Ciao
Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 21, 2012, 02:27:32 PM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 21, 2012, 01:40:14 PM
Ciao

purtroppo ieri sono andato per far fare la diagnosi al mio ebersbacher ma purtroppo non avevano a disposizione un computer con una presa che andasse bene per collegare il mio D3 ebersbacher quindi concluso un kaz!! Il tipo è stato disponibilissimo ma non aveva gli strumenti necessari

ho potuto solo constatare che il mio modello è un D3 e che il rilevatore di temperatura posto dietro al portellone laterale funziona visto che con un tester vedevamo il valore della resistenza variare anche solo soffiandoci sopra.
Quindi il mio problema del far lavorare l'eber a seconda delle temperatura impostata sulla centralina non si è concluso e a sentire questi non ho molte alternative se non metterne uno nuovo con circa 1300 euro.

Ma voi di Torino dove Vi appoggiate per problemi del genere?Cioè avete già trovato uno con tutti gli strumenti per fare sta diagnosi?

Ma poi , domandone da 1Milione di Dollari :
la vostra centralina , se cliccate solo freccia su, Vi da un valore di temperatura "interna" oppure non da nulla come a me?
Chiedo in quanto un mio amico ha appena preso un Marco Polo del 2003 e cliccando solo freccia su gli esce un valore di temperatura che credo regoli il lavoro del riscaldatore.Infatti il suo riscaldatore lavora per arrivare alla temperatura impostata e poi si regola di conseguenza, non come il mio che spara sempre a manetta come se a me regalassero il gasolio!!!!

Non è che quindi è la mia centralina a non fungere?
Grazie come sempre

Ciao
Andrea

Ciao Andrea
per cominciare, se schiacci freccia su, "devi" vedere la temperatura, se non vedi la temperatura le possibilità sono tre, la centralina rotta, la sonda rotta o i cavi che collegano le due cose sono interrotti.
Potresti provare a scollegare la centralina  e il sensore e unirle con due fili volanti.
Se la centralina non legge la temperatura per qualche motivo manda il D3L al massimo, perché l'imput  dal sensore è di temperatura bassa.
Comunque la centralina sopra lo specchietto ha un autodiagnosi, se trovo il file lo invio in cui si vedono gli stati logici dei vari componenti, frigo, riscaldatore etcetc.

Adesso cerco il file e lo posto sul forum.
A dopo.

Enrico
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 21, 2012, 02:35:43 PM
Allora
D3LCC Fault Codes.pdf è la lista di tutti i codici errore del riscaldatore D3LP e D3LC Compact.
La differenza tra i due è solo la potenza erogata.

Il file Zentralelektronik.pdf ci sono i codici di errore della centralina e verso la fine c'è il sistema per entrare in diagnosi schiacciando una serie di pulsanti.

Se avete bisogno di chiarimenti ditemelo, cercherò di darvi qualche dritta, io ho provato un paio di volte ad entrare per vedere un paio di cose relativo alla sonda del serbatoio acque chiare, ma solo per quello.
Comunque se i cavi sono interrotti dovrebbe risultare.

Saluti
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Febbraio 21, 2012, 02:52:26 PM
Ciao Enrico, ma tu hai un webasto Airtop 2000?
se sì dove si monta il sensore di temperatura interno?
ciao
Marzio
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 21, 2012, 03:02:42 PM
Citazione di: ilMarzio il Febbraio 21, 2012, 02:52:26 PM
Ciao Enrico, ma tu hai un webasto Airtop 2000?
se sì dove si monta il sensore di temperatura interno?
ciao
Marzio
Ciao Marzio
io ho il riscaldatore originale, un eberspacher D3LP Compact.
Nel mio caso la centralina ha un sensore esterno, nel caso delle centraline after market tipo airtop con la rotellina per regolare la temperatura il sensore è o dovrebbe essere integrato.
Comunque se non erro Raudo ha il modello da te indicato.
In teoria, se guardi sul sito USA di eberspacher o airtop si dovrebbero trovare tutti le istruzioni varie dei vari modelli di riscaldatori.
Eventualmente fai un paio di foto della centralina di comando del tuo riscaldatore,magari frontale e lato contatti, così provo a vedere se trovo qualcosa.

Ciao
Enrico
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 21, 2012, 03:06:48 PM
Già trovato qualcosa, prova a vedere se questo ti può bastare.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 21, 2012, 06:28:18 PM
Grazie Mangimix
molto utile il file della centralina..l'altro già lo conoscevo

La mia è una centralina con 7 tasti quindi quella senza la funzione orologio..

Penso anche io che alla fine sia la centralina ma ho paura a muovermi..

nel senso :
riesco , senza le apposite linguette , a togliere la centralina dalla sua postazione?
Dopo che la tolgo che faccio?
io immagino che girandola ci siano dei pin dove entrano i vari cavi ma come faccio a capire se non funge?
Vorrei tradurre il file della centralina ma è protetto quindi non riesco a fare copia e incolla...
Se mi dai due dritte ti ringrazio perchè ho già capito che se non provo a fare da solo non ne vengo a capo.

grazie
Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 21, 2012, 06:33:37 PM
Ancora una info :
l'altro giorno a riscaldatore acceso, ho tolto il sensore di temperatura per vedere come reagiva la centralina e subito è venuto un codice F70 facendolo spegnere subito.

Atteso una ventina di minuti , poi con il sensore reinserito , il riscaldatore si è acceso senza dare piu F70

Questo mi fa pensare che il sensore funziona a maggior ragione oggi vedendo il tuo file della centralina dove finalmente trovo l'indicazione F70 e a spanne traducendo mi sembra si riferisca proprio al sensore

ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 21, 2012, 07:44:26 PM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 21, 2012, 06:33:37 PM
Ancora una info :
l'altro giorno a riscaldatore acceso, ho tolto il sensore di temperatura per vedere come reagiva la centralina e subito è venuto un codice F70 facendolo spegnere subito.

Atteso una ventina di minuti , poi con il sensore reinserito , il riscaldatore si è acceso senza dare piu F70

Questo mi fa pensare che il sensore funziona a maggior ragione oggi vedendo il tuo file della centralina dove finalmente trovo l'indicazione F70 e a spanne traducendo mi sembra si riferisca proprio al sensore

ciao
mumble mumble
mi viene il sospetto che uno dei due fili del sensore vada in corto a massa.
mi verrebbe da dirti di provare, estraendo a centralina( si fa con due chiodi da rivetti non si rompe nulla, spingi fino in fondo i perni nei buchi, tiri entrambe i rivetti verso l'esterno ed estrai la centralina) recuperi i fili che vanno dalla centralina al sensore, e provi a  sostituirli con due fili volanti, come ti ho detto in precedenza.
Ho idea, da come descrivi l'errore F70, che sia un solo filo interrotto o a massa, questo "falsa" la lettura a fondoscala della centralina e ti restuisce il valore "--" Giusto?
Se fossero interrotti tutti e due i fili, perché troncati ma isolati, ti darebbe sempre errore F70!

fammi sapere
Enrico
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Febbraio 21, 2012, 11:52:35 PM
per guapo 81....

vai a vedere in questa discussione...

http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=302.0 (http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=302.0)

si parla di problemi su un D2L ma ci sono alcuni indirizzi di potenziali riparatori in zona Torino.... quello che conoscevo io mi dicono essere passato a miglior vita ma ci sono altri indirizzi che però non conosco direttamente....

penso che, vista la diffusione di questi riscaldatori sugli autocarri, la strada da seguire sia quella dei meccanici ed elettrauti che si occupano di veicoli pesanti....

ciao.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: manlio il Febbraio 22, 2012, 12:36:12 AM
Grazie Enrico per il file Zentralelektronik.pdf molto interessante, per adesso non mi serve ma non si sa mai lo metto da parte.
Ciao Manlio
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 22, 2012, 01:12:34 PM
grazie mille

la prossima settimana provo a passare da quello vicino a Corso Marche.
Per quanto riguarda la centralina, oggi provo a estrarla e a vedere cosa vedo dietro.
grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 22, 2012, 01:25:02 PM
Mangi, scusa,quando scrivi :

l file Zentralelektronik.pdf ci sono i codici di errore della centralina e verso la fine c'è il sistema per entrare in diagnosi schiacciando una serie di pulsanti.

cosa significa entrare in diagnosi?

non lo caspisco dal documento della centralina
grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Febbraio 22, 2012, 02:25:49 PM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 22, 2012, 01:12:34 PM
grazie mille

la prossima settimana provo a passare da quello vicino a Corso Marche.
Per quanto riguarda la centralina, oggi provo a estrarla e a vedere cosa vedo dietro.
grazie

per guapo 85....

negativo per corso marche - via berruti, il signore di cui si parla, purtroppo per lui e per noi, è passato a miglior vita...

guardati questi link

http://forum.camperonline.it/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7279 (http://forum.camperonline.it/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7279)

http://www.bustocoach.com/it/content/ebersp%C3%A4cher-1 (http://www.bustocoach.com/it/content/ebersp%C3%A4cher-1)

si parla di un elettrauto di rivoli, una ditta di camper di beinasco e una ditta di orbassano che dovrebbe essere proprio un centro "eberspacher"; oltretutto l'ultima dovrebbe essere comoda per la vicinanza a casa tua...

tienimi informato.... io temo di averne bisogno dopo che avrò installato le batterie di servizio nuove.... per ora l'eberspacher è fermo per mancanza di batterie....

ciao.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 22, 2012, 08:43:05 PM
Aliberto grazie delle info e x avermi tolto un paio di anni!!

Sono dell'81 non dell'85!!!cmq no problem..

Tornando al mio problema,

Ho visto solo ora bene il tuo post mangimix,
Ma a me se schiaccio solo freccia su, non vedo come pensi te i "--"

Vorra' mica dire che nella mia centralina questa funzione non e' prevista?
Io se schiaccio rimane quanto indicato..ad esempio se ho la tensione della batt rimane quello

Ciao
Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 23, 2012, 04:21:59 AM
Citazione di: guapo81 il Febbraio 22, 2012, 01:25:02 PM
Mangi, scusa,quando scrivi :

l file Zentralelektronik.pdf ci sono i codici di errore della centralina e verso la fine c'è il sistema per entrare in diagnosi schiacciando una serie di pulsanti.

cosa significa entrare in diagnosi?

non lo caspisco dal documento della centralina
grazie
Per entrare in diagnosi si fa così:
Selezionare contemporaneamente i tasti per 7 secondi, e con "freccia giù" si scorrono i parametri, l'operazione va fatta entro 60 secondi.
Innanzi tutto dei parametri che non si vedono normalmente e questi sono per esempio(queste impostazioni sono selezionabili con i jumper dietro la centralina):

Poi si entra nei parametri test:
e così via,
se la linea del tuo sensore è interrotta (fili nero/bianco) dovrebbe non restituirti valori nel campo diagnosi apposito ( riga 9 della diagnosi) se invece la linea è ok dovrebbe darti la temperatura.
Comunque sospetto che se, sulla centralina hai tutto spento , schiacci "freccia su" e non ti appaiono valori o il display non commuta, ho ai problemi al tasto( ma questo dovresti verificarlo in diagnosi alla riga 19) o hai la linea interrotta e a massa.

Il documento è valido per tutte le centraline che hanno il comando per il riscaldatore, le altre no.

Se ci riesco faccio un filmato oggi spero di riuscirci.



Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 23, 2012, 04:08:57 PM
quando scrivi schiacciare i tasti per 7 secondi , intendi schiacciarli tutti per 7 secondi e così si va in diagnosi?
ma a che pagina ti riferisci del tuo documento della centralina?

se fai un video saresti un grandissimo perchè di immediata comprensione

grazie ancora
Ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 23, 2012, 07:25:42 PM
Il video e' pronto, non è un granché ma non sono esperto di video:
i 4 tasti vanno premuti insieme per 7 secondi.
http://youtu.be/awnw2UPtGwE (http://youtu.be/awnw2UPtGwE)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Febbraio 23, 2012, 09:31:59 PM
Ciao Enrico, grazie mille per il pdf dell'airtop 2000 bello e sopratutto utile!!
beccati 'sta karmata ;)
Marzio
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 27, 2012, 05:56:38 PM
Ciao Mangimix
grazie mille per il video..

Ti riporto quindi qua sotto il video che ho fatto io ieri seguendo le tue indicazioni.

Diagnosi centralina westfalia T4 (http://www.youtube.com/watch?v=4B9Y5uyn8xM#)

Allora , prime considerazioni :
- ho il sensore di acqua chiara che non funziona, ma questo lo sapevo già prima, pero è riscontrato dalla diagnosi!!
- nel video non si vedono i valori che escono dal test del frigo e del webasto per questione di lunghezza del video, ma la prima volta ho aspettato un po e i valori sono quasi in linea con i tuoi.Dico quasi perchè il frigo mi indica 4 amper mentre il webasto max 15 A contro i tuoi dai 16 ai 20 A.Credo cmq che questo non sia un grosso problema.
- la temperatura del webasto viene rilevata e indicata.16.5°. Vedro' stasera se mi restituisce un valore diverso
- per vedere se funzionano i tasti io li devo schiacciare ma imamgino anche te anche se nel video non si vede
- non mi chiede di provare il sensore temperatura esterna.Ma questo funziona perchè se lo clicco passa a darmi la temperatura esterna quasi sempre in linea con i termometri che si vedono in giro
- passando poi al famoso tasto freccia su, secondo la diagnosi funziona ma se attendi la fine del video vedi che non succede nulla.

Sarà mica come mi dicevi in un messaggio precedente che il display non commuta?

Cmq ieri dopo che ho visto che dalla diagnosi, indicava 16.5° la temp interna, ho acceso il webasto dalla centralina impostando 10° e andava sempre a manetta.

Grazie

Ciao

Grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 27, 2012, 04:44:04 PM
Ciao Andrea
ho visto il video, ma mi sfugge qualcosa, non ho avuto il tempo di guardarlo con calma, ma manca qualche passaggio.
Se ho tempo me lo guardo, ma questa settimana è un pò "nutellica".

A presto
Enrico
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 27, 2012, 10:52:08 PM
ok grazie
comunque i passaggi che mancano , secondo me, te li ho spiegati nel testo sotto il video...
Cioè' se intendi il test dell'assorbimento del frigo e del riscaldatore, nel video li ho saltati.

Attendo tue preziose!!

grazie
ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 28, 2012, 01:12:29 AM
Guardando meglio il tuo video sembrerebbe funzionare tutto.
Io, a questo punto, penso sia un problema alla centralina interna al riscaldatore che non riceve il segnale di temperatura rilevata dalla centralina in alto.
Mi spiego meglio, la centralina in alto funziona, legge tutte le temperature, se scolleghi il sensore di temperatura posto sul montante va in fault.
Quindi mi vien da pensare: o e' interrotto il filo che manda l'imput al riscaldatore di quanto pompare, o e' rotta la centralina del riscaldatore che regola le velocità dello stesso.
Per provare bisognerebbe individuare il filo in questione, e provare a bypassarlo con un filo integro.
Per quanto riguarda la sonda dell'acqua chiara, invece prova a staccare la sonda a livello del serbatoio e ponticelli i due contatti che arrivano dalla centralina.
Se ti da' il serbatoio pieno vuol dire che la linea e' ok.
Se vuoi metter a posto la sonda, me la spedisci e con 10€ te la sistemo. In VW costa più di 140 nuova!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 29, 2012, 03:45:10 AM
grazie mangimix per il supporto

io voglio risolvere il riscaldatore del fatto che non funziona la sonda acque chiare mi preoccupo poco perchè basta aprire il portellone e vedi subito quanta acqua ti rimane!!!!

Per il riscaldatore invece mi sa che non ne verro' mai a capo...

Ma è strano , non mi convince questa cosa :
la diagnosi rileva la temperatura mentre se io schiaccio freccia su non si vede...mistero!!!!!

ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Febbraio 29, 2012, 05:49:10 AM
Ciao Andrea
prova, giusto per fare come si fa con i computer, spegni e riaccendi!  ???
a parte gli scherzi, che comunque per quel che costa staccare il primo fusibile in alto dietro il sedile guidatore per una decina di secondi, oggi son passato dal mio elettrauto, ma non c'era....  :-\ Comunque domani passo e gli pongo il quesito, poi ti faccio sapere.

Ciao
Enrico
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Marzo 01, 2012, 06:25:49 AM
Postato il quesito al mitico elettrauto.
Anche lui mi ha detto: centralina rotta, provare a fare il cambio con una uguale e vedere se funziona.
Non riesci a trovare qualche buonanima torinese che si presti per 5 minuti ad una prova?

Se fosse la centralina si tiene d'occhio in ebay.de, son rare e care, ma si trovano anche usate.
http://www.ebay.de/itm/Westfalia-Zentralelektronik-VW-T4-California-andere-/110834451142?pt=Reisemobil_Caravan_Teile&hash=item19ce3f82c6#ht_500wt_1219 (http://www.ebay.de/itm/Westfalia-Zentralelektronik-VW-T4-California-andere-/110834451142?pt=Reisemobil_Caravan_Teile&hash=item19ce3f82c6#ht_500wt_1219)

oppure nuova qui: http://www.vwbusshop.de/ (http://www.vwbusshop.de/)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 04, 2012, 11:17:29 PM
grazie mangimix

chissa se qualche Torinese buon anima vedendo questo si presta a fare la prova di scambio centralina!!!

Attendo!!

grazie e ciao
Vi faro' sapere
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Marzo 05, 2012, 05:41:55 AM
Per curiosità, hai provato a togliere la corrente alla centralina per almeno 10-20 secondi e ricollegarla?
Prova a fare questo tentativo!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 05, 2012, 07:39:12 AM
va bene...mhaaaa come si faaa?!!!

Occorre che la sfilo e la scollego oppure togliere il fusibile?

grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Marzo 05, 2012, 02:58:30 PM
Togli il primo fusibile in alto nel portafusibili dietro il sedile guida, lo lasci scollegato per qualche secondo 10 - 20 e poi ricolleghi.
A volte queste centraline fanno qualche scherzo e scollegandole magicamente ricominciano a funzionare.
Prova!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 05, 2012, 11:20:01 PM
Bene

lo faro' sicuramente stasera e ti faccio sapere
grazie
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 08, 2012, 03:41:03 AM
Ciao Mangimix

scusa per il ritardo

cmq ieri sera ho tolto per un minuto circa il primo fusibile.

Nella centralina è andato via tutto ma dopo aver reinserito il fusibile, tutto come prima (purtroppo!!)

Alla prox
Ciao
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Marzo 08, 2012, 05:09:25 AM
Mi spiace che tu non abbia risolto.
Torno a ribadire che se trovi qualcuno disponibile ad un trapianto momentaneo di centralina, giusto per verificare se e' quella che rompe, sarebbe la cosa più pratica e veloce, prima di procedere con altri tentativi.
Vieni da Metis al ritrovo di sabato e domenica, li potremmo fare le prove!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Marzo 08, 2012, 05:40:40 AM
tanto per la cronaca ho mandato una mail al distributore per il piemonte dei prodotti eberspacher chiedendo info su eventuali riparatori "ufficiali" in zona Torino; al momento non ho ricevuto risposta.

se mi arriva qualcosa vi aggiorno.

cmq questo è il sito del distrbutore per il piemonte:

http://www.fts.it/prodotti/RISCALDATORIAUTONOMI.aspx, (http://www.fts.it/prodotti/RISCALDATORIAUTONOMI.aspx,)

mentre questo è il sito dell'importatore:

http://www.eberspaecher.it/servlet/PB/menu/1029321_l5/ (http://www.eberspaecher.it/servlet/PB/menu/1029321_l5/)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 08, 2012, 11:24:25 AM
Mangimix ancora grazie per il supporto
mi piacerebbe venire all'incontro ma sopratutto per la festa e la compagnia pero' da Torino è un po' distante e poi vogliamo andare a sciare prima che ci sciolga tutto quindi x il mom continuero' ad aggiustarmi con il riscaldatore!!

Ma appena posso vado da questa mia amica e scambiamo le centraline..

Grazie anche ad Aliberto per i link...
La società di Alba è appunto quella che mi ha mandato da uno di Torino che pero' non ha potuto farmi la diagnostica causa mancanza di spina per collegarsi a "mia particolare" presa del D3

Buon ritrovo
Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Marzo 22, 2012, 10:25:32 AM
Ciao a tutti

scusate se torno sull'argomento ma ad oggi non ho ancora risolto e in previsione della prossima stagione invernale voglio risolvere.
Una delle soluzioni secondo me piu' significative potrebbe essere quella di cambiare bruciatore.
a questo punto sto trovando diversi annunci di ebersbacher ma D2 rispetto al D3 che ho attualmente.
Secondo Voi potrebbe andare bene lo stesso o meglio un D3?

Una soluzione a metà sarebbe quella di provare con la centralina della mia amica ma ho paura di inciuccarla dopo che la collego al mio spinotto e preferirei evitare..

Ancora grazie
Ciao
Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Marzo 22, 2012, 12:33:15 PM
Ciao Andrea
se il problema è la centralina, puoi cambiare riscaldatori fin che sei stufo, ma non risolvi nulla.
Le centralina della tua amica, la proverei, in diagnosi non è stato rilevato nessun guasto e nessun corto, quindi andrei sul sicuro.
Comunque è sicuramente meglio un D3L  C o P che sia, di un D2.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: raudo il Marzo 22, 2012, 04:09:39 PM
Ma, per 2-300 watt di potere calorifico di differenza un D2 è un ottimo riscaldatore.
Compatto piccolino.
Un venditore inglese dice: the best heater money can buy!
Stiamo parlando del recentissimo D2, si trova a circa 500 euro di seconda mano, non dell'obsoleto D2L (18kg di riscaldatore).
Comunque sto elucubrando un progetto di raudizzazione di qualsiasi riscaldtore, acqua, aria, eber, webby, mikuni...se va in porto divento ricco.
Raudo.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: BigMac91 il Aprile 17, 2012, 09:50:36 PM
Posto qui visto che il mio "problema" riguarda proprio il sensore temperatura del webasto. Dopo aver spostato il webasto dall'interno all'esterno del mezzo e aver praticamente montato tutto in maniera definitiva, mi sorge un dubbio........ ma il sensore di temperatura?!?!?! Ovviamente queste cose vengono sempre in mente quando hai finito tutto e pensi di esserti tolto un peso, e invece....
Ora, ho trovato sul sito del webasto diversi manuali e guide e ho rintracciato lo schema del mio AirTop 2000, come temevo il sensore di temperatura è interno. A questo punto non so come portare all'interno del mezzo il sensore di temperatura, perchè se allungo di 2/3 metri il cavo del sensore aumento la resistenza, sballando i valori percepiti dal webasto. Qualcuno ha già portato all'esterno il sensore dell'air top 2000 o sa come fare?

Grazie
Marco
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Aprile 17, 2012, 10:52:03 PM
il sensore di temp ambiente sull' AT2000 è una termoresistenza piazzata su un connettore estraibile sulla scheda (maledetta scheda!). devi cercare su ebay.de il sensore esterno e poi lo attacchi al connettore.
se trovo qualcosa te lo posto.
Ma perchè l'hai spostato? per il rumore?
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: BigMac91 il Aprile 17, 2012, 11:32:14 PM
L'ho spostato perchè stava in mezzo li e visto che l'originale lo montano sotto non capisco perchè io devo averlo fra i piedi..  ;D
Anche se probabilmente appena mi arriva l'inverter lo monterò proprio al posto del Webasto...  :-\ A meno che non mi venga qualche altra idea folle.

Si si, la termoresistenza l'ho vista. Prima di spostarlo per curiosità l'ho aperto.  :) Al momento ho detto "beh, taglio i due filamenti della termoresistenza e li prolungo con del cavo elettrico", però penso che cambierei in maniera rilevante il valore di resistenza della "sonda". Al tempo stesso però non penso che il sensore esterno da te citato sia molto differente, a meno che la termoresistenza non sia tarata considerando la lunghezza del cavo.

EDIT: Ho trovato questo:
http://www.ebay.de/itm/Webasto-Temperatursensor-extern-Air-Top-/200668808169?pt=DE_Autoteile&hash=item2eb8cb03e9#ht_2586wt_1295 (http://www.ebay.de/itm/Webasto-Temperatursensor-extern-Air-Top-/200668808169?pt=DE_Autoteile&hash=item2eb8cb03e9#ht_2586wt_1295)
Se avessi saputo che andavo a incasinarmi così tanto la vita e oltretutto spendendo 60euro solo di sonda, lo lasciavo dove era!! Anche qui dovrò trovare una soluzione alternativa....
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Aprile 18, 2012, 11:53:14 AM
no, ti chiedevo perchè l'hai spostato perchè io che non ce l'avevo penso di montarlo proprio sotto il sedile di guida, sotto mi pare più complicato, anche perchè oltre a non avere il sensore esterno, sotto sul lato mobilio ho una bombola da 30 litro di gpl.
Prova a vedere se con pazienza la trovi usata o a meno, io non prolungherei i fili, ma forse Zio Raudo ha un'opinione migliore della mia.
ciao
Marzio
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: raudo il Aprile 18, 2012, 02:44:34 PM
Ma a che serve remotare il sensore di temperatura?
Normalmente il sensore è montato sulla bocca di aspirazione dell'aria dell'abitacolo.
Che aria è?
La stessa che hai 1 metro più in la.
Lo vedo un lavoro inutile in un mezzo sotto ai 5 metri da paraurti a paraurti.
Raudo.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: ilMarzio il Aprile 18, 2012, 04:14:51 PM
Capitoo !?!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: BigMac91 il Aprile 18, 2012, 04:43:57 PM
Citazione di: raudo il Aprile 18, 2012, 02:44:34 PM
Ma a che serve remotare il sensore di temperatura?
Normalmente il sensore è montato sulla bocca di aspirazione dell'aria dell'abitacolo.
Che aria è?
La stessa che hai 1 metro più in la.
Lo vedo un lavoro inutile in un mezzo sotto ai 5 metri da paraurti a paraurti.
Raudo.


Uhm..... Mi hai aperto un mondo!!! Non ci avevo pensato a questo!! Il "problema" è che il mio tubo di aspirazione prende l'aria da fuori! Non dall'abitacolo!! Tu però mi dici (la mia testolina non ci aveva pensato) che se faccio prendere l'aria da dentro il veicolo risolvo il problema!! Grazie raudo! Come sempre efficientissimo  ;)

Allora altra domanda, il webasto tira dentro tanta aria o posso mettere il tubo dentro la plastica che copre il montante della cintura guidatore? In fondo a quella plastica c'è una griglia, io lo metterei proprio li. Che ne dite?
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Andrea Ursic il Aprile 18, 2012, 07:04:01 PM
Aaargh, il webasto deve aspirare l'aria per il riscaldamento dall'interno.
Dall'esterno aspira solo quella necessaria alla combustione.
Se così non fosse, e se qualcosa dovesse andar storto (per esempio una combustione non perfetta magari in carenza di ossigeno), alla mattina penso che avresti qualche difficoltà a risvegliarti  :(
Per quanto riguarda la portata del flusso in aspirazione, beh, è uguale a quella dell'aria che senti uscire calda, facendo attenzione che la ventilazione giri al massimo.
Per il resto, come non condividere quello che ti ha già detto Raudo...
Un salutone.

Andrea
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Aliberto47 il Aprile 18, 2012, 08:35:05 PM
Citazione di: BigMac91 il Aprile 18, 2012, 04:43:57 PM
Allora altra domanda, il webasto tira dentro tanta aria o posso mettere il tubo dentro la plastica che copre il montante della cintura guidatore? In fondo a quella plastica c'è una griglia, io lo metterei proprio li. Che ne dite?

i vecchi riscaldatori montati all'origine prendono l'aria proprio da quella griglia.... vai tranquillo...
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: Mangimix il Aprile 18, 2012, 08:35:23 PM
Concordo in pieno..
L'aria da scaldare deve essere presa dall'interno, mentre quella di combustione dall'esterno.
Metti per caso che parcheggi vicino ad un camion acceso, l'aria dei gas di scarico dello stesso te la ritrovi in abitacolo.....
Non e' bello.
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: BigMac91 il Aprile 18, 2012, 11:27:18 PM
Eh già!! Avete proprio ragione!!
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: iz2mrh il Luglio 18, 2012, 11:06:34 PM
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi fa piacere farci parte. Finalmente sono riuscito a trovare un posto in cui poter scambiare opinioni, consigli ed esperienze sul California T4.

Lascio il mio primo post in questa sezione in quanto, letto lo storico, anche io non sono esente da problemi da molti punti di vista dell'impianto elettrico.
Il mio (ex) meccanico dopo aver fatto un check mi ha detto che il frigo non funzionava causa centralina, il livello acque chiare non avevo l'indicazione sul display causa centralina, il resto funzionava tutto. Il problema del frigo è stato prontamente risolto con un termostato manuale esterno che da 4 anni ormai non mi ha mai dato problemi e funziona egregiamente, il tutto per 30 euro. Le acque chiare vorrei capire meglio se si tratta della centralina o no anche se, onestamente, non è cosi indispensabile in quanto apro il portellone e guardo il livello.
Col tempo però è sopraggiunto un'altro problema (scoperto tardi in quanto uso il camper prevalentemente d'estate): Il riscaldamento Webasto, una volta impostata la temperatura va a ciclo continuo, senza fermarsi, questo fa si che di notte, seppur impostato a 10°C, mi tolgo il piumone e dormo in maglietta (o addirittura sono costretto a spegnerlo) quando fuori ci sono 5°C circa. Mi piacerebbe sapere da voi se tutto questo è normale. Il timer riscaldamento funziona regolarmente, ma per l'altro problema non so se è la centralina o qualche altro sensore nel riscaldatore.
Ho provato a fare il test della centralina (cosi come indicato in questa discussione nei post precedenti) questo è il risultato (in ordine di test):
Numero Batterie  1B
Tipo batteria      1A
Frigo              CB
Temperatura   °C
Test Acque Chiare F
Test Acque Grigie  iO
Test 8 (non ricordo forse frigo)  39,5
Test 9 (non ricordo forse riscaldamento)  32
Test 10 assorbimento batteria 6,4 A
Test 11 assorbimento frigo 6,4 A
Test 12 assorbimento riscaldamento 6,4 A

Sinceramente non so interpretare i risultati, se qualcuno mi puo dare una mano e un consiglio sul riscaldamento e/o centralina rotta ne sono grato   :)
Titolo: Re: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: guapo81 il Novembre 12, 2012, 01:12:22 PM
Ciao iz2mrh

ma hai il mio stesso problema!!!!!
Anche il mio l'anno scorso sparava a manetta senza mai fermarsi tanto da doverlo spegnere dopo circa 20 minuti perchè avevo all'interno piu' gradi di quanti non ne avevo quest'estate in Andalusia alle 3 del pomeriggio.

Dormire una notte tranquillo in queste situazioni è veramente difficile e se il giorno si deve sciare diciamo che non si è prioprio in ottima forma.

Sinceramente non avevo ancora letto il tuo post.
per quanto mi riguarda posso solo dirti che FORSE FORSE FORSE , il mio problema si sta risolvendo da solo.Strano da dire ma è cosi.

Dico questo in quanto dopo aver passato l'altro inverno a tribulare , non l'ho piu' usato pensando di arrivare ad ottobre e di sostituirlo. Arrivato a ottobre stavo male all'idea di spendere circa 1000 Euro e allora ho deciso di fare ancora qualche tentativo.
Ho iniziato a usarlo quindi nei weekend di Ottobre e sono rimasto sorpreso nel sentire che impostando 10/15 o addirittura 18° gradi:
-per una decina di minuti il riscaldatore gira un po forte
-raggiunta una temperatura interna di circa 20° , si regolarizza e dalla bocchetta esce veramente poca aria calda.

Preso bene da questo ho provato a impostare 25° e pan l'aria e aumentata , sceso a 15° e nel giro di due minuti, pan l'aria diminuisce. Non ci volevo credere....

Questi esperimenti li ho fatti tutti a basse quote diciamo Torino , Mantova , Lazise ecc ecc.Mancava ancora l'esperimento number one e cioè a circa 2000 metri di altezza perchè avevo sentito dire che questi riscaldatori hanno problemi sopra i 1800 metri.Confermato anche dal direttore assistenza Ebersbacher.

Venerdì quindi sono partito da solo col mio camperino e sono andato a dormire a Sestriere.A parte la nevicata pazzesca che mi sono beccato (che è stata fantastica), 5 minuti prima di arrivare al parcheggio ho accesso il riscaldamento e quando mi sono fermato ho sentito che l'aria che fuoriusciva era poca in quanto il camper era già bello caldo.
L'ho lasciato acceso tutta la notte e quando mi sono svegliato stava ancora girando piano piano e dentro avevo 20°.
Non ci credevo!!!

Chissà che è successo!!! L'unica differenza rispetto all'anno scorso era che fuori avevo solo -1° rispetto ai -10° dell'anno scorso.Ma non penso che la temperatura esterna influisca così tanto..

Mangy/Raudo , che ne pensate?

Buon appetito e lasciamo in piedi questo forum perchè troppo necessario!!!

Ciaooooooo

Titolo: Re: R: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: furetto981 il Novembre 14, 2012, 01:03:10 PM
Ciao, ho avuto lo stesso identico problema, usato la settimana scorsa, temperatura esterna -2 imposto la centralina a 16° e mi sveglio con 24° all' interno. Cambiato il sensore il mese scorso !!! Che può essere ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: R: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: vittoriov il Novembre 20, 2012, 02:36:16 PM
Citazione di: furetto981 il Novembre 14, 2012, 01:03:10 PM
Ciao, ho avuto lo stesso identico problema, usato la settimana scorsa, temperatura esterna -2 imposto la centralina a 16° e mi sveglio con 24° all' interno. Cambiato il sensore il mese scorso !!! Che può essere ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Stesso problema, da ...dieci anni, fin da quando l'ho acquistato nel 2002, con 6000 Km dal concessionario di Treviso che lo aveva usato solo per fiere. Quando ho detto che morivo di caldo hanno trafficato per due giorni senza risolvere. Sono andato da un elettrauto che lavora con i riscaldatori dei camion e l'unica cosa che è riuscito a fare è stata di installarmi una piccola centralina con un sensore: se imposto a 20° il riscaldamento si spegne. Ma dopo poco, con l'abbassarsi della temperatura, riparte. E così per tutta la notte, con rumore di avvio continuo e gran consumo di batteria.
E ho continuato a morir di caldo, aprendo finestrini.
Ho scoperto questo forum e vedo che è un problema così frequente che mi pare strano non si sia trovata una soluzione valida nemmeno da parte dei produttori.

Ora ho un problema nuovo: dopo una notte di riscaldamento, al mattino metto in moto per partire e esce gran fumo e puzza di gasolio da dietro la ruota anteriore sinistra; aprendo il vano motore si vede il fumo provenire da non so dove in basso a destra. ???
E' capitato anche a qualcun altro?

Tra dieci giorni ho la revisione del veicolo e sentirò cosa mi dicono alla VW di Pordenone. Ma, tenuto conto che il mezzo ha più di 10 anni, mi diranno che devo sostituire ...che cosa? Tutto il riscaldatore???
Titolo: Re: R: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: furetto981 il Novembre 20, 2012, 03:12:01 PM
A me hanno risposto che la colpa e di un sensore all'interno del bruciatore ( meglio non toccarlo ) Un difetto comune nei VW !!! E la colpa e anche del webasto di suo in quanto raggiunta la temperatura non si stacca ma procede sempre al minimonper ottimizzare i consumi della batteria. Questo mi ha detto un'ottimo elettrauto della zona !!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: R: Sensore temperatura Webasto
Inserito da: vittoriov il Novembre 20, 2012, 11:41:32 PM
Citazione di: furetto981 il Novembre 20, 2012, 03:12:01 PM
A me hanno risposto che la colpa e di un sensore all'interno del bruciatore ( meglio non toccarlo ) Un difetto comune nei VW !!! E la colpa e anche del webasto di suo in quanto raggiunta la temperatura non si stacca ma procede sempre al minimonper ottimizzare i consumi della batteria. Questo mi ha detto un'ottimo elettrauto della zona !!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mah...; non capisco bene; "raggiunta la temperatura", ma quale temperatura?
E poi: non dovrebbe "staccare", ma continuare ad un regime di lavoro più basso, no?