T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

GENERALE => T4um T4 Bar => Discussione aperta da: Novembre il Febbraio 24, 2012, 09:54:45 AM

Titolo: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Febbraio 24, 2012, 09:54:45 AM
Visto che tra un po' inizia la bella stagione, inizieranno i lavoretti.
Qualcuno vuole gentilmente aiutarci nella ricerca degli stantuffi giusti da montare sul soffietto per aprirlo più agilmente?!! Credo che se li cercassi io, di sicuro sbaglierei il tipo!
Grazie in anticipo!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Febbraio 24, 2012, 04:08:20 PM
Chiedi a Mamammi, dagli "in divan", si è fatto vivo in privato solo per quelli, la vera e sincera amicizia.
R.
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Febbraio 24, 2012, 04:22:03 PM
Ohi ohi, sento un po' di rabbia... Comunque credo che lui parli di quelli del portellone, io invece di quelli del soffietto.
Ricordo che dicevi che dopo che li avevi messi, Francesca poteva appendersi al soffietto e non veniva giù :)
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Roymultivan il Febbraio 24, 2012, 04:36:01 PM
Citazione di: Novembre il Febbraio 24, 2012, 04:22:03 PM
Ohi ohi, sento un po' di rabbia... Comunque credo che lui parli di quelli del portellone, io invece di quelli del soffietto.
Ricordo che dicevi che dopo che li avevi messi, Francesca poteva appendersi al soffietto e non veniva giù :)
Giulia

Ciao Giulia
guarda nei file di indyvan, c'è un pdf che spiega quali e come installarli.

Roy
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Febbraio 24, 2012, 05:43:59 PM
Hai ragione un po' di rabbia, un po' tanta  :( , "tutti i riferimenti ad un'azione puramente opportunistica sono espressamente voluti".
Devi montare i pistoni della Tigra primo modello, poi compri le staffette da un venditore US e facendo delle prove li avviti sopra e sotto con delle viti autofilettanti da 4x20mm.
Il lavoro è produttivo, poca spesa tanta resa.
I pistoni li avevo presi da Bandel Autoteile, 17,50 euro + sped su ebay.de le staffette non ricordo ma 5-6 euro di 4 + qualche euro di spedizione, come dice Roy c'è il pdf che ben spiega cosa fare.
Chiaramente ciò non toglie che "rumando" in qualche sfascio tu non riesca a trovar tutto, quelle staffette si trovano spesso avvitate sui portelloni delle auto e la sfera è quasi sempre da 10mm.
Che l'astio sia e rimanga con me.
Raudo.


Citazione di: Novembre il Febbraio 24, 2012, 04:22:03 PM
Ohi ohi, sento un po' di rabbia... Comunque credo che lui parli di quelli del portellone, io invece di quelli del soffietto.
Ricordo che dicevi che dopo che li avevi messi, Francesca poteva appendersi al soffietto e non veniva giù :)
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Febbraio 24, 2012, 06:03:59 PM
Il .pdf l'avevo visto tempo fa, ma volevo capire se andavano montati per forza quelli con la sfera, ma a quanto pare avete tutti quelli...
Grazie.
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: madmax0674 il Febbraio 25, 2012, 08:19:19 AM
Se serve il pdf, l'ho trovato sul mio pc.
Avevo una mezza intenzione di farlo anche io, ma la pigrizia prende sempre il sopravvento.

Max
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Marzo 05, 2012, 09:40:24 AM
Anche a me interessa

Potete aiutarmi con gli stantuffi necessari e le staffette?
che modello devo ricercare?

grazie
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Lore _ FromTheSpace il Marzo 05, 2012, 09:47:50 AM
CitazionePotete aiutarmi con gli stantuffi necessari e le staffette?
che modello devo ricercare?

ciao, io avevo trovato questo link dov'è spiegato abbastanza bene cosa usare e come installarli, vedi se può servirti:
http://www.angelfire.com/wv2/westfalia_california/AGGIUNTA-STANTUFFI-APERTURA-SOFFIETTO.pdf (http://www.angelfire.com/wv2/westfalia_california/AGGIUNTA-STANTUFFI-APERTURA-SOFFIETTO.pdf)

Lorenzo
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 05, 2012, 12:16:30 PM
Dai, facciamo uno "stantufraduno"! che io ho tutto pronto: stantufi della tigra, staffette a L, viti e anche le istruzioni stampate da quel sito.. mi manca solo la materia prima, ovvero la voglia di perderci tempo..  ::)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Marzo 05, 2012, 11:21:42 PM
quindi secondo te quelle della tigra vanno bene?
sostituiscono la struttura classica che abbiamo oggi?
io ho visto questi stantuffi su un marco polo e la trovo migliore come soluzione..
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Marzo 05, 2012, 11:45:48 PM
grazie del link per il documento..

ma :

mettendo gli stantuffi si puo' togliere la struttura ad H vero?
o si mettono gli stantuffi per aumentare la resistenza del tetto aperto?
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Roymultivan il Marzo 06, 2012, 12:04:41 AM
Citazione di: guapo81 il Marzo 05, 2012, 11:45:48 PM
grazie del link per il documento..

ma :

mettendo gli stantuffi si puo' togliere la struttura ad H vero?
o si mettono gli stantuffi per aumentare la resistenza del tetto aperto?

No, non togli la struttura, aggiungi i pistoncini che servono a rendere il tetto un po più leggero in fase di apertura se dovessi caricare qualche cosa sopra con le barre porta tutto.
Roy
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Lore _ FromTheSpace il Marzo 06, 2012, 12:07:43 AM
non penso proprio che sia una buona idea togliere la struttura ad H.. :-\
primo perchè una volta aperta funziona diciamo da "sicura", si sa mai che gli stantuffi si scarichino..secondo ti serve comunque per fare presa quando apri e quando chiudi.. ed infine perchè, personalmente, risulta essere un ottimo "appendino" quand'è aperta..eheh :D
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 06, 2012, 01:10:24 AM
Citazione di: FromTheSpace il Marzo 06, 2012, 12:07:43 AM
non penso proprio che sia una buona idea togliere la struttura ad H.. :-\
primo perchè una volta aperta funziona diciamo da "sicura", si sa mai che gli stantuffi si scarichino..secondo ti serve comunque per fare presa quando apri e quando chiudi.. ed infine perchè, personalmente, risulta essere un ottimo "appendino" quand'è aperta..eheh :D

A meno che non si mettano gli stantuffi originali come sui nuovi T4... In quel caso la struttura a "H" non serve, io ho un west del 2001 e non c'è la struttura a "H". La "sicura" ce l'hanno già gli stantuffi originali, se pur basilare fa il suo compito. Però non so il prezzo degli stantuffi originali e quindi quale sia la soluzione migliore...
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 06, 2012, 03:14:21 AM
scusa big-mac ma sono curioso.. hai qualche foto di com'è fatto il tuo meccanismo per alzare il tetto? che io sappia anche i t5 hanno la struttura a pantografo per aprire il tetto anche se esterna.. no?
comunque togliere la struttura ad H graverebbe troppo sulla stabilità del tetto aperto e i soli pistoni non bastano a reggere il peso secondo me.. alla prima sventata poi i pistoni si piegherebbero credo
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Marzo 06, 2012, 03:23:25 AM
Immaginavo servisse piuttosto come sicura per farlo stare aperto, come appendino ne posso fare a meno e per aprire essendo abbastanza alto non uso la struttura ah H.

Volevo levare la struttura ad H sostituendola con degli stantuffi in quanto in inverno lo uso spesso e PREFERIREI tenere su il rivestimento interno che ho acquistato ma mi da problemi in chiusura nel senso che lo scuro si infila nella struttura ad H e rimane leggermente pizzicato..(spero di aver fatto intendere)

l'altro giorno , sono salito su un Marco Polo e ho notato appunto che ha anteriormente gli stantuffi (molto più sull'avanti di quanto descritto nel pdf) e le nostre solite molle nel posteriore.

Forse quindi occorre cambiare modello di stantuffi e spendere molto di più..
vedremo

Grazie lo stesso
Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 06, 2012, 06:03:05 AM
Citazione di: Checco-79 il Marzo 06, 2012, 03:14:21 AM
scusa big-mac ma sono curioso.. hai qualche foto di com'è fatto il tuo meccanismo per alzare il tetto? che io sappia anche i t5 hanno la struttura a pantografo per aprire il tetto anche se esterna.. no?
comunque togliere la struttura ad H graverebbe troppo sulla stabilità del tetto aperto e i soli pistoni non bastano a reggere il peso secondo me.. alla prima sventata poi i pistoni si piegherebbero credo

Adesso mi fai venire i dubbi su come sia fatto il soffietto dei T4 muso corto... Non ne ho mai visto uno dal vivo, quindi ti dico come penso che sia fatto e tu mi dirai se è una cagata pazzesca... :D
Da una foto trovata in rete (e dal fatto che tutti cercate gli stantuffi) ho intuito che i "vecchi" T4 non abbiano di serie gli stantuffi e che il tetto sia sorretto da una struttura ad H situata sopra la "cabina". E bisogna sollevarlo a mano. Se questa che ho detto è una stro***ta allora cade quello che ho detto... :D

Il mio T4 invece ha 2 meccanismi ai lati dietro e davanti ha solo gli stantuffi... Se sono tutti fatti così datemi del pirla... :D Se invece non tutti son fatti come il mio posto le foto...
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 06, 2012, 06:39:15 AM
posta le foto..
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Andrea Ursic il Marzo 06, 2012, 09:10:10 PM
Ci sono versioni con anteriormente solo i pistoni.
In effetti  anch'io, quando mi era venuta l'idea di montarli (e per pigrizia non l'ho mai fatto...), mi seccava togliere la struttura originaria perchè mi sembrava di indebolire il complesso tetto-pantografi. Nello specifico mi sembrava che con solo i pistoni, sopportasse peggio sollecitazioni trasversali, tipo forte vento.
Poi però quando sono andato a vedere per JFW un multivan, ho scoperto che esiste anche la versione con solo i pistoni (perchè era originale e non c'erano dei vecchi fori della struttura ad "H")
Sui california però non l'ho mai visto.
In ogni caso però, se mai lo farò, la struttura la lascerò.
La probabilità sarà anche una su 10 milioni, ma non vorrei in seguito alla spressurizzazione di entrambi i pistoni, morire sotto un tetto in vetroresina da più di cento chili... 8)

Andrea
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 06, 2012, 09:49:14 PM
Io voglio aggiungerli solo per facilitare l'apertura... La struttura ad H mi piace e la voglio tenere!!!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 06, 2012, 09:52:46 PM
Citazione di: Andrea Ursic il Marzo 06, 2012, 09:10:10 PM
Ci sono versioni con anteriormente solo i pistoni.
In effetti  anch'io, quando mi era venuta l'idea di montarli (e per pigrizia non l'ho mai fatto...), mi seccava togliere la struttura originaria perchè mi sembrava di indebolire il complesso tetto-pantografi. Nello specifico mi sembrava che con solo i pistoni, sopportasse peggio sollecitazioni trasversali, tipo forte vento.
Poi però quando sono andato a vedere per JFW un multivan, ho scoperto che esiste anche la versione con solo i pistoni (perchè era originale e non c'erano dei vecchi fori della struttura ad "H")
Sui california però non l'ho mai visto.
In ogni caso però, se mai lo farò, la struttura la lascerò.
La probabilità sarà anche una su 10 milioni, ma non vorrei in seguito alla spressurizzazione di entrambi i pistoni, morire sotto un tetto in vetroresina da più di cento chili... 8)

Andrea

Ah ok, allora la mia idea di come sono fatti i T4 muso corto era giusta. Comuqnue..... Il mio è fatto proprio così, struttura laterale dietro e solo pistoni davanti, è impossibile che il tetto venga giù perchè gli stantuffi hanno un blocco, se tu tiri senza "sbloccarlo" il tetto non viene giù! La comodità degli stantuffi è proprio che che basta sganciare il soffietto e dargli un aiuto iniziale e il tetto si apre da solo. Per quanto riguarda la stabilità con forte vento non l'ho mai provato, ma sembra che il soffietto sia ben stabile anche così. I T5 dovrebbero essere identici con l'unica differenza che la struttura posteriore e gli stantuffi sono esterni. Quindi non c'è nessuna H da quello che so io.
Appena posso posto le foto
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Lore _ FromTheSpace il Marzo 06, 2012, 10:31:51 PM
CitazioneCi sono versioni con anteriormente solo i pistoni.
grande Andrea che hai messo chiarezza alla questione!!

Quindi i pistoni a cui fanno riferimento BigMac e Guapo non sono gli stessi del link che ho postato..che servono solo per facilitare l'apertura sopratutto se hai il portapacchi, e ancor più se è carico..!io intendo montare quelli appena trovo tutto il materiale e il tempo:)
Oltretutto se installati come spiegato nel link postato ostruiscono ancora di più l'isolante che Guapo vorrebbe lasciare montato, quindi non so se fanno al caso tuo..
Aspetto anch'io che posti le foto BigMac, quando riesci e senza fretta, sono curioso di vedere com'è l'apertura nel tuo modello..
ciao a tutti!

CitazioneLa struttura ad H mi piace e la voglio tenere!!!
Quoto!;)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 06, 2012, 10:56:49 PM
Citazione di: FromTheSpace il Marzo 06, 2012, 10:31:51 PM
CitazioneCi sono versioni con anteriormente solo i pistoni.
grande Andrea che hai messo chiarezza alla questione!!

Quindi i pistoni a cui fanno riferimento BigMac e Guapo non sono gli stessi del link che ho postato..che servono solo per facilitare l'apertura sopratutto se hai il portapacchi, e ancor più se è carico..!io intendo montare quelli appena trovo tutto il materiale e il tempo:)
Oltretutto se installati come spiegato nel link postato ostruiscono ancora di più l'isolante che Guapo vorrebbe lasciare montato, quindi non so se fanno al caso tuo..
Aspetto anch'io che posti le foto BigMac, quando riesci e senza fretta, sono curioso di vedere com'è l'apertura nel tuo modello..
ciao a tutti!

CitazioneLa struttura ad H mi piace e la voglio tenere!!!
Quoto!;)

Oggi ho una partita di basket e domani parto per un giro turistico a Roma e poi Napoli (non col west purtroppo) quindi non ci sono tutta la settimana.. Settimana prossima posto! ;)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Marzo 07, 2012, 09:56:00 AM
La struttura ad H può esser rimossa prendendo gli stantuffi originali con blocco, mi pare di averli visti sui 130 euro, anzi precisamente 139 euro su Gunz classic parts (www.vwbusshop.de (http://www.vwbusshop.de) allego foto perchè il link non si copia)
Col vento non vien giù di sicuro, è bloccato con fermezza.
La cosa interessante dell'eliminazione dell'H è che a tetto alzato lo spazio sembra maggiore, unico neo si perde uno stendino per appoggiare asciugamani o vestiti prima di coricarsi!
Io ho fatto la modifica con gli stantuffi della Tigra, tutto ok, aiutano parecchio, per aprire na favola ma chudere è un po' faticoso perchè bisogna tirare con forza la maniglia mentre si fa rientrare l'H.
A posteriori prenderei gli originali rimuovendo il trapezio, e non è detto che non lo faccia prima o poi.
Raudo.


Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 07, 2012, 12:11:39 PM
A me frena un po' anche il fatto che una volta montati i pistoni per alzare il tetto ci si debba appendere alla sbarra per farlo tornar giù (poco male) e che ci sia il rischio di incastrarci il telo.. comunque ormai ce l'ho e prima o poi li monto.
Forse quelli originali con il blocco che si trovano sui nuovi modelli sono più robusti ma quelli della tigra mi sembrano leggerini, per questo, montandoli, non toglierei l'H (oltre al comodo uso da stendino), poi quelli della tigra l'ho pagati 20euro contro i 139 degli originali più il lavoro di togliere l'H..  :-\
magari quando vado più in là con gli anni..

PS: ho trovato una foto di un t5 con i pantografi anche davanti e i pistoni mi pare, ma non capisco come funziona l'apertura.. qualcuno mi illumina?
nella seconda foto invece un esemplare antico di t4us "H"oide..
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 07, 2012, 08:00:17 PM
Ma se quelli della Tigra sono troppo potenti e creano difficoltà a chiudere il soffietto, non ce ne possono essere altri leggermente meno forti? E che magari non hanno la sfera?
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 07, 2012, 08:20:41 PM
Ciao Checco, ti rispondo subito, il mio soffietto è esattamente come il T5 che hai messo con la differenza che è tutto all'interno del telo. Per l'apertura c'è un blocco a fianco della luce di cortesia della "cabina", sbloccato quella c'è un altra leva da schiacciare mentre si spinge il tetto. Al tetto basta una spinta iniziale e poi lavorano i pistoni e alzano il tetto da soli. Tirarlo giù è molto facile, effettivamente non so come sia possibile (ignoranza mia) ma nel tirarlo giù gli stantuffi oppongono una resistenza minima, a parte all'inizio che bisogna tirare "con forza". Per quanto riguarda l'incastrarci il telo l'unico rischio è che davanti resti fra il gancio di chiusura del soffietto e il tetto e lo si buchi; ma basta porre un po' di attenzione! Io che sono un Pirla con la "P" maiuscola non mi ero accorto che era finito proprio li e l'ho bucato, è stata una delle volte che mi sono autoinsultato di più..... Per fortuna sono 2 buchetti piccoli, ma la rabbia è tantissima!
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Marzo 11, 2012, 01:20:09 AM
Ma, a sto punto se ne hai la possibilità (per i 130 e qualcosa euro completo di staffette e quant'altro) metti gli originali ed elimina l'H.
Se entri nel California post 96 di qualcuno ti rendi conto che quel pantografo in mezzo un po' d'aria la toglie, e la spinta è perfettamente calibrata.
R.



Citazione di: Novembre il Marzo 07, 2012, 08:00:17 PM
Ma se quelli della Tigra sono troppo potenti e creano difficoltà a chiudere il soffietto, non ce ne possono essere altri leggermente meno forti? E che magari non hanno la sfera?
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 11, 2012, 08:08:21 AM
ora capisco com'è quello di bigmac e in effetti è forse la soluzione più comoda (senzaH) ma personalmente rimango dell'idea di lasciarci la struttura ad H, non so, mi da un senso di robustezza.
Ovviamente chi volesse fare l'operazione di asporto dell'H e montaggio dei pistoni originali dovrebbe attenersi alle indicazioni della vw (o di chi già ce l'ha così) e non a quelle del pdf sui pistoni della tigra che essendo di portata diversa dovrebbero avere punti di fissaggio diversi. ;)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Marzo 11, 2012, 08:34:39 AM
Claro!
R.
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 11, 2012, 10:08:34 PM
Citazione di: raudo il Marzo 11, 2012, 01:20:09 AM
Ma, a sto punto se ne hai la possibilità (per i 130 e qualcosa euro completo di staffette e quant'altro) metti gli originali ed elimina l'H.
Se entri nel California post 96 di qualcuno ti rendi conto che quel pantografo in mezzo un po' d'aria la toglie, e la spinta è perfettamente calibrata.
R.



Citazione di: Novembre il Marzo 07, 2012, 08:00:17 PM
Ma se quelli della Tigra sono troppo potenti e creano difficoltà a chiudere il soffietto, non ce ne possono essere altri leggermente meno forti? E che magari non hanno la sfera?
Giulia

Ma non vorrei togliere la H... si può fare ugualmente? Oppure, per trovare un'alternativa a quelli della Tigra, anche andando da uno sfascia, come si misura la potenza dei pistoni? E che lunghezza devono avere?
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 11, 2012, 10:26:39 PM
Citazione di: raudo il Marzo 11, 2012, 01:20:09 AM

Se entri nel California post 96 di qualcuno ti rendi conto che quel pantografo in mezzo un po' d'aria la toglie, e la spinta è perfettamente calibrata.
R.



Citazione di: Novembre il Marzo 07, 2012, 08:00:17 PM


Ora che ci penso... ma il nostro è del '97 e ha la H...
:-\ ???
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Aliberto47 il Marzo 12, 2012, 03:07:07 AM
eccovi il tutorial completo per l'installazione degli stantuffi, scaricato dall' "altro forum" quando ancora si parlava di problemi tecnici e prima di essere bannato....

buona lettura a tutti gli interessati...
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 15, 2012, 09:40:17 AM
Come promesso ecco le foto... scusate il ritardo...

Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 17, 2012, 02:08:51 PM
wow bello! sarebbe interessante confrontare i pistoni originali con quelli della tigra per sapere le differenze di forza (N), lunghezza e quindi punti di fissaggio.. a occhio sono montati più in avanti rispetto ai "tigrati" e quindi più lunghi..
PS: sembrano anche più carine e rifinite le staffe originali a L alle quali fissare i pistoni, ma quanto costeranno?
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: BigMac91 il Marzo 18, 2012, 11:12:03 PM
Non saprei dirti. Ma mi pare che qualcuno l'avesse scritto, forse in un altro post
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Marzo 19, 2012, 03:36:00 AM
se non ricordo male si parlava di 139 Euro
forse piu spedizione
se trovo il post lo riporto

Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Marzo 19, 2012, 08:20:34 AM
Si, 139 su serialkombi
Gli stantuffi della Tigra sono di altra misura e spinta, è un accrocchio in supporto al trapezio ad H.
I miei hanno lo stelo che fuoriesce meno di quelli del doc quindi li ho montati molto indietro.
R.
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Marzo 19, 2012, 08:24:15 PM
intendevo quanto costassero le sole staffe.. ma solo per curiosità, io le ho già prese in ferramenta..
mi sta arrivando anche la voglia di montarli!  :o
Titolo: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Febbraio 12, 2014, 02:37:23 PM
Ciao Checco, ma che ferramenta è ? Io ho i pistoni li avrei trovati su Autoparti.it a circa 11 euro cadauno, ma gli attacchi con il bulbo sferico non li trovo da nessuna parte. Famme sapè. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: danfreak il Febbraio 12, 2014, 03:05:24 PM
http://www.ebay.com/itm/Bracket-two-hole-for-gas-spring-with-10-mm-ball-stud-2-ea-Right-angle-/111048249784?pt=Motors_RV_Trailer_Camper_Parts_Accessories&hash=item19dafdd1b8&vxp=mtr

http://www.ebay.it/itm/10mm-BALL-STUD-BRACKET-RH-LH-for-gas-strut-struts-ball-ended-bolt-bonnet-wing-x2-/111102818610?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item19de3e7932
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Febbraio 12, 2014, 03:08:48 PM
Grande Danfreak. Allora ordino il tutto. Grazie 10000000. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: danfreak il Febbraio 12, 2014, 03:35:39 PM
Citazione di: marcozan60 il Febbraio 12, 2014, 03:08:48 PM
Grande Danfreak. Allora ordino il tutto. Grazie 10000000. Ciao

Dovrebbero andar bene per stantuffi tigra, l'innesto a sfera è comunque da 10mm
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 12, 2014, 04:48:47 PM
Per le misure della soluzione di BigMac secondo Voi dove bisogna rivolgersi?!!!!!!!
Intendo dove bucare sul tetto e sul pianale per le staffe dei pistoncini?

grazie mille

ciao
Andrea
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Febbraio 12, 2014, 04:54:04 PM
Ciao Danfreak. Ma hai idea delle spese di spedizione dall'america, gli ho mandato email di richiesta ma non rispondono.
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Febbraio 12, 2014, 05:09:04 PM
Ciao guapo81. Aliberto47 aveva messo questo link: 

http://www.t4um.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=338.0;attach=698

Anch'io voglio fare il lavoro, gli ammortizzatori li avrei trovati a questo link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

Ciao
Titolo: Re:
Inserito da: BigMac91 il Febbraio 12, 2014, 05:10:11 PM
Ciao Guapo, la mia soluzione é quella originale. I post 96 son tutti fatti cosi ;)

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 12, 2014, 05:40:06 PM
Lo so BigMac ma dove trovo un disegno con le misure?

io ho l'h, la vorrei eliminare per mettere stantuffi (non della tigra e quindi non come indicato nel pdf) ma non ho ben chiare le misure...La foto che hai messo te è molto chiara ma non si capisce dove forare

grazie
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Febbraio 12, 2014, 08:01:54 PM
C 'è il ricambio su serialkombi a 139 euro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: guapo81 il Febbraio 13, 2014, 10:44:59 AM
ma disegni con le misure Raudo dove li posso reperire?!!!
grazie

prima di comprare il kit a 139 vorrei vedere un disegno per capire un po di cose
grazie
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Febbraio 13, 2014, 11:02:02 AM
E che ne so...
Chiedi ad un possessore di post '96 che ti prenda le misure.
Io c'ho l'H ed i pistoni Tigra...con la neve il tetto sta su...eh eh
Penso, anzi spero, che i fori della staffa superiore del tetto siano nella stessa posizione.
Una domanda che sorge spontanea: MA CHI TE LO FA FARE?
Comunque el kit xe sto qua (non serialkombi ma vw bus shop): http://www.vwbusshop.de/epages/GuenzlClassicParts.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/GuenzlClassicParts/Products/218010113025-2
Raudo.
 
Titolo: Re:
Inserito da: danfreak il Febbraio 13, 2014, 01:53:42 PM
Anzi, la H è pure comoda! Ci metto asciugamani e altro ad asciugare!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: l'Ema il Febbraio 14, 2014, 11:13:43 AM
Citazione di: danfreak il Febbraio 13, 2014, 01:53:42 PM
Anzi, la H è pure comoda! Ci metto asciugamani e altro ad asciugare!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
e quando il tetto è chiuso, un bel telo colorato a cavallo dell'H funge da tenda :)
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Febbraio 14, 2014, 03:04:32 PM
Verissimo anch'io la H non ho nessuna intenzione di eliminarla, sono surfista percui sempre in zone ventose .
Comunque cercando ho trovato e già ordinato su autoparti.it a circa 35 euro (2 + spedizione) i pistoni del FIAT DUCATO '81 che sono gli unici con attacco ad occhiello e quindi senza problema a reperire gli attacchi in America.
Ducato Lung.: 805 Corsa: 350 Forza: 500
contro
Tigra    Lung.: 828 Corsa: 250 Forza: 355
Appena li ho montati vi faccio sapere se ho fatto una cavolata a comprare questi.
Ciao
Titolo: Re:
Inserito da: Novembre il Febbraio 19, 2014, 04:15:25 PM
Ottimo, son curiosa anche io di questi pistoni alternativi alla Tigra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Marzo 10, 2014, 02:05:00 PM
Citazione di: Novembre il Febbraio 19, 2014, 04:15:25 PM
Ottimo, son curiosa anche io di questi pistoni alternativi alla Tigra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Ciao Giulia messi i pistoni del Ducato. Sono un po' più potenti di quelli della Tigra, Quindi a scendere il primo tratto iniziale è un po' duro, però quando lo apri dopo i primi 10 cm vedere il tetto che sale da solo è uno spettacolo. Allego foto. PS la distanza che ho tenuto per la staffa bassa rispetto all'inizio dell'attacco delle molle posteriori è di 24 cm mentre per quelle alte di 90 cm .Ciao
Titolo: Re:
Inserito da: Mangimix il Marzo 10, 2014, 02:23:38 PM
Citazione di: marco60 il Marzo 10, 2014, 02:05:00 PM
Sono un po' più potenti di quelli della Tigra, Quindi a scendere il primo tratto iniziale è un po' duro, però quando lo apri dopo i primi 10 cm vedere il tetto che sale da solo è uno spettacolo. Allego foto. PS la distanza che ho tenuto per la staffa bassa rispetto all'inizio dell'attacco delle molle posteriori è di 24 cm mentre per quelle alte di 90 cm .Ciao
Bel lavoro, quasi quasi li metto in coppia ai miei, adesso che ho il pannello il tetto è un pò più pesante da sollevare....
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Marzo 10, 2014, 02:55:27 PM
Citazione di: Mangimix il Marzo 10, 2014, 02:23:38 PM
Citazione di: marco60 il Marzo 10, 2014, 02:05:00 PM
Sono un po' più potenti di quelli della Tigra, Quindi a scendere il primo tratto iniziale è un po' duro, però quando lo apri dopo i primi 10 cm vedere il tetto che sale da solo è uno spettacolo. Allego foto. PS la distanza che ho tenuto per la staffa bassa rispetto all'inizio dell'attacco delle molle posteriori è di 24 cm mentre per quelle alte di 90 cm .Ciao
Bel lavoro, quasi quasi li metto in coppia ai miei, adesso che ho il pannello il tetto è un pò più pesante da sollevare....
Infatti ho preso quelli sopratutto per avere un aiuto in più a spingere su il tetto, che quando vado al mare è carico di tutta la roba da surf. Se hai bisogno di qualche info fammi sapere. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Mangimix il Marzo 10, 2014, 04:33:26 PM
A dire il vero , io con i miei stantuffi dovrebbe reggere tutto, chiaramente, d'inverno con temperature più basse, magari un pò di neve un aiutino potrebbe non guastare...
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Marzo 10, 2014, 04:50:13 PM
Citazione di: Mangimix il Marzo 10, 2014, 04:33:26 PM
A dire il vero , io con i miei stantuffi dovrebbe reggere tutto, chiaramente, d'inverno con temperature più basse, magari un pò di neve un aiutino potrebbe non guastare...
E' che io proprio non li avevo.
Titolo: Re:
Inserito da: Novembre il Marzo 10, 2014, 09:11:47 PM
Ottimo lavoro Marco! Quasi quasi... ma secondo te io ce la posso fare per tirarlo giù? O è troppo duro? Altra domanda: quando si abbassa il tetto, nell'ultimo tratto, è sempre duro o viene giù bene? Non vorrei fosse troppo duro da chiudere, ultimamente faccio fatica a fargli fare il "click" finale, non vorrei che i pistoni peggiorassero ancor di più la manovra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Marzo 10, 2014, 11:09:54 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 10, 2014, 09:11:47 PM
Ottimo lavoro Marco! Quasi quasi... ma secondo te io ce la posso fare per tirarlo giù? O è troppo duro? Altra domanda: quando si abbassa il tetto, nell'ultimo tratto, è sempre duro o viene giù bene? Non vorrei fosse troppo duro da chiudere, ultimamente faccio fatica a fargli fare il "click" finale, non vorrei che i pistoni peggiorassero ancor di più la manovra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Se pesi piu di 30 kg ci riesci. Scherzo ...basta attaccarsi al maniglione e dopo i primi 10 cm diventa morbido e la parte finale non li senti nemmeno più i pistoni. Anche a salire sganci spingi su e dopo 10 cm lo puo lasciare che va su da solo rallentando il pezzo finale. Tranquilla in 1 ora di lavoro fai tutto. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:23:27 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:56:59 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Si scusa Giulia, hai ragione, ti ho messo quelli della Tigra,  te lo cerco. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Marzo 11, 2014, 03:10:12 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Preso questi :

http://www.autoparti.it/mapco/2032358

oppure questi sembrano uguali e costano meno

http://www.autoparti.it/delphi/1757021

Ciao

Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Marzo 11, 2014, 03:25:06 PM
Grazie!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 09, 2014, 08:40:51 AM
Citazione di: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:23:27 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao

Con la dovuta lentezza, abbiamo finalmente ordinato e ricevuto i pistoni. Potresti darmi qualche dritta su dove vanno avvitate le staffe a cui ancorare i pistoni? Grazie mille!!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 09, 2014, 09:11:32 AM
Citazione di: Novembre il Giugno 09, 2014, 08:40:51 AM
Citazione di: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:23:27 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao

Con la dovuta lentezza, abbiamo finalmente ordinato e ricevuto i pistoni. Potresti darmi qualche dritta su dove vanno avvitate le staffe a cui ancorare i pistoni? Grazie mille!!
Giulia
Ciao Giulia, foto e misure le avevo messe in questo post , cerca il 10 Marzo. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 09, 2014, 09:19:33 AM
Sì lo so, me lo son riletto tutto, ma le foto sono un po' sgranate e non vedo il punto esatto in cui fissare le staffe... scusa :)
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 09, 2014, 10:42:28 AM
Citazione di: Novembre il Giugno 09, 2014, 09:19:33 AM
Sì lo so, me lo son riletto tutto, ma le foto sono un po' sgranate e non vedo il punto esatto in cui fissare le staffe... scusa :)
Giulia
Ciao Giulia purtroppo Grisù l'ho imprestato per qualche giorno a mio fratello e non posso al momento farti altre foto.
Comunque, con le misure non poi sbagliare.
Se prendi come riferimento il bordo dell'attacco delle molle originali che alzano il tetto, parti dal bordo inferiore (dove finisce la base dell'attacco) e misura 24 cm venendo verso di te, questa è la distanza fino ad arrivare alla tua piastrina (tra bordo e bordo), poi stessa cosa con l'attacco alto e piastrina alta, solo che la distanza qui deve essere di 90 cm . In teoria questa potresti farla anche piu arretrata, cioè 88-89 cm, se vuoi che il pistone spinga ancora un po', io ho preferito tenere la misura massima ma a pistone totalmente scarico, onde evitare che mi si sganciasse la T. Comunque parti a fissare prima quelle basse e poi quelle alte in modo che ti regoli meglio posizionando i pistoni. Se vorrai altre foto però devi pazientare fine settimana quando mi riporta Grisù (speriamo ancora integro). Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 09, 2014, 01:04:58 PM
No no, non mi interessavano le foto... volevo solo capire dove va avvitata la staffa, ma in effetti penso che basti guardare dove sono avvitate quelle della molla originale!
Grazie ancora per tutte le info! Se ho dubbi ti romperò ancora un po' :)
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 09, 2014, 01:07:41 PM
Ah, scusa, altro dubbio: ora non ho in mente come sia fatto il bordo, mi pare in metallo... per tenere le staffe hai messo viti autofilettanti e via? Lunghe 2 cm? Regge?
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 09, 2014, 02:00:46 PM
Citazione di: Novembre il Giugno 09, 2014, 01:07:41 PM
Ah, scusa, altro dubbio: ora non ho in mente come sia fatto il bordo, mi pare in metallo... per tenere le staffe hai messo viti autofilettanti e via? Lunghe 2 cm? Regge?
Giulia
Ciao Giulia, ho messo le viti per lamiera per cartongesso, non quelle nere fosfatate, quelle color metallo che hanno la punta che fora e la parte dove avviti è molto piatta, e saranno lunghe 1 cm, max 1,5 cm., l'ho alzato e abbassato una ventina di volte, per adesso nessun problema, anche perchè lo sforzo è trasversale, per metterle piu grosse sei sempre in tempo
Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 11, 2014, 01:45:41 PM
Grazie infinite ancora!! Anche per la pazienza!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 11, 2014, 02:31:39 PM
Citazione di: Novembre il Giugno 11, 2014, 01:45:41 PM
Grazie infinite ancora!! Anche per la pazienza!
Giulia
Sei riuscita a montarli ?
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 11, 2014, 03:55:20 PM
Vorremmo farlo domenica (primo giorno utile...), anche se il meteo promette diluvi universali :/
Giuila
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Giugno 11, 2014, 05:22:19 PM
Si Giulia ma van montati dentro!
:-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 12, 2014, 07:54:29 AM
Che genio che sei!  ;D
Sinceramente preferisco aspettare un momento senza pioggia, sai com'è, abbiamo un soffietto di tela e preferisco non bagnarlo (e richiuderlo bagnato), visto che non muoio se aspetto un giorno in più  ;)
Giulia
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Giugno 12, 2014, 09:01:37 AM
Lo so, era un chicca da non perdere!
:-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Giugno 12, 2014, 09:52:33 AM
Giulia, non te la prendere, se stà a scherzà !  :D
Perchè mi ha anticipato Raudo, altrimenti te la facevo io la battuta !
Ciao e buon lavoro !  ;)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Checco-79 il Giugno 12, 2014, 11:12:12 AM
Giulia alla fine hai trovato quelli della tigra o quelli più grandi che ti permettono di togliere l' H..?
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Manfred il Giugno 12, 2014, 11:15:48 AM
mi son letto tutti i post ma alla fine non ho capito qualè meglio montare :)
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 12, 2014, 03:52:08 PM
Ho preso quelli del Ducato consigliati da Marco...
Giulia
PS: per Marco e Raudo: figuriamoci, la battuta me l'ero fatta anche da sola mentre scrivevo!
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 12, 2014, 04:43:24 PM
Citazione di: Manfred il Giugno 12, 2014, 11:15:48 AM
mi son letto tutti i post ma alla fine non ho capito qualè meglio montare :)
Ciao Manfred, i pistoni sono simili sia come forza che come lunghezza, il problema di quelli della tigra è la reperibilità degli attacchi, che quelli della tigra necessitano quelli a sfera. Dopo varie ricerche ho trovato questi del vecchio ducato, che puoi montare con squadrette a L classiche e reperibili ovunque e con 2-3 euro le compri tutte e 4. Io le ho montati e vanno benissimo, unico accorgimento , dato una molata agli spigoli di quelle basse per non far sfregare il pistone durante il movimento, mentre quelle alte non ne hanno bisogno. Se decidi per quelli tigra esiste anche un link (credo di Mangimix) per l'acquisto degli attacchi , ma arrivano dall' America. Ciao
Titolo: Re:
Inserito da: Novembre il Giugno 23, 2014, 06:56:46 PM
Se ti son fischiate le orecchie ero io che ti maledicevo!!! Ma come cavolo hai fatto? Non si riesce ad avvitare un tubo! Un'ora per riuscire ad abboccare due viti! Ho momentaneamente rinunciato... domani vedo di abboccarne altre due... in tutto sono otto, mi domando come farò con quelle sul tetto!!! Ho sbagliato qualcosa o hai dimenticato di darmi qualche dritta?! Sono scoraggiata...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: danfreak il Giugno 23, 2014, 07:46:15 PM
Hai pre-forato con punta trapano?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Giugno 23, 2014, 08:47:04 PM
... ;-)  ...

Inviato dal mio fake china-note 2 Star N9776
Titolo: Re:
Inserito da: Novembre il Giugno 23, 2014, 09:34:08 PM
No!!! Chi aveva suggerito di farlo?!! Ho lasciato almeno un litro di sudore sul materasso di sopra :)
Allora la cosa si complica moltissimo!!!
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: Novembre il Giugno 23, 2014, 09:35:18 PM
C'è altro che dovrei sapere?!! Tipo per i fori sulla parte alta?! Prima di rovinare tutto...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Giugno 23, 2014, 10:13:09 PM
Citazione di: Novembre il Giugno 23, 2014, 09:35:18 PM
C'è altro che dovrei sapere?!! Tipo per i fori sulla parte alta?! Prima di rovinare tutto...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Giulia. Spiegati . Dove è il problema ? Pensavo li avessi già messi ? Dimmi !
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Giugno 23, 2014, 10:14:26 PM
Ma scusa trapanino a batteria?  Punta da 3?
Il discorso "preforare" era una cosa ovvia ma pare di capire che la soglia di ovvietà non è uguale per tutti...
;-)

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Giugno 23, 2014, 10:27:02 PM
Io ho usato le viti per i montanti di lamiera del cartongesso a testa piatta ma con la punta tipo punta da trapano..e per gli attacchi sotto avevo fatto i buchi d'invito...ma nel profilo alto in alluminio ero entrato addirittura senza preforo. Giulia credimi mezzora di lavoro. Vedrai che poi quando il lavoro è finito sarai contenta. Chiedi se hai bisogno. Ciao
Titolo: Re:
Inserito da: marco60 il Giugno 23, 2014, 10:49:45 PM
Citazione di: Novembre il Giugno 23, 2014, 06:56:46 PM
Se ti son fischiate le orecchie ero io che ti maledicevo!!! Ma come cavolo hai fatto? Non si riesce ad avvitare un tubo! Un'ora per riuscire ad abboccare due viti! Ho momentaneamente rinunciato... domani vedo di abboccarne altre due... in tutto sono otto, mi domando come farò con quelle sul tetto!!! Ho sbagliato qualcosa o hai dimenticato di darmi qualche dritta?! Sono scoraggiata...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Per un soffio non hai battuto il record nazionale che è di 35 minuti a vite !  ;D
Titolo: Re: R: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 24, 2014, 05:30:45 AM
Raudo, hai ragione, l'ovvietà non è uguale x tutti, e probabilmente nemmeno l'esperienza. Io le viti autofilettanti le avrò usate due volte in tutta la vita, e mai ho avuto bisogno di forare prima col trapano... prendetemi pure in giro, non mi offeno :) le cose si imparano facendo... solo che quando fate tutto facile e poi non lo è affatto, uno ci rimane un po' male!
Riproverò al rientro dalle ferie a questo punto, perché questi lavori li facciamo in un banale parcheggio senza elettricità, trapano a batteria non ce l'ho ma credo che per fori così duri non basterebbe... Devo aspettare di andare appositamente dai miei per una cosa del genere, parcheggio fuori casa loro e me la cavo con una prolunga.
Purtroppo siamo dei banali cittadini che abitano in un 46 mq in un palazzone... niente villetta dove parcheggiare nel giardino o officina per fare i lavori :) magari col tempo ci evolveremo :)
Grazie lo stesso x le precisazioni e il supporto!
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Giugno 24, 2014, 07:06:23 AM
Ciao Giulia!
Mi spiace x la disavventura.
Nel caso aspetta il prossimo raduno.
Il trapano lo porto io.
:)
Raudo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 24, 2014, 08:44:53 AM
Sono testarda, ci riuscirò. E' solo una questione di organizzazione, avessi saputo che c'era da trapanare l'avrei fatto l'ultima volta che sono stata dai miei... peccato, ci tenevo a poter alzare il tetto senza fatica in ferie... comunque... sbagliando si impara...
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Mangimix il Giugno 24, 2014, 08:50:14 AM
Citazione di: Novembre il Giugno 24, 2014, 08:44:53 AM
Sono testarda, ci riuscirò. E' solo una questione di organizzazione, avessi saputo che c'era da trapanare l'avrei fatto l'ultima volta che sono stata dai miei... peccato, ci tenevo a poter alzare il tetto senza fatica in ferie... comunque... sbagliando si impara...
Giulia
Ciao Giulia
per fare i fori da 2mm ti poi propcurare anche un trapano a mano da traforo e una punta da 2mm , ne hai più che a sufficienza.
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 24, 2014, 08:53:09 AM
Grazie, il problema è nella parola "procurarsi"... non preoccupatevi, con tutti i lavori manuali fatti ultimamente ho più muscoli per tirare su il soffietto a mano :) e rimandare a dopo le ferie!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Giugno 24, 2014, 12:06:06 PM
Citazione di: Novembre il Giugno 24, 2014, 08:53:09 AM
Grazie, il problema è nella parola "procurarsi"... non preoccupatevi, con tutti i lavori manuali fatti ultimamente ho più muscoli per tirare su il soffietto a mano :) e rimandare a dopo le ferie!
Giulia
Mi fai sentire in colpa Giulia. Se ci si trova al prossimo raduno porto tutto io e te li monto. Non ti preoccupare....e...buone ferie. Ciao
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Giugno 24, 2014, 12:14:49 PM
Macché in colpa!! Ci mancherebbe! E poi era da tanto che ero invogliata, anche quando gli altri montavano quelli della tigra... Non ti preoccupare, al rientro dalle ferie ce la farò! Sei stato bravo che mi hai dato (quasi!!) tutte le indicazioni... vai tranqui! Mi son solo un po' incacchiata lì per lì a forza di battere col martello con una punta, l'ho anche supposto che ci volesse un trapano, ma tu avevi scritto che in mezzora si faceva, e allora pensavo "son proprio troppo femmina se non ho abbastanza forza per avvitarci una vite!". Mentre cercavo di infilare la terza vite mi sono arresa, ero cotta! Ma non preoccuparti, con i dovuti attrezzi e nel luogo idoneo si farà! Sono cocciutissima!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Maggio 25, 2015, 11:22:48 AM
Aggiornamenti per dovere di cronaca:

lavoro fatto, anche se con molto ritardo!! Vi scrivo, sperando di essere utile per qualcuno che dovesse fare il lavoro...

Dovessi dare un voto alla soddisfazione finale non sarebbe altissimo (diciamo un 6,5 o 7 su 10...). Ma spero di ricredermi con il tempo!

A parte il fatto che adesso ci sono un paio di pezzi di punta di trapano in giro nelle cavità del camperino (ora capisco perché le punte da metallo le vendono a coppie!)... il tetto va su bene, niente da dire... però a tirarlo giù, caxxo!! Mi ci devo proprio appendere!! Prima era una fatica alzarlo, ora abbassarlo!!  :-\

Spero di trovare la tecnica giusta con il tempo, o che i pistoni perdano potenza... perché sono già preoccupata per l'eventuale rottura della maniglia che serve a tirare giù il tetto!!!

Ringrazio tutti per i preziosi consigli, ma consiglierei a chi dovesse montare i pistoni di prenderli un po' meno potenti!!!

Giulia
Titolo: Re:
Inserito da: raudo il Maggio 25, 2015, 12:19:42 PM
Pesi troppo poco, capita anche a mia moglie...
Se metti il pannello fotovoltaico tutto il sistema diventa più equilibrato!
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Novembre il Maggio 25, 2015, 01:16:37 PM
Indipendentemente dal mio peso, la forza sulla maniglia per abbassare il tetto sarà sempre la stessa, che la metterà sicuramente molto alla prova!
Il pannello non mi interessa, almeno per il momento non ci serve...
Inizia a pensare a un metodo per non sforzare la maniglia!!!
Giulia
Titolo: Re: Stantuffi soffietto
Inserito da: Mangimix il Maggio 25, 2015, 01:19:48 PM
In realtà con la H del pantografo originale, se la tiri verso di te ed in basso , lo sforzo dovrebbe essere minore?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 09:19:49 AM


Citazione di: marco60 il Marzo 11, 2014, 03:10:12 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Preso questi :

http://www.autoparti.it/mapco/2032358

oppure questi sembrano uguali e costano meno

http://www.autoparti.it/delphi/1757021

Ciao

Ciao,
  scusate se riapro un thread un po' datato ma devo prendere gli stantuffi e non vorrei sbagliare acquisto.

@marco60

  Ho visto gli stantuffi mapco, che sono 400N e lunghi 810mm, mentre gli altri che avevi postato hanno una forza di 500N e sono circa 790mm di lunghezza.
Volevo chiederti due cose:
- avendo il pannello come quello di Raudo sul tetto e avendo in prospettiva di montare attrezzatura da surf sul tetto, quello della mapco è sufficiente?

- vorrei acquistare gli stantuffi che hai messo tu per avere meno problemi a reperire le staffe. Ma comunque che caratteristiche devono avere le staffe? Ce ne sono di standard reperibili in qualche catena conosciuta, tipo Bricoman?

Grazie per l'aiuto :-)
Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 09:48:37 AM
Ciao Bruno, io ho un pannello da 100W quindi più leggero e ormai faccio solo freestyle (se serve il wave la noleggio) e al max sul tetto metto la tavola da 100 lt (ma normalmente la tengo dentro sottopanca), con 400N sale tranquillamente, se però carichi molto metti almeno 500-600 ma non andrei oltre, l'ancoraggio sopra è sui profili in alluminio e lo sforzo sarebbe troppo, le staffe sono semplici angolari del Brico stondati sugli spigoli con flex, con dadi e bulloni dell'8 e rondelle . Vedi foto, se hai bisogno chiamami. ciao
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 11:25:21 AM
Grazie Marco, allora credo che gli stantuffi che hai preso tu possano essere sufficienti. Il pannello che ho io è piuttosto pesante, però l'attrezzatura da surf la metterò forse in futuro e non più di un long più un fish insieme, se capita.
Intanto grazie per le dritte, in caso ti disturbo ancora se ho dei dubbi ;-)

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 12:57:25 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 11:25:21 AM
Grazie Marco, allora credo che gli stantuffi che hai preso tu possano essere sufficienti. Il pannello che ho io è piuttosto pesante, però l'attrezzatura da surf la metterò forse in futuro e non più di un long più un fish insieme, se capita.
Intanto grazie per le dritte, in caso ti disturbo ancora se ho dei dubbi ;-)

Bruno
Con la coerenza che mi contraddistingue, alla fine ho acquistato gli altri da 500N, Marco spero che il fatto che siano lunghi 798mm non sia un problema

Ciao, buona giornata
Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: l'Ema il Novembre 10, 2016, 02:11:12 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 12:57:25 PM

Con la coerenza che mi contraddistingue, alla fine ho acquistato gli altri da 500N, Marco spero che il fatto che siano lunghi 798mm non sia un problema

Ciao, buona giornata
Bruno

Non è un problema, basta cambiare i punti di fissaggio. Devi ristudiare un pò la geometria complessiva della cosa per assicurarti che non rimangano in trazione quando blocchi la H...sennò disfi le staffette..
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 02:27:50 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 12:57:25 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 11:25:21 AM
Grazie Marco, allora credo che gli stantuffi che hai preso tu possano essere sufficienti. Il pannello che ho io è piuttosto pesante, però l'attrezzatura da surf la metterò forse in futuro e non più di un long più un fish insieme, se capita.
Intanto grazie per le dritte, in caso ti disturbo ancora se ho dei dubbi ;-)

Bruno
Con la coerenza che mi contraddistingue, alla fine ho acquistato gli altri da 500N, Marco spero che il fatto che siano lunghi 798mm non sia un problema

Ciao, buona giornata
Bruno
assolutamente no, ti consiglio di alzare ovviamente il tetto, fissare prima quello sotto dietro e poi prendi la misura dell'attacco sopra con il pistone tutto esteso e arretri di circa 1 cm il punto di fissaggio della staffa. ciao
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 02:31:07 PM
Citazione di: l'Ema il Novembre 10, 2016, 02:11:12 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 12:57:25 PM

Con la coerenza che mi contraddistingue, alla fine ho acquistato gli altri da 500N, Marco spero che il fatto che siano lunghi 798mm non sia un problema

Ciao, buona giornata
Bruno

Non è un problema, basta cambiare i punti di fissaggio. Devi ristudiare un pò la geometria complessiva della cosa per assicurarti che non rimangano in trazione quando blocchi la H...sennò disfi le staffette..
Bravo Ema, più che altro si strapperebbero quelle superiori che sono fissate al profilo d'alluminio !
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: l'Ema il Novembre 10, 2016, 02:37:01 PM
Citazione di: marco60 il Novembre 10, 2016, 02:27:50 PM
assolutamente no, ti consiglio di alzare ovviamente il tetto, fissare prima quello sotto dietro e poi prendi la misura dell'attacco sopra con il pistone tutto esteso e arretri di circa 1 cm il punto di fissaggio della staffa. ciao

Occhio però che facendo così rischi che in chiusura sia troppo "corto". Prenditi bene le misure, segnati le posizioni con tetto chiuso e poi tetto aperto. Sarà pure una rottura ma è meglio che disfare tutto o dover rifare il lavoro due volte...
Se hai bisogno di aiuto ci sono :)
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 03:28:57 PM
Grazie ragazzi, non avevo pensato al rischio di essere troppo lungo oppure troppo corto negli attacchi.

Ricapitolando misuro 24 cm dagli attacchi posteriori e fisso un estremo del pistone. Poi guardo dove tocca l'altro estremo del pistone sul profilo del tetto, e segno un cm più indietro. Poi tolgo il pianale del letto superiore e chiudo il soffietto e controllo che il segno sia sufficientemente distante da consentire al pistone di chiudersi (spero di si altrimenti devo buttare i 2 pistoni ).
Corretto?
Grazie
Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: l'Ema il Novembre 10, 2016, 03:38:51 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 03:28:57 PM
Grazie ragazzi, non avevo pensato al rischio di essere troppo lungo oppure troppo corto negli attacchi.

Ricapitolando misuro 24 cm dagli attacchi posteriori e fisso un estremo del pistone. Poi guardo dove tocca l'altro estremo del pistone sul profilo del tetto, e segno un cm più indietro. Poi tolgo il pianale del letto superiore e chiudo il soffietto e controllo che il segno sia sufficientemente distante da consentire al pistone di chiudersi (spero di si altrimenti devo buttare i 2 pistoni ).
Corretto?
Grazie
Bruno
bravo.
io eviterei di attaccare la parte sotto. fatti un segno con il nastro di carta in corrispondenza della testa del pistone sopra e uno sotto, se hai qualcuno che ti aiuta a tenere in posizione il pistone è meglio.
così se per sfiga il pistone chiude troppo non devi forare due volte sotto, ma ti basta spostare il nastro di carta ;P
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 04:01:22 PM
Dai che non è così difficile .
ps il pianale del letto toglilo subito, se vedi le foto l'attacco è quasi all'altezza del pianale fisso e il pianale non c'è !
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 04:04:51 PM
Ok, che poi per vedere se da chiuso ci sta tra i due pezzi di nastro di carta, devo vedere se ci sono (798-350 = 448mm) 448mm, perché sui dati del pistone mi dice che ci sono 350mm di corsa. Perché altrimenti dovrei misurare il pistone da chiuso, ma non credo di aver abbastanza forza



Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: l'Ema il Novembre 10, 2016, 04:09:35 PM
Citazione di: marco60 il Novembre 10, 2016, 04:01:22 PM
Dai che non è così difficile .
ps il pianale del letto toglilo subito, se vedi le foto l'attacco è quasi all'altezza del pianale fisso e il pianale non c'è !
i consigli che do non sono per una questione di "difficoltà". se sbagli di mezzo cm e il pistone non ha spazio per chiudersi completamente, rompi qualcosa (le staffe, il pistone etc). quindi, se hai un pistone con misure già testate e sai le misure precise a cui metterlo vai tranquillo, altrimenti penso che non costi tanto aprire e chiudere il tetto una volta in più.
e si, concordo con marco, il pianale toglilo subito!
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 04:12:47 PM
Citazione di: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 04:04:51 PM
Ok, che poi per vedere se da chiuso ci sta tra i due pezzi di nastro di carta, devo vedere se ci sono (798-350 = 448mm) 448mm, perché sui dati del pistone mi dice che ci sono 350mm di corsa. Perché altrimenti dovrei misurare il pistone da chiuso, ma non credo di aver abbastanza forza


ma no no ti serve misurare da chiuso, al limite metti e pezzi di nastro prima e verifichi come dice l'Ema, importante è poi mettere rondelle e non stringere troppo i bulloni (usa quelli con la blastica autobloccante), per non impedire di girare liberamente alle asole dei pistoni !
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 04:15:23 PM
Ok, credo di esserci. Grazie Marco, grazie Ema. Quando arrivano i pistoni farò il grande passo, che per giunta devo fare insieme al cambio del telo soffietto. Quindi dovrò trovare una location adeguata.

Vi aggiorno

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 10, 2016, 04:33:03 PM
Io ho trifolati a suo tempo.
I miei pistoni hanno la staffa della parte bassa praticamente appoggiata sulla base del pantografo dietro.
Ema ha ragione non è una cosa banalissima.
Forse con un buon Autocad si riesce a calcolare il movimento.
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: stefanot4 il Novembre 10, 2016, 05:08:02 PM
Nel repo c'è questo https://drive.google.com/open?id=0ByZndHBmXVFaRVdrUzEtZEtnZTQ
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 10, 2016, 05:18:02 PM
Citazione di: stefanot4 il Novembre 10, 2016, 05:08:02 PM
Nel repo c'è questo https://drive.google.com/open?id=0ByZndHBmXVFaRVdrUzEtZEtnZTQ
Si Stefano, ma questi erano per i pistoni della Tigra, io non trovando le staffe con la pallina avevo fatto da cavia per questi con anello del Ducato (credo a memoria).
Comunque quelli presi da Bruno sono solo 2 cm piu corti ed avendo già le misure dei miei non può sbagliare. Si tratta di spostare di 1 cm. Concordo con Ema di fare delle simulazioni con dei pezzi di nastro della staffa sotto e quella sopra, poi chiudi il tetto appoggiando il pistone (aperto) partendo da quello dietro verifichi che il riferimento di quello sopra ci stia con un certo margine di tolleranza, se proprio vuoi essere sicuro sicuro chiudi tutto il pistone e verifichi fino dove rientra. Dai Bruno che è già fatto !
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: stefanot4 il Novembre 10, 2016, 05:27:57 PM
OK, non avevo seguito bene...

Per quello che ne so io (i pistoni c'erano già e li ho solo dovuti sostituire), chiuderli a mano è impossibile (500N), comunque, una volta segnati i due punti di attacco a tetto aperto con del nastro di carta, a tetto chiuso si misura la distanza tra i suddetti punti e se questa è pari o superiore alla metà del pistone in estensione completa non c'è nessun problema (se il pistone è 50/50).
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 10, 2016, 07:05:10 PM
Il pistone non dovrebbe essere 50/50, perché sulle specifiche parla di 35cm di corsa. Comunque ..ce la faró
Solo un po' di ansia vista la sequenza di sfighe dell'ultimo periodo
Grazie ancora per l'aiuto, soprattutto emotivo

Ciao
Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: stefanot4 il Novembre 10, 2016, 07:12:10 PM
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 10, 2016, 07:17:58 PM
Infatti io ho "tribolato" non "trifolati" proprio perché i pistoni erano lunghi per niente e lo stelo fuoriusciva poco.
Allora prova e riprova, culo in fondo e top infilato un po' a forza.
Le istruzioni nel mio caso erano fuorvianti.
R.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 11, 2016, 08:56:18 AM
Citazione di: raudo il Novembre 10, 2016, 07:17:58 PM
Infatti io ho "tribolato" non "trifolati" proprio perché i pistoni erano lunghi per niente e lo stelo fuoriusciva poco.
Allora prova e riprova, culo in fondo e top infilato un po' a forza.
Le istruzioni nel mio caso erano fuorvianti.
R.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Avevamo capito Raudo....è curioso però vedere che il tuo T9 non sbaglia proponendo altri termini tecnici....ma solo esclusivamente culinari....chissà il perchè  :D :D :D
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 11, 2016, 09:04:39 AM
;)
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 21, 2016, 03:15:58 PM
Ciao a tutti,

rieccomi, sono arrivati gli stantuffi super potenti!
Però ho una perplessità su uno degli attacchi, ho paura possa non andare bene...
Questo ok:
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/483e4ca297c01b50289672f8166cf88c.jpg)

Ma questo?
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/05451a54365e27071a07065fb8ab449e.jpg)

Voi cosa ne pensate?
Ciao
Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 21, 2016, 07:10:31 PM
Ma come si bloccano?
Di solito ci sono delle clips metalliche che si estraggono per posizionare e si rimettono in sede per trattenere la sfera.
Io non le vedo...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 21, 2016, 08:04:48 PM
In effetti la foto non rende l'idea..
Ric ho preso gli stantuffi senza clip, ma con i fori per evitare di prendere le staffe americane, ci devo mettere dei dadi e delle piastre semplicemente forate. Ma uno dei due estremi dello stantuffo non è come me lo immaginavo, ovvero è più spesso e non vorrei che una volta montato lavori male perché non è in asse con lo stantuffo.

Metto una foto più chiara

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/1961e9b0d2f5209d3bab1c4f84849709.jpg)

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 21, 2016, 09:22:16 PM
Ah ma son per il tetto.
Pensavo x il portellone.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 21, 2016, 09:23:02 PM
Infatti devi usare staffe ad L interne ed esterne così il pistone rimane centrale.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 22, 2016, 12:24:44 AM
Intendi così?

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/4b17881e869ef137aa3c0a9c6f8b5c54.jpg)

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Novembre 22, 2016, 01:48:45 PM
Direi di si, comunque per me vanno bene lo stesso, hai solo l'asola un po' piu grossa.
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Novembre 22, 2016, 02:32:04 PM
Grazie. È il parere che speravo di sentire

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Novembre 22, 2016, 04:13:44 PM
Ok!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Marzo 10, 2017, 02:23:41 PM
Ciao a tutti,
  volevo ringraziarvi per il supporto per l'installazione degli stantuffi del soffietto.
Missione completa, ho seguito punto punto tutte le indicazioni/consigli e si sono rivelati provvidenziali.
Ora l'unico problema è che a tirare giù il tetto si fa un po' fatica, ma è sicuramente un'altra cosa che non riuscire a tirarlo su per il peso eccessivo dovuto ai 20kg del pannello :-)

Bruno
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: raudo il Marzo 10, 2017, 02:29:51 PM
Bene!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: marco60 il Marzo 10, 2017, 04:15:14 PM
Citazione di: Brunot4 il Marzo 10, 2017, 02:23:41 PM
Ciao a tutti,
  volevo ringraziarvi per il supporto per l'installazione degli stantuffi del soffietto.
Missione completa, ho seguito punto punto tutte le indicazioni/consigli e si sono rivelati provvidenziali.
Ora l'unico problema è che a tirare giù il tetto si fa un po' fatica, ma è sicuramente un'altra cosa che non riuscire a tirarlo su per il peso eccessivo dovuto ai 20kg del pannello :-)

Bruno
kakkio ma Bruno, da novembre a oggi ??? , ne hai impiegato di tempo  :o
Titolo: Re:Stantuffi soffietto
Inserito da: Brunot4 il Marzo 10, 2017, 04:19:35 PM
Hai ragione, purtroppo avevo un conto in sospeso con l'eberspacher che non voleva funzionare. Ora che il freddo sta finendo l'ho tempestivamente risolto , e sono passato agli stantuffi, avevo già tutto pronto, ma non volevo aprire 2 cantieri contemporaneamente

Bruno