T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Elettricita' => Discussione aperta da: stefanot4 il Agosto 23, 2016, 12:23:59 PM

Titolo: Aggiungere allarme (cicalino) luci accese: installazione come l'originale
Inserito da: stefanot4 il Agosto 23, 2016, 12:23:59 PM
Ciao a tutti.

Il mio t4 del '94 non è provvisto dell'allarme luci accese e siccome me le dimentico quasi sempre (solo di giorno ovviamente... meno male che ritornano automaticamente sulle posizione...), ho deciso di installare l'allarme in questione.

Ho trovato lo schema elettrico dell'installazione originale, quella che usa il relè 36 (cicalino):

(https://i.imgur.com/0lDWbXG.jpg)


Bisogna creare un ponte tra i pin K3 e L4, tra i pin K2 e L3 e tra il pin L2 e il cavetto marrone che si trova dietro alla placca dei relè e fusibili, a sinistra, che arriva dall'interruttore porta aperta del guidatore.

Questi pin si trovano nella placca dei relè e fusibili, dietro: bisogna quindi sganciarla e ribaltarla e togliere le prese K e L per accedere ai pin sottostanti:

(https://i.imgur.com/pasvF1p.jpg)

Per sganciare queste prese c'è un gancetto chiaramente visibile sul davanti e un cursore da spostare sulla destra sul fianco della placca, dietro alle prese... non è intuitivo ma poi ci si riesce...  ;)

In pratica si preparano tre spezzoni di filo sottile con ad un capo un faston femmina piccolo (quelli rossi), denudato della copertura isolante, e l'altro capo libero, solo spellato, perché poi si userà un rubacorrente.

Il lato con il faston si mette nei pin della presa L che sono liberi, mentre il connettore rapido serve a connettersi ai fili che già sono attaccati ai pin della presa K e al filo marrone dietro.

Per sapere quali siano esattamente i pin giusti ci si riferisce a questo schema:

(https://i.imgur.com/WzMKerT.gif)

Nel mio t4 i pin L2, 3 e 4 erano liberi mentre quelli della presa K erano già usati da altri fili... che sono proprio quelli delle luci.

Basta poi inserire il famoso relè 36 (che si può trovare su ebay usato a pochi euri) nella posizione 9 e... TA-DA! Mai più luci dimenticate accese!!!

In tutto ci si mette un paio d'ore, più che altro per accedere al retro del porta relè e per capire come staccare le due prese...

Per qualsiasi chiarimento chiedete pure!

Ciao a tutti,
Stefano
Titolo: Re: Aggiungere allarme (cicalino) luci accese: installazione come l'originale
Inserito da: marco60 il Agosto 23, 2016, 03:23:24 PM
Complimenti Stefano  ;)
Titolo: Re: Aggiungere allarme (cicalino) luci accese: installazione come l'originale
Inserito da: l'Ema il Agosto 23, 2016, 03:34:52 PM
Bella li! Bel lavoro!!

Quei "connettori rapidi" sono i rubacorrente.
E non hai idea di quanto io li odii..sono sì veloci da mettere, ma non puoi più toglierli e occupano un sacco di posto...
Titolo: Re: Aggiungere allarme (cicalino) luci accese: installazione come l'originale
Inserito da: FIX il Agosto 25, 2016, 03:50:11 PM
Interessante, bel lavoro!
Io ho il problema opposto: non mi ricordo mai di accenderle le luci!!!!
Ho già preso una multa ma questa abitudine non mi entra... sarà perchè usare le luci di giorno lo trovo un obbligo odioso e inutile.

Comunque vorrei trovare un modo per lasciare l'interruttore degli anabbaglianti sempre ON e interrompere il circuito quando si gira la chiave, magari spegnendo anche le luci di posizione che rimangono accese se ti dimentichi la freccia (sono sbadato di natura...).
Non dovrebbe essere complicato appena ho tempo cerco gli schemi elettrici e faccio una ipotesi, se qualcuno lo ha già fatto aspetto consigli.
Grazie 
Titolo: Re: Aggiungere allarme (cicalino) luci accese: installazione come l'originale
Inserito da: stefanot4 il Agosto 25, 2016, 05:13:58 PM
Grazie a tutti  ;D ;D ;D

Io trovo utile avere gli anabbaglianti accesi (o i moderni DRL) di giorno: ho vissuto in passato in paesi nei quali è obbligatorio "da sempre" e avevo una moto che non aveva proprio l'interruttore delle luci...

Comunque... per fare quello che vuoi tu (FIX), potresti interrompere il filo del comando luci accese con un relè che si chiude automaticamente con il + sotto chiave, in modo che quando spegni il motore stacca il comando alle luci e si spegne tutto... o meglio collegato al D+, così si chiude solo a motore avviato, non prima...
Ora guardo lo schema e magari lo faccio anch'io.

Ciao a tutti,
Stefano