T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Allestimenti => Discussione aperta da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:24:12 PM

Titolo: condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:24:12 PM
ciao a tutti, dal 3 al 8 gennaio ho fatto un giretto easy per il centro Italia con un mio amico; avevamo voglia di girare un pò e inoltre, dovevo provare il mio nuovo "allestimento" sul furgone.
Praticamente ho rivestito quasi tutto il furgone con l'isolante "argentato" (che non ricordo mai come si chiama), ai lati ho messo della sifferite da circa 4/5 cm, e poi ho rivestito tutto con compensato marino da 1,5 cm verniciato a penello con impregnante ad acqua, compreso il fondo. Sul cristallo davanti e sul cofano avevo l'isolante esterno prodotto da eclissis.  Di sera, PRIMA di andare a letto, usavamo una stufetta elettrica per riscaldare l'ambiente, inoltre cucinavamo all'interno cercando di tenere sempre una finestra aperta. I vetri non sono isolati in nessun modo, niente isolanti ne una minima tendina.. dopo questo riassunto passo al problema: ogni sera i vetri erano pieni di condensa, ma veramente pieni, potrebbe darmi problemi di ruggine all'interno? (alcuni mesi fa ho fatto rifare il fondo interno del furgone perchè c'era un principio di ruggine), anche i multivan tetto basso hanno lo stesso problema? secondo voi dovrei usare un piccolo deumidificatore di quelli a scatola? avete dei consigli da darmi?
buona serata a tutti
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: raudo il Gennaio 10, 2017, 09:32:27 PM
Tende trapuntate?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Albertone il Gennaio 10, 2017, 09:35:14 PM
Isolanti esterni su i vetri è qualcosa dovrebbe migliorare. Del resto il vapore caldo condensa su i vetri freddi...
L'acqua che cola si infila da qualche parte?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:41:54 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 10, 2017, 09:32:27 PM
Tende trapuntate?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
in che modo potrebbero aiutarmi contro la condensa? isolando più l'interno?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: vit vit il Gennaio 10, 2017, 09:42:55 PM
Confermo solo che nel mio multivan,su parabrezza e lunotto posteriore si forma tanta condensa.Davanti uso un normalissimo parasole in alluminio appoggiato all'interno.Dietro uso un oscurante termico autocostruito inserito fra vetro e tendina.
In queste condizioni quando posso asciugo a mano con panno e metto il riscaldatore posteriore al massimo.Poi alla prima occasione apro tutte le porte e portelloni per far cambiare aria piu' possibile.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:45:37 PM
Citazione di: Albertone il Gennaio 10, 2017, 09:35:14 PM
Isolanti esterni su i vetri è qualcosa dovrebbe migliorare. Del resto il vapore caldo condensa su i vetri freddi...
L'acqua che cola si infila da qualche parte?
credo sia molto scomodo mettere ogni volta gli isolanti per fuori no? soprattutto per le soste libere..
Per le infiltrazioni è quella la mia paura! ho paura che finisca dietro i pannelli e quindi mi faccia ruggine senza che me ne accorgo.. solo che non riuscivo/ potevo smontarli per controllarli e quando ci spostavamo si asciugava da solo il tutto!
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:48:50 PM
Citazione di: vit vit il Gennaio 10, 2017, 09:42:55 PM
Confermo solo che nel mio multivan,su parabrezza e lunotto posteriore si forma tanta condensa.Davanti uso un normalissimo parasole in alluminio appoggiato all'interno.Dietro uso un oscurante termico autocostruito inserito fra vetro e tendina.
In queste condizioni quando posso asciugo a mano con panno e metto il riscaldatore posteriore al massimo.Poi alla prima occasione apro tutte le porte e portelloni per far cambiare aria piu' possibile.
non mi sembra che se ne crei davanti.. per caso hai mai notato se la condensa passa sotto al rivestimento? facendo tipo ristagno?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: vit vit il Gennaio 10, 2017, 10:05:37 PM
No mi dispiace di norma la mattina in sosta libera, parto il prima possibile giusto il tempo di sistemarmi il viaggio per la successiva tappa.Mi affido al riscaldamento per cercare di asciugare il tutto.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:10:38 PM
Citazione di: vit vit il Gennaio 10, 2017, 10:05:37 PM
No mi dispiace di norma la mattina in sosta libera, parto il prima possibile giusto il tempo di sistemarmi il viaggio per la successiva tappa.Mi affido al riscaldamento per cercare di asciugare il tutto.
chiaro.. per caso hai mai smontato tutto per una "pulizia a fondo" e notato se hai ruggine? anche leggera
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 10, 2017, 10:10:47 PM
se lasci i finestrini anteriori leggermenti aperti (1-2 cm) molta umidità esce. io ho montato dei profili antivento e posso lasciarli aperti in sicurezza
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: raudo il Gennaio 10, 2017, 10:22:07 PM
Ci sono comunque dei fori per scaricare acqua e condensa sennò anche quando piove l'acqua che scola dai vetri dove va?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:29:38 PM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 10, 2017, 10:10:47 PM
se lasci i finestrini anteriori leggermenti aperti (1-2 cm) molta umidità esce. io ho montato dei profili antivento e posso lasciarli aperti in sicurezza
parli dei deflettori antiturbo? io non vorrei metterli perchè dopo mi terrebbero staccato il telo di eclissis...
e comunque anche noi avevamo pensato di tenere i finestrini leggermente aperti (per tenere la stufetta al minimo accesa) ma non l'abbiamo fatto perchè era realmente freddo e non mi fidavo abbastanza della stufetta...
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:32:42 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 10, 2017, 10:22:07 PM
Ci sono comunque dei fori per scaricare acqua e condensa sennò anche quando piove l'acqua che scola dai vetri dove va?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
quelli che sono posti dietro giusto? ma non è che mettendo la sifferite ovunque li ho bloccati?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 10, 2017, 10:45:25 PM
Citazione di: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:29:38 PM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 10, 2017, 10:10:47 PM
se lasci i finestrini anteriori leggermenti aperti (1-2 cm) molta umidità esce. io ho montato dei profili antivento e posso lasciarli aperti in sicurezza
parli dei deflettori antiturbo? io non vorrei metterli perchè dopo mi terrebbero staccato il telo di eclissis...
e comunque anche noi avevamo pensato di tenere i finestrini leggermente aperti (per tenere la stufetta al minimo accesa) ma non l'abbiamo fatto perchè era realmente freddo e non mi fidavo abbastanza della stufetta...
ci sono 3 soluzioni: o tieni un po' aperto, o tieni la condensa o smetti di respirare  ;D
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: AlbertoEMarina il Gennaio 10, 2017, 11:25:28 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 10, 2017, 10:22:07 PM
Ci sono comunque dei fori per scaricare acqua e condensa sennò anche quando piove l'acqua che scola dai vetri dove va?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Grande Riccardo! Hai sempre risposte che mi risollevano l'animo! ;)
Nei 10 giorni di viaggio ho avuto anch'io condensa (che, per altro, ghiacciava: webasto acceso e noi a morire di caldo, sottolineo!). La mattina cercavo di asciugare tutto, ma non sempre riuscivo a raggiungere i punti più nascosti, come ad esempio i vetri dietro l'armadio!).
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: FIX il Gennaio 11, 2017, 07:34:04 PM
Io ho i vetri camera dovunque (tranne parabrezza e laterali cabina).
Dove ho i doppi vetri nessuna condensa, quindi l'isolamento è quello che conta.
Io metterei un isolante  sui vetri lato interno, lunotto posteriore e laterali dietro metterei fissi, mentre finestrino portellone puoi fare qualcosa di removibile, ma che stia ben aderente senza far passare aria verso il vetro, sennò ti condensa comunque.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Malibú! il Gennaio 11, 2017, 07:45:53 PM
Esistono delle pellicole trasparenti termoisolanti che solitamente si applicano ai vetri di finestre con vetro singolo e riducono la condensa. Tesa e altre marche. Non son sicuro se sono adesive,ma essendo Tesa dovrebbero esserlo. Resta da vedere se sundei finestrini oaddirittura parabrezza riducano la visibilità.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 11, 2017, 08:38:39 PM
secondo me è impossibile isolare perfettamente tutto. se fuori fa freddo ci sono dei punti meno isolati e lì comunque condensa... è inevitabile: siamo esseri viventi e come tali si produce molta acqua!
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: FIX il Gennaio 11, 2017, 11:40:14 PM
Certo che non puoi isolare tutto e un po' di condensa l'hai sempre, ma ti garantisco che con i vetri camera termici i punti dove condensa sono veramente pochi.
Sono appena tornato dalla Polonia, temp. esterna -14, con riscaldatore acceso e cucinando ho avuto condensa solo nei vetri singoli.   
Per me quelle pellicole adesive fanno poco, è l'intercapedine di aria o gas che ha veramente l'effetto di isolare
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: dedo il Gennaio 12, 2017, 06:28:46 AM
Comunque il riscaldatore a gasolio acceso durante la notte aiuta moltissimo perché secca l'aria. Nel mio LT fa condensa sugli anteriori se chiudo le tendine cabina mentre se le lascio aperte (non bocchette di uscita in cabina ma solo di aspirazione) niente condensa.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Mattiadll il Gennaio 12, 2017, 07:46:13 AM
Citazione di: Malibú! il Gennaio 11, 2017, 07:45:53 PM
Esistono delle pellicole trasparenti termoisolanti che solitamente si applicano ai vetri di finestre con vetro singolo e riducono la condensa. Tesa e altre marche. Non son sicuro se sono adesive,ma essendo Tesa dovrebbero esserlo. Resta da vedere se sundei finestrini oaddirittura parabrezza riducano la visibilità.
Sono esattamente quelle che ho attaccato io sul furgone.  Di serie per il multivan allstar

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: dedo il Gennaio 12, 2017, 09:09:56 AM
Costano pure poco pare, con 20 euro si dovrebbe fare tutto il furgone.
L'applicazione come si esegue? Facile? Si possono applicare le pellicole oscuranti prima delle Tesa?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Mattiadll il Gennaio 12, 2017, 04:13:09 PM
Citazione di: dedo il Gennaio 12, 2017, 09:09:56 AM
Costano pure poco pare, con 20 euro si dovrebbe fare tutto il furgone.
L'applicazione come si esegue? Facile? Si possono applicare le pellicole oscuranti prima delle Tesa?
Temo che fare da se non sia facile. Si rischia di fare bolle d'aria ovunque.   Le mie dopo 20 anni sono tutte undulate e secche.  Però non le tolgo per il. Momento

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Albertone il Gennaio 12, 2017, 06:37:47 PM
Citazione di: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:45:37 PM
Citazione di: Albertone il Gennaio 10, 2017, 09:35:14 PM
Isolanti esterni su i vetri è qualcosa dovrebbe migliorare. Del resto il vapore caldo condensa su i vetri freddi...
L'acqua che cola si infila da qualche parte?
credo sia molto scomodo mettere ogni volta gli isolanti per fuori no? soprattutto per le soste libere..
Per le infiltrazioni è quella la mia paura! ho paura che finisca dietro i pannelli e quindi mi faccia ruggine senza che me ne accorgo.. solo che non riuscivo/ potevo smontarli per controllarli e quando ci spostavamo si asciugava da solo il tutto!
certo, in libera non è il massimo
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: dedo il Gennaio 12, 2017, 09:07:18 PM
Dunque, visto il prezzo allettante della TESA che con circa 20 euro ci si porta a casa un rotolo da 4mt x 1,5mt ho continuato a cercare informazioni e sono giunto alla conclusione che non sono quelle che Mattia ha trovato installate sul suo allstar.
Di pellicole come le Tesa ce ne sono molte e funzionano tutte secondo lo stesso principio: sono pellicole termoretraibili che si attaccano con biadesivo sul telaio del vetro in modo da creare un cuscinetto d'aria, quindi vengono tese col phon e vengono rifilati i bordi: https://www.youtube.com/watch?v=kwq1aTGYc1Y
E' una soluzione molto economica, certamente valida in qualche misura per casa. Per il van se si prevede una settimana in inverno, ad esempio si può pure tentare visto il costo ridicolo ma certo montarle e girarci direi di no.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Malibú! il Gennaio 12, 2017, 10:10:34 PM
Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 08:11:17 AM
Citazione di: Malibú! il Gennaio 12, 2017, 10:10:34 PM
Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Buongiorno a tutti.
Visto che ne parlate qui, dove posso trovare dei trapuntati? Buoni e ben pagati?
Ciao. Grazie.
P
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 13, 2017, 10:06:44 AM
Citazione di: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 08:11:17 AM
Citazione di: Malibú! il Gennaio 12, 2017, 10:10:34 PM
Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Buongiorno a tutti.
Visto che ne parlate qui, dove posso trovare dei trapuntati? Buoni e ben pagati?
Ciao. Grazie.
P
Qua:
http://www.eclissis.it/

Ciao


Andrea
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 10:13:27 AM
Perfettissimo!!!!☺
Grazie mille.
P

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: FIX il Gennaio 13, 2017, 10:28:09 AM
Bellissimo!!!
Grazie Andrea!
Sapete quanto costano?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 13, 2017, 10:37:52 AM
8 pezzi per T5, 163€
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 01:13:46 PM
vanno ordinati e/o si va là?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: FIX il Gennaio 13, 2017, 04:41:14 PM
Scusa Andrea ci puoi dire come si montano?
Ci sono le ventose o si applicano alle clip della tendina originale california?
Sono comodi da mettere/togliere?

Grazie
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Marchinovis il Gennaio 13, 2017, 08:43:49 PM
Citazione di: Andrea Ursic il Gennaio 13, 2017, 10:06:44 AM
Qua:
http://www.eclissis.it/

Ciao Andrea


Fantastici , voglio chiedere quanto costa un interno mansarda ::)
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Californialilla il Gennaio 13, 2017, 09:25:29 PM
Fallo da soloooo!!! ;)
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Marchinovis il Gennaio 13, 2017, 09:30:10 PM
Citazione di: Californialilla il Gennaio 13, 2017, 09:25:29 PM
Fallo da soloooo!!! ;)
;D
Bentornato!
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Californialilla il Gennaio 13, 2017, 09:31:55 PM
Grazie, se ti fa piacere puoi copiare i miei.
Con quattro soldi si risolve. 8)
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Marchinovis il Gennaio 13, 2017, 09:47:21 PM
Citazione di: Californialilla il Gennaio 13, 2017, 09:31:55 PM
Grazie, se ti fa piacere puoi copiare i miei.
Con quattro soldi si risolve. 8)
:)
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 14, 2017, 12:12:12 AM
Citazione di: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 01:13:46 PM
vanno ordinati e/o si va là?
Si ordinano, si bonifica e arrivano a casa
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 14, 2017, 12:14:41 AM
Citazione di: FIX il Gennaio 13, 2017, 04:41:14 PM
Scusa Andrea ci puoi dire come si montano?
Ci sono le ventose o si applicano alle clip della tendina originale california?
Sono comodi da mettere/togliere?

Grazie
Ventose, come tutti quelli da vetro. Anzi no, i Brandrup lite hanno dei piccoli biadesivi in velcro che restano sul vetro...
Cmq le ventose funzionano benissimo
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Mattiadll il Gennaio 14, 2017, 03:03:30 AM
Io se può essere utile,  ho utilizzato un rotolo di spugna sintetica con la pellicola alluminio che si utilizza in edilizia,   costo ridicolo,  facile tagliare,  e soprattutto non serve cucire gli orli.  Sui tre vetri posteriori li lascio sempre montati

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: dedo il Gennaio 14, 2017, 07:01:37 AM
Dettagli Mattia, dettagli!! Soluzione interessante anche la tua :)
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 14, 2017, 09:41:02 AM
Citazione di: Andrea Ursic il Gennaio 14, 2017, 12:12:12 AM
Citazione di: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 01:13:46 PM
vanno ordinati e/o si va là?
Si ordinano, si bonifica e arrivano a casa
Grazie.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 14, 2017, 09:42:05 AM
Citazione di: Mattiadll il Gennaio 14, 2017, 03:03:30 AM
Io se può essere utile,  ho utilizzato un rotolo di spugna sintetica con la pellicola alluminio che si utilizza in edilizia,   costo ridicolo,  facile tagliare,  e soprattutto non serve cucire gli orli.  Sui tre vetri posteriori li lascio sempre montati

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Vedere/sapere?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Mattiadll il Gennaio 14, 2017, 02:10:45 PM
Tra qualche giorno,  la prima volta che vado in magazzino faccio le foto

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Californialilla il Gennaio 14, 2017, 02:22:49 PM
Credo sia il materiale che si mette come riflettente dietro i caloriferi, si compone di uno strato di espanso di un paio di mm ricoperto da un film plastico effetto alluminio.

Quesitone che pongo a tutti:

Gli oscuranti termici hanno un lato alluminio riflettente ed uno grigio.
Se in estate per respingere il calore si mette il lato riflettente verso l'esterno, nella stagione invernale, quando dobbiamo conservare il calore, non dovrebbe andare il lato riflettente verso l'interno?

Ho svolto qualche test con quelli del soffietto nelle ultime vacanze sulla neve, e la cosa sembra funzionare,è una mia impressione o c'è qualcosa di vero? :-\ :-\

Grazie.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 14, 2017, 02:39:14 PM
grazie a entrambi.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 14, 2017, 03:05:23 PM
Citazione di: Californialilla il Gennaio 14, 2017, 02:22:49 PM
Credo sia il materiale che si mette come riflettente dietro i caloriferi, si compone di uno strato di espanso di un paio di mm ricoperto da un film plastico effetto alluminio.

Quesitone che pongo a tutti:

Gli oscuranti termici hanno un lato alluminio riflettente ed uno grigio.
Se in estate per respingere il calore si mette il lato riflettente verso l'esterno, nella stagione invernale, quando dobbiamo conservare il calore, non dovrebbe andare il lato riflettente verso l'interno?

Ho svolto qualche test con quelli del soffietto nelle ultime vacanze sulla neve, e la cosa sembra funzionare,è una mia impressione o c'è qualcosa di vero? :-\ :-\

Grazie.
È assolutamente così. C'è però da sbattersi per girare tutte le ventose...
Alla fine dopo una volta non l'ho più ripetuto...
Però te ne accorgi subito della differenza.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Californialilla il Gennaio 14, 2017, 03:22:37 PM
Grazie Andrea, tanto su non ho ventose, mi basta scambiarli di lato ed è fatta, davanti restano così.... ;D
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Andrea Ursic il Gennaio 14, 2017, 05:44:04 PM
Allora vai senza pensarci due volte!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: vit vit il Gennaio 14, 2017, 07:16:44 PM
Citazione di: Californialilla il Gennaio 14, 2017, 03:22:37 PM
Grazie Andrea, tanto su non ho ventose, mi basta scambiarli di lato ed è fatta, davanti restano così.... ;D
Basta farli bifacciali(entrambi i lati argentati),oppure fare in modo da renderli interscambiabili Niente ventose quindi ma piccoli magneti o delle linguette da incastrare nella guarnizione per tenerli fermi.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 14, 2017, 07:22:27 PM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 11, 2017, 08:38:39 PM
secondo me è impossibile isolare perfettamente tutto. se fuori fa freddo ci sono dei punti meno isolati e lì comunque condensa... è inevitabile: siamo esseri viventi e come tali si produce molta acqua!

ovviamente non sto pensando di avere una scatola stagna dove mettermi dentro e aver caldo senza attaccar nulla dentro..
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 14, 2017, 07:25:41 PM
Citazione di: Andrea Ursic il Gennaio 13, 2017, 10:37:52 AM
8 pezzi per T5, 163€
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

a me per il t4 transporter mi hanno detto 180 e che si attaccano con il velcro, tipo quello dei telepass solo un pò più resistente
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 14, 2017, 07:27:42 PM
Citazione di: Mattiadll il Gennaio 14, 2017, 03:03:30 AM
Io se può essere utile,  ho utilizzato un rotolo di spugna sintetica con la pellicola alluminio che si utilizza in edilizia,   costo ridicolo,  facile tagliare,  e soprattutto non serve cucire gli orli.  Sui tre vetri posteriori li lascio sempre montati

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
credo sia la stessa che avevo comprato io per farli questa estate, quand'è stata la fine li ho utilizzati per rivestire il furgone sotto la sifferite e il compensato
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 14, 2017, 07:32:39 PM
comunque io pensavo già di farmi delle tendine, dopo aver letto i commenti si, vorrei farle trapuntate e magari con doppio binario sopra e sotto per"isolare" ancor di più!
il mio dubbio è se secondo voi la condensa potrebbe ristagnare sotto il compensato. e se potrebbe essermi utile una cosa così http://deumidificatorefacile.it/deumidificatore-sali/ magari anche fatta in casa
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: Ciuchino il Gennaio 15, 2017, 11:08:47 AM
Qualcuno mette sul cruscotto vicino al vetro un calzino con dentro i cristalli della sabbiera dei gatti.
Roberto
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: vit vit il Gennaio 15, 2017, 01:45:45 PM
Fatto da circa un mese.......e sembra funzionare,devo solo prendere un calzino piu' fashion.
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: raudo il Gennaio 15, 2017, 03:18:14 PM
Bello il calzino...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: iciobz il Gennaio 16, 2017, 08:24:50 AM
Mi chiedo come funzionerebbe la mia creazione "estiva" - ikea a 4euro? con la condensa invernale
(ancora non lho provata perchè se prorprio devo copro tutto con un grande telo decathlon fissato alla base degli ammortizzatori del tetto e che scende giusto dietro i sedili anteriori come mha insegnato Amazing)


Ps. Quella del calzino però la devo provare, é k la mia gatta è abituata alla sabbia Eurospin, se le prendo i cristalli una volta poi mette au arie... :)))
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 16, 2017, 01:39:11 PM
intanto ho ordinato un paio di fogli di isolante termoriflettente....e ci gioco un pò....vediamo cosa viene fuori!!!!
Grazie per le dritte.
P
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 17, 2017, 07:11:30 AM
Scusate, come applico le ventose?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: raudo il Gennaio 17, 2017, 09:05:18 AM
Di solito si monta un occhiello da teloni sull'isolante, poi si infila la ventosa dal verso preferito ovvero alu dentro o fuori, e si ferma con un anellino da portachiavi.
Queste ventose di solito hanno un forellino trasversale proprio per questo.
R.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: paolo piazzi il Gennaio 17, 2017, 09:23:53 AM
Yessss....grazie!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 17, 2017, 09:02:28 PM
Citazione di: Ciuchino il Gennaio 15, 2017, 11:08:47 AM
Qualcuno mette sul cruscotto vicino al vetro un calzino con dentro i cristalli della sabbiera dei gatti.
Roberto

accidenti non ci avevo minimamente pensato! è una cavolata ma allo stesso tempo è una genialata!
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 17, 2017, 09:04:36 PM
Citazione di: vit vit il Gennaio 15, 2017, 01:45:45 PM
Fatto da circa un mese.......e sembra funzionare,devo solo prendere un calzino piu' fashion.

e come va? cioè hai notato differenze da prima? meno condensa?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: dedo il Gennaio 17, 2017, 09:20:19 PM
Con la sabbia per gatti non combini nulla...se vuoi avere un effetto devi prendere questa roba qua. Considerato che si rigenera è pure più economica http://www.silica-gel.it/
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 17, 2017, 09:56:55 PM
Citazione di: dedo il Gennaio 17, 2017, 09:20:19 PM
Con la sabbia per gatti non combini nulla...se vuoi avere un effetto devi prendere questa roba qua. Considerato che si rigenera è pure più economica http://www.silica-gel.it/
mi informerò, quasi quasi conviene prenderne un kg e poi metterla nel calzino!
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: vit vit il Gennaio 17, 2017, 10:18:25 PM
Guarda qui a Milano ultimamente il clima è strano,ma è tanto che non ho i vetri appannati.
Li ho avuti solo quando ho fatto un paio di giorni in sosta libera, dormendo nel mezzo.....piu' che appannamento c'era una cascata immobile sui vetri ;D

La dritta della sabbia per gatti l'ho letta su FB e visto che per puro caso ne ho un sacchetto da 4kg in casa l'ho provato.
E ripeto, senza prove scientifiche e rigorose, sembra funzionare
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Gennaio 19, 2017, 12:52:44 PM
Citazione di: vit vit il Gennaio 17, 2017, 10:18:25 PM
Guarda qui a Milano ultimamente il clima è strano,ma è tanto che non ho i vetri appannati.
Li ho avuti solo quando ho fatto un paio di giorni in sosta libera, dormendo nel mezzo.....piu' che appannamento c'era una cascata immobile sui vetri ;D

La dritta della sabbia per gatti l'ho letta su FB e visto che per puro caso ne ho un sacchetto da 4kg in casa l'ho provato.
E ripeto, senza prove scientifiche e rigorose, sembra funzionare

proverò ;)
grazie
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: pulp il Gennaio 31, 2017, 12:03:03 AM
Citazione di: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:32:42 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 10, 2017, 10:22:07 PM
Ci sono comunque dei fori per scaricare acqua e condensa sennò anche quando piove l'acqua che scola dai vetri dove va?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
quelli che sono posti dietro giusto? ma non è che mettendo la sifferite ovunque li ho bloccati?

ciao, che tipo di stufetta usi?
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Aprile 11, 2017, 05:25:48 PM
Citazione di: pulp il Gennaio 31, 2017, 12:03:03 AM
Citazione di: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 10:32:42 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 10, 2017, 10:22:07 PM
Ci sono comunque dei fori per scaricare acqua e condensa sennò anche quando piove l'acqua che scola dai vetri dove va?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
quelli che sono posti dietro giusto? ma non è che mettendo la sifferite ovunque li ho bloccati?

ciao, che tipo di stufetta usi?

ciao scusa per il ritardo abissale, uso una stufetta al quarzo, con sistema antiribaltamento, che è regolabile a 400w 0 a 800w (quindi pienamente dentro a qualsiasi torretta elettrica che trovi in giro).. dopo io la usavo di sera e di mattina per paura di "x cose" che possono succedere con stufetta accesa, e alla notte, sacco a pelo grosso! ex militare
Titolo: Re:condensa, quanta condensa..
Inserito da: carautoplus il Aprile 11, 2017, 05:28:43 PM
comunque stavo pensando (ormai per il prossimo inverno), di fare tre tendine "imbottite", da applicare dietro su i due finestrini laterali, e una da applicare sul lunotto posteriore, così da poterle lasciar sempre su.. e due scorrevoli laterali classiche, sui fiunestrini centrali.. che ne pensate?