T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Meccanica => Discussione aperta da: el sabor il Maggio 25, 2017, 08:29:59 PM

Titolo: vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 25, 2017, 08:29:59 PM
Ho portato il multivan dal mecca per cambiare testine, biellette e boccole varie l' ho ripreso l' avantreno è a posto ma quando accellero si sente una strana vibrazione che si avverte anche sul pedale. E' fastidiosa perchè prima non lo faceva, sono tornato subito in officina ma il meccanico non riusciva a sentirla bene, ha guardato se fosse stato il paramotore o i supporti ma tutto ok. Secondo lui potrebbe provenire dalle cinghie o dal volano bimassa che non è stato mai cambiato. Dico io (e anche lui) siccome è intervenuto solo sulle testine come mai è iniziata quasta vibrazione?  ??? ???
Ha detto di provarlo qualche giorno e casomai riportarlo, ma secondo lui non è niente di grave.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Odde70 il Maggio 25, 2017, 08:39:58 PM
Citazione di: el sabor il Maggio 25, 2017, 08:29:59 PM
Ho portato il multivan dal mecca per cambiare testine, biellette e boccole varie l' ho ripreso l' avantreno è a posto ma quando accellero si sente una strana vibrazione che si avverte anche sul pedale. E' fastidiosa perchè prima non lo faceva, sono tornato subito in officina ma il meccanico non riusciva a sentirla bene, ha guardato se fosse stato il paramotore o i supporti ma tutto ok. Secondo lui potrebbe provenire dalle cinghie o dal volano bimassa che non è stato mai cambiato. Dico io (e anche lui) siccome è intervenuto solo sulle testine come mai è iniziata quasta vibrazione?  ??? ???
Ha detto di provarlo qualche giorno e casomai riportarlo, ma secondo lui non è niente di grave.
Ciao, che boccole ha cambiato? Quelle dei trapezi?
Perché forse vibrava anche prima, ma con le boccole consumate e molli le vibrazioni venivano assorbite da loro e non ti arrivavano. Con quelle nuove probabilmente senti di più.
È la prima cosa che mi viene in mente.
Lo fa solo se acceleri? Se lo lasci correre in folle non fa niente?
Il tirante sotto il motore lo ha cambiato?
Ciao.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: raudo il Maggio 25, 2017, 09:44:21 PM
Semiasse?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 25, 2017, 11:08:36 PM
ha cambiato tutte le testine di direzione e sospensione, più le biellette più tutti i gommini della barra stabilizzatrice. Credo nient'altro.
Il semiasse no perchè si avverte anche da fermi in folle. solo quando si da gas, appena si schiaccia e il motore inizia a salire di giri. E anche quando si molla il pedale del gas e il motore riscende di giri.  Boh.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Odde70 il Maggio 25, 2017, 11:27:55 PM
Citazione di: el sabor il Maggio 25, 2017, 11:08:36 PM
ha cambiato tutte le testine di direzione e sospensione, più le biellette più tutti i gommini della barra stabilizzatrice. Credo nient'altro.
Il semiasse no perchè si avverte anche da fermi in folle. solo quando si da gas, appena si schiaccia e il motore inizia a salire di giri. E anche quando si molla il pedale del gas e il motore riscende di giri.  Boh.
Senza provarlo è difficile capire.
È un T4 giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Malibú! il Maggio 26, 2017, 08:58:47 AM
Supporti motore? A volte si innesca un effetto domino quando si mettono pezzi nuovi,i vecchi rimanenti si fan sentire! :-[
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 26, 2017, 10:29:46 AM
Si T4 multivan classic 2500 tdi, provero' a smontare il paramotore e vedere se capisco meglio. Lo fa solo a bassi giri e di più a freddo, sia in folle che in marcia, con frizione abbassata e senza. La vibrazione sembra quasi più gommosa che metallica ma difficile dirlo con certezza. Che per cambiare le testine abbiano sforzato qualche supporto motore?
oppure come dice malibu' secondo me si è innescato qualche effetto domino. :-[

...ah dimenticavo, la vibrazione si sente bassa, il mecca disse che sembrava più di cinghie, ma secondo me nemmeno l' ha sentita.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: danfreak il Maggio 26, 2017, 11:13:30 AM
Probabile supporti motore dalla tua descrizione: ne hai uno alto piccolo sopra cinghia servizi e uno basso vicino a frizione.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Odde70 il Maggio 26, 2017, 11:24:59 AM
Citazione di: el sabor il Maggio 26, 2017, 10:29:46 AM
Si T4 multivan classic 2500 tdi, provero' a smontare il paramotore e vedere se capisco meglio. Lo fa solo a bassi giri e di più a freddo, sia in folle che in marcia, con frizione abbassata e senza. La vibrazione sembra quasi più gommosa che metallica ma difficile dirlo con certezza. Che per cambiare le testine abbiano sforzato qualche supporto motore?
oppure come dice malibu' secondo me si è innescato qualche effetto domino. :-[

...ah dimenticavo, la vibrazione si sente bassa, il mecca disse che sembrava più di cinghie, ma secondo me nemmeno l' ha sentita.
Da come descrivi le vibrazioni potrebbe essere il supporto del cambio.
Smonta il paramotore, metti in 3ª a motore spento, coricati sotto e, spingendolo avanti ed indietro, guarda quanto gioco ha questo pezzo.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170526/b68e45bf4f4e5d3c12a6d0d214720f36.jpg)

Qui lo trovi non originale, cambiarlo è semplicissimo.

https://m.autoparti.it/vaico/866852?grmk=1&gclid=EAIaIQobChMIz5fC152N1AIVBkkZCh0qbgPJEAQYAiABEgKD-PD_BwE#

Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 26, 2017, 12:09:19 PM
grazie a tutti, si potrebbe essere. ho notato che quando sono in terza se accellero e rilascio la leva fa un bel movimento.
Ma dico io, il precedente proprietario ha fatto rifare la frizione perchè aveva la pompa della stessa rotta. Ho visto la fattura 2700 eu  :-[ e non hanno cambiato nè supporto cambio nè volano bimassa. Per quel prezzo una volta smontato il tutto un buon meccanico già che c'è spende 10 minuti in più per sostituire questi pezzi!

Cmq, tornando a noi, se fosse il supporto cambio è possibile cambiarlo da noi senza ponte oppure è un casino?
Titolo: vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Odde70 il Maggio 26, 2017, 12:15:45 PM
Per 2700€ dovrebbero aver fatto ben più della frizione, va bene che quella è più cara, però...
Tra volano, disco frizione e pompa dovresti essere sui 700€ di ricambi, se non ha cambiato il volano 300€ circa in meno.

Si, questo supporto lo si cambia facilmente a casa da soli.
Buon lavoro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Mangimix il Maggio 26, 2017, 12:18:04 PM
Quanti km ha il motore?
Propendo più per la puleggia/ smorzatore della cinghia servizi, che adesso che ci son le boccole nuove so sente di più..
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 26, 2017, 12:20:33 PM
240.000 km. e distribuzione fatta a 217.000, Potrebbe essere anche quella. Dici che con le testine nuove aumentano le vibrazioni?
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: raudo il Maggio 26, 2017, 02:48:30 PM
Però se fosse quella basta guardare col motore in moto se gira eccentrica, si vede.
Io la devo sostituire.
Non fa vibrazioni ma mi sembra di avere gli uccellini nel motore (soprattutto al minimo).

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 26, 2017, 03:20:26 PM
sapete che forse è il paramotore che accentua una vibrazione cmq presente. Ho provato a battere sotto e vibra nello stesso modo che sento io. Appena ho un minuto lo smonto e provo senza. La puleggia dell' alternatore me lo fa sull' altro t4 col motore aspirato, sembra di avere come dice Raudo gli uccellini e quando rilascio il pedale del gas vibra.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: dedo il Maggio 26, 2017, 03:59:28 PM
Più che il paramotore potrebbe facilmente essere la protezione termica dello scarico subito sopra il paramotore. Fa sia gli uccellini che vibrazioni fino poi a rumoracci da vergogna...problema comunissimo
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: raudo il Maggio 26, 2017, 04:54:56 PM
Il mio è dovuto alla puleggia dei servizi.
Quando sarà.
Per ora mi attiro solo orde di canarini innamorati...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: Odde70 il Maggio 26, 2017, 07:03:54 PM
Citazione di: el sabor il Maggio 26, 2017, 03:20:26 PM
sapete che forse è il paramotore che accentua una vibrazione cmq presente. Ho provato a battere sotto e vibra nello stesso modo che sento io. Appena ho un minuto lo smonto e provo senza. La puleggia dell' alternatore me lo fa sull' altro t4 col motore aspirato, sembra di avere come dice Raudo gli uccellini e quando rilascio il pedale del gas vibra.
Aspetta, forse avevo capito male, ma è un rumore, non una vibrazione da strattonamento in partenza o frenata.
Se è così potrebbe essere anche solo il carter mal avvitato o qualche lamierato che ha preso gioco, tipo il frontalino mal agganciato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Maggio 29, 2017, 04:49:14 PM
Citazione di: Odde70 il Maggio 26, 2017, 07:03:54 PM
Citazione di: el sabor il Maggio 26, 2017, 03:20:26 PM
sapete che forse è il paramotore che accentua una vibrazione cmq presente. Ho provato a battere sotto e vibra nello stesso modo che sento io. Appena ho un minuto lo smonto e provo senza. La puleggia dell' alternatore me lo fa sull' altro t4 col motore aspirato, sembra di avere come dice Raudo gli uccellini e quando rilascio il pedale del gas vibra.
Aspetta, forse avevo capito male, ma è un rumore, non una vibrazione da strattonamento in partenza o frenata.
Se è così potrebbe essere anche solo il carter mal avvitato o qualche lamierato che ha preso gioco, tipo il frontalino mal agganciato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è un lieve rumore e associato si avverte una leggera vibrazione sul pedale accelleratore. Niente strappi o botte sorde.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: dedo il Maggio 29, 2017, 10:08:30 PM
Per controllare se è la protezione termica ci vogliono 30 secondi. Ti sdrai sotto e la muovi con la mano. Sopra il tubo anteriore di scarico.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: svedese84 il Maggio 29, 2017, 10:27:03 PM
controlla il carter proteggi scarico che quello e una cosa semplice che può creare parecchi rumori! se si e dissaldato puoi mettere una bella vite auto forante che blocca tutto una bellezza.
Altra cosa guarda il primo supporto marmitta dopo il catalizzatore che potrebbe essersi avvicinato alla carrozzeria e toccando fa un bel casino.
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Giugno 01, 2017, 02:53:41 PM
Grazie a tutti, i carter scarico sono ok! solo uno vibra per un attimo in acelerazione ma si sente solo a vetri aperti. ;)
Titolo: Re:vibrazione dopo intervento meccanico.
Inserito da: el sabor il Marzo 08, 2023, 10:05:25 AM
riapro questa vecchia discussione,
risolti tutti i vecchi rumori di questo topic, adesso è comparso (dopo il rimontaggio motore) un rumore fastidiosissimo, infatti quando prendo dossi, avvallamenti o sono su una strada dissestata si sente uno sfregamento (sembra di plastica o gomma che sfrega) provenire dal vano motore in alto, tanto che sembrerebbe il cruscotto che sfrega nel vetro ma non lo è. Sembra provenire da davanti al guidatore, cosa potrebbe essere? Ho cambiato anche il supporto alto del cambio ho pensato anche che potrebbe essere la gomma nuova che sfrega. Ma non sono sicuro.