T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Allestimenti => Discussione aperta da: Alessio MLR il Maggio 26, 2017, 12:47:35 PM

Titolo: Il mio primo Westfalia
Inserito da: Alessio MLR il Maggio 26, 2017, 12:47:35 PM
Cari frequentatori del Forum, sono un novello utente che vorrebbe acquistare il suo primo camper con allestimento Westfalia.
Per possibilità economiche e scelta sono orientato al modello  T4 1991 - 2004.
Ora: cosa mi consigliate ? (California, Exclusive, Coach... Aspirato Diesel, Turbocompresso, Benzina magari convertito GPL)
E cosa assolutamente e vivamente sconsigliate ?

Il Marco Polo su base Mercedes Viano può essere una valida alternativa ?

Saluti, e grazie davvero !

Ps. Vivo e lavoro a Torino
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: cippirimerlo il Maggio 26, 2017, 02:16:35 PM
Ciao e benvenuto!
Tra un T4 del 91 ed un T4 dell'ultimo anno (mi pare sia il 2003 e non il 2004 comunque poco cambia) ci ballano parecchi soldi di differenza. Uno può costare anche il doppio dell'altro.
Secondo me dovresti dire che budget hai a disposizione per avere consigli più mirati.

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: belvero il Maggio 26, 2017, 04:16:51 PM
Se vivi e lavori a Torino, gia' il campo si restringe.
Viste le limitazioni di cui ho letto qui, l'unica alternativa è un benzina-gpl
Benvenuto!
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Ettore il Maggio 26, 2017, 05:00:28 PM
Io sto vendendo il mio ....t4 del 93 California

jgor

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Ettore il Maggio 26, 2017, 05:01:05 PM
Diesel aspirato....

jgor

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Luposelvatico il Maggio 27, 2017, 12:24:30 AM
Citazione di: belvero il Maggio 26, 2017, 04:16:51 PM
Se vivi e lavori a Torino, gia' il campo si restringe.
Viste le limitazioni di cui ho letto qui, l'unica alternativa è un benzina-gpl
Benvenuto!

Il benzina o benzina /GPL per circolare a Torino deve essere post 1993 (almeno euro 1). Con le limitazioni permanenti può girare anche un diesel purchè immatricolato autocaravan, con quelle emergenziali (da ottobre ad aprile), quando scattano, la deroga per autocaravan non vale più e tutti i T4 diesel stanno al palo dalle  8 alle 19.
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: fabio il Maggio 27, 2017, 02:06:13 PM
ciao ,non so se  hanno sbagliato in motorizzazione , ma il mio 2500 benzina del 1991 è euro 1
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Luposelvatico il Maggio 27, 2017, 04:33:16 PM
Beh, è possibile. Lo standard euro 1 in Italia era obbligatorio dal 1/1/1993, ma può essere benissimo che a quei tempi mamma Vw fosse più sensibile all'ambiente, e abbia deciso di adeguarsi in anticipo, magari per allinearsi ad altri paesi europei. Quindi il consiglio ad Alessio è controllare comunque  il libretto ed il livello effettivo Euro del mezzo prima di acquistarlo . 😌

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: vit vit il Maggio 27, 2017, 04:40:13 PM
Euro 1 è anche il mio 2,4D del 92.
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Mattiadll il Maggio 27, 2017, 05:08:20 PM
Se sono di provenienza Tedesca è  facile che siano euro 1
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: vit vit il Maggio 27, 2017, 05:31:53 PM
Boh non risulta che il.mio sia tedesco(come si vede?)immatricolato a TN ad un privato.
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: raudo il Maggio 27, 2017, 07:40:06 PM
Io avevo una Golf 2 GTD del 1991.
Gran macchina.
Full optional (del tempo).
Era euro 1.
Macchina molto appetibile.
Comprata a maggio 95.
Me l'han rubata a settembre...
Che culo...
;-)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Alessio MLR il Maggio 28, 2017, 08:41:24 AM
Cari appassionati, in primis grazie !
Caspita, il campo si restringe davvero, poichè ho immaginato il Westfalia come una potenziale seconda auto, ovviamente non per tutti i giorni. A questo punto, non mi resta che il Benzina/GPL. Ho solo timore che possa essere un pò piantato...
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: raudo il Maggio 28, 2017, 10:19:02 AM
Beh il 2.5 5 cilindri piantato direi proprio di no, ha 110cv.
Esistono anche il 2.0, 84cv, 2.8VR6, 140cv e l'irrangiungibile 2.8V6 24V, 204cv....
Nessuno è piantato.
Poi dipende da che ci vuoi fare.
Volere è potere, e si devono mettere in gioco gli €€€.
;-)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: jamellino il Maggio 28, 2017, 10:23:22 AM
Ciao anche io sono di torino...
e ,personalmente, quando cercavo il california non mi sono fatto tante paranoie sui blocchi del traffico...
perchè purtroppo volendo fortissimamente un mezzo diciamo "diversamente giovane" dovevo mettere in conto oneri e onori...tra i quali ci sta anche il blocco del traffico, con i disagi che comporta...
premetto che però è la nostra seconda macchina!
quindi ho dato priorità a cercare una motorizzazione che potesse soddisfare le nostre esigenze di famiglia, quindi una viaggiabilità che fosse comoda e divertente, senza troppe pretese e troppi consumi,,,
dopo varie consultazioni e confronti su questo fantastico forum ho scelto il classico 2,5 TDI 102 cv...molto soddisfatto!
opinione personale e non assolutamente oggettiva ;)
spero di essere stato utile
in bocca al lupo
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Luposelvatico il Maggio 28, 2017, 11:27:26 AM
Citazione di: Alessio MLR il Maggio 28, 2017, 08:41:24 AM
Cari appassionati, in primis grazie !
Caspita, il campo si restringe davvero, poichè ho immaginato il Westfalia come una potenziale seconda auto, ovviamente non per tutti i giorni. A questo punto, non mi resta che il Benzina/GPL. Ho solo timore che possa essere un pò piantato...

Vabbè, ma se sarà una SECONDA auto... vai sereno anche col diesel.
Io l'ho comprato a ottobre per avere un solo mezzo ed eliminare l'auto (una Ford Fusion TD euro 4): con le limitazioni permanenti, essendo immatricolato autocaravan, poteva  girare anche se diesel Euro 2. Poi quest'inverno  a Torino, con le limitazioni emergenziali che includono anche i camper, me la sono ancora tenuta. Ma in città ho fatto 1500 km in sei mesi, con il California da ottobre ne ho fatti quasi 8000 (tutti fuori). Quindi stop, a luglio mi libero definitivamente della prima auto e tengo solo il California. Con i soldi risparmiati in assicurazione, bollo e manutenzione della Fusion mi tengo bene il vecchio verdone, e me ne avanzano per usare il Carsharing quando necessario.
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: donato il Maggio 28, 2017, 02:04:12 PM
il marco polo piace di meno è meno affidabile ha meno mobili più piccolo dentro piace solo a chi si avvicina la prima volta attratto dal prestigio del marchio (che però fa berline).
esclusive costa non meno di 20k e con tutta la disponibilità di furgonati (Adria ad esempio) su base ducato è diventato di nicchia e con tanti inconvenienti (particolari interni ed esterni). e poi è tetto alto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Mattiadll il Maggio 28, 2017, 02:06:02 PM
Inoltre  il grosso vantaggio del furgone/California è  di caricarci la bici e avvicinarsi al centro pedalando.
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: donato il Maggio 28, 2017, 02:13:27 PM
... sul gpl... le versioni più performanti sono sempre associate a cambio automatico e seppur io lo adori significa farsi del male per affidabilità e costi (sicuri) di riparazione. no grazie.
gpl significa anche ridurre lo spazio già limitato del California. significa pianificare i rifornimenti (all' estero non sempre diffusi) per avere la libertà di girare (ma non dappertutto ad esempio non ztl ambientale). l'auto di proprietà  è un mezzo fantastico. lo dico con passione. e mi da da vivere. però se vivi in una città ci sono tante alternative: car pooling, car sharing, le bici, i mezzi pubblici e andare a piedi. conosco persone che al primo blocco si sono fiondati a sostituire l'auto riempiendosi di rate. ma non bastava alzarsi 30 minuti prima quando c'è il blocco?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: Brunot4 il Maggio 29, 2017, 12:45:09 AM
Citazione di: donato il Maggio 28, 2017, 02:13:27 PM
... sul gpl... le versioni più performanti sono sempre associate a cambio automatico e seppur io lo adori significa farsi del male per affidabilità e costi (sicuri) di riparazione. no grazie.
gpl significa anche ridurre lo spazio già limitato del California. significa pianificare i rifornimenti (all' estero non sempre diffusi) per avere la libertà di girare (ma non dappertutto ad esempio non ztl ambientale). l'auto di proprietà  è un mezzo fantastico. lo dico con passione. e mi da da vivere. però se vivi in una città ci sono tante alternative: car pooling, car sharing, le bici, i mezzi pubblici e andare a piedi. conosco persone che al primo blocco si sono fiondati a sostituire l'auto riempiendosi di rate. ma non bastava alzarsi 30 minuti prima quando c'è il blocco?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho un 2500 benzina GPL con cambio automatico, felice sia del GPL che del cambio automatico che ad ora (scrat scrat) non mi ha mai dato nessun problema, ma soltanto piacere nel guidare nelle situazioni di traffico cittadino. Il GPL spesso viene visto con diffidenza, soprattutto se montato su un furgone che per il 90% ha motori diesel. Per quanto mi riguarda, l'ho voluto e ne sono contento, oltre ad avere dei consumi accettabili mi fa piacere guidare un mezzo di 20 anni fa, che tutto sommato inquina un po' meno, forse è un pensiero che a molti può far sorridere, ma a me mette di buon umore soprattutto se ci penso quando sono al volante ;-)

Bruno
Titolo: Re:Il mio primo Westfalia
Inserito da: fabio il Maggio 29, 2017, 05:14:20 PM
anche io 2500 benz. /gpl ma manuale : sono molto contento sia consumi , silenziosità,potenza....unici due nei ogni 400 km fare il pieno e trovare il posto alla ruota di scorta , ma si risolvono facilmente e penso che più passa il tempo più ci saranno restrizioni invernali con i motori diesel e io fino a quando non mi danno la pensione posso andare in giro solo da fine ottobre a inizio marzo     ciao fabio