T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Allestimenti => Discussione aperta da: ilMarzio il Luglio 11, 2011, 11:18:23 PM

Titolo: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 11, 2011, 11:18:23 PM
Ciao a tutti, sono finalmente venuto in possesso dei pezzi Reimo grazie al Raudo che me li ha portati!
oggi ero sul tetto per segnare il taglio da fare, poi però complice l'ombra e il venticello mi sono addormentato, bello ;D
Mi son ripromesso di fare un reportaggio, che ne dite, interessa?
ciao
Marzio
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Gikkey il Luglio 11, 2011, 11:19:15 PM
oh yessssss  ;D ;D
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 12, 2011, 12:25:31 AM
Mi dispiace molto che nessuno abbia pensato di chiamarmi, sarei venuto volentieri.
Ho un mezzo uguale al tuo e ti ho offerto molte volte il mio aiuto.
Peccato !
Cesare
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 12, 2011, 09:14:51 AM
Ciao Cesare, ben trovato, qui.
Non ti ho chiamato perchè ho letto che hai tutti i weekend occupati fino a settembre!
Che pensi sia più facile per me fare senza l'originale da copiare a fianco del mio?
E poi al momento a parte i fori nel pavimento per fissare i sedili Multivan, ancora non è successo nulla di rilevante.
Che pensi che sia qui a far le unghie agli ungulati ;D
guten morgen!!
Marzio
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Roymultivan il Luglio 12, 2011, 09:32:04 AM
Ciao Marzio
hai ancora bisogno delle foto del multivan ?............se si, di quali parti ?
Saluti
Roy
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 12, 2011, 09:40:48 AM
Citazione di: ilMarzio il Luglio 12, 2011, 09:14:51 AM
Ciao Cesare, ben trovato, qui.
Non ti ho chiamato perchè ho letto che hai tutti i weekend occupati fino a settembre!
Che pensi sia più facile per me fare senza l'originale da copiare a fianco del mio?
E poi al momento a parte i fori nel pavimento per fissare i sedili Multivan, ancora non è successo nulla di rilevante.
Che pensi che sia qui a far le unghie agli ungulati ;D
guten morgen!!
Marzio
E' vero, ho tutti i weekend impegnati. Ma non è mica che uno taglia il tetto del suo furgone tutti i giorni. Per casi eccezionali mi libero.
E poi in realtà non ne posso più si starmene a casa con questo caldo, e sono alla ricerca di scuse per farmi un giro.
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 12, 2011, 10:14:13 PM
Citazione di: ilMarzio il Luglio 12, 2011, 05:16:57 PM
Guarda che l'incontro qui da me è stato diciamo casuale: intanto non c'era un posto condiviso e frequentato dove poterlo annunciare, non è stato fatto in clandestinità con la volontà di escludere qualcuno, nè per decidere alcunchè.
Si pensava sì di cominciare a tagliare il tetto, ma mi sembrava anche doveroso verso Raudo e famiglia, un po' di sano svacco (in inglese si direbbe relax), probabilmente se non ti avessi sentito dire che fino a settembre avevate tutti i we schedulati, ti avrei implorato di venire...
Probabilmente si scoperchia la settimana dal 7 al 14, se va avanti così per innaugurarlo dovrò anche montare il riscaldatore perchè sarà inverno!
Scoperchia pure quando riesci, Marsio. Hai un sacco di cose da fare e ci vorrà molto tempo. Non so mica quanto resisto ancora qui, con te che scrivi i messaggi dove capita in un forum diviso in sezioni. Sei disordinato, che senso ha ?
Quindi se hai bisogno chiamami al telefono che vengo volentieri a darti una mano.
Vengo a lavorare, eh, mica a svaccarmi. Quindi arrivo la mattina presto, da solo, e lavoriamo sodo. La pennichella la fai poi un'altra volta. Queste sono le mie condizioni.
Devi finire il furgone, te lo dico con amicizia. Ti ritroverai con un mezzo unico.
Cesare
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 13, 2011, 03:20:27 PM
Sono disordinato perchè credo che questo rispecchi la mia forma mentis, ma d'altronde io i messaggi li leggo tutti e così immagino faccia anche tu, che problema è leggermi di qua e di là?
Non ho il tuo numero di telefono e non ho più accesso al db dell'altro foro, come faccio ad avvisarti?
Poi vedendo il reportaggio di quel sito olandese (edielpe?) per togliere il tetto tagliato sembra ci vogliano 5 persone, 2dentro il furgo e 3 fuori, temo che in 2 soli peones non ce la si faccia, a meno che non calamiti il tetto e lo alzi poi a fine taglio o con un sistema di carrucole attaccate ad un ramo di un albero, o alla benna dell'escavatore...
grazie, come sempre, per lo sprono che mi dai!!
Marsio
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 14, 2011, 09:08:58 AM
Mo Marsio, il mio numero è tretreottoquattrocinquesei9089.
Porto le carrucole l'apriscatole !
Cesare
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 14, 2011, 11:35:16 AM
La RaudoFamily è qui da me e Ric a Tivoli, 9 su 10 sabato e domenica si scoperchia, ci sei Cesare o vai in 3ntino?
Ciao
M.
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Roymultivan il Luglio 14, 2011, 11:50:13 AM
Sono proprio curioso di vedere cosa uscirà fuori da un taglio fai da te, mi piacerebbe farlo ma sarei molto in paranoia.................Ho trovato anche io un tetto westfalia vicino a casa mia, ma devo ancora andare a contrattare il prezzo. Chiedeva 1000 euro per tutto l'allestimento compreso il tetto, ma io voglio solo il tetto.
Buon lavoro
Roy
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 14, 2011, 12:31:38 PM
Citazione di: ilMarzio il Luglio 14, 2011, 11:35:16 AM
La RaudoFamily è qui da me e Ric a Tivoli, 9 su 10 sabato e domenica si scoperchia, ci sei Cesare o vai in 3ntino?
Ciao
M.
Io in trentino ci vado soltanto domani e dopodomani, a prendere il sedione che mi ha comprato quel ragassone di Mangimix. Sarebbe bello riuscire a passare anche dal Max a prendere il radiatore. Poi parto per la Croazia dove resto fino all'8 agosto.
Ti telefono e chiedo info per l'incontro "tete a tetto" da te.
Saluta la Raudo's family da parte mia.
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: manx il Luglio 15, 2011, 12:09:57 AM
OH Marzio...io non so far niente ma mi imprivviso a far tutto e piú vado avanti e piú mi accorgo di cavarmela coi lavoretti
Mi é rimasto il languorino in testa degli gnocchi fritti di quel raduno che avete fatto, per un gnocco fritto, impegni permettendo, offro gratuita bassa manovalanza
Ah...ho del buon beveraggio
Manx
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 16, 2011, 10:26:52 PM
Ragazzi, con il prezioso aiuto del Raudo abbiamo tagliato (e tolto ) il tetto. A breve reportaggio fotogra-fico.
Si torna al lavoro!
Marzio&Raudo
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Checco-79 il Luglio 17, 2011, 06:04:14 PM
Forza ragassi, per me siete passi, ma vi ammiro..  mica stiam quì ad aprire solo scatolette.. :))
buon lavoro!
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Luglio 17, 2011, 10:37:15 PM
Ragazzi è fatta!!!! il tetto è montato, siamo due pelli di stracchino, io e Ric...
ieri dalle 14 fino all'una e oggi 8-20, ma siamo soddisfatti.
Seguirà tutor e reportaggio fotografico abbondante e dettagliato sulla titanica impresa.
-Roy, prendilo quel tetto che ti si da una mano, abbiamo anche l'insertatrice :o :o :o :o
-Manx grazie per l'offerta d'aiuto, ma abbiamo fatto una cosa mordi e fuggi.
-Cesare, mi dispiace che tu e il tuo Carthagone non ci siate stati, ma è andata così...
non temere che ti subisserò di domande da subito e non vedo l'ora di mettere a fianco i nostri bellissimi passi lunghi in mezzo
a tutti i westy che hanno il tetto che si apre all'incontrario (che buffi!!)
A proposito: dove avevi comprato i pistoni tetto (i miei sono spompi) ?
                  gli attacchi inferiori dei pistoni tetto e letto sono molto vicini tipo su un'unica piastrina?
                  potresti misurarmi i pistoni letto e dirmi che valore in N hanno?
                  In quante parti è diviso il letto? e quanto è ampio il vano per salire?
                  Da dove si sale da davanti o da dietro?
                  In che modo è fissata la tenda da dentro?
e ne avrei ancora ma mi fermo qui.
Grandi le potenzialità che questo omogeneo agglomerato di persone è in grado di esprimere: ne ho quasi paura!
Siamo tremendi!
Euforici saluti a tutti.
Marzio
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 17, 2011, 11:01:59 PM
Citazione di: ilMarzio il Luglio 17, 2011, 10:37:15 PM
dove avevi comprato i pistoni tetto (i miei sono spompi) ?
A Carpi, alla casa del cuscinetto. Ho conservato i vecchi per te.
gli attacchi inferiori dei pistoni tetto e letto sono molto vicini tipo su un'unica piastrina?
No, gli attacchi dei pistoni del letto sono più vicini al parabrezza, gli attacchi dei pistoni del tetto sono più indietro
potresti misurarmi i pistoni letto e dirmi che valore in N hanno?
Domani ti invio i dati
In quante parti è diviso il letto? e quanto è ampio il vano per salire?
Il tetto è una tavola unica. Domani misuro il vano per salire
Da dove si sale da davanti o da dietro?
Si sale da dietro. L'allestitore che costruì il camperino di Matteo t4 fece un allestimento interno similwestfalia ma poi montò un tetto con l'apertura come i nostri. Chiedi a Matteo quanto è scomodo salire sul letto dalla parte dove il tetto è più basso. Meglio salire dove il tetto è più alto, cioè dietro
In che modo è fissata la tenda da dentro?
Se parli del telo del soffieto, l'intero perimetro è fissato al tetto e alla carrozzeria mediante le canaline che il Raudo descriveva per il tendalino: una piattina con una C. Il telo vienebucato dalle viti che stringono la piattina contro alla vetroresina del tetto (sopra) e contro la lamiera (sotto). La C è rivolta verso l'esterno e rimane vuota. Questa cosa non ha senso, e ho pensato si tratti di una predisposizione per il telo invernale Brandrup da montare internamente
!

Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Roymultivan il Luglio 18, 2011, 04:53:43 PM
Bravi ragazzi, siete dei fenomeni.
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Roymultivan il Luglio 18, 2011, 05:11:14 PM
Ciao Marzio, ho guardato il mio furgo e il sedile contromarcia lato guidatore è in linea. Il mio è un sette posti (c'è anche il sedile contromarcia lato passeggiero), devi vedere se l'allestimento che hai tu è il 7 o il 6 posti. il 6 posti ha il frigo sotto il sedile contromarcia, ma quello non so dirti se è in linea o no.
Tra l'altro il demolitore dove ho trovato il california demolito, mi vuole vendere tutto l'allestimento compreso il soffietto a 1000 euro (mancano solo i sedili davanti). Non so cosa fare, a me della mobilia interna non frega niente, devo trovare qualcuno a cui interessa.
Saluti
Roy
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: Checco-79 il Luglio 20, 2011, 01:47:05 PM
Complimenti e congratulazioni al Marzio e a Raudo per l'operazione riuscita, non vedo l'ora di vedere qualche foto..

Roy, la mobilia tienila e poi pian piano la vendi ed è tutto di guadagnato, 1000 euro li vale solo il tetto..
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Luglio 24, 2011, 12:07:16 AM
Proseguo con le risposte.
Per quanto riguarda i pistoni letto, avevo conservato per te i miei vecchi.
Ho voluto montarne di più potenti in modo da poter appendere al letto alcune cose mantenendo la possibilita' di alzare il letto.
Ho acquistato pistoni della stabilus.
I pistoni letto hanno codice 084638 0500N 291/10 G17
I pistoni del tetto li ho montati con spinta doppia rispetto agli originali. In questo modo posso aprire il tetto anche con la barca sopra.
Hanno codice 085073 0700N 324/08UF ma attenzione che hanno davvero una spinta esagerata.
Il vano posteriore che si crea per salire sul tetto misura centimetri 108 (larghezza dalla fiancata destra alla sinistra) per 70 (lunghezza, dalla coda alla sponda del letto).
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Agosto 08, 2011, 11:31:06 PM
Ancora altre info:
La mia tenda (il telo del soffietto) ha una base rettangolare di 126x306 cm nella parte in cui è attaccata al tetto del furgone, e di 121x300 cm nella parte in cui è attaccata alla tavola in vetroresina del tetto.
Alzandosi, dietro diventa alta 104 cm e davanti 22 cm.
Il letto consiste in una tavola di legno di 25 mm di spessore.
Sulla parte verso il parabrezza sono stati avvitati due tubi di sezione quadrata 20mmx20mm.
Questi tubi (due "corna" che sporgono dalla tavola) sono lunghi 90 cm ciascuno.
Sono stati fissati per 28 cm sulla tavola e sporgono come due corna per i restanti 62 cm.
La parte di tubo a sezione quadrata lunga 28 cm è stata appoggiata sopra alla tavola e fissata mediante tre grossi bulloni passanti (passano sia il tubo sia la tavola). I tre bulloni distano fra loro circa 8 cm, ma non riesco ad essere preciso perchè è tutto rivestito di gommapiuma e velluto e sono andato a "tatto".
In testa al tubo quadrato c'e' un foro passante dove è stata infilata una vite che viene imbullonata alle due grosse L avvitate sul tetto dove sono fissate pure le basi dei pantografi.
Il letto quindi è "appeso" ai due tubi quadrati, cioè avvitato da sotto. Hai capito ?
L'hanno fatto così perchè quando è chiuso nasconde il buco che hanno fatto per tagliare il tetto.
Il letto è più stretto verso il parabrezza e via via si allarga.
La prima parte è larga 106 cm ed è lunga 75 cm, poi il letto si allarga a 112,5 cm per 25 cm di lunghezza e infine i restanti 77 cm di lunghezza del letto sono larghi 114 cm.
Cesare
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: ilMarzio il Agosto 09, 2011, 08:08:02 AM
Ciao Roy, che hai deciso di far per quel tetto e quegli interni??
Ciao Cesare oggi ci si mette al lavoro per scucire il vecchio telo per rifarlo uguale con la stoffa nuova, speriamo venga un lavoro decente. Le quote che mi hai dato, come anche le altre che mi desti prima di partire, mi sono davvero indispensabili, non so proprio come ringraziarti.
Come sono andate le vostre vacanze? ci racconti qualcosa?
Cuona giornata
Marzio
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: carthago31 il Agosto 09, 2011, 10:28:36 AM
Accidenti che lavoro. Piacerebbe rifarlo anche a me il telo, perchè quello acquistato da Reimo è un po' debolino. Non ho capito bene dove hai comprato il telo, e cosa userai per cucirlo. Le normali macchine da cucire mi sembrano un poco deboli per cucire quei teli.
Io continuo ad aiutarti volentieri, e non c'e' bisogno di ringraziarmi.
Dovessi farlo io un lavoro così, mi sentirei molto più tranquillo avendone parcheggiato nel cortile di casa uno simile.
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: el sabor il Giugno 27, 2013, 02:32:14 PM
Ciao ragazzi è tanto che vi leggo, avete pubblicato poi le foto del lavoro da qualche parte? Vorrei farlo anch'io...avete trovato il tetto da un demolitore oppure lo avete preso nuovo?
Ciao Federico
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: raudo il Giugno 27, 2013, 02:59:26 PM
Ciao.
Il Marzio non è più iscritto ma conosco la cronostoria.
Il tetto proveniva da un medico di Milano, mi pare, che aveva fatto montare un tetto alto rigido sul suo carthago, gli avanzava e l'ha ceduto per 100 o 200 euro.
Marzio è andato di corsa a prenderlo.
Stiamo parlando di un tetto per T4 passo lungo, praticamente introvabile.
Le staffe Marzio le ha comprate da Adamo e sono dei prodotti Reimo, ma la Adami ha fatto un ricarico imbarazzante.
Meglio sarebbe andarsele a recuperare.
Con tutti i pezzi in mano (le staffe le ho prese io a Padova) ci siamo messi durante il finesettimana e abbiamo buttato su il tutto.
Indispensabile un buon seghetto alternativo, cartucce di sikaflex per incollare il tutto, rivettatrice per rivetti da 5mm, rivettatrice per boccole filettate M6 e M8, un po' di pelo sullo stomaco.
Una volta fatto il lavoro Marzio ha comprato un tot di stoffa per rifare il telo.
Sempre per il discorso passo lungo la tela fatta non si trova comunemente o si trova un qualche modello Reimo da accrocchiare, ma l'esperienza Adami avrebbe fatto desistere chiunque.
La tela, per tutto identica a quella originale Westfalia, la vende un certo Stoffamstueck in De erano un tot di metri per un'ottantina di euro.
Con calma ci siamo messi d'impegno e sotto la mia "acuta e competente direzione" abbiamo fatto il telo con 2 finestre laterali e una presa d'aria frontale, tipo i California post '96.
Il Carthago ha il tetto girato quindi alzandolo la parte alta finisce dietro.
Paradossalmente è stato più complesso fare il telo che montare il tetto.
Lo rifarei?
Si.
Era la prima volta?
No, già aperto con l'apriscatole un T3 Syncro per montare un tetto Joker con telo e letto fatti in casa.
Discorso passo corto, come il California, tetti ce ne sono in giro, ne abbiamo smontato uno con Roy che ora bellamente gira montato sopra al suo mutivan.
Abbiamo tagliato tutti i montanti perchè poi la Solaria (allestitore) ha recuperato le staffe originali.
Il mobilio interno gira all'interno del syncro passo lungo di Marzio che ha uno dei pochi "California Gran Volume" visti i 35 cm in più di abitacolo.
Per info son qua.
Raudo.
NB: per le foto se interessa chiedo a Marzio

Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: el sabor il Giugno 28, 2013, 12:18:11 PM
Grazie e complimenti! Che fortuna trovarlo a 200 eu... Anche il mio è un passo lungo, è molto improbabile ma se alle volte sentite qualcosa in giro fatemi sapere...
con seghetto alternativo ho già fatto diversi tagli alle lamiere del mio t4 (oblo' turbovent e tappo serbatoio acqua+ fra qualche giorno finestra portellone scorrevole ;), il sikaflex è una vera manna dal cielo :)
Titolo: Re: Tetto Carthago(SCA) e staffe rinforzo REIMO
Inserito da: tatothomas il Giugno 28, 2013, 02:25:30 PM
SIETE MITICI ;)