T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Allestimenti => Discussione aperta da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 11:31:14 AM

Titolo: aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 11:31:14 AM
per ottenere la masima efficienza bisogna che il frigo riesca a smaltire bene il calore che si produce nel compressore e per questo è fondamentale la ventolina messa sotto il radiatore che spinge via l'aria calda: se questa non funziona il frigo non raffredda, si surriscalda tutto e la batteria va a terra!
miglioramenti:

1) la ventola è semplicemente collocata sotto il radiatore a qualche centimentro di distanza, realizzando un convogliatore con un lamierino si potrebbe canalizzare il flusso dell'aria in modo da aumentare lo scambio di calore.

2) la ventola entra in funzione con il compressore, quindi quando il termostato spenge il compressore perchè arrivato a temperatura, anche la ventola si spenge, ma per un bel po' continua a buttare fuori calore che rimane intrappolato nello scatolotto nero e per forza finisce per riscaldare anche dentro il frigo. l'idea sarebbe di inserire un timer per far andare la ventola per ancora qualche minuto.
basta un tiimer semplicissimo con un 555, oppure una cosa tipo questa già fatta

https://www.aliexpress.com/item/Cycle-Delay-Timing-Timer-Relay-Switch-Turn-ON-OFF-Module-AC-110V-120V-220V-230V/32893232478.html (https://www.aliexpress.com/item/Cycle-Delay-Timing-Timer-Relay-Switch-Turn-ON-OFF-Module-AC-110V-120V-220V-230V/32893232478.html)

idee da provare, ma secondo me specialmente in estate, potrebbero migliorare il rendimento del frigo  ;)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 11:52:29 AM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 11:31:14 AM
per ottenere la masima efficienza bisogna che il frigo riesca a smaltire bene il calore che si produce nel compressore e per questo è fondamentale la ventolina messa sotto il radiatore che spinge via l'aria calda: se questa non funziona il frigo non raffredda, si surriscalda tutto e la batteria va a terra!
miglioramenti:

1) la ventola è semplicemente collocata sotto il radiatore a qualche centimentro di distanza, realizzando un convogliatore con un lamierino si potrebbe canalizzare il flusso dell'aria in modo da aumentare lo scambio di calore.

2) la ventola entra in funzione con il compressore, quindi quando il termostato spenge il compressore perchè arrivato a temperatura, anche la ventola si spenge, ma per un bel po' continua a buttare fuori calore che rimane intrappolato nello scatolotto nero e per forza finisce per riscaldare anche dentro il frigo. l'idea sarebbe di inserire un timer per far andare la ventola per ancora qualche minuto.
basta un tiimer semplicissimo con un 555, oppure una cosa tipo questa già fatta

https://www.aliexpress.com/item/Cycle-Delay-Timing-Timer-Relay-Switch-Turn-ON-OFF-Module-AC-110V-120V-220V-230V/32893232478.html (https://www.aliexpress.com/item/Cycle-Delay-Timing-Timer-Relay-Switch-Turn-ON-OFF-Module-AC-110V-120V-220V-230V/32893232478.html)

idee da provare, ma secondo me specialmente in estate, potrebbero migliorare il rendimento del frigo  ;)

Concordo con  Giacomo.
Penso però che il dispositivo indicato forse non è adatto perchè se non sbaglio vuole un'alimentazione a 220Vac.
Forse sarebbe più indicato un circuitino economico quale questo:
https://it.aliexpress.com/item/DC-5V-12V-24V-LED-Light-Digital-Time-Delay-Relay-Trigger-Cycle-Timer-Delay-Switch-Circuit/32970575096.html?spm=a2g0y.10010108.1000016.1.4ec65eecYsuXPJ&isOrigTitle=true
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 12:01:24 PM
Si,  avevo letto male..
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 12:16:17 PM
C'è anche da capire se questi circuiti si possono adattare, perché credo che lo switching della ventola venga fatto sul polo negativo con un npn, mentre il segnale di ingresso di questi circuiti probabilmente è un segnale positivo. Alla fine mi sa che è più semplice farlo da zero con un 555 3 resistenze e un condensatore
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 12:27:17 PM
Possibile....
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 12:40:07 PM
Ora non posso controllare perché stamani mi sono messo a pulire a fondo il frigo e ho rotto la sonda del termostato (autocostruita)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 01:08:31 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 12:40:07 PM
Ora non posso controllare perché stamani mi sono messo a pulire a fondo il frigo e ho rotto la sonda del termostato (autocostruita)

Ahi...ahi... anche a me è capitato spesso di rompere qualcosa durante pulizie, riparazioni ed altro! Come se mancassero motivi di intervento sui nostri mezzi!!
A proposito della pulizia frigo, hai sperimentato qualche sistema per togliere il "gialllo" su parti delle plastiche della ghiacciaia (ad es. con lampada uv , come ho letto sul sito spagnolo...)??

Invece, tornando al tema dsel tuo post, Giacomo, a pensarci bene pensi che il calore residuo del radiatore riesca ad influire significativamente sulla temperata interna della giacciaia (ben coibentata)?? D'altra parte il compressore e quindi la ventolina ripartono non appena il sensore interno al frigo supera il valore della temperatura pre-impostata di un tot (isteresi). Non sono asicuro che proprio d'estate, quando comunue è abbastanza caldo, l'incremento di temperatura interna al frigo subisca forti e apprezzabili più rapidi aumenti dovuti al gradiente di temperatura del radiatore (che si raffredda pian piano nell'ambiente)...che ne dici? Hai fatto misure? Magari prima di proporre la variante, sarebbe bene fare un controllo dei tempi di reintervento del compressore con e senza la variante.
Già una misra di quanto e come aumenta la temperatura dello scatolotto della ventolina quando si spenge, ci potrebbe dare un'idea dell'efficacia dell'intervento che proponi.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Marchinovis il Maggio 05, 2019, 02:16:46 PM
Perche non mettete una piccola griglietta , anche 10x10, sulla fiancata all'altezza superiore del frigo stile roulotte ed il calore verrebbe smaltito naturalmente per l'effetto fisico e naturale che l'aria calda sale verso l'alto!?::)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 02:18:12 PM
Il frigo è andato per 24 ore senza ventola,il risultato: 16 gradi fuori 15 dentro, batteria a 11,9volt.. e mi è andata bene che non si è fuso niente, sotto c'era una temperatura bestiale!
Farò qualche test..

Per le plastiche avevo comprato una lampada uva ma non l'ho mai provata, forse raudo..
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Leo91 il Maggio 05, 2019, 02:23:23 PM
Io devo ancora capire dov'è la ventola sul mio frigo...
Ho solo il dissipatore lungo tutta la parte sottostante del frigo e basta.
Il mio è un california del 99
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 02:25:24 PM
Citazione di: Marchinovis il Maggio 05, 2019, 02:16:46 PM
Perche non mettete una piccola griglietta , anche 10x10, sulla fiancata all'altezza superiore del frigo stile roulotte ed il calore verrebbe smaltito naturalmente per l'effetto fisico e naturale che l'aria calda sale verso l'alto!?::)
Il frigo è l'unica cosa turbo che ho.. e mi vuoi far togliere anche quello? :P ;D
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Marchinovis il Maggio 05, 2019, 02:28:20 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 02:25:24 PM
Citazione di: Marchinovis il Maggio 05, 2019, 02:16:46 PM
Perche non mettete una piccola griglietta , anche 10x10, sulla fiancata all'altezza superiore del frigo stile roulotte ed il calore verrebbe smaltito naturalmente per l'effetto fisico e naturale che l'aria calda sale verso l'alto!?::)
Il frigo è l'unica cosa turbo che ho.. e mi vuoi far togliere anche quello? :P ;D
Metti sotto un bel 1.9  ;D ;D ;D
...sentito che bestia!!! ;)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 02:28:57 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 02:18:12 PM
Il frigo è andato per 24 ore senza ventola,il risultato: 16 gradi fuori 15 dentro, batteria a 11,9volt.. e mi è andata bene che non si è fuso niente, sotto c'era una temperatura bestiale!
Farò qualche test..

Per le plastiche avevo comprato una lampada uva ma non l'ho mai provata, forse raudo..

Mi hai già risposto!.... Direi che la variante proposta è importante !!!
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: andrea e adriano il Maggio 05, 2019, 05:27:27 PM
io per pilotare la ventola metterei un termostato piazzato sul radiatore del frigo. Arriva una certa tempertura e accende,scende e si spegne. Svincolandosi dal compressore.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 06:17:58 PM
Anche!  In settimana sistemo il frigo poi ci studio un po'..
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 06:37:47 PM
Citazione di: andrea e adriano il Maggio 05, 2019, 05:27:27 PM
io per pilotare la ventola metterei un termostato piazzato sul radiatore del frigo. Arriva una certa tempertura e accende,scende e si spegne. Svincolandosi dal compressore.

Si, certo; però mi viene da osservare che se l'ambiente è ad esempio 15 gradi o 30 gradi (periodo invernale ed estivo) come si regola questo termostato? Al minimo, la temperatura che il radiatore può raggiungere con o senza ventola è la temperatura ambiente. Forse da qui la scelta di legare l'attivazione della ventola al funzionamento del compressore a cui è legato l'aumento di temperatura dello scambiatore con l'ambiente per spostare nel minor tempo possibile il calore dall'interno della ghiacciaia verso l'ambiente.
La scelta quindi di un termostato sul radiatore dovrebbe essere di fatto un sistema che blocca la ventola se la differenza fra la temperatura del radiatore e l'ambiente di riferimento (quale??) è inferiore ad un minimo da preselezionare.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: mizio500 il Maggio 05, 2019, 08:55:57 PM
Si potrebbe interporre tra la scheda di comando del frigo e la ventola uno di quei circuitini temporizzati tipo quelli delle plafoniere che si spengono dopo un po' che si son chiuse le portiere....
Magari un 555 con un termistore sulla rete di controllo del monostabile, in modo da allungare o diminuire i tempi a seconda della temperatura....
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 09:05:32 PM
Citazione di: mizio500 il Maggio 05, 2019, 08:55:57 PM
Si potrebbe interporre tra la scheda di comando del frigo e la ventola uno di quei circuitini temporizzati tipo quelli delle plafoniere che si spengono dopo un po' che si son chiuse le portiere....
Magari un 555 con un termistore sulla rete di controllo del monostabile, in modo da allungare o diminuire i tempi a seconda della temperatura....
Eccolo là!
TOP!  ;) ;)

Ovviamente resistenza PTC perché all'aumentare della temperatura il condensatore si deve scaricare più lento!
Che gruppo!  ;D

Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 05, 2019, 09:45:07 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 09:05:32 PM
Citazione di: mizio500 il Maggio 05, 2019, 08:55:57 PM
Si potrebbe interporre tra la scheda di comando del frigo e la ventola uno di quei circuitini temporizzati tipo quelli delle plafoniere che si spengono dopo un po' che si son chiuse le portiere....
Magari un 555 con un termistore sulla rete di controllo del monostabile, in modo da allungare o diminuire i tempi a seconda della temperatura....
Eccolo là!
TOP!  ;) ;)

Ovviamente resistenza PTC perché all'aumentare della temperatura il condensatore si deve scaricare più lento!
Che gruppo!  ;D


Si puo' inventare e realizzare di tutto, si tratta di elettronica semplice, volendo anche solo analogica!

Penso che la soluzione più semplice sia però quella suggerita da Giacomo: un temporizzatore che, spento il compressore,  allunga il raffreddamento con la ventola per un periodo da stabilire empiricamente nella peggiore condizione di temperatura esterna, es. 30 gradi (ovviamente minore del minimo intervallo di reintervento del compressore in condizioni di max rafffeddamento, ghiacciaia piena di viveri e max temperatura esterna) .

Magari, vista l'esperienza di Giacomo, almeno un allarmino (basta un led o un bip bip), che si attiva quando a compressore acceso non partisse la ventola, sarebbe buona cosa!
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 05, 2019, 10:06:27 PM
Con Arduino sono 2 righe di codice, si fa tutto: allarme, sensore temperatura, ma la soluzione di mizio è semplice e affidabile! Forse anche senza Arduino si potrebbe riuscire a dare un messaggio errore alla centralina se non parte la ventola, ma devo verificare. L'idea è di sfruttare il filo arancio collegato a D che,se il compressore non va, fa lampeggiare il simbolo del fiocco sulla centralina. Secondo me basta un transistor e si fa lampeggiare anche se non parte la ventolina..
Titolo: aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 06, 2019, 12:43:39 AM
Una resistenza un condensatore e un mos e si fa ancora prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: andrea e adriano il Maggio 06, 2019, 07:12:52 AM
un paio di integrati della serie 4000 e magari pure un finale tipo 2SC5200 per pilotare la ventola al magari a treno di impulsi per farla girare a diverse velocità
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 06, 2019, 08:23:07 AM
Top!
Altro l'ottimo upgrade secondo me mettere 2 ventole invece di una.
Poi il T-Off a 1-2 minuti sarebbe già un bel miglioramento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 06, 2019, 08:45:06 AM
Citazione di: raudo il Maggio 06, 2019, 12:43:39 AM
Una resistenza un condensatore e un mos e si fa ancora prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Termoresistenza PTC, condensatore e mos..  ;)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 06, 2019, 09:05:15 AM
Io pensavo solo ad un TOFF
Non so se poi sia utile rendere la ventola indipendente dal resto, comunque la doppia ventola la imposto.
Bisogna anche che non faccia troppo rumore perché la testa è vicina quando si dorme.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 06, 2019, 09:08:23 AM
C'è da indagare sull'andamento della temperatura nella scatoletta nera! Mannaggia..  tocca andare a lavorare, starei tutto il giorno a fare i balocchi!
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: mizio500 il Maggio 06, 2019, 12:31:04 PM
Citazione di: raudo il Maggio 06, 2019, 08:23:07 AM
Top!
Altro l'ottimo upgrade secondo me mettere 2 ventole invece di una.
Poi il T-Off a 1-2 minuti sarebbe già un bel miglioramento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una ventola chiocciola che dovrebbe essee + performante?
E comunque si può sempre insonorizzare la zona
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: ontheroad70 il Maggio 06, 2019, 01:54:55 PM
Io dal mio piccolo proporrei un circuito SAMQDLS(Che avevo implementato nel vecchio frigo a peltier)

Sempre
ACCESO(tanto consuma poco sta ventola)
MA
QUANDO
DORMI
LO
SPEGNI(Che di notte fa meno caldo)



Consiglio ventole di marca.ekkeka@@o


:)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 06, 2019, 02:32:26 PM
Le ventole silent a 700 giri della Arctic non si sentono per nulla.
2 di queste e vavavooma.
Poi c'è anche la versione de frigo: FSBC
Maglio di no però.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Roccosaraleone il Maggio 06, 2019, 07:49:16 PM
Mi inchino e seguo interessato...a comprarlo se qualcuno lo realizza. Ma non saprei dove cominciare.
Complimenti!

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 06, 2019, 10:28:04 PM
Ric, la seconda ventola la metteresti sul tubo in uscita?  Perché su quello di fronte non c'è spazio..
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 07, 2019, 01:11:47 AM
Devo studiare questo weekend!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 07, 2019, 07:29:22 AM
Con due ventole si potrebbe lasciare quella originale così (che ha lavorato senza problemi per 25 anni) e temporizzare soltanto la nuova
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Leo91 il Maggio 07, 2019, 06:48:13 PM
Oh ragazzi, io continuo a non capire dove sta la ventola sul mio frigo...
Io ho solo il dissipatore in "aria", niente ventole.
Fin ora non ho mai avuto nessun problema di efficienza, però è anche vero che l'ho preso lo scorso dicembre :D
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 07, 2019, 08:18:51 PM
Siceramente, vista la diffusione dell'allestimento Westfalia incluso il frigorifero, così come progettato e istallato, io credo che oltre ad un eventuale allarme se non partisse la ventola (certo utile in caso di guasto), bisognerebbe valutare anche sperimentalmente se e quanto migliora l'efficienza del frigorifero aumentando coi vari metodi proposti (tutti validi di per se). In poche parole valutare se il gioco vale la candela: qualcuno si faccia avanti... Comunque, di principio, io penso che i progettisti certo hanno fatto queste valutazioni e il tipo di ventola, la velocità, il controllo sono giustamente progettati, considerando anche l'ampia variabilità delle condizioni d'uso.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 07, 2019, 09:27:58 PM
Nel we controllo che Temperature ci sono nella scatoletta nera. Per valutare l'efficienza bisogna controllare quanti watth consuma in paio d'ore con ventola normale e consumi nello stesso tempo,  stesse condizioni con la ventolina sempre accesa. Però in questo momento ho smontato molti aggeggi e non posso fare questi calcoli
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: mizio500 il Maggio 07, 2019, 09:33:33 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 07, 2019, 07:29:22 AM
Con due ventole si potrebbe lasciare quella originale così (che ha lavorato senza problemi per 25 anni) e temporizzare soltanto la nuova


la giovane aiuta la vecchia nel momento del bisogno....
bisogna ricordarsi che dai tempi della progettazione dell'allestimento dei nostri mezzi ne è passato di tempo

Da me, probabilmente x economia di costruz nn c'è nemmeno  un filtro o una rete x evitare che entrino animali nel vano sotto il frigo, (siccome li regalavano sti mezzi....)
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 07, 2019, 10:35:52 PM
Ragazzi: ma se gli ingegneri della VW l'hanno progettata così perché ne stiamo ancora a parlare?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 07, 2019, 10:56:45 PM
L'hanno progettato gli ingegneri westfalia,ma chissà magari era un architetto
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 07, 2019, 10:58:10 PM
Lo so anzi Danfoss forse... ma la frase non avrebbe avuto lo stesso effetto..
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Californialilla il Maggio 08, 2019, 07:36:57 AM
Citazione di: rbedini il Maggio 07, 2019, 08:18:51 PM
Siceramente, vista la diffusione dell'allestimento Westfalia incluso il frigorifero, così come progettato e istallato, io credo che oltre ad un eventuale allarme se non partisse la ventola (certo utile in caso di guasto), bisognerebbe valutare anche sperimentalmente se e quanto migliora l'efficienza del frigorifero aumentando coi vari metodi proposti (tutti validi di per se). In poche parole valutare se il gioco vale la candela: qualcuno si faccia avanti... Comunque, di principio, io penso che i progettisti certo hanno fatto queste valutazioni e il tipo di ventola, la velocità, il controllo sono giustamente progettati, considerando anche l'ampia variabilità delle condizioni d'uso.


Per carità..non nominare gli ingenieri,specie quelli Vw, qui tra modificatori motoristi, progettisti  termici elimina alette, congeniatori/ottimizzatori elettronici  esperti in piani di lubrificazione, assetti speciali e pianificatori di tagliandi diffusi e light abbiamo molto, ma molto di più.......... ;D ;D ;D
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: rbedini il Maggio 08, 2019, 08:04:26 AM
Citazione di: Californialilla il Maggio 08, 2019, 07:36:57 AM
Citazione di: rbedini il Maggio 07, 2019, 08:18:51 PM
Siceramente, vista la diffusione dell'allestimento Westfalia incluso il frigorifero, così come progettato e istallato, io credo che oltre ad un eventuale allarme se non partisse la ventola (certo utile in caso di guasto), bisognerebbe valutare anche sperimentalmente se e quanto migliora l'efficienza del frigorifero aumentando coi vari metodi proposti (tutti validi di per se). In poche parole valutare se il gioco vale la candela: qualcuno si faccia avanti... Comunque, di principio, io penso che i progettisti certo hanno fatto queste valutazioni e il tipo di ventola, la velocità, il controllo sono giustamente progettati, considerando anche l'ampia variabilità delle condizioni d'uso.


Per carità..non nominare gli ingenieri,specie quelli Vw, qui tra modificatori motoristi, progettisti  termici elimina alette, congeniatori/ottimizzatori elettronici  esperti in piani di lubrificazione, assetti speciali e pianificatori di tagliandi diffusi e light abbiamo molto, ma molto di più.......... ;D ;D ;D

Ragazzi, non per difendere la categoria a cui appartengo dagli anni 70, è vero che anche gli ingegneri sbagliano (Danfoss, VW, et al...), ma la storia insegna che migliaia di frigoriferi della categoria funzionano bene: quindi i progetti erano e rimangono validi, altrimenti le case serie avrebbero richiamato per difetti conclamati...
Ergo, tutto si può migliorare, è vero...ma comunque se il sistema funziona, più si aggiungono componenti (anche con finalità di miglioramento delle prestazioni), più si aggiungono anche possibili guasti (questo è uno degli insegnamenti di base che si appendono nelle scuole di ingegneria serie....).

Ben vengano comunque analisi critiche sul funzionamento e suggerimenti di migliorie, visto che tutto è sempre perfettibile; come ho già rammentato, va fatta però sempre una pre analisi per vedere se il gioco vale la candela in quanto ad interventi.

Intendiamoci, anche l'analizzare un progetto e/o il funzionamento di un dispositivo è di per se un ottimo esercizio per migliorare la conoscenza e la sicurezza in genere, ed in particolare per i nostri amati mezzi.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 08, 2019, 08:55:05 AM
Ingegnere o meno, sta ventola da computer pare messa lì un po' alla buona all'ultimo momento; non c'è una canalizzazione del flusso, non c'è un segnale alla centralina di mal funzionamento (bastava un transistor e un diodo) e anche i fili sono un po' corti: quando si apre la scatola nera si rischia di strapparli!
Tutti discorsi, ma secondo me ci sono margini di miglioramento
Titolo: aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 08, 2019, 10:04:03 AM
Citazione di: Californialilla il Maggio 08, 2019, 07:36:57 AM
Citazione di: rbedini il Maggio 07, 2019, 08:18:51 PM
Siceramente, vista la diffusione dell'allestimento Westfalia incluso il frigorifero, così come progettato e istallato, io credo che oltre ad un eventuale allarme se non partisse la ventola (certo utile in caso di guasto), bisognerebbe valutare anche sperimentalmente se e quanto migliora l'efficienza del frigorifero aumentando coi vari metodi proposti (tutti validi di per se). In poche parole valutare se il gioco vale la candela: qualcuno si faccia avanti... Comunque, di principio, io penso che i progettisti certo hanno fatto queste valutazioni e il tipo di ventola, la velocità, il controllo sono giustamente progettati, considerando anche l'ampia variabilità delle condizioni d'uso.


Per carità..non nominare gli ingenieri,specie quelli Vw, qui tra modificatori motoristi, progettisti  termici elimina alette, congeniatori/ottimizzatori elettronici  esperti in piani di lubrificazione, assetti speciali e pianificatori di tagliandi diffusi e light abbiamo molto, ma molto di più.......... ;D ;D ;D
Dai per una ventolina aggiuntiva non stiamo a tirar su sti pipponi.
Alla fine gli ingegneri VW vivono al freddo noi abbiamo un altro clima, e questa me la passi.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: Californialilla il Maggio 08, 2019, 11:07:24 AM
Si dibatte, si dibatte.......... :D
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: ontheroad70 il Maggio 08, 2019, 11:42:04 AM
Contemporary Minimalism:
Qua nn fa cavr l'approccio
Qua nn fa fridd la stato

Ventola doppia con fusibile all'uscita load del regolatore . :D
Quello.che non c'è non si rompe.....infatti di recente si è rotta la ventola >:(
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: raudo il Maggio 08, 2019, 01:00:36 PM
Citazione di: Californialilla il Maggio 08, 2019, 11:07:24 AM
Si dibatte, si dibatte.......... :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: FIX il Maggio 08, 2019, 10:23:05 PM
Citazione di: Leo91 il Maggio 07, 2019, 06:48:13 PM
Oh ragazzi, io continuo a non capire dove sta la ventola sul mio frigo...
Io ho solo il dissipatore in "aria", niente ventole.
Fin ora non ho mai avuto nessun problema di efficienza, però è anche vero che l'ho preso lo scorso dicembre :D
Dal 99 in poi il frigo secondo me è diverso, infatti non ci sono più i fori nel pianale per sfograre l'aria calda. Sono due fori grossi con due tubi di cui uno collegato alla ventola per l'espulsione dell'aria e l'altro per aspirare aria fresca.
Sono un punto di accumulo di condensa e acqua salata dalla strada, che determina una zona a forte rischio di ruggine.
Così però in estate hai il calore che butta fuori il frigo che ti rimane nell'abitacolo...
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: FIX il Maggio 08, 2019, 10:30:47 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 08, 2019, 08:55:05 AM
Ingegnere o meno, sta ventola da computer pare messa lì un po' alla buona all'ultimo momento; non c'è una canalizzazione del flusso, non c'è un segnale alla centralina di mal funzionamento (bastava un transistor e un diodo) e anche i fili sono un po' corti: quando si apre la scatola nera si rischia di strapparli!
Tutti discorsi, ma secondo me ci sono margini di miglioramento

Credo che lo scopo della ventola non fosse quello di forzare l'aria nello scambiatore  (tipo quella del radiatore), ma quello di ricambiare aria dentro il box.
I radiatori dei frigo sono in genere progettati per disperdere calore senza aria forzata.
Onestamente non so se forzare aria lì aumenti tanto l'efficienza complessiva, io invece ho aumentato l'isolamento avvolgendo il corpo del frigo con un isolante 5 strati.
Titolo: Re:aumentare l'efficienza del frigorifero
Inserito da: xgiacomo il Maggio 09, 2019, 08:25:42 AM
Cosa hai usato per isolare?
Se uno  parcheggia sotto il sole la temperatura dentro è molto più alta di quella esterna e il rendimento del frigorifero cala! Che poi faccia freddo uguale perché ha un compressore potente non lo metto in dubbio, ma qui si parla di ottimizzare, e dopo  questa informazione sono ancora più convinto che ci siano i margini per intervenire