T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Motore => Discussione aperta da: el sabor il Ottobre 01, 2013, 12:01:34 PM

Titolo: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 01, 2013, 12:01:34 PM
Pensavo, come suggerito dal buon Raudo di aumentare un po' il flusso di gasolio agli iniettori magari in abbinamento a un filtro sportivo.

Da dove si aumenta il gasolio sul 2400 aspirato? Esperienze, pro e contro?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 01, 2013, 03:37:44 PM
Sulla pompa!
C'è una vite con controdado guardando il muso del T4 la vite è alla dx della pompa.
Allenti il controdado e avviti un paio di giri.
Puoi avvitare dando gasolio fino a che non fuma troppo.
Chiaramente si alzerà anche il minimo che va abbassato con la vite posta dietro la pompa in verticale.
Cerchiato in rosso la regolazione della mandata.
Dove ho messo il rettangolo verde di solito c'è la regolazione del minimo.
Può darsi che questa pompa ce l'abbia automatico.
Quella parte è addossata al motore.
Nel caso la fascetta in acciaio limiti l'avvitamento dello spillo rimuovila.
Raudo.

Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 01, 2013, 03:51:54 PM
grazieeeee!  ;) dopo provo!
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 01, 2013, 06:16:44 PM
Ho dato un giro e già il motore è più brioso senza fumare minimamente.....l unica cosa è il minimo e la mia pompa è identica a quella da te postata senza regolazione....una vite è però in verticale dalla parte opposta al rettangolo verde, ovvero la parte che rimane tra pompa e motore....forse è quella la vite del minimo?
Si vede malissimo, c,è un controdado anche qui e regola il finecorsa di una leva, ma nn è quella del cavo accelleratore
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 02, 2013, 09:44:42 AM
Si la vite è quella giusta, la (C) della foto....ma come mai il minimo non mi si abbassava allentandola? Forse perchè provavo a freddo e c'era l' aria automatica? Help raudooooo! :) ;D

e i fondo corsa (G) dell' accelleratore vanno regolati? Non è che allentando anche quello di minima potenza mi si abbassa anche il minimo? Adesso ho un minimo che sembra un auto di fast and fourios.... ;D
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 02, 2013, 09:50:48 AM
Chiaro che devi far tutto a caldo.
Il mio ha il minimo che si regola con una vite in verticale tra motore e pompa.
Va a muovere una mezzaluna con un astina lunga un 15cm.
Adesso cerco info.
La C che dici tu è dall'altra parte.
Il mio ha l'aria (anticipo) manuale.
Cerco info poi rispondo.
Raudo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 02, 2013, 11:01:10 AM
 grazie per i preziosi consigli!

Anche la c che dico io sta tra motore e pompa....in verticale e muove una mezzaluna...come quella nella foto...nella tua foto la pompa è girata come se tu la guardassi dal davanti al motore, e la regolazione del minimo non si vede perchè rimane dietro... ;)

che poi sarebbe nella posizione indicata dalla freccia...ti torna?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: Maethius il Ottobre 02, 2013, 02:16:33 PM
Citazione di: el sabor il Ottobre 02, 2013, 09:44:42 AM

e i fondo corsa (G) dell' accelleratore vanno regolati? Non è che allentando anche quello di minima potenza mi si abbassa anche il minimo?

Probabilmente si. Puoi provare.
Attenzione invece a regolare il fondo corsa del massimo: potresti averne un beneficio ma potrebbe anche non servire a nulla o, peggio, potresti trovarti con l'ultima parte di corsa dell'acceleratore in cui la portata diminuisce di nuovo (schiacci di più ed è come se rilasciassi)
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 02, 2013, 02:34:23 PM
grazie maethus! Provero'! Il fondocorsa del max non lo tocco...
Ma è meglio regolare il minimo dall' apposita vite o dal minimo della corsa?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: Maethius il Ottobre 02, 2013, 03:55:11 PM
Non ci sono differenze... Il lavoro sarebbe più pulito utilizzando la vite del minimo, in modo da non interferire con la corsa del'acceleratore e con il relativo cavetto.

Quando avevo il 1900 (prima di cambiare pompa e arrivare a 100 cv  ;D ) avevo svitato fino a fondo corsa la vite del minimo e poi avevo aumentato la portata di gasolio fino ad ottenere un minimo sui 950 giri/min.

Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 02, 2013, 05:36:57 PM
Che pompa hai montato?
Io con la semplice vite non riuscivo ad abbassare il minimo, ho dovuto riposizionare la mezzaluna di sotto.
Occhio alla regolazione del minimo (asta lunga 15cm che muove un registro in basso, occhio a non muoverne altre) se si svita troppo ti rimane in mano poi bisogna riavvitarla.
Casin.
Raudo.
NB: un 1900 con 100cv.....eh eh....LDA, Intercooler, 5a lunga?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: Maethius il Ottobre 02, 2013, 06:58:32 PM
Citazione di: raudo il Ottobre 02, 2013, 05:36:57 PM
NB: un 1900 con 100cv.....eh eh....LDA, Intercooler, 5a lunga?

Esatto! Era quello che avevo prima: tutte modifiche fatte grazie ai tuoi consigli!  ;)
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 03, 2013, 09:05:16 AM
Citazione di: raudo il Ottobre 02, 2013, 05:36:57 PM

Io con la semplice vite non riuscivo ad abbassare il minimo, ho dovuto riposizionare la mezzaluna di sotto.


anche a me sembrava che la mezzaluna sia bloccata e che agendo sulla vite non cambi niente, te raudo come hai fatto?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 04, 2013, 12:33:48 PM
La mezzaluna ha una cava alesata con un bulloncino e brugoletta, allego disegno e si trova nel cerchio rosso.
Con la vitona del minimo, nell'ellisse verde, si fa muovere tutto l'ambaradan, se non basta bisogna agire sulla brugola muovendo la parte non vincolata all'astina del minimo.
Sembra facile, non lo è, perchè il tutto si trova in una posizione dove anche le dita si fa fatica a farle passare.
Metti la vite di regolazione a metà corsa, poi allenti la brugola fino ad avere un minimo accettabile, poi chiudi.
Avendo messo la vite del minimo a metà corsa hai tutto il margine per far regolazioni fini.
Se non si muove c'è un altro bulloncino da registrare (sulla dx in verticale).
Comunque se ce l'ho fatta io...
;D
Raudo
NB: in foto la pompa ha anche l'LDA, tu non ce l'hai, ma, eccetto i 5 pompanti anzichè 4 dovrebbero essere veramente molto simili.
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 04, 2013, 03:02:22 PM
no la mia è completamente differente...è uguale identica a quella nella foto 10 post sopra questo, quella con le lettere per intenderci...
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 05, 2013, 02:57:27 PM
Allora, ieri sono riuscito poi ad abbassare il minimo, praticamente ho svitato quasi fino in fondo la vite del minimo, ero soddisfatto ho fatto un giro di prova e con la pompa aperta il chiocciolone aveva guadagnato una bella coppia in basso, specialmente su curve in salita da fare in terza che prima dovevo scalare per ritrovarmi in una seconda troppo corta...andando normale non fumava affatto, ma ho spinto un po' sul pedale in salita ed eccolo il fumo nero uscire!!! Quindi ho deciso di ritornare in config. Originale e ho richiuso la pompa e rialzato il minimo...quando avro' un po' piu' tempo cmq ritornerò a cercare ilpunto preciso di rapporto fumo-apertura....secondo voi montando un filtro sportivo con la pompa aperta migliora la fumosita' o peggiora? Avevo sentito dire che la fumata nera è gasolio bruciato male, magari dando più aria si contribuisce ad una combstione migliore...
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 05, 2013, 03:52:39 PM
Chiaro che il ragionamento non fa una piega.
Più aria meno fumo.
Tu che filtro hai?
Io purtroppo monto quello cilindrico che ha dei passaggi un po' stretti sia prima che dopo il filtro.
Devo smontarlo per vedere se è possibile cambiare i tubi con psssaggi + generosi.
Il tuo è cilindrico?
Comunque hai sbagliato a tornare indietro del tutto anche il mio fuma ma basta non pretendere di schiacciare a tutta sotto coppia, bisogna saper dosare il pedale poi l'aria arriva eccome fino a 1bar...
Qualche sgasata ci sta.
Son dei vecchi precamera e ho visto che anche i tdi fumano.
Per fare una prova togli la cassa filtro e lega con del nastro isolante una retina tipo zanzariera sul tubo di aspirazione se fuma meno bingo altrimenti hai ingrassato veramente troppo.
Poi x modificare o cambiare il filtro il modo si trova.
Raudo.

 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 05, 2013, 04:04:45 PM
Anche io ho il filtro rotondo, si c'avevo pensato di provare senza filtro ma visto che era già tardi ieri ho desistito, appena trovo un po' di tempo ci riprovo...ps  vorrei anche iniziare col sabor tetto a soffietto, sto iniziando a capire come sono fatti... ;)
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 05, 2013, 04:22:59 PM
Chiedi chiedi so dirti vita morte e miracoli.
Raudo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: Maethius il Ottobre 08, 2013, 01:33:08 PM
Citazione di: raudo il Ottobre 05, 2013, 03:52:39 PM
Comunque hai sbagliato a tornare indietro del tutto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sono d'accordissimo con Raudo. Di solito c'è un po' di margine tra la taratura di fabbrica e l'inizio delle fumate...

Purtroppo l'aspirato ti permette di giocare solo sulla portata di gasolio. Hai già l'EGR sul tuo? Se c'è potresti escluderla.
Oppure:
http://www.angelfire.com/wv2/westfalia_california/Turbo_on_a_T4_2400D_aspirated.htm  ;D
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 08, 2013, 02:38:24 PM
eh eh, l' articolo del turbo è tanto che lo tengo d' occhio....l' egr non credo, il mio è imm. agosto 95 ma non lo so se c'è....dovrebbe essere su un collettore collegato con un manicotto che va alla marmitta, se non sbaglio vero?
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 08, 2013, 03:20:27 PM
Xraudo,
forse ho capito come mai non ci capivamo con le descrizioni della pompa, esempio la tua aveva la vite gasolio a dx mentre la mia a sinistra, ecc.... perchè forse sul tuo è montata al contrario, come questa per capirsi, cioè col cavo che arriva da dx invece che come la mia da sx ;):

Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: Maethius il Ottobre 08, 2013, 04:14:57 PM
Citazione di: el sabor il Ottobre 08, 2013, 02:38:24 PM
l' egr non credo, il mio è imm. agosto 95 ma non lo so se c'è....

'95 potrebbe essere già Euro 2: per rispettare quella norma quasi tutti avevano installato l'EGR.
Dovresti vedere se c'è un tubo di collegamento tra il collettore di aspirazione e quello di scarico, con una valvola che regola la portata di ricircolo.
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Ottobre 08, 2013, 04:38:29 PM
2e4 D ne cat ne egr

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Ottobre 08, 2013, 05:50:41 PM
Si infatti nada de nada.... :D ;)
Titolo: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: el sabor il Novembre 07, 2013, 03:25:34 PM
ieri ho parlato con un amico che elabora fuoristrada e mi ha detto che è meglio intervenire sulla molla della pompa invece che aprire gasolio attraverso la vite....lui lo sa fare bene ha detto che si sente la differenza più che a girare la vite e appena ha tempo ci proviamo! Poi gli ho chiesto info sulla trasformazione turbo e mi ha fatto vedere alcuni motori già turbizzati da lui che monta sui fuoristrada da gara! Uno era un2800 che montano in origine sugli yacht a cui ha tirato fuori circa 260 cv ... :o gli ho chiesto anche della 5a lunga e ha detto che se si puo' fare dall' esterno me la monta ma se deve smontare tutto il cambio rinuncia (l' ha già fatto un paio di volte quando era meccanico seat, vw, skoda) perchè dice che è una vera smaltita rimettere tutto in fase con precisione!
Titolo: Re: R: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Novembre 07, 2013, 09:14:18 PM
Si fa da fuori la 5a max 1 ora di lavoro. 
Ma la famosa molla forse c'è solo sui td (comando da lda la molla fa intervenire prima o dopo l'arricchimento).
Fatti spiegare meglio.
Chiaro che rimanendo aspirato poco ci guadagni.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Titolo: Re: R: Re: Arricchimento gasolio
Inserito da: raudo il Novembre 07, 2013, 09:16:32 PM
La mia pompa è montata davanti tra motore e radiatore.
Domani ci si guarda assieme.
R.


Citazione di: el sabor il Ottobre 08, 2013, 03:20:27 PM
Xraudo,
forse ho capito come mai non ci capivamo con le descrizioni della pompa, esempio la tua aveva la vite gasolio a dx mentre la mia a sinistra, ecc.... perchè forse sul tuo è montata al contrario, come questa per capirsi, cioè col cavo che arriva da dx invece che come la mia da sx ;):

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2