News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

corrente elettrica

Aperto da guen, Dicembre 21, 2011, 02:35:14 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

guapo81

Ma scusate , mi state facendo venire un dubbio :

quando si collega il cavo della 220 , bisogna staccare il salvavita?

Io collego il cavo in campeggio/area di sosta e basta e non ho problemi...

grazie

ciao
Andrea

Checco-79

In effetti il ponticello è restato sempre staccato durante il letargo e mi pare che invece le istruzioni parlino di tenerlo inserito proprio per evitare sbalzi di corrente.. cosa dovrei verificare?  sennò appena posso porto tutto all'elettrauto e controllo..
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Pietro

Ciao,

mi ricollego a questa discussione.

Ieri ho lasciato la Furga (T4 '98) in carica sotto il sole. Quando sono tornato a distanza di ore l'interrutore generale era abbassato e nell'abitacolo c'era un leggerissimo odore di bruciato.

La cosa mi ha fatto un po' preoccupare, le lamiere erano arroventate e lì per lì ho preferito non forzare la mano senza provare a riattaccare l'interruttore; forse il caldo eccessivo non giova al sistema elettrico? Stasera proverò a capire se c'è qualcosa di danneggiato.

Vi capita mai di lasciare il mezzo in carica in campeggio sotto il sole rovente?

Grazie,

Pietro

raudo

Se non avevi altro collegato alla 230 ahimè l'alimentatore ti è partito.
E ultimamente con sto caldo ne ho sentiti parecchi andare in fumo.
Fai una prova veloce se vedi fumo o altro abbassa subito il salvavita.
Ma prima aprirei sotto al frigo per dare un occhiata.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Pietro

Thanks.
Temevo questa risposta :-)

Tra una settimana parto direzione Spagna, speriamo di rimediare..

raudo

Se viaggi tanto non usi la 230.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Alber

Citazione di: Checco-79 il Luglio 01, 2012, 11:14:52 AM
Ciao ragazzi, ieri sera ho messo in carica le batterie di servizio attaccando la corrente al garage, prima di andare a letto era tutto ok, la spia della spina era accesa e la tensione saliva piano piano.. stamattina sono andato a controllare e ho trovato (oltre allo specchietto retrovisore interno sul cruscotto  :o ) il simbolo della spina spenta e quello della batteria lampeggiante, anche premendo il tasto batteria non cambia nulla.. cosa vuol dire? che è carica o c'è qualche problema? i servizi funzionano quindi per ora ho staccato tutto e bon..

Mi intrometto...anche a me si è staccato lo specchietto retrovisore :o
Che faccio cerco una buona colla? o esiste il biadesivo originale?
Ciao Alby
We all walk the long road

Pietro

Per Raudo:

se avessi bruciato l'alimentatore, il motore continuerebbe a caricare la batteria servizi? dici che viaggiando quei 300 km al giorno  (in media) riesco a tenere carica la batteria?

E' il mio primo viaggio quindi sono ancora inesperto, ma ultimamente sono stato a Bologna una sera (180 km da dove vivo) e non ha caricato granchè, forse dovevo tenere il motore più su di giri?




raudo

Il motore caricherebbe.
E lo vedi dalla tensione di batteria sulla centralina.
Con 300km al di non dovresti aver problemi.
Al lomite portati un caricabatterie esterni e la carichi sui morsetti se serve.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Pietro

E' una buona idea, grazie  ;)

Pietro

Ho risolto...

Ho smontato il pannello di plastica dietro il sedile ed il pannello sotto il frigo e ho cominciato ad escludere pezzo per pezzo le varie componenti (interruttore salvavita, cavo di collegamento fronte-retro, presa esterna, cavo esterno). Alla fine era il cavo esterno, forse schiacciato in qualche punto, che faceva saltare la luce.

Per fortuna non ho bruciato nessuna componente interna.

Però ho una domanda, qual è il famoso alimentatore di cui si parlava?

Ciao
Pietro

raudo

Un coso nero marchiato westfalia sotto al frigo con una spina tipo PC collegata.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

kayaktrelaghi

Citazione di: Alber il Luglio 24, 2015, 01:26:11 PM
Citazione di: Checco-79 il Luglio 01, 2012, 11:14:52 AM
Ciao ragazzi, ieri sera ho messo in carica le batterie di servizio attaccando la corrente al garage, prima di andare a letto era tutto ok, la spia della spina era accesa e la tensione saliva piano piano.. stamattina sono andato a controllare e ho trovato (oltre allo specchietto retrovisore interno sul cruscotto  :o ) il simbolo della spina spenta e quello della batteria lampeggiante, anche premendo il tasto batteria non cambia nulla.. cosa vuol dire? che è carica o c'è qualche problema? i servizi funzionano quindi per ora ho staccato tutto e bon..

Mi intrometto...anche a me si è staccato lo specchietto retrovisore :o
Che faccio cerco una buona colla? o esiste il biadesivo originale?
Ciao Alby

Mi si è staccato anche a me lo specchietto retrovisore in questi giorni sotto il sole, sono andato proprio stamattina in un centro dove sostituiscono i cristalli e me lo hanno reincollato, ho visto che hanno dei blister monouso che contengono un primer liquido con un dispenser a tamponcino e una fialetta di colla.
Costo dell'operazione € 30 e circa 1/2 ora di lavoro tra pulizia,preparazione e incollaggio.
Mi è stato detto in una carrozzeria di evitare colle tipo cianoacrilico (attack) perché possono rovinare il vetro ed il biadesivo non regge al calore e alle sollecitazioni.

Luca

Alber

Ciao Luca grazie della dritta e scusate se sono andato off topic...
Alby
We all walk the long road