News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Olio di colza & affini

Aperto da cicciopeloso, Ottobre 23, 2015, 06:54:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cicciopeloso

Come da titolo..qualcuno ha provato? il webasto che ne pensa? sono molto curioso, mi piacerebbe provare, non solo per il prezzo (pagare ancora le accise per la guerra d'abissinia del 1890 mi pare un pò ridicolo), ma sopratutto per inquinare meno!

busdriver

#1
da sempre usato al 2 % il risparmio è ridicolo ma non succede nulla . Del resto la miscela si fa sempre al 2 come con la moto. Ogni tanto trac un bicchiere nel serbatoio.

Ho anche miscelato (sempre al 2) olio buono motore ma magari vecchio di qualche anno e kerosene avanzato da quando mio fratello ha tolto la stufa in officina (ora va a pellet). Idem le lattine vuote dell'olio che tanto vanno scolate prima di buttarle. Tutto nel serbatoio ma sempre al 2.

Penso che fino al 10 non succede nulla ma non voglio rischiare che si ingolfi. Anche perchè la batteria (classe 2005) non mi dà il terzo avviamento... ;D

In teoria costruendo un depuratore a vaso fiorentino e un filtro assoluto da pochi micron potresti usare anche l'olio bruciato,peccato che un vaso fiorentino è una cosa enorme di 5 metri di diametro  ??? Dove lo metto?....sulle navi negli anni della 2 guerra mondiale c'era per i diesel

cicciopeloso

..un amico lo mette al 40% su un vecchio Ford...meno mi sa che non ha molto senso! però belle idee...

busdriver

ha senso quando in un anno di fatto fai una 30 ina di km gratis,non di più.

Considera che in un mese va un pieno,un litro è circa il 2/4 % con un litro fai 12 km. Quindi se risparmi il 33% sul diesel vuol dire che ogni mese ti vengono in tasca dai 2 ai 5 km.

Inoltre fai andare roba che spesso andrebbe sprecata. Avessi sotto al cofano un 4,2 litri 4 cilindri aspirato e sottoalimentato potrebbe bruciare anche la nafta per caldaie. Il gasolio per riscaldamento lo brucia già...

Malibú!

Ciao,da quando ho il malibu non c ho mai messo olii vari. Ma prima di lui a vevo un Transit anni 80 e mi chiamavano "el fritoín" per l aroma di fritto che laciavo jn citta.  ::) A seconda della stagione passavo da un min di 20% in inverno ad un mass di 60% in estate. Ma a quel tempo aveva un senso perche l olio veg costava sui 0.8 erro litro e il gasolio sui 1.2 1.3 mi pare,prima metà anni 90. E il motore era mooolto piu trattore dell aab!
Stefano
Prov.VE

Gianmarco


Io non ho mai avuto il coraggio ma un amico lo mette nella passat (2.5 TDI 5 cilindri) da quando la macchina era nuova. Ora ha 350.000 km e il motore è l' unica cosa che funziona il resto dell' auto (ammrtozzatori,  snodi sterzo, vetri elettrici etc etc) sta cedendo.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

cheviste

Io avevo un T3 ed anche con poco olio nel serbatoio puzzava da fritto...
Michele

cicciopeloso

della puzza di fritto poco mi cale, la nafta non è che profumi.. un amico aveva una fiat brava, non ricordo che motorizzazioe...metteva olio di semi vari e anche al 90%...sembrava una "panellaro" ma era una gran soddisfazione stappare la bottiglia e versarla dentro!