News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

dubbi sulla mia batteria avviamento

Aperto da etna300, Gennaio 07, 2016, 06:50:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

etna300

Salve a tutti, sta mattina vado per accendere il mio t4 e dopo 2 tentativi di accenderlo al terzo la batteria mi abbandona.
Dopo varie imprecazioni e dubbi sull' affidamento del mio furgone che negli ultimi mesi mi lascia spesso a piedi nonostante sia più dal meccanico che a casa mia, rivolgo il mio sguardo sullo schermo della batteria servizi e li mi dice che  è a 12 V QUINDI PERFETTAMENTE CARICA.
Allora mi chiedo ma nell avviamento la batteria servizi non è collegata alla batteria motore?? e se no perche???
Adesso ho smontato la batteria avviamento della varta da 76 A e lo messa a caricare, premetto che non so quanti anni ha ma guardando su internet parlano di verificare il liquido all interno anche se la batteria dice senza manutenzione....io non so se aprirla o no....che mi consigliate???

Albertone

stai facendo parecchia confusione,
la batteria dei servizi non è collegata permanentemente quella motore.
Se il furgone non parte per colpa della batteria, è colpa della batteria del motore non di quella servizi... anche se poi dipende come è stato collegato il tutto.
Per lamanutenzione dipende dal tipo di batteria. le batterie motore e sevizi di dolito sono differenti... ma anche qui dipoende, potrebbero embe ad acido libero o AGM, o differenti tra loro.

Malibú!

Ciao,con l abbassarsi della temperatura le batterie da avviamento vecchiotte lerdono efficienza e non si caricano come dovrebbero o farebbero in estate,quindi sei alla frutta...anche la mia sai! In questi giorni mi ha lasciato come la tua,l ho tirata giu e messa in carica un bel po di ore,intanto ne ho un altra sempre in carica per emergenza. Ma questo puo funzionare se resto in zona, se dovessi andare in giro o dormir fuori non sarebbe fattibile. Cambiala come faró io appena accantono un cent euro.
Comunque a 12 v non è perfettam carica,anzi...e la batt servizi non è collegata a quella motore,serve ad altro ed in genere non è adatta per l avviamento se è agm o al gel.
Stefano
Prov.VE

etna300

grazie per le risposte ragazzi.....malibu io e te abbiamo lo stesso mezzo e dello stesso anno in questi freddi giorni anche a te fa parecchia fatica a partire??
Capisco adesso che la batteria servizi non ha niente a che vedere con quella da avviamento e probabilmente è giusto cosi....solo pensavo che la batteria servizi venisse in soccorso dell altra batteria nel caso ve ne fosse bisogno  ;D invece no.
Invece cosa ne pensate di rabboccare la batteria nonostante sia senza manutenzione?? magari tiene qualche anno in più??? o fatica sprecata??

etna300

a proposito nel caso la compro nuova la batteria....che caratteristiche deve avere??? per il 2.4

Malibú!

Possibilmente marca buona,possibilmente nuova davvero non su un ripiano di un ipermarket da due anni e carica(cioè non gia in dis-scarica),una batt da avviamento sui 70-90 Ah.
Stefano
Prov.VE

busdriver

#6
può sembrare strano ma l'avviamento del T non assorbe tantissimo,ci staresti ancora dentro anche con una 65 AH. Questo perchè il motorino di avviamento è dotato di un riduttore epicicloidale (in pratica il pignone gira molto più lento del motorino) . Può sembrare strano ma stiamo intorno a 150 A ,più o meno come un harley davidson 1340. Inoltre il motorino di avviamento non ha elettromagneti di campo e quindi grazie ai magneti permanenti ci sono meno dispersioni. Inoltre il 5 cilindri ha ancora meno compressione da vincere rispetto al 4 perchè è più frazionato. Difatti il motorino di avviamento del 2.4 ha 11 denti invece che 10.

In TEORIA anche con un 60 AH come amper di spunto ci stai dentro. MA attenzione stiamo parlando di teoria,di una batteria a 20 gradi centigradi,perfettamente carica,di un motore in perfette condizioni. Insomma in condizioni da laboratorio.

E di fatto non avviene MAI....Per cui lecito e giusto pensare a batterie da 74 AH,da 80 AH e se dovesse essere disponibile anche da 100 AH .

Ovviamente ad acido libero.

Sul rabboccarla,bè se i tappi ci sono perchè non aprirli e guardare dentro? Un mio collega sul peugeot 205 aveva rattoppato rabboccando la batteria ed aveva fatto ancora un annetto

etna300

grazie busdriver, davvero interessante il tuo messaggio.

Malibú!

Busdriver propongo la tua promozione a Mitico. Poi per il Senza confini aspettiamo un po. ;)
Infatti io col 2.4 ho una 100A, ma vecchia ormai da cedere al freddo,come dicevo nel mio post sopra! La batt srrvizi peró ti puo venir in aiuto se è anche lei ad acido,nel senso che all occorrenza la smonti e fai ponte a quella d avviamento...Fatto cosi diverse volte prima che mettessi su un ottima agm(ancora grazie Mich).
Stefano
Prov.VE