News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

cassetto estraibile posteriore

Aperto da buster, Dicembre 19, 2016, 09:46:05 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

buster

buongiorno a tutti.
con l'arrivo di un nuovo mezzo da lavoro, il california verrà utilizzato in futuro per vagabondare (e poco più) un po' con la famiglia.
vorrei approfittare dei prossimi due mesi per risistemarlo e adattarlo ai nostri usi.

volevo fare un cassetto montato su guide nel vano posteriore, tra il serbatorio dell'acqua e il vano batterie (il mio è un california del 1991).
l'idea è di farlo in legno, estraibile su guide adeguate e con sopra un coperchio incernierato da poter utilizzare come appoggio quando il cassetto è fuori.
ci sono un paio di intoppo: lo sportello del serbatoio che si apre verso l'interno e la chiusura delle batteria dall'altra parte.

qualcuno ha fatto una cosa simile?

grazie

California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

vit vit

Se fai una ricerca "vw t4 pinterest" trovi un sacco di immagini e idee da tutto il mondo(ma bisogna registrarsi su pinterest per accedere).In effetti ci sono tanti transporter o multivan ma pochi california modificati....


https://www.google.it/search?q=vw+t4+pinterest&client=safari&rls=en&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-ntLN8v_QAhUC0hoKHe34AOEQ_AUICCgB&biw=1262&bih=689
Multivan '92 2,4D AAB

Californialilla

Lo sportello serbatoio lo puoi sfilare, per le batterie basta che il tutto sia smontabile, puoi togliere facilmente anche quello.

Secondo ne ti "mangi" un sacco di posto. 8)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

buster

vit vit ho seguito il tuo consiglio e ho visto cose impressionanti e scorto buone idee.
innanzi tutto le guide vanno messe in alto sopralo sportello che chiude il vano delle batterie, lo sportello del serbatoio si toglie e si rimpiazza con un'ala esterna  del cassetto.
cassetto in legno sottile con un divisorio in mezzo per dare robustezza mantenendo il tutto in un peso ragionevolmente contenuto.

dopo befana inizio a lavorarci...

California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

buster

abbondante colla vinila... fatto!

il cassetto alla fine è circa 70x70x33.
le cerniere sono state messe in alto perché, caricando quando il cassetto non c'é ci sono meno rischi che si sporchino.
le cerniere sono ad estrazione totale, 50 centimetri (per cui 20 centimetri  abbondanti rimangono sotto il piano del letto, ma non è un problema). sarebbero state più adatte delle cerniere da 55-60 centrimentri, che non ho trovato qui intorno, ma in quel caso bisogna sotenere quella sul lato serbatoio sulla parte a sbalzo.

le cerniere sono calibrate per un carico di 45 kg e anche qui sarebbe stato opportuno travarne di più robuste, su internet ce ne sono. io mi arrangerò con un supporto sagomato da appoggiare sul gancio.

insomma è assolutamente e facilmente migliorabile, ma sono soddisfatto del risultato.
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

buster

altre foto delle guide

un saluto

federico
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

xgiacomo

Puoi mettere i pistoncini per facilitare l'apertura del coperchio
California AXG
Firenze

raudo

Un bel lavoro soprattutto il materiale sembra quello originale.
Se recuperavi la gomma blu ci facevi anche il giro attorno.
Ma il pannello che sembra sale e pepe uguale dove l'hai preso?


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

nel sale e pepe mancano i puntini verdi, ma l'effetto nel complesso si integra bene.
è linoleum da pavimenti leggero, mi sembra 8 euro il mq.
l'ho trovato in un negozio di materiali da piccola edilizia e tendaggi a borgo a buggiano (PT), di nome Lemmi&c. . ne aveva ancora un po', non tanto.

California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Il vano batteria lo chiuderai?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

buster

#11
grazie a tutti. era un po' di tempo che pensavo di fare una cosa un po' più razionale di due ceste da olive infilate sotto al letto.

per raudo. il vano batteria non è chiudibile perché la guida è troppo alta e soprattutto perché quando l'ho acquistato non c'era.
dietro l'unica batteria resta un vano raggiungibile con qualche acrobazia alzando il pannello e sfilando il cassetto. lì ci metterò gli attrezzi meccanici.
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Spero per la tua salute che la batteria sia sigillata.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Mi permetto di muovere una critica al tuo bel lavoro; difficile usare il cassettone come tavolo così come è, perché non ci entri sotto con le gambe. Dovresti rivedere il coperchio e fissarlo su due guide indipendenti, così quando hai bisogno del tavolo spingi dentro il cassettone e lasci fuori il piano
California AXG
Firenze

buster

#14
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 14, 2017, 04:12:13 PM
Mi permetto di muovere una critica al tuo bel lavoro; difficile usare il cassettone come tavolo così come è, perché non ci entri sotto con le gambe. Dovresti rivedere il coperchio e fissarlo su due guide indipendenti, così quando hai bisogno del tavolo spingi dentro il cassettone e lasci fuori il piano

L'idea del tavolo non era nel progetto iniziale. questo cassetto nella posizione estratto servità come piano di appoggio (pentole, insalatiere ecc.) per le volte che mangeremo dietro al furgone con tavole e sedie da campeggio.
interessante però l'idea di un tavolo estraibili subito sotto il pannello del letto. Noi siamo in quattro e per noi sarebbe un po' stretto...

Citazione di: raudo il Gennaio 14, 2017, 02:56:54 PM
Spero per la tua salute che la batteria sia sigillata.

dici che quel fastidioso rasciore di gola che mi perseguita da anni non è dovuto allora alla troppo cioccolata? 
scherzo. in ogni caso seguirò il consiglio e riprodurrò uno sportello ad hoc. grazie
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...