News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

controlli areazione

Aperto da andrea, Luglio 28, 2017, 10:27:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea

ciao ciao

ho alcuni problemi con i controlli dell'areazione nel mio T4 1.9 TD del 1995. Ho allegato una foto al post, sperando si veda, per fare riferimento ai miei problemi, dal momento che non conosco la terminologia.

problemi:

1. manca un pomello di regolazione del flusso d'aria: non c'è mai stato e penso fosse stato rotto dal precedente proprietario. Ho trovato il ricambio on-line[1] ed anche informazioni su come operare,[2] ma mi permane un dubbio: i pomelli sono fissati con delle molle (mi pare due da quel che vedo), ed infatti, smontando la parte, ho ritrovato una molla del pomello mancante, caduta nel vano areazione. Solo che vedo che i pomelli sono venduti da soli, senza quella molla, e non so se quella ritrovata è utilizzabile, per cui non so se il ricambio starebbe nella sua sede una volta montato. Inoltre, dalle istruzioni del wiki pare che sia sufficiente tirare i pomelli per rimuoverli, anche se io temo di romperli. Qualcuno ha esperienza in merito alla loro sostituzione?

2. la manopola che regola la velocità della ventola ha qualche problema di contatti, non so se derivanti da un difetto dell'interruttore o dal fatto che la paratia esterna si muove muovendo così anche la manopola. Cercando on-line non vedo componentistica per questa tipologia di controlli e nemmeno la possibilità, eventualmente, di acquistare tutta la parte. Qualcuno, magari con una maggior conoscenza del tedesco della mia può eventualmente fornirmi qualche suggerimento?

mille grazie.

ciao,
andrea


[1] https://www.serial-kombi.com/it-IT/transporter-t4-allestimento-interno-pomello-regolazione-riscaldamento-nero-t4-9/1990-12/1995-senzo-climatizzatore-n316261

[2] http://www.t4-wiki.de/wiki/Schalter_E9_(Frischluftgebläse)#Beleuchtung

Californialilla

Ciao Andrea le levette vengono via tirando, no fai danni.
La regolazione della velocità è un interruttore elettrico, non ho capito bene che problema ti da.
Tutto si trova, con un po di pazienza.. :(
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

andrea

Citazione di: Californialilla il Luglio 28, 2017, 11:13:57 AM
La regolazione della velocità è un interruttore elettrico, non ho capito bene che problema ti da.

ogni tanto, girando la manopola, la ventola non parte, o, alzando la velocità, smette di funzionare. toccando la manopola la ventilazione riparte (alla giusta velocità). è un problema di contatti, ma non essendo ancora riuscito a rimuovere il componente(per via della paura di rompere le levette) ancora non sono riuscito a capire se si tratti di problemi di contatti all'interno dell'interruttore o di un filo.

ciao e mille grazie!

Californialilla

Ora ho capito.
L'interruttore si trova, ma prima tiralo giù e vai di spary per contatti sia sulla spina che dentro non prima di aver verificato che quest'ultima stia bene al suo posto.
Poi se non va si cambia. 8)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

fabio

ciao a tutti, ne approfitto della discussione:qualcuno sa dove trovare la mascherina retroilluminata delle levette,nuova o usata ? la mia è rotta e anche a incollarla dopo un po si rompe di nuovo grazie   fabio

andrea

sono riuscito a togliere i pomelli e a smontare l'aggeggio: vengono via facilmente. il problema è quel che ho trovato...

per quel che riguarda l'interruttore penso la cosa sia risolvibile. il problema è il pomello mancante. la facilità della loro rimozione dipende dal fatto che sono alloggiati e tenuti fermi da una molla. quel che avevo trovato nel vano è solo un pezzo di quella che reggeva il pomello mancante. allego una foto con il pomello, la molla rotta ed una di quelle funzionanti che ho estratto dall'alloggiamento di uno dei due sopravvissuti.

come posso trovarne una nuova? qualche indicazione? non saprei proprio come cercare... se non avessi speso tutto nell'ultimo viaggio e non stessi risparmiando per la prossima cinghia di distribuzione metterei una taglia chi la trovasse o potesse fornire informazioni utili a farlo... ;) ;)

ciao,
andrea

fabio

un' idea che mi è venuta : magari i pezzi che cerchiamo sono uguali a quelli delle polo o golf di quegli anni ?(spesso i componenti vengono usati su più modelli )qualcuno è in grado di confermare o smentire la cosa ?     grazie  fabio

fabio

ciao Andrea , il tuo pezzo lo trovi su serial-kombi a 6.50€ , non ti posto il link perchè imbranato fabio

andrea

Citazione di: fabio il Luglio 28, 2017, 06:59:37 PM
ciao Andrea , il tuo pezzo lo trovi su serial-kombi a 6.50€ , non ti posto il link perchè imbranato fabio

il problema non è il pomello a 6.50 € (avevo già messo il link nel primo posto ;) ), ma la molla che lo fissa all'alloggiamento...

fabio

pensavo la dessero col pomello.....ciao fabio

andrea

solo un update per dirvi che ho avuto un notevole colpo di kulo: da Rigotti (autodemolizioni a Trento) ho trovato i pomelli, con le molle e l'interruttore della ventola (in verità ho preso tutto il frontalino).

ne approfitto per dirvi che lì ho visto quattro T4, di cui due pre-'96: sono stati saccheggiati ma rimane qualcosa di utile, qualora interessasse...

ciao,
andrea

fabio

ciao Andrea , per caso c'era un altro frontalino ? grazie fabio  (t4 del 1991)

andrea

credo fosse l'ultimo.... ma mi pare mi dicessero che c'era un altro T4 da vedere (ma non so di che anno): forse lo hanno.

cosa ti serve? il frontalino (per le sole luci -- hai visto che sono riparabili?) o anche l'interrutore ventola (quello si trova anche on-line: se ti serve ti do il codice)?

fabio

solo il frontalino;il mio è rotto da quando l'ho comprato e non lo trovo grazie fabio