News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Ancora pannelli

Aperto da riccardorimondi, Novembre 14, 2017, 05:59:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Bravo perché chi fa da sé...
Premesso "immo" che tutto quello che faccio io è meglio...
;-)
Ma brutto brutto...con quei cavi che escono.
Alla fine invece di tenere quei 2 pippolotti neri per la connessione elettrica ci mettevi 2 bei fischiotti celati e ben nascosti.
Sei ancora in tempo.
Anche le orecchie lato scatoletta diodi.
Occhio a non lasciare attaccato qualcosa su qualche ramo.
Cerca di far aderire i cavi incollandoli quanto più possibile in basso senza orecchie e sporgenze.
Poi i miei commenti prendili con le pinze.
100w?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

vit vit

Fidati che in tante situazioni si vedono benissimo.Io ho il problema opposto,e cioè sotto si vedono i lavori aggiuntivi al riscaldamento....
Multivan '92 2,4D AAB

pulp

Citazione di: riccardorimondi il Novembre 21, 2017, 01:50:27 PM
Grazie per il suggerimento. Comunque da terra non si nota nulla, poco anche la presenza del pannello ;).

Per quelli che chiedevano se si poteva tagliare il pannello, confermo che secondo me non c'è nessun problema. Io l'ho "smussato" con una fresina per far spazio ad dado di fissaggio della guida che mi finiva proprio sul bordo del pannello e l'ho pure forato vicino al bordo per far passere le fascette di fissaggio dei cavi elettrici. Prima di intervenire l'ho messo in controluce per essere sicuro di non interrompere niente. Essendo però in materiale gommoso e flessibile però secondo me è meglio armarsi di un buon cutter e di una riga di metallo per un taglio preciso.

Ciaoo
Ric

Ciao Riccardo, grazie mille ero io che volevo sapere se fosse possibile tagliarlo, posso chiederti un ultimo favore? quando hai tempo potresti misurare con un metro quanti cm di bianco gommoso ci sono tra una qualsivoglia cellula ed il bordo del lato lungo? ad occhio saranno un paio ma se riesci a darmi la misura precisa io posso capire se tagliando i lati lunghi bianchi scendo sotto i 50 cm di larghezza totale, il che per me sarebbe perfetto. ciaooo
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

riccardorimondi

Citazione di: raudo il Novembre 21, 2017, 02:15:49 PM
Bravo perché chi fa da sé...
Premesso "immo" che tutto quello che faccio io è meglio...
;-)
Ma brutto brutto...con quei cavi che escono.
Alla fine invece di tenere quei 2 pippolotti neri per la connessione elettrica ci mettevi 2 bei fischiotti celati e ben nascosti.
Sei ancora in tempo.
Anche le orecchie lato scatoletta diodi.
Occhio a non lasciare attaccato qualcosa su qualche ramo.
Cerca di far aderire i cavi incollandoli quanto più possibile in basso senza orecchie e sporgenze.
Poi i miei commenti prendili con le pinze.
100w?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

...ogni scarrafone;)
Le orecchie purtroppo non posso tagliare via perché sono la parte che fa in modo che i profili ad "L" in alluminio abbiano un po' di consistenza. Per quanto riguarda invecele connessioni penso che rimedierò con un 15/20 cm di termorestringente bello largo da prenderle dentro. Il pannello è da 120W. Oggi alle 10 di mattina con il sole un po' smorto di taglio mi produceva 2A circa.
I due fili inguainati nel termorestringente li ho fatti passare tra la guarnizione del telo del soffietto e il profilo superiore del tetto che la tiene, poi una volta dentro mi sono infilato nella custodia interna del telo che alloggia la stecca di plastica che permette al soffietto di chiudersi verso l'interno in modo che qundo chiudo il tetto i fili gli vadano dietro, poi sono andato dentro l'armadio anteriore così anche quando sono all'interno del Cali posso controllare i parametri senza uscire e aprire il portellone.

Spero che possa servire a qualcuno.

Ciaoo