Cinghia saltata. Motore rotto

Aperto da Mattiadll, Settembre 03, 2017, 05:27:06 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mattiadll

Citazione di: raudo il Settembre 04, 2017, 11:15:07 AM
Se vuoi lo chiamo e gli chiedo perché comunque dovevo sentirlo.
So per certo che non sempre la rottura della cinghia di distribuzione porti danni gravissimi.
Si devono valutare.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se puoi mi fai un grosso favore.   Ev.  Mio numero 3nove2quattro1sette9tre2cinque

Nel frattempo ho sentito il figlio del proprietario che a voce sembra in gamba e da una prima occhiata senza aprire la testata.   Nel frattempo ho chiesto il costo per il trasporto da Florian e mi costa sui 700 euro

Mattiadll

Responso.  Tendicinghia frullato.
Sostituito per prova con uno di recupero e il motore gira bene.   Forse riescono in tempo a rifarmi il furgone con la distribuzione rifatta nuova in tempo per il rientro.   Certo che il furgone è  a 100km dall'hotel

dedo


Marchinovis

Splendido 👌
Un pizzico di fortuna non guasta mai!!! ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Mattiadll

Si.  se riesco a recuperarlo entro venerdì ho fatto bingo.

wudstok

Quando leggo di presunti disastri che si risolvono con il minore dei mali mi sento sollevato come se il mezzo fosse il mio  :)
T4 California Blue 1999 - 2.5 TDI 102 CV
Pannello solare WARIS 250W - Panel Day 3

Samuele73

Dai Mattia, ogni tanto dovrà pur andar bene no....
Io lo porto domani x cinghia e tagliando, il meccanico mi ha detto che il tendi cinghia è da sostituire solo se non lavora bene, cosa dite lo faccio cambiare lo stesso?
VW Multivan T4 2.5 TDI 151 cv. '02 Argento

fabio


Mattiadll

Da me è  stato proprio il tendicinghia a frullare

Mattiadll

Pomeriggio piglio il treno e vado a riprendere il furgone

raudo

In bocca al lupo!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mattiadll

Mi è recapitata questa discussione sottomano.  Per aggiornamento...
Quando il motore si era spento la cinghia  inizialmente non era ne saltata ne rotta,  ma era saltato solo qualche dente.
Avendo lasciato al minimo il motore per 500 metri appena accorto che il motore girava male (ero in austrada a 140kmh) e fermato appena possibile.   Ho salvato il motore.  Quindi si è risolto il tutto con 1100 euro tra trasporto e sostituzione cinghie e cuscinetti e pompa acqua.

Il danno è stato un cuscinetto della distribuzione rotto. Evidentemente non sostituito all'ultimo cambio cinghia. (50.000km  e, 5 anni fa)
Il bello che nella fattura del conce vw a Verona che aveva fatto il lavoro.  Sono segnati entrambi i cuscinetti (servizi e distribuzione).
Anche il cuscinetto dei servizi aveva un evidente segno di un principio di cedimento
Ad oggi ho fatto 5000km  e il motore va a meraviglia. 

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

dedo

Ciao Mattia, lungi da me il voler insinuare qualcosa sull'operato di chi fece al tempo la distribuzione, però....il fatto è che molti le cinghie le tensionano ad cazzum. Vanno là col pollice, premono e fanno al ragazzo: "tira, tira che è lenta".
Si sente un sacco di gente che sostiene che i pezzi originali sono migliori dei ricambi e questo avviene anche con le cinghie: gente che sostiene che una cinghia nuova si può rompere con più facilità di quanto si possa rompere l'originale. Nella realtà le cinghie nuove difficilmente cedono se ben montate e lo stesso vale per tutta la componentistica accessoria. E' molto probabile che effettivamente avessero cambiato tutto ma tensionato eccessivamente.

Mattiadll

Citazione di: dedo il Novembre 27, 2017, 08:42:30 AM
Ciao Mattia, lungi da me il voler insinuare qualcosa sull'operato di chi fece al tempo la distribuzione, però....il fatto è che molti le cinghie le tensionano ad cazzum. Vanno là col pollice, premono e fanno al ragazzo: "tira, tira che è lenta".
Si sente un sacco di gente che sostiene che i pezzi originali sono migliori dei ricambi e questo avviene anche con le cinghie: gente che sostiene che una cinghia nuova si può rompere con più facilità di quanto si possa rompere l'originale. Nella realtà le cinghie nuove difficilmente cedono se ben montate e lo stesso vale per tutta la componentistica accessoria. E' molto probabile che effettivamente avessero cambiato tutto ma tensionato eccessivamente.
Immagino però in questo caso il meccanico che ha fatto il lavoro a me ha detto che a vista quel cuscinetto non era un cuscinetto "giovane".

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk