News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Isolamento acustico/termico

Aperto da Wilzon, Aprile 16, 2020, 09:02:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Wilzon

Buonasera a todos!
Sto ristrutturando un T4 camperizzato Reimo del 92, preso da poco, con un po di ruggine e qualche altro lavoro da fare.
Ho smontato tutto, tolto tutte i mobili e il furgone ora è nella versione Transporter "naked".
Ora sto organizzando la ripartenza.. e sono indeciso per quanto riguarda l'isolamento.. la versione originale aveva degli strati di circa 0.5 cm di materiale plastico tipo per imballaggi distribuiti dietro le pareti e sotto il pianale del pavimento. Vorrei ora invece fare qualcosa di più sostanzioso visto che sono con il mezzo completamente smontato.

Tralasciando la lana di roccia e materiali edili, l'idea era di fare uno strato sulle pareti laterali, portiere e portelloni di fogli autoadesivi come STP Black gold (o silver), Dynamat extreme oppure Reckhorn ABX. Poi rivestire con un materiale come SuperFoil per l'isolamento termico. Magari più strati dove possibile. Per poi chiudere con i pannelli ecc ecc.

Qui la domanda.. Che ne pensate di questi materiali? Il gioco secondo la vostra esperienza vale la candela o sono soldi buttati via? Sono un po' spaventato dal materiale, su alcune recensioni si parla di odore di catrame e quindi materiale poco adatto alle alte temperature estive e quindi forse non troppo salutare..

Avete consigli o alternative?
Grazie mille!
Daniele


VWT4 Transporter 2.4L AAB 1992
Camperizzato REIMO

ulan_bator

Non so se ti può essere utile come spunto: Quando qualche anno fa abbiamo migliorato l'isolamento termico del condominio dove abito (insufflaggio) ricordo che nelle pareti sottofinestra dietro ai termosifoni, non essendovi una camera d'aria sufficientemente insufflabile vennero posizionati dei pannelli di aerogel. Erano sottili e carucci ma quando, finito il lavoro, vennero ricontrollato l'edificio con la termocamera i risultati si rivelarono più che ottimi e paragonabili ad esempio a spessori di sughero ben più corposi.....
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

Wilzon

ho dato un occhio, può essere una valida alternativa in effetti.. anche se sembrano pannelli rigidi.
grazie!
VWT4 Transporter 2.4L AAB 1992
Camperizzato REIMO

ontheroad70

Isolamento acustico,perché?
Per  rendere più silenzioso in marcia il mezzo puoi semplicemente applicare in tutti i lamierati liberi(cioè con superficie ampia che può vibrare)del materiale adesivo che trovi nei brico's(per esempio di marca Mappy,fogli adesivi misto poliuretano/bitume).
Per la coibentazione termica potresti usare quel poliuretano/alluminio che si mette dietro i caloriferi+nastro d'alluminio per stufe che incolla molto bene.
Per la condensa,in condizioni critiche ho avuto problemi quindi non so aiutarti(per esempio fra tetto e celino avevo litri di acqua sospesa)

raudo

Anticondensa ci sarebbe l'Armaflex, neoprene espanso.
Però perché non usare l'innocuo Styrofoam?
Innocuo perché inodore è molto isolante, usato nei camper in allestimento top.
Ok è della Dow Chemical eticamente fa cagare, ma il prodotto è di sicuro meglio della lana di vetro o di roccia (pensandoci mi viene già da grattarmi).
Robe col bitume no, puzza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

ontheroad70

Dicevo bituminoso,ma forse è di altro tipo.L'avevo messo anche nel cofano motore per zittire un po' la mia prima auto,anni'90.
Prodotto dalla Mappy,pannelli neri adesivo spugnoso.
Ora esiste pure questo,ma mi sa che costa un po'
https://www.mappyitalia.com/it/industria/267-Mappycar-AU.html

raudo

Boh non so.
Io parlavo di 2cm di isolante (foto).
Forse parliamo di 2 cose differenti.
R.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

eldiau

Io non sono convinto che sia una buona cosa isolare direttamente sulle lamiere. kjiou

Il california non ha nessun isolamento "a lamiera" e a quanto ho visto nemmeno i furgonati Possl hanno isolamento direttamente sui pannelli in lamiera.
Secondo me c'è una ragione specifica: la condensa che è inevitabile e l'acqua che può entrare dalle  guarnizioni dei finestrini (se guardi per esempio le portiere sono "vuote" e in basso hanno un foro per far defluire l'acqua che si infiltra).
Se si riempiono di materiale isolante i vari pannelli e scatolati non ci sarà più passaggio di aria e l'umidità non avrà più modo di asciugarsi e prima o poi arriverà la ruggine.

Il problema si presenta anche sugli aeroplani e la boeing ha fatto uno studio accurato giungendo alla conclusione che e' meglio lasciare le lamiere libere per creare passaggio d'aria creare un sistema di raccolta e deflusso dell'acqua ed isolare con pannelli distanziati dal corpo della fusoliera https://www.boeing.com/commercial/aeromagazine/aero_05/textonly/m01txt.html
Diego.
T4 California Coach 2.5 TDI 1999, motore AJT.
Torino.

ontheroad70

Per me il discorso è molto incerto,non ho fatto alcuna ricerca però.Parlandondi possl e simili ci potrebbe essere un discorso di costi,visto che è un lavoro da fare a mano.Mi pare che alcuni modelli siano coibentati,con un sistema a quello che descrivevo: poliuretano alluminato e nastro.
Se il nostro Wilzon intende rimettere la pannellatura originale, potrebbe intervenire su quella,mettere uno strato aggiuntivo e guarnizioni.

Wilzon

Innanzitutto, grazie a tutti.. ottimi punti di vista e analisi. Sia il discorso anti rumore che termico sono dovuti come dicevo ad una necessità di ripartire da zero.. e quindi prendere seriamente in considerazione tutte le strade e fare un buon lavoro.. (speriamo!!) in effetti non è un obbligo andare contro lamiera con materiale e l'analisi aeronautica è impeccabile.. forse anche quella più logica. Qui cade la mia paura.. questi prodotti sono in effetti utili o solo un gran prodotto che "spinge" in un'unica direzione? Parlavo giusto con un amico di pensare a dei canali di scolo per la condensa.. e in effetti presume il pannello liscio..
Vabbè mi bevo un altro bianco bello fresco e rifletto un pò su ;D
Grazie ancora per le vostre idee.. super forum!!
Cheers! 8)
VWT4 Transporter 2.4L AAB 1992
Camperizzato REIMO