cera per il tetto

Aperto da AlteVite, Aprile 01, 2014, 04:19:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AlteVite

Ciao ragazzi.. dopo il letargo invernale.. preparo il verdone alla bella stagione.

ogni anno do una mano di cera sul tettuccio (per proteggerlo e per rinnovarlo).

prima domanda, il tetto del t4 è in vetroresina o cosa?
voi fate questa operazione? quale cera usate?

saluti

Paolo

Io nessuna cera. L'ultima volta l'ho pulito con il Cif ed è tornato bianco bello bello.


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Ciuchino

io due volte all'anno, in primavera e in autunno, passo del normale polish
su tutto il camper tetto compreso.


Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Manfred

Citazione di: Paolo il Aprile 02, 2014, 09:44:13 AM
Io nessuna cera. L'ultima volta l'ho pulito con il Cif ed è tornato bianco bello bello.


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0

dovrei pulirlo anchio, ma non si è graffiato con il Cif?

manfred
T4 2.5 TDI Cali 98

raudo

A Paolo piace il "bianco opaco"...
;D

[/quote]

dovrei pulirlo anchio, ma non si è graffiato con il Cif?

manfred
[/quote]
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

AlteVite

oddio usi il CIF? non è troppo aggressivo? diventerebbe bianco anche il mio verdone!

battute a parte, mi sembra di capire che non usate nessun prodotto particolare.

anche io ho usato un polish (preso in un brico)... poi ho provato una cera....
ma cavolo non dura una stagione! ridiventa tutto opaco dopo al massimo 2mesi.

e il verdone ha un posto d'onore in garage!

Van

A forza di Polish non è che rimanete senza vernice??

Ciuchino

io uso la cera lucidante  non quella abrasiva


Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Paolo

Io ho usato il CIF perché avevo il tetto nero, incancrenito di sporco. E comunque presto tornerò ad usare il CIF perché pulisce bene e non è aggressivo come il polish o la pasta brasiva.
Non ve la ricordate la pubblicità del pattino sul ghiaccio che gira su se stesso, a proposito di CIF? Non fa male al tetto :-)
Dopo 20 anni che cosa gli può capitare con un po' di CIF? Male che va lo wrappo :-)
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

AlteVite

Ciao Roberto, che tipo di cera lucidante? Marca?

Anche io sono un po' restio ad usare polish e o cif o cmq materiali aggressivi.
Ho fatto un trattamento sul tetto col il polish, ho tirato via tanta di quella vernice che ho tutte le pezze verdoni :)

Citazione di: Ciuchino il Aprile 02, 2014, 03:24:43 PM
io uso la cera lucidante  non quella abrasiva


Roberto


Ciuchino

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Pietro

#11
Ne approfitto per chiedere: ma è normale che se sfrego con un qualsiasi panno asciutto sulla carrozzeria, mi rimane il colore verde sul panno? Il mio T4 è verde, anno '97. L'altra mia macchina (metallizzata) non ha quest'effetto. Forse dovrei passare la cera periodicamente per evitare di perdere vernice con gli anni?

AlteVite

succede anche con il mio Hulk!
una volta l'anno do una mano di cera e non solo il difetto si ferma, ma il furgone ringiovanisce!

raudo

Il metallizzato ha una mano di trasparente il verde pastello no.
Quindi è normale.
Non lo lucidare troppo sennò arrivi al metallo.
;-)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Erst4

Quoto.

Molto meglio fare trattamenti preventivi con una cera protettiva (come la Mirage) non abrasiva;
l'ideale sarebbe ripetere il trattamento ogni 3 o 4 mesi, dipende dal clima, dall'uso e dalla disponibilità del garage.

   
Discover more