diagramma coppia /potenza 2500 benzina del 1991

Aperto da fabio, Aprile 28, 2016, 03:48:16 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabio

avete idea di dove trovare il diagramma coppia/potenza del t4 benzina 2500 del 1991 :mi serve per completare la messa a punto del gpl , ma non riesco a trovarla in internet ?

raudo

E' una cosa impossibile da trovare.
Forse ti converrebbe portarlo su un banco prova con dinamometro per ricavarla.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

stefanot4

Ciao a tutti,
Stefano

fabio


johnny

Ciao Fabio, per curiosità che impianto hai montato e che prezzo ti hanno fatto? Ho lo stesso modello è sono indeciso se metterci il GPL oppure no.

stefanot4

Vero, non si trova niente! Forse è troppo vecchio per queste cose...?

Ciao,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

fabio

grazie a tutti,farò a spanne ci vorrà solo più tempo . per Johnny l'impianto è BRC iniettato e  me lo sono montato (mio fratello ha un'officina e mio padre montava impianti gpl 50 anni fa )credo li montino sui 2500€ a meno puoi montare un impianto aspirato ma non te lo consiglio ....tieni presente che col gpl non hai problemi di euro 0 1 2 e adesso costa € 0,498 al litro ; se fai strada e pensi di tenere il t4 alcuni anni ancora vale la pena di pensarci

johnny

Grazie di nuovo Fabio. Un BRC iniettato me lo monterebbero a 1750€ tutto incluso (dice che dopo la fine degli incentivi produttori e installatori hanno dovuto abbassare i prezzi). Sono sicuro sia un buon investimento, fra risparmio di carburante e rivalutazione del mezzo che ha (sedicenti) 150k km. La mia paura è di poter avere problemi al motore dopo l'installazione...

fabio

tranquillo per i km ,il mio ne ha 260.000 e spero ne faccia ancora altrettanti , vedi che siano seri il prezzo è molto buono :tra materiali e collaudo l'officina spende circa 1200 € se puoi monta una ciambella da 80 l:ci stanno 64l di gas sul mio non ci stava ma è un dehler e sotto è diverso ciao Fabio

stefanot4

Non per fare l'uccellaccio del malaugurio, ma occhio all'omologazione perché qui a Torino i motori con impianto GPL aftermarket euro 0 sono bloccati come i motori di pari categoria... Ora verifico bene...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Stefano

stefanot4

Ho verificato: sono bloccati tutti i veicoli "inferiori a euro1", indipendentemente dal tipo di carburante, originali o aftermarket, tranne le categorie espressamente autorizzate, tra le quali gli autocaravan.

Ciao,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

fabio

sì , ma solo a Torino in tutta Italia.....comunque il mio credo sia euro 1

italo

Ciao, ho anch'io un BRC su motore 6 cilindri installato qui in zona Mantova. Nel mio caso la centralina elettronica non ha ben digerito il nuovo carburante e mi creava problemi soprattutto col cambio automatico. Dopo svariati tentativi di messa a punto siamo riusciti a trovare un equilibrato rapporto tra centralina e Gpl.

fabio

sul 5 cilindri non ci sono problemi sto facendo la regolazione di fino e siccome mi ci diverto volevo usare i diagrammi (mio fratello meccanico mi dà del perfettini :i tubi , ifili non devono solo funzionare ma anche essere ordinati e dare l'idea di un lavoro ben fatto ) ma io lo faccio a tempo perso e per rilassarmi.......

johnny

Un euro 1 con GPL aftermarket che euro diventa?