News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Sintomi batteria/e servizi

Aperto da paui, Dicembre 28, 2019, 06:53:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paui

Ciao a tutti,
parlo di un T5 di 4 anni e mezzo acquistato usato un anno e mezzo fa.
Presumo non siano mai state cambiate dal precedente proprietario le batterie servizi.
La settimana scorsa notte in dolomiti con minima a -5°C. Arrivo all'area di sosta la sera dopo un paio di ore di macchina da Treviso con l'indicatore che indica le batterie al 100%. Resto in sosta senza accendere il riscaldatore ad aria per un'oretta, poi lo accendo al minimo. Subito noto la percentuale scendere al 30%. Mi preoccupo un pelino per la notte, l'idea era di farla al calduccio con il riscaldatore al minimo (so che l'Ebersparcher ciuccia parecchio all'accensione ma non penso così tanto...). Fatto sta che poi il riscaldatore è andato di notte per circa 6 ore di seguito, l'indicatore alla mattina segnalava ancora 30%.
Successivamente ho notato che in situazioni diurne effettivamente appena arrivo a destinazione la batteria cala in poco tempo al 50%-60% senza fare nulla (esempio: arrivo al centro fondo, sciata di un paio di ore poco più, torno e la batteria è mezza scarica...).

Quindi: batteria/batterie da sostituire? Se sì consigli su quali e dove trovarle e come fare il lavoro? (mi pare di aver capito che una si trovi sotto il mobiletto zona bagagliaio e l'altra sotto il sedile). Oppure ci sono possibilità che le batterie siano buone (non ho idea se 4 anni e mezzo siano abbastanza per farle "cedere") e che piuttosto il problema stia nell'indicatore?

Aggiungo che a giugno in Corsica con 35°C non ho avuto problemi di sorta, 3gg in libera senza problemi (ma senza riscaldatore, ovviamente ehe he eh... faceva un caldo becco...)

Ciao e grazie!
Paui
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.

amazigh

Ciao.

Prima di pensare alla sostituzione io proverei a ricaricarle a fondo collegandole alla rete elettrica per almeno un 48 ore, e quindi vedere come si comportano, misurando la tensione magari con un tester

Prova da ripetere minimo 2 - 3 volte.

Non so che uso fai del mezzo ma ci vuole tempo per ricaricare a fondo 2 batterie servizi; non bastano 2 ore di marcia.
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

Californialilla

Potresti anche avere qualche assorbimento indesiderato.
Meglio verificare.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

xgiacomo

Che batterie hai? Non conosco il T5, non so come abbiano costruito lo strumento che indica la percentuale di carica della batteria, non so cosa voglia dire 30%, ma di solito la batteria di un camper non è quella del cellulare; la batteria al litio di un cellulare la usi da 100 a 0%, se assorbi 1 amp per 1 ora hai consumato 1ah,se ne assorbi 2 per 30min sempre 1amph hai usato. Le batterie al piombo sono altra cosa e fare uno strumentino affidabile che ti dice la percentuale di carica è un bel casino! Una batteria datata non avrà la stessa capacità di una nuova, ma non fidarti di quella percentuale come fosse il vangelo

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

California AXG
Firenze

raudo

Terrei d'occhio la tensione preoccupandomi solo sotto ai 12.00V
Poi so che il California T5 ha avuto problemi di cavo di massa sulle batterie servizi, verificherei.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

paui

Citazione di: amazigh il Dicembre 28, 2019, 07:21:23 PM
Ciao.
Prima di pensare alla sostituzione io proverei a ricaricarle a fondo collegandole alla rete elettrica per almeno un 48 ore, e quindi vedere come si comportano, misurando la tensione magari con un tester

Ok, questo dovrei essere in grado di farlo, oggi mi ci metto. Grazie.
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.

paui

Proverò dunque a vedere se con una ricarica a fondo delle batterie la situazione cambia... in caso farò fare una verifica se vi sono assorbimenti...
Ad ogni modo secondo voi a parità di altre condizioni ovvero per utilizzo "medio" di una batteria "media" (in caso vi dirò che batterie monta il mio T5) 4-5 anni di vita sono pochi?
P.
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.

paui

Scopro stamane che ho due batterie identiche, sia per quella sotto il sedile lato guida che per quella posizionata in basso nel vano armadietto.
Si tratta di
Varta 7P0 915 105 A 12V 75Ah 420A DIN 800A

Se riesco a smontarne una (forse quella sotto al sedile è più agevole) la metto sotto carica.

P.
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.

mauromora

Citazione di: paui il Dicembre 30, 2019, 12:54:09 PM
Scopro stamane che ho due batterie identiche, sia per quella sotto il sedile lato guida che per quella posizionata in basso nel vano armadietto.
Si tratta di
Varta 7P0 915 105 A 12V 75Ah 420A DIN 800A

Se riesco a smontarne una (forse quella sotto al sedile è più agevole) la metto sotto carica.

P.

Se hai la presa esterna 220 puoi caricare le batterie senza smontarle. il t4 che è più vecchio ha il caricabatterie integrato
VW California Coach Syncro 2400 D

Californialilla

Citazione di: paui il Dicembre 30, 2019, 10:29:02 AM
Proverò dunque a vedere se con una ricarica a fondo delle batterie la situazione cambia... in caso farò fare una verifica se vi sono assorbimenti...
Ad ogni modo secondo voi a parità di altre condizioni ovvero per utilizzo "medio" di una batteria "media" (in caso vi dirò che batterie monta il mio T5) 4-5 anni di vita sono pochi?
P.
Dipende tutto da quel che hanno subito...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

amazigh

Citazione di: paui il Dicembre 30, 2019, 10:29:02 AM
Proverò dunque a vedere se con una ricarica a fondo delle batterie la situazione cambia... in caso farò fare una verifica se vi sono assorbimenti...
Ad ogni modo secondo voi a parità di altre condizioni ovvero per utilizzo "medio" di una batteria "media" (in caso vi dirò che batterie monta il mio T5) 4-5 anni di vita sono pochi?
P.
Non conosco il T5.

Sul mio T4 ho cambiato la batteria servizi originale -  gel da 140 ampere - dopo 17 anni, solo a scopo preventivo perché  ancora andava...

" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

xgiacomo

Citazione di: Californialilla il Dicembre 30, 2019, 08:14:39 PM
Citazione di: paui il Dicembre 30, 2019, 10:29:02 AM
Proverò dunque a vedere se con una ricarica a fondo delle batterie la situazione cambia... in caso farò fare una verifica se vi sono assorbimenti...
Ad ogni modo secondo voi a parità di altre condizioni ovvero per utilizzo "medio" di una batteria "media" (in caso vi dirò che batterie monta il mio T5) 4-5 anni di vita sono pochi?
P.
Dipende tutto da quel che hanno subito...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Le batterie invecchiano bene se mantenute al 100% della capacità, cioè, dopo il weekend con riscaldamento,frigo e servizi vari, a meno di non fare molte ore di autostrada, devi collegarti subito al 220 e ricaricare completamente le batterie. In alternativa metti un pannello anche modesto con un buon regolatore di carica.
California AXG
Firenze

paui

Cavoli, certo che ho la presa esterna, mi serve solo un adattatore per la 220V. Non ci avevo pensato.
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.

paui

Concludo questo post con un ultimo dato: ieri ho fatto in val Fiscalina 15 ore consecutive con l'Ebersparcher al minimo (livello 1) dopo aver messo sotto carica le batterie usando la presa esterna e attaccandomi alla 220 di casa per 24 ore filate prima di partire.
Credo che per ora eviterò di cambiarle, vediamo come va il resto dell'inverno.

Grazie a tutti dei pronti consigli.
Paui
Pepper, T5 California 2.0 TDI 140CV grigio scuro, Treviso.