Ciao a tutti.
Ho da poco un T4 Caravelle Syncro del 2003, immatricolato autovettura, e pensavo di camperizzarlo un po’.
Quindi, per meglio dire: ho un T4, qualche idea …e molti dubbi.
Al momento, a parte un mobile nel bagagliaio che diventa letto appoggiandosi alle 2 file di sedili posteriori (oppure, per avere più spazio a bordo, solo a quella posteriore, lasciando a casa la seconda fila e utilizzando delle gambe in metallo che fisso con bulloni al piano del letto), una tanica con rubinetto, un catino, un piccolo tavolo 50x50 (in realtà il mobile di supporto di un tavolo in marmo), un camping gas, uno sgabello, gli oscuranti termici, un piccolo inverterino portatile di Lidl che aggancio all’accendisigari e con cui mentre viaggio ricarico le batterie delle macchine fotografiche, delle torce etc., non c’è altro.

Il fatto che sia autovettura mi sembra implichi delle limitazioni alla camperizzazione, che dovrebbero essere aggirabili nel momento in cui rendessi il “mobilio†non fissato definitivamente al mezzo, ma amovibile, e non superassi il profilo basso delle finestrature, giusto??
In una ideale “lista dei lavori interni da fare†metterei quindi, in ordine di priorità :
• Nuovo letto più basso (per avere più spazio sopra la testa e poter rimanere comodamente seduti sullo stesso, senza toccare il soffitto: al momento non sono dell’idea di far montare un tetto sollevabile - anche se mi stuzzicherebbe moolto – per i costi, lo sbattimento, e perché, volendo rimanere nei 2 metri, preferirei tenere i cm di scorta per alzare la luce a terra del mezzo
• Batteria servizi (con possibilità di aggiungere successivamente un impianto fotovoltaico)
• Tavolo interno (dove poter scrivere, appoggiandosi)
• Piccolo lavandino con taniche carico/scarico e piano cottura
• Frigorifero
• Riscaldamento da fermo
Insomma, non è che abbia acquistato un Cessna e lo voglia far diventare l’Air Force One, però vorrei utilizzare al meglio il mezzo che ho; con la possibilità di fare retromarcia e farlo ritornare a essere autovettura giusto in occasione delle revisioni biennali.
Avendo lo spazio (soppalcherei il box e immagazzinerei lì le panche centrali e posteriori), pensavo di “svuotare†il Syncro alle spalle del posto guida e della panca a due posti a lato, e da lì partire ex-novo.
C’è qualcuno tra voi che ha già intrapreso una camperizzazione su un Caravelle come il mio (e che ne sia soddisfatto) ??
Per frigorifero e riscaldamento da fermo mi sembra che sul forum se ne sia parlato abbondantemente, ma quello che ancora non ho in questo momento è una visione complessiva del lavoro e di quello in cui mi sto imbarcando…
Come sempre, grazie anticipate per le vostre risposte, consigli, scetticità e critiche.
Ciao!
PS: altro piccolo problema è che una volta rimossa la panca centrale rimangono dei “perni†di fissaggio alti circa 15mm (nei quali, ovviamente

, ho già inciampato provando l’ebbrezza di volare fuori dal furgone…) , ma forse basterebbe mettere un pianale in legno di 15mm con i fori dentro i quali farli affogare.