Eberspacher D3LC rottura ventilatore

Aperto da rodeo, Novembre 14, 2013, 09:22:28 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rodeo

Salve a tutti, mi si è rotto  per la seconda volta il ventilatore dell'eberspacher  un d3lc, il riscaldatore è montato sotto il pianale di un T4 del 2005 montato in posizione orizzontale cioè con i tubi aspirazione e scarico paralleli al pianale e non verso il basso e silenziatore sul tubo di scarico fumi , l'ho smontato e questa volta ho notato che all'interno è entrata dell' acqua o ( condensa ), che secondo me è andata a contatto degli avvolgimenti del ventilatore e si è bruciato. Secondo voi è possibile che il problema sia dato dal fatto che è montato in posizione orizzontale e che entri acqua o che sia condensa che si forma nel tubo di scarico fumi? Ora se lo sostituisco c'è la possibilità che si ripresenti il problema, volevo sapere se c'è qualche accorgimento da adottare nel montaggio del ventilatore o nel posizionamento della marmitta e tubo di scarico. Vi ringrazio anticipatamente  per i consigli.

raudo

Il montaggio è corretto.
Per la condensa il tubo di scarico non deve salire ma la sua pendenza dev'essere sempre verso il basso.
Ho visto fare normalmente dai professionisti del caso una curva apposita un po' discendante dove viene praticato un foro da 4mm sulla parte inferiore più bassa.
In questo modo la condensa ha modo di uscire e il rumore praticamente non cambia.
Controlla bene il giro del tubo.
Per evitare puoi anche eliminare il silenziatore (che tanto poco silenzia) e mettere un corto pezzo di tubo in acciaio che guarda in basso così elimini una possibile causa di guasto e vedi se la ventola campa un po' più a lungo.
So che altri iscritti l'han trovata a buon prezzo.
Raudo
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mangimix

Citazione di: rodeo il Novembre 14, 2013, 09:22:28 AM
Salve a tutti, mi si è rotto  per la seconda volta il ventilatore dell'eberspacher  un d3lc, il riscaldatore è montato sotto il pianale di un T4 del 2005 montato in posizione orizzontale cioè con i tubi aspirazione e scarico paralleli al pianale e non verso il basso e silenziatore sul tubo di scarico fumi , l'ho smontato e questa volta ho notato che all'interno è entrata dell' acqua o ( condensa ), che secondo me è andata a contatto degli avvolgimenti del ventilatore e si è bruciato. Secondo voi è possibile che il problema sia dato dal fatto che è montato in posizione orizzontale e che entri acqua o che sia condensa che si forma nel tubo di scarico fumi? Ora se lo sostituisco c'è la possibilità che si ripresenti il problema, volevo sapere se c'è qualche accorgimento da adottare nel montaggio del ventilatore o nel posizionamento della marmitta e tubo di scarico. Vi ringrazio anticipatamente  per i consigli.
Ciao "rodeo"
mi sembra strano che la condensa torni dal tubo di scarico. per quanta se ne formi prima di andare ad intaccare il ventilatore ce ne vuole parecchio, anche perché la camera di conbustinone è separata fisicamente dal ventilatore, con un flangia interna.
Io sono più propenso a pensare che l'acqua sia entrata dall'aspirazione dell'aria, passando per i condotti di aspirazione appunto.

Io sono di Trento, tu non lo so, ma eventualmente qualche pezzo del D3L ce l'ho e se vuoi che ci guardiamo assieme , si può fare, basta organizzarci.

Il gruppo motore l'ho preso ricondizionato qui: http://www.warmpol.eu/ veloci e precisi. il costo è irrisorio visto che nuovo , come ricambio costa 450€!

rodeo

Ciao a tutti e grazie per le risposte veloci e precise, anche io sono di Trento come posso contattarti Mangimix. Grazie

Mangimix

Citazione di: rodeo il Novembre 14, 2013, 01:29:41 PM
Ciao a tutti e grazie per le risposte veloci e precise, anche io sono di Trento come posso contattarti Mangimix. Grazie
3 due 9 due 1 cinque 6 sei 4 sei.
Sabato mattina sarei anche libero, però io non ho un posto dove mettermi a fare certi lavori.
Se tu hai posto dove stare all'asciutto sarebbe interessante.
Poi io porto i pezzi che ho.

Mangimix

Citazione di: Mangimix il Novembre 14, 2013, 01:38:27 PM
Citazione di: rodeo il Novembre 14, 2013, 01:29:41 PM
Ciao a tutti e grazie per le risposte veloci e precise, anche io sono di Trento come posso contattarti Mangimix. Grazie
Chiamami al 3 due 9 due 1 cinque 6 sei 4 sei.
Sabato mattina sarei anche libero, però io non ho un posto dove mettermi a fare certi lavori.
Se tu hai posto dove stare all'asciutto sarebbe interessante.
Poi io porto i pezzi che ho.

Payo77

Riprendo questa discussione.
Credo mi abbia abbandonato il ventilatore del riscaldatore.

L'ultima volta che l'ho utilizzato, il ventilatore aveva iniziato a fare strani rumori e così lo spensi.
Riprovando ad accenderlo, non sento aria dalla bocchetta interna ad inizio ciclo. Sento partire la pompa che poi si ferma dopo alcuni tentativi.
All'accensione dal panel control, vedo scendere la batteria da subito. Immagino quindi che la candeliera sia ok...o forse è una speranza...

Come mi consigliate di procedere per verificare quale possa essere il guasto?

Grazie.

T4 California 2.5 TDI 102cv - 2000
Faenza (RA)

raudo

Tirarlo giù aprire e vedere.
I pezzi si trovano.
Devi rompere il salvadanaio però...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm