News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Materiale occorrente per un carrozziere fai da te

Aperto da Paolo, Novembre 18, 2013, 10:33:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo

Con la stagione calda ho deciso che mi voglio avventurare nella sistemazione della mia carrozzeria per la parte che sarà alla mia portata quindi ho bisogno di consigli su quale pistola prendere, se prenderne una da dedicare al trasparente e basta, quali materiali prendere per rimuovere la ruggine (tipo di carta vetro e misura della grana oppure tipo di disco da usare con lo smeriglio o "frullino"), quale fondo usare, ma soprattutto con quali modalità è bene procedere.
Ci sono delle gravi controindicazioni nel colorare un'auto all'aperto?

Occorre un manualetto per il giovane carrozziee fai da te.
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Marchinovis

Comincia col dare una letta a questa discussione poi ne riparliamo... ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

danfreak

Questa credo http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=941.0
T4one con ruggine cornice parabrezza, inizio il restauro (con foto)
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Marchinovis

Citazione di: danfreak il Novembre 19, 2013, 09:21:24 AM
Questa credo http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=941.0
T4one con ruggine cornice parabrezza, inizio il restauro (con foto)
Si proprio questa  ;D
L'ora ed il copia e incolla hanno colpito... ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

Citazione di: Marchinovis il Novembre 18, 2013, 11:03:17 PM
Comincia col dare una letta a questa discussione poi ne riparliamo... ;)

Io la letta gliela'avevo data infatti l'ultimo messaggio della discussione è il mio, tra l'altro senza risposta ;-P

Quella discussione l'ho trovata interessante, ma poco esaustiva circa i materiali utilizzati e oggetto della mia richiesta in questa discussione.
Comunque ora che l'ho letta tutta quella discussione possiamo parlarne? Dai che l'argomento mi intriga.
La domanda a cui tengo di più è quella sul posto dove verniciare. Non avendo un garage o capannone è così tanto un problema farlo all'aperto? Poi la domanda sui materiali è altrettanto importante
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

el sabor

dipende da che verniciatura vuoi fare, per fare l' interno del parabrezza puoi farlo anche all' aperto ma se devi fare una verniciatura fine non ci deve essere contaminazione da polvere, insetti e umidità, pensa che spesso puo' attaccarsi alla vernice anche la polvere che uno ha sui vestiti!!! Quindi è d' obbligo un ambiente senza contaminazioni e con un buon impianto di aspirazione  che porta via lo spolvero della vernice e i solventi. Io ho verniciato piccole cose creando una zona chiusa con nylon ma è da pazzi, dopo 2 minuti di spruzzo si crea una nebbia di vernice che ti si deposita addosso e puoi avere la maschera che ti pare intasi subito i filtri!
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.

Marchinovis

Se riesco stasera ti spiego un po' di cosine, ora vado a festeggiare il primo compleanno di Lorenzo e Luca! ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

Il primo compleanno ha la precedenza su ogni cosa 8-)



Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk nella versione 2.0 rigorosamente non aggiornata alla ciofecosa ver. 4.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Marchinovis

Come dice el sabor la verniciatura ottimale , oltre che in fabbrica ma quella non e'replicabile , la ottieni nel forno del carrozziere  per i seguenti motivi: l'habitat e' ideale in quanto non vi e' umidita', non c'e' vento che interferisca con lo spruzzo ma una leggera corrente di aria "pura" respirabile che spinge lo spolvero verso le griglie con acqua poste a terra , quasi assenza di polvere che andrebbe ad attaccarsi sulla vernice appena data e non per ultimo una temperatura che favorisce l'essiccazione della vernice. Messa cosi' pero' nessuno fuori dal forno potrebbe verniciare ma se segui alcune piccole accortezze e non hai l'ambizione di riverniciare tutto il mezzo qualcosa si riesce a fare...
Ad esempko se programmi la verniciatura, facendo in precedenza il lavoro di preparazione , in una giornata di tramontana o comunque di vento nordico notoriamente esente da umidita',sei gia' a buon punto! Altro grande handicap sono le raffiche di vento che oltre a rendere non uniforme la verniciatura portano detriti che inevitabilmente si imcollano sulla vernice fresca,  ma anche qui se scegli un posto riparato dal vento un'altro passetto lo hai fatto; nel luogo chiuso ricovererai obbligatoriamente il mezzo a verniciatura terminata. Tutte o gran parte delle inperfezioni le toglierai a verniciatura "completamente essiccata" con piu' passate di pasta abrasiva  per finire poi col Polish.
Per quanto riguarda i materiali  il discorso e' relativamente semplice se segui queste poche indicazioni: non mi stanchero' mai di ripeterlo :"il supporto,ovvero la superficie da trattare , va preparsta con molta cura" e sei gia' ad un terzo dell'opera! Per un lavoro di restauro come la cornice del parabrezza o altre parti corrose e' necessario un buon fondo , io ho usato come gia' scritto un fondo epossidico bicomponente da dare immediatamente dopo la preparazione del supporto; entro un'ora oppure dopo 24 ore ma in quel caso bisogna ricarteggiare, due mani di vernice acrilica bicomponente a colore , cioe' non una mano opaca seguita poi da una lucida come si fa' necessariamente col metallizzato ma direttamente vernice con finitura lucida; qui' la differenza la fa' una buona vernice da una industriale come ad esempio quelle usate per pullman o cassoni di camion' ; anche in questo caso piu' spendi all'inizio e meno spondi dopo!
Ps:altra difficolta' sta nei colori scuri ed ancor piu' nel metallizzato in quanto necessita' di una ulteriore mano di trasparente.
Ps2: metti in preventivo che un lavoro come quello che ho fatto io tra riffe e raffe ha portato via due giorni di lavoro pieni e parlando con un amico carrozziere mi ha confermato che per fare un lavoro decente il tempo e' quello.
Famme sape'... :)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

Mi ci dedicherò con la stagione calda. Appena trovo il luogo idoneo la mia intenzione è quella di fare tutto il T4 per intero. Un pezzo alla volta. Qualsiasi cosa verrà sarà sicuramente meglio di ora, ma intendo fare una cosa fatta bene quindi farò prove e prove. Lo farò bianco metalizzato (Toyota). Mi servirà una buona pistola anche, ma forse è meglio due (una per il trasparente). Me lo confermi? Mi allenerò su pezzi che andrò a recuperare allo sfascio.
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Marchinovis

Citazione di: Paolo il Novembre 25, 2013, 01:24:34 AM
...Lo farò bianco metalizzato (Toyota). Mi servirà una buona pistola anche, ma forse è meglio due (una per il trasparente).
Non servono due pistole; comprati una buona pistola , se vuoi metti il link e te la posso guardare io , l'importante e' pulirla mooolto bene dopo ogni uso!  :)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

Preferirei che qualcuno (tu per esempio?) mi indicasse qualche modello che io sinceramente non so proprio da che parte partire nella ricerca. Per esempio non so se è meglio il serbatoio sotto o sopra, figuriamoci il resto...

Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
Attenzione ad aggiornare alla ver. 4.0!
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Marchinovis

Citazione di: Paolo il Novembre 25, 2013, 04:17:02 PM
Preferirei che qualcuno (tu per esempio?) mi indicasse qualche modello che io sinceramente non so proprio da che parte partire nella ricerca. Per esempio non so se è meglio il serbatoio sotto o sopra, figuriamoci il resto...

Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
Attenzione ad aggiornare alla ver. 4.0!
Dammi tempo e ti trovo qualcosa... ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Paolo

Mi faresti una grandissima cortesia.
Se riesco a mettere in funzione il mio generatore porto poi il compressore in piena campagna e monto il mio supergazebo attorno al T4 per fargli un maquillage bellissimo questa prossima primavera ;-)))))

Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
Attenzione ad aggiornare alla ver. 4.0!
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo