News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Pulizia motore con l'idrogeno

Aperto da paolo26, Luglio 01, 2021, 01:39:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolo26


Ciao a tutti visto che ci teniamo ai nostri mezzi mi chiedo se  una pulita con questa tecnica  il motore
puo trarne vantaggi e migliorare e prestazioni

https://www.youtube.com/watch?v=iCOyyyklHhw

Aspetto le opinioni dei piu tecnici per scambiare opinioni ... 8)
Multivan Allstar  ABL 1.9 TD
Raudomodifiche : Intercooler 5.Lunga 
Ruggine Tedesca e pezze varie

Multivan Generation 2.5 Tdi 2001
Raudo tetto polacco

teohd

ho un amico che ha comprato tutta l'attrezzatura per fare il trattamento e lo sta usando.
in tutta onestà penso che quando una cosa non si vede, è dura notare i benefici con conseguente pubblicità troppo "facile".

io preferisco pulizia in ultrasuoni con smontaggio e sostituzione delle eventuali guarnizioni. pensiamo solo agli iniettori, smontato con sostituzione dei parafiamma e pulizia della sede non potrà mai essere paragonabile all'ordigno iniettato. a naso direi che la pulizia non sarà mai capillare in egual misura.

Erst4

Beh, mi sembra Ema abbia già detto tutto, compresa la storia dello smontaggio e pulizia a ultrasuoni.

Certo, lo smontaggio, per i più, non è praticabile troppo frequentemente!
...del resto, secondo Ema, nemmeno la pulizia a idrogeno lo è.

È pur vero che le due metodologie, come non comportano pari costi, così non danno nemmeno risultati sovrapponibili.

Inoltre, con riferimento a vecchie discussioni,  probabilmente le incrostazioni carboniose più penalizzanti per i nostri motori, anche per una questione di frequenza, sono quelle che si formano nel tratto a monte della combustione (che invece, come spiega bene Ema, non vengono assolutamente toccate dal lavaggio a idrogeno).
Discover more

ricca

Vw T4 California Exclusive 2.5 Tdi ACV '99
ex T4 California syncro 2.5 AAF '94
 Bologna

teohd

Citazione di: ricca il Luglio 02, 2021, 02:48:23 PM
Matteo... ;D

anch'io non capivo e allora ho aperto il link di paolo, emanuele è quello del video ;D ;D
tra l'altro la prima rimappatura di una centralina motore della mia prima golf me la fece lui 20 anni fa, quando aveva ancora un'officina vera a melegnano! però lui è invecchiato più di me ;D

fedee

#5
Beh, devo dire che non ho visto tutto il video, cmq maneggiare l'idrogeno non è una cosa tanto facile...io sono sempre un po'scettico su trattamenti "miracolosi" che non sono diffusi.
T5 California - Mainz, Germania

Erst4

Il link di Paolo rimanda a un singolo episodio di Ema Motorsport dei vari che Ema ha dedicato all'argomento, nell'arco di più anni, completo di  riscontro al banco e su strada, prima e dopo il trattamento.

L'idea che mi son fatto, in definitiva è che il sistema funziona ma è vantaggioso solamente a due condizioni: anzitutto l'intervento deve essere effettuato con macchinari di comprovata qualità da parte di personale altamente qualificato; poi deve casomai essere inserito nel normale piano di manutenzione che preveda molti altri interventi di natura diversa (e complementari) ma soprattutto più frequenti, dato che il trattamento a idrogeno è da considerare sostanzialmente una tantum.
Discover more