News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

T4 Caravelle 2.4D

Aperto da Brunelgi, Febbraio 13, 2022, 07:29:09 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Brunelgi

Buonasera a tutti, mi chiamo Giuseppe e sono nuovo del forum. Dopo essere stato camperista per molti anni, dopo un po' di "riposo", sento il bisogno di ritornare a viaggiare.
Dopo parecchio cercare ho trovato un T4 Caravelle GL del '96 che potrebbe essere adatto alle mie esigenze.
Visto e provato il mezzo (ho trovato molto utili i suggerimenti tecnici per l'acquisto recuperati grazie a questo forum), devo dire che l'impressione è stata positiva: motore con partenza ok e giri regolari e senza particolari anomalie evidenti (a parte una perdita di olio di cui vi posto la foto), nessuna "maionese" strana nella vaschetta dell'acqua di raffreddamento, frizione che non slitta, nessun gioco evidente sullo sterzo, frenata buona senza cambi di direzione, porte e interni perfetti.
Il problema principale è la ruggine che, nonostante un lavoro di risistemazione fatto alcuni anni fa, sta ritornando a farsi vedere in zona ruote ed in altre parti del sottoscocca (vedete alcune foto allegate).
Il van ha solo 125.000km, ma percorsi soprattutto in montagna su strade abbondantemente salate in inverno ed il prezzo richiesto è di 8.900€.
Non ho la possibilità di coinvolgere un meccanico di fiducia per una seconda valutazione, ma il venditore si è offerto di accompagnarmi dal suo meccanico per un'ispezione più approfondita.
Vi ringrazio per i feedback che potrete darmi, soprattutto per capire se la ruggine è un problema serio o piuttosto comune e superabile.
Grazie a tutti e buona serata!
VW T4 California Coach '96 1.9TD

Brunelgi

Altre immagini in riferimento al post precedente
VW T4 California Coach '96 1.9TD

xgiacomo

La perdita di olio dalla scatola delle valvole è un male molto comune. La guarnizione e i gommini non costano molto, ma devi sistemarlo perché altrimenti si bagna la cinghia servizi.
I chilometri sono pochi, sono documentati? Distribuzione?
Per quanto riguarda la carrozzeria se sono intervenuti di stucco i problemi ritornano. L'unica è tagliare e saldare, ma il lavoro è più costoso. Verifica bolle intorno al parabrezza e gli scalini delle portiere che non siano marci, che sono lavori più impegnativi
Il prezzo mi sembra un po' alto.. Tratta!
California AXG
Firenze

xgiacomo

Gli ammortizzatori non si possano vedere  :P
California AXG
Firenze

Brunelgi

Ciao, grazie della risposta. Mi tranquillizza la perdita dalla scatola valvole se si può sistemare con una guarnizione.
I km ed i lavori sono solo in parte documentati e non ho trovato ricevute o altro. Il proprietario si farà comunque dare dal meccanico copia delle fatture dei lavori fatti, compresa la distribuzione che mi ha assicurato di aver fatto.
Gli ammortizzatori in effetti sono molto arrugginiti nella parte di testa...probabilmente vanno sostituiti.
I bracci delle sospensioni appaiono piuttosto arrugginiti, ma non mi sembrano a rischio. Che dici?
Le portiere sono senza il minimo segno di ruggine, come le cerniere e la zona scalini.
Grazie ancora e buona serata

VW T4 California Coach '96 1.9TD

michyvw82

Ma sei sicuro sia un 2.4 del 96????

xgiacomo

Con quegli ammortizzatori sembrerà di essere in barca!  ;D
Le cose che si rompono frequentemente: cuffie, boccole dello sterzo, boccole leveraggio del cambio, molle posteriori
Il 2.4d è un motore molto semplice e robusto, ma devi avere poche pretese; su un Caravelle va meglio che su un California che pesa tantissimo, ma comunque ci vuole calma e scordati i sorpassi!
California AXG
Firenze

xgiacomo

Citazione di: michyvw82 il Febbraio 13, 2022, 08:51:54 PM
Ma sei sicuro sia un 2.4 del 96????
C'è una foto del motore.. Cosa ti sembra?  ;D
California AXG
Firenze

michyvw82

Citazione di: xgiacomo il Febbraio 13, 2022, 09:02:17 PM
Citazione di: michyvw82 il Febbraio 13, 2022, 08:51:54 PM
Ma sei sicuro sia un 2.4 del 96????
C'è una foto del motore.. Cosa ti sembra?  ;D

L'ho vista adesso..  ;D
Ero convinto che sui muso lungo non c'era più il 2.4..

Brunelgi

Citazione di: xgiacomo il Febbraio 13, 2022, 09:00:48 PM
Con quegli ammortizzatori sembrerà di essere in barca!  ;D
Le cose che si rompono frequentemente: cuffie, boccole dello sterzo, boccole leveraggio del cambio, molle posteriori
Il 2.4d è un motore molto semplice e robusto, ma devi avere poche pretese; su un Caravelle va meglio che su un California che pesa tantissimo, ma comunque ci vuole calma e scordati i sorpassi!


OK, grazie del suggerimento, farò controllare quelle parti. Circa le pretese...non ne ho. Ho viaggiato per anni con mansardati con i quali già andare a 100 all'ora era un lusso  ;)
VW T4 California Coach '96 1.9TD

Lo Re

Il prezzo mi sembra molto alto, soprattutto per le condizioni.
Fallo calare sto prezzo, ma solo o se hai intenzione di spendere qualche milletta di carrozziere. Altrimenti cerca qualcos'altro.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo

Brunelgi

Citazione di: Lo Re il Febbraio 13, 2022, 09:27:54 PM
Il prezzo mi sembra molto alto, soprattutto per le condizioni.
Fallo calare sto prezzo, ma solo o se hai intenzione di spendere qualche milletta di carrozziere. Altrimenti cerca qualcos'altro.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Certamente! Sto raccogliendo gli elementi per decidere se fare un'offerta o lasciare stare. Dovrei capire cosa potrebbero chiedermi per sostituire i copriruota e sistemare il sottoscocca, sempre che i problemi si limitino a questo (dal meccanico mettendolo sul ponte si dovrebbe avere un'idea più chiara...)
VW T4 California Coach '96 1.9TD

brumbrum

Ciao e benvenuto. :)
Concordo con chi ha scritto prima di me: il prezzo è alto visto che stiamo parlando di un Caravelle con 25 anni di età.
125.000 Km = 5.000/Km anno: sono veramente pochini e, nella migliore delle ipotesi raccontano di un mezzo usato su brevi tragitti. Per scrupolo, e per quello che può servire, magari dai un'occhiata su https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione per verificare i km indicati all'ultima revisione effettuata.
Se non l'hai già letto, potresti dare un'occhiata al topic "Consigli per acquisto furgone" http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=9928.msg143721#msg143721 e anche "Guida all'acquisto del T4" http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=10114.0 Avrai almeno delle armi per evidenziare al venditore e al meccanico, che non è il tuo (!), tutte le pecche possibili, incluso la classe "Euro", e poter contrattare.
L'annuncio del furgone non sembra esserci in rete, quindi hai relativamente pochi concorrenti. Ricorda che la ruggine è una brutta bestia e costosa da sistemare, quindi quello che risparmierai adesso ti servirà a sistemarlo poi. Poi se il furgone ti piace tanto e ti senti a tuo agio...
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

Brunelgi

Citazione di: brumbrum il Febbraio 13, 2022, 09:52:51 PM
Ciao e benvenuto. :)
Concordo con chi ha scritto prima di me: il prezzo è alto visto che stiamo parlando di un Caravelle con 25 anni di età.
125.000 Km = 5.000/Km anno: sono veramente pochini e, nella migliore delle ipotesi raccontano di un mezzo usato su brevi tragitti. Per scrupolo, e per quello che può servire, magari dai un'occhiata su https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione per verificare i km indicati all'ultima revisione effettuata.
Se non l'hai già letto, potresti dare un'occhiata al topic "Consigli per acquisto furgone" http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=9928.msg143721#msg143721 e anche "Guida all'acquisto del T4" http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=10114.0 Avrai almeno delle armi per evidenziare al venditore e al meccanico, che non è il tuo (!), tutte le pecche possibili, incluso la classe "Euro", e poter contrattare.
L'annuncio del furgone non sembra esserci in rete, quindi hai relativamente pochi concorrenti. Ricorda che la ruggine è una brutta bestia e costosa da sistemare, quindi quello che risparmierai adesso ti servirà a sistemarlo poi. Poi se il furgone ti piace tanto e ti senti a tuo agio...

Ciao, grazie molte per la risposta! Ho controllato i km indicati sul sito che hai suggerito (non lo conoscevo!) e sono ok...fiuuu.
Ho seguito i consigli per cosa controllare nel drive test che ho trovato proprio sul forum, ma non sono un meccanico e spero di essermi fatto un'idea più o meno corretta del mezzo. Poi, mettendolo sul ponte si dovrebbe aprire una finestra sul mondo  ;D
Certamente dovrò trattare in modo pesante, sempre se deciderò di andare avanti...
VW T4 California Coach '96 1.9TD

xgiacomo

Più o meno quello che trovi sotto si capisce.. Il ferro nel fondo è molto più spesso, non sembra così marcio da avere buchi! Verifica le parti più delicate: guarda bene nella guida del portellone e cornice parabrezza.
California AXG
Firenze