News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

WEBASTO T5 PER ACQUA CALDA

Aperto da massi.nepal, Aprile 04, 2022, 08:33:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

el sabor

allora basta un normalissimo interruttore: lo accendi al bisogno e quando raggiunge la temperatura di 74C° va in standby da solo e stacca. se è il thermotop C ha già la pompa acqua comandata dalla ecu, controlla che una volta che il thermotop si spenge essa continui a circolare per qualche minuto, questo per evitare che la temperatura non deformi la camera di combustione.
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.

massi.nepal

Ciao ragazzi... Allora, lo spinotto a 6 fili, x1, è cablato alla posizione 2,3, e 6... Quindi, direi che ho diagnosi, al 2,sensore di temperatura esterno, al 3, e pompa dosatrice al 5....1, mi sembra di aver capito che è un on, credo posirivo, tramite termostato originale,, 4 ventole abitacolo, 5 mi dice summer winter switch.... Quindi direi che era pilotato tramite sensore temperatura esterna, che desse la possibilità di essere diagnosticato, e che ovviamente pilotasse la pompa dosatrice.... Non funzionava come riscaldatore abitacolo...

massi.nepal

La pompa ricircolo era attuata direttamente dal mezzo... Io pensavo di fare un pezzo di cablaggio che parte da x5 e va alla pompa.... Per logica direi che il filo marrone da 1 é la massa... E va posizionato, verso il retro... Allineato con la massa degi altri spinotti... Immagino sia un semplice segnale non pwm, e che nonbnecessiti di un relè, visto la sezione dei cavi di alimentazione della pompa stessa...

el sabor

Citazione di: massi.nepal il Aprile 20, 2022, 06:43:01 PM
La pompa ricircolo era attuata direttamente dal mezzo... Io pensavo di fare un pezzo di cablaggio che parte da x5 e va alla pompa.... Per logica direi che il filo marrone da 1 é la massa... E va posizionato, verso il retro... Allineato con la massa degi altri spinotti... Immagino sia un semplice segnale non pwm, e che nonbnecessiti di un relè, visto la sezione dei cavi di alimentazione della pompa stessa...

La pompa carburante è alimentata direttamente dalla ecu che dice quando dare gli impulsi. Almeno nella versione senza can bus.
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.