News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Batteria ausiliaria

Aperto da Mazzo88, Agosto 02, 2022, 02:40:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cordy

Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:36:07 PM
Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 01:01:21 PM
Io mi sono limitato a collegare 30,86 ed 87. Ed il Cyrix ct va posizionato vicino alla batteria con capacità inferiore, fra le 2. Hai rispettato queste regole?
Hai collegato i due positivi con i poli negativi scollegati?
Io il citryx lo. Ho installato vicino alla servizi...
Azz..
Vabbè prossima volta leggo meglio..
Ma a me pare di ricordare di aver letto tutto il foglietto illustrativo... Questa di stare vicino alla batteria più piccola mi è nuova..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

C'è scritto, c'è scritto... magari non con la dovuta evidenza, ma c'è. Il motivo, se ci pensi, è intuitivo: la resistenza della linea più lunga facilita il bilanciamento dei carichi, dato che il Cyrix tende ad usare le differenze dei livelli di tensione assoluti e dinamici. Analizza cioè sia la differenza totale di tensione che la velocità di variazione, su entrambi gli accumulatori.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

Cordy

Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 04:55:26 PM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:34:52 PM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 11:26:53 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 10:31:57 AM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 09:23:15 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 12, 2022, 09:50:22 AM
Scrivo qui un quesito riguardante l'impianto BS che ho assemblato sul syncro....
Ho installato il Parallelatore ciryx che fa anche da mantenimento tra le due batterie a vicenda....

Lo stacca batterie lo ho messo in modo da isolare la batteria servizi... Quindi

Bs---> staccabatteria---> Parallelatore è servizi.....


Così facendo però mi sono accorto che a BS staccata se il Parallelatore rileva che BM è molto carica manda in mantenimento la servizi  alimentando così il riscaldatore e tutti i servizi che io intendevo alimentare solo con la BS....

Che dite lascio così oppure modifico i collegamenti e faccio in modo che la BS sia sempre collegata al Parallelatore e lo stacca batteria stacchi solo i servizi che ho aggiunto io (inverter/eberspacher/prese USB e accendisigari)
Oppure elimino semplicemente lo staccabatteria che prob. non serve ad una cippa


Grazie.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Però c'è qualcosa che non mi torna.. La funzione mantenimento dovrebbe fonzionare quando la bs è molto carica, cioè pannello attivo o caricamento da rete, quindi chiude sulla bm e si carica anche lei.
Non è che hai montato il cyrix al contrario?
Oltretutto invertendo, l'elettronica del vsr sarebbe alimentata dalla bs (come nel mio caso) e quando apri lo staccabatteria anche il cyrix rimane senza alimentazione
La funzione mantenimento dovrebbe andare in entrambi i versi....
Il collegamento è corretto...  Cmq farò una verifica al riguardo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
In direzione bm - > bs non è mantenimento, è la funzione normale parallelo che chiude quando il motore è acceso per ricaricare la bs. Quando il motore è spento la bm non deve cedere energia alla bs
Si giusto il mantenimento in una sola direzione ho verificato....
In mantenimento bs-->BM  ci stà che i servizi venivano alimentati nonostante la bs fosse staccata....



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Può essere, è normale se succede per un periodo di tempo limitato, non va bene se rimane in questa condizione per molto tempo. Questo perché il vsr stacca quando la bm scende sotto una certa soglia (tipicamente 13,qualcosa) quando spegni il motore l'alternatore ha portato la batteria oltre 14v, quindi ci vuole un po' di tempo prima che il relè si apra. Secondo motivo: potrebbe/dovrebbe esserci un delay sull'azione del vsr che serve per prevenire fenomeni di isteresi o comunque attacca/stacca troppo ravvicinati quando la bs è molto scarica

Si, il Cyrix funziona così. In più evita di andare in parallelo troppo rapidamente, se una delle batterie è solfatata. Abbinato al "suo" alimentatore funziona in modo davvero impeccabile, per quel che ho potuto capire facendo qualche misura.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

Mattiadll

Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 05:33:52 PM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 04:55:26 PM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:34:52 PM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 11:26:53 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 10:31:57 AM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 09:23:15 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 12, 2022, 09:50:22 AM
Scrivo qui un quesito riguardante l'impianto BS che ho assemblato sul syncro....
Ho installato il Parallelatore ciryx che fa anche da mantenimento tra le due batterie a vicenda....

Lo stacca batterie lo ho messo in modo da isolare la batteria servizi... Quindi

Bs---> staccabatteria---> Parallelatore è servizi.....


Così facendo però mi sono accorto che a BS staccata se il Parallelatore rileva che BM è molto carica manda in mantenimento la servizi  alimentando così il riscaldatore e tutti i servizi che io intendevo alimentare solo con la BS....

Che dite lascio così oppure modifico i collegamenti e faccio in modo che la BS sia sempre collegata al Parallelatore e lo stacca batteria stacchi solo i servizi che ho aggiunto io (inverter/eberspacher/prese USB e accendisigari)
Oppure elimino semplicemente lo staccabatteria che prob. non serve ad una cippa


Grazie.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Però c'è qualcosa che non mi torna.. La funzione mantenimento dovrebbe fonzionare quando la bs è molto carica, cioè pannello attivo o caricamento da rete, quindi chiude sulla bm e si carica anche lei.
Non è che hai montato il cyrix al contrario?
Oltretutto invertendo, l'elettronica del vsr sarebbe alimentata dalla bs (come nel mio caso) e quando apri lo staccabatteria anche il cyrix rimane senza alimentazione
La funzione mantenimento dovrebbe andare in entrambi i versi....
Il collegamento è corretto...  Cmq farò una verifica al riguardo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
In direzione bm - > bs non è mantenimento, è la funzione normale parallelo che chiude quando il motore è acceso per ricaricare la bs. Quando il motore è spento la bm non deve cedere energia alla bs
Si giusto il mantenimento in una sola direzione ho verificato....
In mantenimento bs-->BM  ci stà che i servizi venivano alimentati nonostante la bs fosse staccata....



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Può essere, è normale se succede per un periodo di tempo limitato, non va bene se rimane in questa condizione per molto tempo. Questo perché il vsr stacca quando la bm scende sotto una certa soglia (tipicamente 13,qualcosa) quando spegni il motore l'alternatore ha portato la batteria oltre 14v, quindi ci vuole un po' di tempo prima che il relè si apra. Secondo motivo: potrebbe/dovrebbe esserci un delay sull'azione del vsr che serve per prevenire fenomeni di isteresi o comunque attacca/stacca troppo ravvicinati quando la bs è molto scarica

Si, il Cyrix funziona così. In più evita di andare in parallelo troppo rapidamente, se una delle batterie è solfatata. Abbinato al "suo" alimentatore funziona in modo davvero impeccabile, per quel che ho potuto capire facendo qualche misura.
Peccato non Averlo capito prima..  Un giorno o l'altro farò la modifica. Per fortuna nulla di difficile.
Ho messo un caricabatterie victron da 13A..

Spero che lavori tutto al meglio....anche se per l'utilizzo che devo fare del syncro l'impianto doppia batteria e riscaldamento non è che mi servano a gran che.... Lo ho installato solo perché avevo quasi tutto il materiale ed era un peccato venderlo per poche centinaia di euro.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


xgiacomo

Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 05:33:52 PM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 04:55:26 PM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:34:52 PM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 11:26:53 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 10:31:57 AM
Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 09:23:15 AM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 12, 2022, 09:50:22 AM
Scrivo qui un quesito riguardante l'impianto BS che ho assemblato sul syncro....
Ho installato il Parallelatore ciryx che fa anche da mantenimento tra le due batterie a vicenda....

Lo stacca batterie lo ho messo in modo da isolare la batteria servizi... Quindi

Bs---> staccabatteria---> Parallelatore è servizi.....


Così facendo però mi sono accorto che a BS staccata se il Parallelatore rileva che BM è molto carica manda in mantenimento la servizi  alimentando così il riscaldatore e tutti i servizi che io intendevo alimentare solo con la BS....

Che dite lascio così oppure modifico i collegamenti e faccio in modo che la BS sia sempre collegata al Parallelatore e lo stacca batteria stacchi solo i servizi che ho aggiunto io (inverter/eberspacher/prese USB e accendisigari)
Oppure elimino semplicemente lo staccabatteria che prob. non serve ad una cippa


Grazie.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Però c'è qualcosa che non mi torna.. La funzione mantenimento dovrebbe fonzionare quando la bs è molto carica, cioè pannello attivo o caricamento da rete, quindi chiude sulla bm e si carica anche lei.
Non è che hai montato il cyrix al contrario?
Oltretutto invertendo, l'elettronica del vsr sarebbe alimentata dalla bs (come nel mio caso) e quando apri lo staccabatteria anche il cyrix rimane senza alimentazione
La funzione mantenimento dovrebbe andare in entrambi i versi....
Il collegamento è corretto...  Cmq farò una verifica al riguardo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
In direzione bm - > bs non è mantenimento, è la funzione normale parallelo che chiude quando il motore è acceso per ricaricare la bs. Quando il motore è spento la bm non deve cedere energia alla bs
Si giusto il mantenimento in una sola direzione ho verificato....
In mantenimento bs-->BM  ci stà che i servizi venivano alimentati nonostante la bs fosse staccata....



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Può essere, è normale se succede per un periodo di tempo limitato, non va bene se rimane in questa condizione per molto tempo. Questo perché il vsr stacca quando la bm scende sotto una certa soglia (tipicamente 13,qualcosa) quando spegni il motore l'alternatore ha portato la batteria oltre 14v, quindi ci vuole un po' di tempo prima che il relè si apra. Secondo motivo: potrebbe/dovrebbe esserci un delay sull'azione del vsr che serve per prevenire fenomeni di isteresi o comunque attacca/stacca troppo ravvicinati quando la bs è molto scarica

Si, il Cyrix funziona così. In più evita di andare in parallelo troppo rapidamente, se una delle batterie è solfatata. Abbinato al "suo" alimentatore funziona in modo davvero impeccabile, per quel che ho potuto capire facendo qualche misura.
Cioè.. Fammi capire.. a che serve invece andare in parallelo rapidamente se la batteria è già sufficientemente carica?
Nel mio c'è un delay di 40 secondi.. Perdo 40 secondi di ricarica quando la batteria è già carica.. Azz!
California AXG
Firenze

xgiacomo

Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 05:30:48 PM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:36:07 PM
Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 01:01:21 PM
Io mi sono limitato a collegare 30,86 ed 87. Ed il Cyrix ct va posizionato vicino alla batteria con capacità inferiore, fra le 2. Hai rispettato queste regole?
Hai collegato i due positivi con i poli negativi scollegati?
Io il citryx lo. Ho installato vicino alla servizi...
Azz..
Vabbè prossima volta leggo meglio..
Ma a me pare di ricordare di aver letto tutto il foglietto illustrativo... Questa di stare vicino alla batteria più piccola mi è nuova..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

C'è scritto, c'è scritto... magari non con la dovuta evidenza, ma c'è. Il motivo, se ci pensi, è intuitivo: la resistenza della linea più lunga facilita il bilanciamento dei carichi, dato che il Cyrix tende ad usare le differenze dei livelli di tensione assoluti e dinamici. Analizza cioè sia la differenza totale di tensione che la velocità di variazione, su entrambi gli accumulatori.
Io capirei l'importanza di analizzare le derivate con quel grado di precisione in un sistema pwm che regola il quantitativo di corrente che passa fra le batterie, di cui una magari al litio.. ma qua stiamo parlando di un contatto on/off su un relè fra due batterie al piombo.. Mah.. Bo..
California AXG
Firenze

Mattiadll

Citazione di: xgiacomo il Dicembre 13, 2022, 08:39:26 PM
Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 05:30:48 PM
Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2022, 03:36:07 PM
Citazione di: Cordy il Dicembre 13, 2022, 01:01:21 PM
Io mi sono limitato a collegare 30,86 ed 87. Ed il Cyrix ct va posizionato vicino alla batteria con capacità inferiore, fra le 2. Hai rispettato queste regole?
Hai collegato i due positivi con i poli negativi scollegati?
Io il citryx lo. Ho installato vicino alla servizi...
Azz..
Vabbè prossima volta leggo meglio..
Ma a me pare di ricordare di aver letto tutto il foglietto illustrativo... Questa di stare vicino alla batteria più piccola mi è nuova..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

C'è scritto, c'è scritto... magari non con la dovuta evidenza, ma c'è. Il motivo, se ci pensi, è intuitivo: la resistenza della linea più lunga facilita il bilanciamento dei carichi, dato che il Cyrix tende ad usare le differenze dei livelli di tensione assoluti e dinamici. Analizza cioè sia la differenza totale di tensione che la velocità di variazione, su entrambi gli accumulatori.
Io capirei l'importanza di analizzare le derivate con quel grado di precisione in un sistema pwm che regola il quantitativo di corrente che passa fra le batterie, di cui una magari al litio.. ma qua stiamo parlando di un contatto on/off su un relè fra due batterie al piombo.. Mah.. Bo..
Perfetto mi Conforti...
L'eletteomeccanica un po' la capisco ragionandoci per logica, infatti gli impianti elettrici dei t4 li un passo alla volta li sistemo e assemblo. Ma il terrore di fare un flambé c'è sempre.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Lo Re

Ecco il datasheet di cyrix -ct. Non mi sembra ci si ascritto che va installato più vicino alla batteria più piccola. Ho letto tutto, e non ho trovato questa indicazione.
Sono in procinto di rimontare in questo giorni l'impianto elettrico servizi al completo, dopo averlo smontato completamente un po' di tempo fa. Dove lo dovrei rimontare questo affare?

Affare che tra l'altro trovo formidabile.http://cloud.tapatalk.com/s/6398dfc7495e1/Datasheet-Cyrix-ct-120A-230A-IT%281%29.pdf

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo

Cordy

https://www.victronenergy.it/support-and-downloads/manuals

Qui puoi scaricare il manuale in 5 lingue. No, l'italiano non c'è. Ma c'è l'indicazione che ti ho brevemente indicato.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

xgiacomo

il relè parallelatore, classico comandato dall'alternatore o vsr è un dispositivo che apre e chiude un cavo fra le batterie. non può fare altro, nello specifico non può aprire un pochino, o aprire tantino; o si o no!
il sistema nella sua idea progettuale non presenta grossi problemi finchè non si ha a che fare con una bs scarica marcia; il quantitativo di corrente che arriva sulla bs dipende dalla tensione della batteria: quando è carica assorbe solo una piccola tail current di mantenimento, ma se è molto scarica, con cavi di collegamento di sezione importante e altenatori che erogano fino a 120ampere, sulla bs arriva un fiume di corrente!
bene? no, non è bene! perchè?
una buona ricarica prevede storicamente una carica massima di 1/10 C. quindi ad esempio una batteria di 100ah ricarica con 10amp; 150ah -> 15ampere ecc.
in genere questo valore dichiarato dai costruttori arriva fino a 2/10C... ma non oltre!
e allora che si fa? si carica a intervalli di alcuni secondi e pause, in modo che il calore prodotto nella batteria e sugli elementi non rischi di lessare tutto

comunque va da se che anche così non è il sistema principe di caricare una batteria!

riflettendo su questo ho pensato di inserire sulla prossima centralina una funzione che se rileva la bs molto scarica all'avviamento chiede se si preferisce mettere in parallelo comunque o se si dispone di pannello e giornata soleggiata o collegamento al 220V lascia la bs scollegata.
mi sembra una bella idea  :D
California AXG
Firenze

raudo

VSR, Cyrix, Fiamm...
Ma chi sono costoro che noi c'abbiamo il Giacomo!
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Cordy

#130
Beh, @xgiacomo, se vuoi realizzare tu un circuito, fai qualcosa di meglio: un bel regolatore di corrente, che vada in retroazione e limiti la corrente massima ad un valore stabilito. Secoli fa mi ero costruito un carica batterie per accumulatori al nickel cadmio, che notoriamente soffrono di effetto memoria. Le portavo ad un livello prefissato di scarica con un semplice collegamento in serie di un diodo per ogni cella ed una resistenza che arrivasse ad un decimo di C, per poi caricarle con un circuito che regolavo, tramite amperometro e potenziometro, su corrente 1/10 di C.
Tu potresti usare un trimmer, per regolare il circuito su correnti adatte a batterie di capacità diverse.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

xgiacomo

Citazione di: Cordy il Dicembre 14, 2022, 07:39:57 AM
Beh, @xgiacomo, se vuoi realizzare tu un circuito, fai qualcosa di meglio: un bel regolatore di corrente, che vada in retroazione e limiti la corrente massima ad un valore stabilito. Secoli fa mi ero costruito un carica batterie per accumulatori al nickel cadmio, che notoriamente soffrono di effetto memoria. Le portavo ad un livello prefissato di scarica con un semplice collegamento in serie di un diodo per ogni cella ed una resistenza che arrivasse ad un decimo di C, per poi caricarle con un circuito che regolavo, tramite amperometro e potenziometro, su corrente 1/10 di C.
Tu potresti usare un trimmer, per regolare il circuito su correnti adatte a batterie di capacità diverse.
Lho fatto, è integrato nel progetto della centralina che porto avanti da anni. Funziona bene!   :)
Quello che dici tu è un regolatore pwm. Avevo lavorato anche su quello: progetto un po' arenato nella fase di test e rifinitura..  :P
California AXG
Firenze

California Lilla

Vi ci vedo bene in un forum di elettronica..

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

Cordy

Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

xgiacomo

Comunque per le bs al piombo il rele vsr va benone. Il problema si pone solo in condizioni di scarica estrema, ma meglio investire in un sistema che protegge la batteria dalle scariche profonde.
California AXG
Firenze