News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

T4 ABL (1.9 TD) Motorino di avviamento o relè? [RISOLTO]

Aperto da Paolo, Agosto 19, 2022, 05:03:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo

È capitato che il mio California non partisse. All'avviamento un suono strano dal cruscotto e nessun movimento meccanico percepito.
Dal secondo giro in poi il nulla, zero, morte totale.
Batteria carica.
Stacco lo spinotto dal blocchetto di accensione e faccio il ponte accendendo il quadro è dando corrente al motorino, ma nulla.
Smonto il motorino, vado da mio cugino, lo apriamo. Spazzole ok, a parte una un po' più consumata delle altre tre. Ricordiamo e gli diamo corrente: scatta l'alberino in avanti e gira. Rimonto il motorino, il California parte.
Spengo. Riaccendo: tutto come prima (leggi sopra).
Mi dico che forse non ce la fa a far girare il volano, anche se libero da sforzi si muove, fornisco il suo numero al ricambista che mi procura un nuovo motorino (vedasi foto).
Non è, evidentemente, uguale, ma dice che è una modifica a quello originale, con l'albero più grosso di sezione (17 contro 12) che per questo non ha bisogno di inserirsi dentro la boccola nel cambio. Mi fido, del resto era un ragionamento che avevo fatto anche io.
Lo monto e lui funziona: il furgone parte. Alla seconda accensione però siamo daccapo.
A questo punto credo sia logico escludere il motorino di avviamento tra le cause possibili.
Non so cosa fare.
Ho letto di una modifica, che mi pare intelligente, che è quella di collegare il motorino direttamente alla batteria, comandato da un relè che prende l'impulso dal blocco accensione, ma prima di avventurarmi in questo progetto vorrei capire quale è la causa di questo problema che mi sta bloccando da tempo.
Ho guardato tutte le discussioni che riguardano il motorino di avviamento nel forum, ma non ho trovato nulla che mi aiuti.
I fusibili sono tutti ok.
Non so tra i relè quale sia quello che eventualmente riguarda il motorino e non saprei come capire se un relè funziona o no.
Non saprei neanche, a questo punto, come fare per sostituire il blocchetto accensione, nel caso fosse lui la causa.
Aiutooooooooo

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

teohd

mah, io prima di tutto rafforzerei la massa tra telaio e motore. se parte la rifai per bene, se non è quello verificherei il cavo che dal blocchetto d'avviamento arriva al motorino (contatto 50). perché hai fatto il ponte sul blocchetto d'accensione e non funziona lo stesso prendiamo per buono che il blocchetto stesso non abbia nessuna difettosità. quindi un occhio al cavo da punto A a punto B lo prenderei in considerazione.

sul discorso della modifica al cablaggio non ne capisco il senso, visto che già in origine arriva dalla batteria direttamente al motorino. poi se hai il cablaggio ossidato è un altro paio di maniche...
t4 multifornia 151cv, eriba triton 418

Syncro Power

Caro Paolo e fagliela un po' di manutenzione al tuo vecchietto ;D ;D ;D
Ovviamente, avendoti già risposto TeoHd, ogni altro contributo è superfluo  ;)
Però ci avevo pensato anch'io, la lezione l'ho imparata a mie spese sul mio Landini...
Un caro saluto
Marzio

xgiacomo

Io quando avevo un problema sulla massa fra telaio e motorino di avviamento, avevo una collezione di vari altri problemi.. Se tutto il testo va bene, forse è veramente il cavo dal blocchetto alla bobina, anche perché non c'è niente altro!
California AXG
Firenze

raudo

Si invece.
C'è l'immobiliser ma il motorino girerebbe comunque.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Paolo

Citazione di: teohd il Agosto 19, 2022, 06:20:25 PM
mah, io prima di tutto rafforzerei la massa tra telaio e motore. se parte la rifai per bene, se non è quello verificherei il cavo che dal blocchetto d'avviamento arriva al motorino (contatto 50). perché hai fatto il ponte sul blocchetto d'accensione e non funziona lo stesso prendiamo per buono che il blocchetto stesso non abbia nessuna difettosità. quindi un occhio al cavo da punto A a punto B lo prenderei in considerazione.

sul discorso della modifica al cablaggio non ne capisco il senso, visto che già in origine arriva dalla batteria direttamente al motorino. poi se hai il cablaggio ossidato è un altro paio di maniche...
Non sono riuscito a tornare sul mio T4 prima di ora. Ho verificato che il cavo grosso e nero che va dal polo negativo al telaio e poi al motore (la massa) in un paio di punti ha parecchi fili rotti quindi la sezione reale credo sia più che dimezzata.
Sostituire quel cavo lì ora non saprei come fare, ma ce la farò.
Potrebbe essere quello, davvero, il problema? Non so nulla di elettricità, quindi non so come vada ad influire quel cavo.
Ora cerco quel ricambio che, sostituirlo in ogni caso male non fa.
La verifica del cavo rosso grosso che va dal blocco accensione non saprei come effettuarla dato che viene raccolto assieme ad altri fili e poi è tutto fasciato fino a "scomparire" dietro il blocco dei fusibili. Ma andrà dentro il vano motore direttamente o passerà attraverso un collegamento ad un relè?

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

teohd

quello dal blocchetto va diretto. per controllarlo usa il multimetro selezionando la resistenza in ohm.
per vedere se il colpevole è il cavo di massa potenziala in parallelo al volo usando i cavi con le pinze che si usano per far partire la macchina in panne. parti dal polo della batteria e arrivi sul motore (qualunque punto del motore che sia in alluminio va bene).
t4 multifornia 151cv, eriba triton 418

Paolo

Citazione di: teohd il Agosto 21, 2022, 07:38:05 PM
quello dal blocchetto va diretto. per controllarlo usa il multimetro selezionando la resistenza in ohm.
per vedere se il colpevole è il cavo di massa potenziala in parallelo al volo usando i cavi con le pinze che si usano per far partire la macchina in panne. parti dal polo della batteria e arrivi sul motore (qualunque punto del motore che sia in alluminio va bene).
Ho rimontato il vecchio motorino e si è acceso. Ho fatto un giro spegnendolo più volte, sia in movimento che da fermo (con la discesa pronta) e si è acceso. Ora è parcheggiato nuovamente a casa. Appena si ripresenta il problema farò come dici.
Nel frattempo è comparso ora anche un altro problema: non funziona più il servofreno... Voglio credere che sia correlato coi miei problemi elettrici.
Alle volte vorrei dargli fuoco...

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Sarà la cinghia o livello olio scarso il servofreno di elettrico non ha nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

teohd

t4 multifornia 151cv, eriba triton 418

Paolo

Citazione di: teohd il Agosto 21, 2022, 07:56:45 PM
ma servofreno o servosterzo?
Freno, freno! È durissimo il pedale. Quando l'ho parcheggiato l'ultima volta funzionava benissimo. Ora ho mollato il colpo perché non so dove mettere le mani. Domani torno alla carica, nel frattempo mi informo

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Paolo

Citazione di: raudo il Agosto 21, 2022, 07:55:45 PM
Sarà la cinghia o livello olio scarso il servofreno di elettrico non ha nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le cinghie mi sembrano tutte ok, l'olio non saprei dove andarlo a controllare.

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

teohd

bisogna controllare se arriva depressione al servofreno; se arriva è il depressore stesso ad essere guasto.
se invece la depressione non arriva andiamo per gradi...
t4 multifornia 151cv, eriba triton 418

xgiacomo

Citazione di: teohd il Agosto 21, 2022, 08:39:44 PM
bisogna controllare se arriva depressione al servofreno; se arriva è il depressore stesso ad essere guasto.
se invece la depressione non arriva andiamo per gradi...
Stacchi (piano) il tubo e senti se succhia
California AXG
Firenze

raudo

Citazione di: Paolo il Agosto 21, 2022, 08:15:20 PM
Citazione di: raudo il Agosto 21, 2022, 07:55:45 PM
Sarà la cinghia o livello olio scarso il servofreno di elettrico non ha nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le cinghie mi sembrano tutte ok, l'olio non saprei dove andarlo a controllare.

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
Devi cambiare i tubi della depressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm