News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

rischio incendio veicolo muso lungo con climatizzatore

Aperto da vinx, Novembre 04, 2022, 08:34:16 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vinx

Volevo segnalarvi di controllare lo stato della lamiera che sorregge le resistenze del ventilatore clima. Sono poste dietro il paraurti anteriore, e la lamiera di supporto è soggetta a forte ossidazione specie sui veicoli che per questioni di "location di lavoro" possono essere oggetto di ossidazione.
Si rompe, la lamiera, fa cadere le resistenze, entrano in contatto on parti metalliche e plastiche, fanno cortocircuito, scatenano un incendio
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

vinx

TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

xgiacomo

Azz.. Ma non c'è un fusibile?
Sta tecnologia da Flintstone nemmeno è sicura! È da tanto che penso di sostituire le resistenze con un pwm.. Non è difficile
California AXG
Firenze

vinx

sicuramente ci saranno i fusibli. Ma se sono come quelli degli elettroventilatori, a botte di 50-80 A,  ahivoglia a bruciare.
Comunque è un problema diffuso in Germania. Vendono i gruppi resistenze nuovi integrati su staffe in crucconico acciaio inossidabile, come ricambio.
Io ho subito verificato le mie, stanno bene, ma il mio "san Francesco" ha girato sempre in Italia e corrosione non ce ne sta. Però, meglio saperlo. Uno sguardo in più meglio di uno sguardo in meno
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

xgiacomo

Citazione di: vinx il Novembre 04, 2022, 08:48:05 AM
sicuramente ci saranno i fusibli. Ma se sono come quelli degli elettroventilatori, a botte di 50-80 A,  ahivoglia a bruciare.
Comunque è un problema diffuso in Germania. Vendono i gruppi resistenze nuovi integrati su staffe in crucconico acciaio inossidabile, come ricambio.
Io ho subito verificato le mie, stanno bene, ma il mio "san Francesco" ha girato sempre in Italia e corrosione non ce ne sta. Però, meglio saperlo. Uno sguardo in più meglio di uno sguardo in meno
Mi pare di ricordare che le ventole assorbono 8amp al massimo e 5 quelle con climatronic che forse ha un pwm al posto delle resistenze (non lo so)
California AXG
Firenze

vinx

secondo me, sono proprio le resistenze che pilotano le tre velocità delle elettroventole radiatore. Non ho la competenza di altri frequentatori del forum, ma vedrai che è così. Le resistenze dei ventilatori abitacolo, di solito stanno dentro il flusso di aria da esse stesse pilotato, cioè in abitacolo.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

California Lilla

Alessandro, gruppo T4 Roma.

xgiacomo

Citazione di: vinx il Novembre 04, 2022, 09:02:24 AM
secondo me, sono proprio le resistenze che pilotano le tre velocità delle elettroventole radiatore. Non ho la competenza di altri frequentatori del forum, ma vedrai che è così. Le resistenze dei ventilatori abitacolo, di solito stanno dentro il flusso di aria da esse stesse pilotato, cioè in abitacolo.
No sono le resistenze del riscaldamento. Il sistema di ventilazione del radiatore funziona con un commutatore serie parallelo. Almeno su aab era così, ma è un sistema molto efficiente, non avrebbe senso modificarlo con un sistema a resistenze
California AXG
Firenze

xgiacomo

Che poi ste resistenze hanno un filetto di 1mmq, come fanno ad essere quelle del radiatore  ???
California AXG
Firenze

raudo

Quelle delle ventole interne sono montate sul gruppo di ventilazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

#10
Allora il Progresso con la P maiuscola ha colpito ancora!
Il commutatore serie parallelo dei vecchi motori era sbagliato  :-\
California AXG
Firenze

vinx

#11
dissipare potenza su una resistenza, invece di usare il serie-parallelo è una boiata clamorosa dal punto di vista termico ed energetico.
una possibile spiegazione è che l'indoto dei motori delle ventole non tolleri il collegamento serie-parallelo, o un discorso di affidabilità perchè connettendo i due motori l'affidabilità complessiva diminuisce.
Di fatto, indiscutibilmente, il rischio di incendio c'è se la staffa di supporto delle resistenze le fa cadere funzionanti su parti infiammiabili, che a questo punto ci sono.
Sembra essere una statisticamente rilevante causa di incendio, anche se oggettivamente in Germania i veicoli sono spesso fradici.
scrivono:

Diventano un problema solo quando cadono sul paraurti a causa del supporto sbriciolato.

Se poi diventano davvero belli e caldi lì e riescono anche ad accendere i tre corpi di polistirolo sopra, il tutto diventa un problema.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

xgiacomo

Citazione di: vinx il Novembre 04, 2022, 03:46:53 PM
dissipare potenza su una resistenza, invece di usare il serie-parallelo è una boiata clamorosa dal punto di vista termico ed energetico.
una possibile spiegazione è che l'indoto dei motori delle ventole non tolleri il collegamento serie-parallelo, o un discorso di affidabilità perchè connettendo i due motori l'affidabilità complessiva diminuisce.
Di fatto, indiscutibilmente, il rischio di incendio c'è se la staffa di supporto delle resistenze le fa cadere funzionanti su parti infiammiabili, che a questo punto ci sono.
Sembra essere una statisticamente rilevante causa di incendio, anche se oggettivamente in Germania i veicoli sono spesso fradici.
scrivono:

Diventano un problema solo quando cadono sul paraurti a causa del supporto sbriciolato.

Se poi diventano davvero belli e caldi lì e riescono anche ad accendere i tre corpi di polistirolo sopra, il tutto diventa un problema.

Bah.. Mica me la sono inventata io.. Funziona benissimo!
Ai banali motori a spazzole in cc, non gli cambia niente fra serie e parallelo, se non la differenza di potenziale che nel primo caso è 1/2.
Oltretutto se uno dei due motori si guasta, l'altro lavora sempre alla massima velocità, il che da una parte, gli permette di sopperire al mancato funzionamento dell'altro e dall'altra rende più semplice capire che c'è un problema, perché la ventola va sempre al massimo.
Per quanto riguarda l'affidabilità sul furgone aab del 91, stanno lì da 31 anni.. Mai fatto niente.. E non credo sia una mosca bianca!
California AXG
Firenze

xgiacomo

E a questo punto mi è chiaro anche il motivo della enorme caduta di potenziale quando partono le ventole al minimo. Sui prima serie era 0,2v sui seconda serie il voltaggio scende sotto 13, 9v. Avevo notato la cosa perché è molto evidente!
California AXG
Firenze

vinx


Se li colleghi in serie, e un motore di brucia, interrompendosi il collegamento si ferma anche l'altro.
Per ciò che riguarda invece l'assorbimento, ci pensavo, rispetto all' AAB, con la crescita della potenza del motore e il carico aggiuntivo del climatizzatore, i motori delle ventole hanno raggiunto i 450 W cadauno.
E' possibile che collegando in serie due motori da 450W, in pratica facendoli funzionare a 6 volts anzichè 12, il motore non sia in grado di sviluppare potenza a sufficienza per muovere la ventola ad una velocità sufficiente a genrare un flusso d'aria significativo. La portata di una ventila aumenta con quadrato del numero dei giri, la potenza assorbita col cubo, quindi forse a tensione dimezzata il ventilatore così dimensionato non riuscirebbe nemmeno a girare.
Eppoi ci starebbe un altro discorso che solo quelli esperti potrebbero espicitare. Siamo sicuri che le ventole del t4 con clima siano a 2 velocità? e se fossero 3? C'è un gruppo di comando dietro il faro a gestire tutto sto ambaradan... vai a sapere?
Comunque stiamo discettando del sesso degli angeli e non del vero problema. Il rischio di incendio
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000