rischio incendio veicolo muso lungo con climatizzatore

Aperto da vinx, Novembre 04, 2022, 08:34:16 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

mizio500

Citazione di: xgiacomo il Novembre 04, 2022, 05:02:33 PM
Che poi i sistemi a resistenza vengono ancora oggi utilizzati nel 100 % dei cappellotti aspiratori installati sui camperoni, anche quelli prodotti dai marchi più famosi e blasonati! Qua la sciatteria progettuale raggiunge l'apice, perché viene buttata una sacco di energia per un motore che lavora a motore spento, quindi tanto spreco a carico delle batterie
Nn sono aggiornatissimo, ma mi risulta che con il sistema resistivo si sceglie la velocità della ventola di aereazione abitacolo di certe utilitarie
Sotto i 1000 non è vacanza

xgiacomo

Citazione di: mizio500 il Novembre 05, 2022, 09:53:24 AM
Citazione di: xgiacomo il Novembre 04, 2022, 05:02:33 PM
Che poi i sistemi a resistenza vengono ancora oggi utilizzati nel 100 % dei cappellotti aspiratori installati sui camperoni, anche quelli prodotti dai marchi più famosi e blasonati! Qua la sciatteria progettuale raggiunge l'apice, perché viene buttata una sacco di energia per un motore che lavora a motore spento, quindi tanto spreco a carico delle batterie
Nn sono aggiornatissimo, ma mi risulta che con il sistema resistivo si sceglie la velocità della ventola di aereazione abitacolo di certe utilitarie
Anche del t4 le ventole di areazione però funzionano a motore acceso, quindi lo spreco non va a carico delle batterie
California AXG
Firenze

xgiacomo

Citazione di: YuritoBrigante il Novembre 05, 2022, 09:22:06 AM
Già! Nel mio caso però qualcuno ci aveva messo mano mettendoci un interruttore termico errato che mi dava un malfunzionamento sul condizionatore. Ci ho messo un po' capire il problema ma poi ho risolto per fortuna facilmente mettendoci quello corretto

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
Eh.. Io lho cambiato pensando fosse il bulbo dell'indicazione strumentale.. Ci avrò messo quello giusto?   ???
Ci vuole la pentola a pressione o il glicole per testarlo :o
California AXG
Firenze

YuritoB

Ho ordinato anche quello strumentale. Dovrò cambiarlo perché da controllo con vcds mi da letture non coerenti

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

YuritoB

Comunque anche oggi ho fatto i compiti. Resistenza controllate.  Mi sembra tutto ok.


Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

xgiacomo

Citazione di: YuritoBrigante il Novembre 06, 2022, 08:30:03 AM
Ho ordinato anche quello strumentale. Dovrò cambiarlo perché da controllo con vcds mi da letture non coerenti

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
Cambialo perché non va bene il motore
California AXG
Firenze

YuritoB

Immaginavo...

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

xgiacomo

Il mio mio misura a una temperatura più bassa e questo variava l'anticipo. Controlla col vcds: il valore accettabile va da 30 a 80 e il mio era a 20
California AXG
Firenze

YuritoB

#38
Ho controllato la temperatura del liquido:  cresce gradualmente con il riscaldarsi del motore. Però ogni tanto cala drasticamente e in modo irragionevole. Anche a valori sotto zero! Poi di colpo torna a segnare la temperatura corretta. Tempo fa lo stesso sensore (ho quello a 4 pin) mi dava problemi anche alla lancetta del quadro.
Sempre con vcds ho controllato anche il debimetro...lettura un po' fiacca. Ho provato a pulirlo e già un po' è migliorato. Ma cmq l'ho ordinato. Ha 21 anni. Un regalo se lo merita

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

YuritoB

Fatto questo mi focalizzerò sull'anticipo. E li c'è qualcosa che mi sfugge...

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

xgiacomo

Citazione di: YuritoBrigante il Novembre 06, 2022, 11:48:34 AM
Fatto questo mi focalizzerò sull'anticipo. E li c'è qualcosa che mi sfugge...

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
Vedrai che se sistemi il bulbo della temperatura l'anticipo torno a posto da solo (a me ha fatto così)
California AXG
Firenze

YuritoB

Son già curioso di provare. Intanto grazie per avermi riportato la tua esperianza. Ti saprò dire

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv ACV (2001)
Prov. di Bergamo

Cordy

Citazione di: xgiacomo il Novembre 06, 2022, 02:07:26 PM
Citazione di: YuritoBrigante il Novembre 06, 2022, 11:48:34 AM
Fatto questo mi focalizzerò sull'anticipo. E li c'è qualcosa che mi sfugge...

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
Vedrai che se sistemi il bulbo della temperatura l'anticipo torno a posto da solo (a me ha fatto così)

Mi sembra una prospettiva ragionevole. Se il motore viene ingannato da un sensore della temperatura che gli fa credere di essere improvvisamente freddo, mentre è in temperatura di esercizio, gli effetti sono facilmente prevedibili. Per chi come me ha i capelli bianchi: la gestione elettronica "tira l'aria". Cioè: nei benzina ingrassa la carburazione, nei diesel cambia l'anticipo. Nei benzina l'effetto è clamoroso: motore che si impunta, scoppietta, fa fumo nero. Nei diesel immagino che il fumo nero, in modo imprevedibile, con il motore che sembra rendere di più e di meno in modo casuale, siano gli effetti. Ma confesso che di diesel non ho mai capito molto, avendo avuto benzina, in prevalenza
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

vinx

TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Lo Re

Scusate ma questa cosa è da controllare su tutti i "muso lungo" con aria condizionata o solo su quelli con climatizzatore?

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo