News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

ricambi contraffatti

Aperto da vinx, Marzo 17, 2023, 11:08:28 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vinx

Ho smesso di armeggiare coi cacciaviti, ma conservo la passione del ricambio.
Da tempo sono arrivato al convincimento che alcune fonti molto popolari di ricambi, tipicamente online, forniscono materiale di seconda scelta.
Ma sembrerebbe che on-line sia possibile imbattersi anche i ricambi contraffatti.
Dubbi e perplessità raccolte su un forum crucco relativamente alla evoluzione di un ricambio basilare come è il debimetro per un ACV.
foto dell'originale
foto di un ricambio marchiato pierburg del 2007
foto di unricambio marchiato pierburg, dell'anno scorso, mai funzionato.
A voi le riflessioni.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Homar

Sempre avuto dubbi sul "primo prezzo".

Domandiamoci come mai si sia arrivati a sti livelli...
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

vinx

Pure io. La cosa che mi sembra grave è che anche l'ultimo debimetro fotografato è marcato Pierburg, e dal racconto del crucco non lo ha pagato poco. Ecco perché parlo di possibile contraffazione.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Aiace

Se riescono a contraffare Gucci con buoni risultati direi che un ricambio motore lo fanno a occhi chiusi.

Peraltro io sono anche convinto che sia nettamente peggiorata la qualità dei materiali utilizzati e magari anche le lavorazioni ma quel che a mio parere è peggio è che i componenti sono progettati e costruiti per essere sostituiti a fine vita (corta o lunga che sia) e non riparati.

Usa/getta/sostituisci a ciclo continuo.

Credo anche che far costruire un componente in Cambogia per poi montarlo su una vettura svedese a un costo 10/20/50 volte inferiore abbia il suo peso.

T4 Beach
ACV 2.5TDI

Homar

E comunque, se l'avesse preso dal ricambista, avrebbe un bancone dove sbattere i pugni, o eventualmente un mento su cui appoggiare un gancio...
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

Aiace

È il tipo di approccio che mi viene meglio ;D
Citazione di: Homar il Marzo 18, 2023, 08:45:44 AM
E comunque, se l'avesse preso dal ricambista, avrebbe un bancone dove sbattere i pugni, o eventualmente un mento su cui appoggiare un gancio...
T4 Beach
ACV 2.5TDI

vinx

E ma vuoi mettere il fatto dell' ollain ? 🤣🤣🤣
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Rumbacolumbia

Volevo aprire un topic a parte ma mi riallaccio a questo perché mi sembra pertinente.
Ho preso una testina braccio superiore di un crafter (un pezzo dedicato al mio modello che ha un allestimento diverso dal 2wd standard che appunto non ha nemmeno il braccio superiore avendo un avantreno diverso) dalla ditta allestitrice austriaca, anche perché coi codici originali non trovavo nulla.
Mi arrivano a casa 2 testine trw (vendutemi ad un prezzo davvero esorbitante, ma non avevo alternative)
Scopro essere le testine di un modello di Daily e cercando online le trovo a un prezzo 6 volte inferiore! (Autodoc  pere intenderci)
Ho scritto all allestitore che capisce la mia incazzatura ma giura e spergiura che le "sue" testine trw siano di qualità OEM mentre le testine trw di autodoc siano di qualità inferiore o aftermarket.

Ora, per me 2 prodotti dello stessa marca con lo stesso codice (trw jbj 135 nella fattispecie) sono fondamentalmente lo stesso prodotto. Mi sembra una presa per i fondelli dirmi che ci possa essere una differenza tra due pezzi marchiati identici. Meyle per esempio ha 2 linnee di prodotto, original ed hd, ma hanno codici diversi appunto.

Cosa ne dite? Può essere che ci siano due prodotti con le stesse fattezze, lo stesso imballaggio, lo stesso produttore e codice e però avere 2 qualità, due valori e due prezzi diversi?

MONO
Multivan acv syncro 2001
Genova

vinx

Secondo me è perfettamente plausibile che esistano linee di prodotto differenti che producono lo stesso codice, ma hanno canali di vendita differenti. Ho testimonianza diretta di questa cosa per i pneumatici, per le vernici, per le materie plastiche primarie (granuli per stampaggio iniezione e lastre di termoformatura), non vedo perché non possa accadere per i ricambi auto. Ho già scritto altrove che anche nell' ambito dello stesso prodotto OEM, il controllo qualità può identificare diverse "classi di rispondenza alle specifiche" per cui i prodotti entro la finestra del 3 sigma, per esempio, raggiungono il mercato del ricambio originale, gli altri raggiungono i venditori del ricambio adattabile, e altri ancora il canale online. Ci sono codici che dal ricambiata sotto casa non ti forniscono neanche su ordinazione, come mai?
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

brumbrum

Ma non potrebbero anche esserci ragioni meramente economiche? Banalmente, tra le prime che mi vengono in mente, potere d'acquisto, costi operativi, strategia di marketing, stock di magazzino, volumi di vendita diversi (Autodoc ha un fatturato che supera il miliardo di Euro :o); a voler vedere, un potere contrattuale non indifferente.
Tutto è possibile, ma veramente si giocherebbero la credibilità (ergo il fatturato) con prodotti di qualità più bassa? E poi, nel caso, quanto più bassa?
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

California Lilla

Citazione di: Rumbacolumbia il Marzo 19, 2023, 08:48:20 PM
Volevo aprire un topic a parte ma mi riallaccio a questo perché mi sembra pertinente.
Ho preso una testina braccio superiore di un crafter (un pezzo dedicato al mio modello che ha un allestimento diverso dal 2wd standard che appunto non ha nemmeno il braccio superiore avendo un avantreno diverso) dalla ditta allestitrice austriaca, anche perché coi codici originali non trovavo nulla.
Mi arrivano a casa 2 testine trw (vendutemi ad un prezzo davvero esorbitante, ma non avevo alternative)
Scopro essere le testine di un modello di Daily e cercando online le trovo a un prezzo 6 volte inferiore! (Autodoc  pere intenderci)
Ho scritto all allestitore che capisce la mia incazzatura ma giura e spergiura che le "sue" testine trw siano di qualità OEM mentre le testine trw di autodoc siano di qualità inferiore o aftermarket.

Ora, per me 2 prodotti dello stessa marca con lo stesso codice (trw jbj 135 nella fattispecie) sono fondamentalmente lo stesso prodotto. Mi sembra una presa per i fondelli dirmi che ci possa essere una differenza tra due pezzi marchiati identici. Meyle per esempio ha 2 linnee di prodotto, original ed hd, ma hanno codici diversi appunto.

Cosa ne dite? Può essere che ci siano due prodotti con le stesse fattezze, lo stesso imballaggio, lo stesso produttore e codice e però avere 2 qualità, due valori e due prezzi diversi?


Assolutamente no.
È quello che dico da anni.
Meditate..
Alessandro, gruppo T4 Roma.

California Lilla

Infatti.
È proprio così.
È come fare due case identiche in due quartieri uno di lusso e uno popolare.
Hai voglia a dire che sono identiche ma una costa il doppio dell'altra..
Alessandro, gruppo T4 Roma.

vinx

5 anni fa decisi di rinovare i cuscinetti posteriori del mio t2.
Un cuscinetto a rulli cilindrici, un cuscinetto a sfere. montanti a contrasto con un tubo distanziale, attraversati dal mozzo scanalato con attacco tamburo e semiasse.
Un lavoro di merda, perchè se ti smonti i mozzi posteriori per lavorare alla pressa perdi tutti parametri di marcia rettilinea del bus, la convergenza posteriore e la campanatura.
Quindi la sotituzione si fa sul posto con estrattori (martello) e con pressori basati su viti, pezzi al tornio, riscaldamento a cannello del portamozzo e cuscinetti stoccati nel freezer prima del montaggio.
morale: compro olline dal grande fatturatore miliardario i cuscnetti STARK. Li monto. Rumorosi. Ma tanto rumorosi. Apro la contestazione. Mi chiedono 1000 informazioni. Vogliono le foto delle attrezzature per il montaggio. Tutto tace per un mese. Nel frattempo sul listino il prezzo degli Stark viene aumentato e supera di slancio quello degli SKF. Mi danno ragione. Mi rimborsano gli Stark al prezzo che li avevo pagati. Compro i Fag, li monto, nessun problema. Morale: hanno riconosciuto un difetto, hanno preso contromisure commerciali per non venederne di ulterori nel frattempo (prezzo più alto di quello dei cuscinetti di marca) e solo dopo mesi le cose sono tornate normali con i cuscinetti Stark di primo prezzo.
Quindi? la politica commerciale comanda e prodotti di buona o pessima qalità possono essere immessi sul mercato con politiche di prezzo variabili alla bisogna.
---------------------------------
Freni posteriori T2. Compro olline ganasce, tamburi e cilindretti. Tamburi LPR, ganasce TRW, cilindretti ATE.
Per abitudine smonto i cilindretti prima di montarli per lubrificarli con grasso ATE specifico. Uno aveva il labbro della guarnizione pizzicato. ATE made in china. Faccio foto e contesto il prodotto. Dopo un mese, mi danno ragione, mi mandano DUE cilindretti ATE, stesso codice, fatti in Brasile. I vecchi cilindretti non li rivogliono indietro. Apro il secondo cilindretto della prima fornitura contestata ed era "a posto". Apro però quelli della seconda fornitura brasiliana. Erano a posto, ma dentro mancava una molla di contrasto, che non è fondamentale ma che è prevista ci sia. C'era però la sede. Prendo la molla dai primi cilindretti, la monto sui secondi, e tutto funziona.
Morale: Stesso codice, pezzi diversi o assemblati diversamente, paesi di fabbricazione diversi.
ganasce TRW. Le monto, e pur essendo tutto nuovo i freni funzionano bene solo con i registri già abbastanza "in fuori" come accade per i freni usurati. Eppure tutto nuovo, come è possibile??. Trovo un manuale officina VWt2, spessore materiale attrito a nuovo 6mm. Spessore misurato su ganascia 4.5. Contestazione. Foto delle ganasce, foto del manuale. Richiesta di reso. Nel frattempo le ganasce le compro dal ricambista sotto casa (spessore 6 mm, marca TRW, le stesse, a prezzo doppio). Dopo un mese, risponde il ricambista miliardario, e mi accetta la contestazione, si è trattato di un problema di produzione TRW ( in realta quelle con spessore 4.5 vanno bne sul t1, quindi un problema di "scatolamento" del prodotto)
Morale: controllo qualità differente.
-----------------------------------

io ho meditato a sufficienza.
Dal miliardario compro alcune cose, ma altre no.
e se vado dal meccanico, cose che faccio sempre adesso perchè non ho più voglia e tempo e capacità di smanettare, i pezzi se li compra lui dove preferisce e ne è responsabile in toto.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Ermes Soragna

Allora mi aggiungo su questo post.
Mi era stato chiesto di sentire per gli iniettori in "offerta" per acv, e stamane sono ripassato dal mio pompista per info.
Iniettori finiti, rimane solo un iniettore pilota bosch nuovo e polverizzatori. E ATTENZIONE finiti quelli si non troveranno più ricambi.. ha un transit con impianto Delphi mi raccontava fermo da più di un mese senza ricambi per iniettori. Dice che è una politica, secondo lui per farci 'eliminare' i mezzi vecchi.. bosch in Cina ha chiuso una fabbrica per ricambi. Chi vorrà prendersi i polverizzatori per tenerseli di scorta credo sia meglio che si informi.. qui mi ha chiesto 150€ x 5 polver. bosch.
Caravelle 102/acv/2001 provincia di Verona

Homar

#14
Citazione di: Aiace il Marzo 18, 2023, 08:45:21 AM
Se riescono a contraffare Gucci con buoni risultati direi che un ricambio motore lo fanno a occhi chiusi.



I prodotti contraffatti, che siano Gucci, BBS o Rolex , pensavo fossero roba per perdenti, invece è molto peggio...

Sabato pomeriggio mi è capitato di parlare con un produttore di calzature di fascia super élite.
Tra un bizzarro progetto di Defender e le critiche alle moderne supercar, è uscito il discorso sulle "imitazioni".

Quella roba serve a rendere ulteriormente famoso il prodotto originale disse!
La gente che la compra, si auto cataloga.
Parliamo di gente che non ha gusto, né stile... Non hanno personalità né carattere da poter scegliere qualcosa di economico ma stiloso (ce n'è, aivoglia se c'è n'è...), ed hanno bisogno del brand per "non sbagliare", per essere alla moda.
Ovviamente, certi prodotti non possono essere per tutte le saccocce, visto il materiale impiegato, la lavorazione, il controllo necessario a produrli... Ecco allora il Falso.

Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...