News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Sono passato al Litio (LiFePo4)

Aperto da giampiero, Maggio 24, 2024, 11:39:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

California Lilla

Chiaro grazie.
Speriamo che un argomento finalmente a tema tecnico/utile possa essere sviluppato anche con l'aiuto di presone più preparate..
Alessandro, gruppo T4 Roma.

Mattiadll

Bel report.
Unica precisazione forse avrei messo il victron Orion dritto in modo tale che il dissipatore di calore lavori meglio.
O forse è storto solo in foto?
Può non sembrare ma io sono dell'idea che faccia una differenza non trascurabile il corretto posizionamento. Se scalda molto si potrebbe anche di stanziare di 5/10 mm dal mobile.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


giampiero

#17
Citazione di: Mattiadll il Maggio 25, 2024, 06:53:40 PMUnica precisazione forse avrei messo il victron Orion dritto in modo tale che il dissipatore di calore lavori meglio.
O forse è storto solo in foto?
Può non sembrare ma io sono dell'idea che faccia una differenza non trascurabile il corretto posizionamento. Se scalda molto si potrebbe anche di stanziare di 5/10 mm dal mobile.

È in verticale, come da foto. L'officina ah deciso per fissarlo in quella posizione. In effetti è a dissipazione passiva e la buona collocazione è importante. Non so valutare se la posizione attuale sia infelice o meno. Nel caso, si tratta di una modifica abbastanza indolore. Grazie per il suggerimento!

xgiacomo

Il litio è una tecnologia molto superiore al piombo, e il recente crollo dei prezzi dei litio preannuncia l'imminente sorte di quest'ultima!
Quello che mi preoccupa un po' è la pericolosità delle batterie al litio soprattutto in relazione alle indicazioni della temperatura massima: 60 gradi max e 45 gradi in ricarica.. col pannello non ci si rientra di sicuro, ma anche senza, siamo molto al limite.
Per quanto riguarda questa installazione in particolare, non so che necessità ci sono, ma senza pannello avrei preferito senz'altro un DC/DC più potente; con un 30A con un viaggetto di 2 ore, o poco più arrivi all'80% di carica, qua ce ne vogliono il doppio. Inoltre un DC/DC più potente scalda meno e ha un'efficienza più elevata.
Non sono ferratissimo sul litio, ma sul piombo uscendo da Victron si trova roba altrettanto valida a prezzi più adeguati. Non metto in dubbio la qualità, ma l'aura sacrale del mondo Victron mi fa venire la dermatite  ;D
California AXG
Firenze

Marchinovis

e l'abbinamento di questa batteria con un pannello fotovoltaico cosa prevede? ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

giampiero

Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:00:57 PMPer quanto riguarda questa installazione in particolare, non so che necessità ci sono, ma senza pannello avrei preferito senz'altro un DC/DC più potente; con un 30A con un viaggetto di 2 ore, o poco più arrivi all'80% di carica, qua ce ne vogliono il doppio. Inoltre un DC/DC più potente scalda meno e ha un'efficienza più elevata.

In realtà ho preso questo Orion da 18Ah proprio perché dovrebbe scaldare meno, a parità di corrente in arrivo dall'alternatore. Comunque, io parto a tutta carica, e tale soluzione fa al caso mio.
Immagino ci siano prodotti di altri marchi migliori o equivalenti o più economici. Non ne ho esperienza.

G

giampiero

Citazione di: Marchinovis il Maggio 25, 2024, 09:08:39 PMe l'abbinamento di questa batteria con un pannello fotovoltaico cosa prevede? ::)

Non saprei dire per esperienza, se non - come scrivevo sopra - che dovrebbe esser sufficiente usare un 'regolatore di carica solare' compatibile con la nuova tecnologia.

G

xgiacomo

Citazione di: giampiero il Maggio 25, 2024, 09:14:59 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:00:57 PMPer quanto riguarda questa installazione in particolare, non so che necessità ci sono, ma senza pannello avrei preferito senz'altro un DC/DC più potente; con un 30A con un viaggetto di 2 ore, o poco più arrivi all'80% di carica, qua ce ne vogliono il doppio. Inoltre un DC/DC più potente scalda meno e ha un'efficienza più elevata.

In realtà ho preso questo Orion da 18Ah proprio perché dovrebbe scaldare meno, a parità di corrente in arrivo dall'alternatore. Comunque, io parto a tutta carica, e tale soluzione fa al caso mio.
Immagino ci siano prodotti di altri marchi migliori o equivalenti o più economici. Non ne ho esperienza.

G
Il riscaldamento e quindi l'efficienza dipende in gran parte dalla potenza di esercizio in relazione alla potenza massima. Se un DC/DC da 40a lo fai lavorare a 20a, il calore da dissipare è minimo. Ovviamente si parla di prodotti di qualità, non di schifezze
California AXG
Firenze

giampiero

Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:00:57 PMQuello che mi preoccupa un po' è la pericolosità delle batterie al litio soprattutto in relazione alle indicazioni della temperatura massima: 60 gradi max e 45 gradi in ricarica...

Beh, quelle al piombo possono caricare fino a 50 gradi (ed esser usate fino a 50 gradi ugualmente). Penso che i BMS integrati abbiano raggiunto alti livelli. Inoltre tutti gli altri aggeggi, Orion incluso, hanno un ulteriore livello di protezione. Certamente, la reazione in situazioni critiche del litio è di altro tipo... ma stiamo comunque parlando di batterie che abbiamo ormai ovunque, anche in tasca tutto il giorno, e che sono naturalmente installate su camper di alta fascia, da anni.

G

giampiero

#24
Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:21:56 PMIl riscaldamento e quindi l'efficienza dipende in gran parte dalla potenza di esercizio in relazione alla potenza massima. Se un DC/DC da 40a lo fai lavorare a 20a, il calore da dissipare è minimo. Ovviamente si parla di prodotti di qualità, non di schifezze

Non lo farei lavorare a minore amperaggio. Prima parlavi di caricare a 30Ah... cosa che non mi serve. Ad ogni modo, sicuramente un DC-DC da maggiore corrente è un'opzione, che valuterà l'utente in base alle proprie esigenze. Come dicevo in apertura, ho voluto condividere quello che ho fatto (e l'ho fatto a mie spese per le mie esigenze), e ritengo che la discussione aperta possa avere benefici solo stando lontanissima da "litio sì litio no" e da altre questioni che esulano questa condivisione: per quello consiglierei un nuovo thread "litio sì litio no? etc". Beninteso che apprezzo tantissimo i commenti e il confronto, anche perché stavolta mi sono trovato a brancolare nel buio (laddove sono grato all'infinito di tutto quello imparato qui in questi tre anni). :)

G

xgiacomo

Citazione di: giampiero il Maggio 25, 2024, 09:16:10 PM
Citazione di: Marchinovis il Maggio 25, 2024, 09:08:39 PMe l'abbinamento di questa batteria con un pannello fotovoltaico cosa prevede? ::)

Non saprei dire per esperienza, se non - come scrivevo sopra - che dovrebbe esser sufficiente usare un 'regolatore di carica solare' compatibile con la nuova tecnologia.

G
Certamente ci vuole un regolatore predisposto per il litio. Però un furgone in ricarica solare, tutto chiuso, magari di colore scuro, a che temperatura arriva? Siamo molto oltre 45 gradi...
Probabilmente le batterie della tesla sono testate per temperatura africane, ma con queste, qualche dubbio mi viene..
California AXG
Firenze

giampiero

Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:29:05 PM
Citazione di: giampiero il Maggio 25, 2024, 09:16:10 PMNon saprei dire per esperienza, se non - come scrivevo sopra - che dovrebbe esser sufficiente usare un 'regolatore di carica solare' compatibile con la nuova tecnologia.

Certamente ci vuole un regolatore predisposto per il litio. Però un furgone in ricarica solare, tutto chiuso, magari di colore scuro, a che temperatura arriva? Siamo molto oltre 45 gradi...
Probabilmente le batterie della tesla sono testate per temperatura africane, ma con queste, qualche dubbio mi viene..


Non so che dirti a riguardo. Non prevedo di installare un pannello solare sul tetto, né ho esperienze a riguardo; non sarebbe di alcun beneficio per me. Cerco di parcheggiare solo all'ombra, e sono passato al Litio per triplicare la corrente disponibile.

G

xgiacomo

Citazione di: giampiero il Maggio 25, 2024, 09:26:11 PM
Citazione di: xgiacomo il Maggio 25, 2024, 09:21:56 PMIl riscaldamento e quindi l'efficienza dipende in gran parte dalla potenza di esercizio in relazione alla potenza massima. Se un DC/DC da 40a lo fai lavorare a 20a, il calore da dissipare è minimo. Ovviamente si parla di prodotti di qualità, non di schifezze

Non lo farei lavorare a minore amperaggio. Prima parlavi di caricare a 30Ah... cosa che non mi serve. Ad ogni modo, sicuramente un DC-DC da maggiore corrente è un'opzione, che valuterà l'utente in base alle proprie esigenze. Come dicevo in apertura, ho voluto condividere quello che ho fatto (e l'ho fatto a mie spese per le mie esigenze), e ritengo che la discussione aperta possa avere benefici solo stando lontanissima da "litio sì litio no" e da altre questioni che esulano questa condivisione: per quello consiglierei un nuovo thread "litio sì litio no? etc". Beninteso che apprezzo tantissimo i commenti e il confronto, anche perché stavolta mi sono trovato a brancolare nel buio (laddove sono grato all'infinito di tutto quello imparato qui in questi tre anni). :)

G

Si si, certo, mettevo in evidenza le cose che mi lasciano un po' perplesso, ma non nello specifico del tuo lavoro.
È una riflessione su una opportunità che sto facendo anch'io, magari anch'io passerò al litio fra qualche anno, quando dovrò sostituire la batteria
California AXG
Firenze

xgiacomo

Non volevo sminuire il lavoro, ho una modalità di dire le cose in po' diretta che a volte può risultare poco piacevole. Comunque tornando sul tuo lacoro, ti sintetizzo la critica in ottica costruttiva:

Se metti una 100ah, ci puoi tirare fuori 80ah, però poi ce li devi rimettere!
Lo puoi fare col pannello solare, col caricabatterie da rete 220v o col motore.
Il pannello non ce l'hai, il caricatore 220v è d'emergenza e il caricatore dal motore un po' piccolino..
California AXG
Firenze

giampiero

#29
Sono tutte osservazioni molto pertinenti, e te ne sono grato. Non devi scusarti per niente, anzi!!

Diciamo che nel mio caso specifico sono di poca utilità, ma sono sicuro che lo saranno per altri utenti. Il motivo per cui la cosa non mi preoccupa è perché parto carico, arrivo carico, e sto fermo 3-4 giorni ogni mese (senza servizi). Prima andavo in grande difficoltà (soprattutto in inverno) per via della limitata capacità della batteria da 74Ah del Marco Polo. Ora invece spero di aver risolto. :-)

Mi sono inoltre tutelato anche in caso di diverso utilizzo, chessò... per esempio in un'area attrezzata con la 220V, grazie al caricabatterie portatile (che me la ricarica anche da 0 in una notte).

Non prevedo altri utilizzi, e non ho mai avuto un pannello sul tetto, né raggiunto temperature critiche. Nel caso, sono fiducioso che la situazione attuale sia comunque un gran miglioramento rispetto alla precedente.

Sono felice di aver condiviso la cosa, sperando che sia d'aiuto ad altri indecisi/interessati, e mi fa piacere ricevere commenti perché si può solo migliorare. Per dirne una, ho capito già che la posizione del DC-DC non è ottimale. :-)

Vi aggiorno su eventuali noie (segue gesto apotropaico). Al momento il mio test è durato molto poco, un mesetto.

G