non avrete qualcosa contro il camperismo invernale?

Aperto da orsothomas, Ottobre 18, 2011, 10:54:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mangimix

Citazione di: Aliberto47 il Ottobre 27, 2011, 10:19:54 PMciao Thomas, contento del buon esito della tua visita; anche per me sarebbe una buona soluzione lo scaricare una decina di kg della zavorra che anche io mi porto dietro.
mi spiace per il toergelen ma il mio westy è in attesa di una serie di interventi manutentivi e preferisco non impegnarmi in trasferte lunghe; pensando al toergelen mi viene in mente il profumo del pane di segale che fanno dalle tue parti, ovviamente farcito con l'ottimo speck; verrà sicuramente l'occasione.
ciao.

In ottobre vicino a bolzano , in val di funes, fanno la speckfest, e i panini di segale li fanno al momento in un forno a legna con le ruote

orsothomas

Ciao Manlio, in Trentino le motoslitte, non sono permesse. Il mio ex-capo, che era un appassionato, mi narrava delle sue avventure per sfuggire ai controlli della forestale. E'da lui che so che sono permesse a gestori di rifugl non  altrimenti raggiungibili, manutentori delle piste e forze dell'ordine.

Però mi stuzzichi la curiosità e vado a fare un giro nel web, magari nelle più permissive province venete o lombarde qualcosa si può fare.

In Lapponia è stato meraviglioso. Si parte in carovana seguendo la guida e conviene seguire lui, senza divagazioni, almeno fino a quando si sta sui fiumi ghiacciati. Ci sono infatti punti in cui la forte corrente non permette al ghiaccio di formarsi o di formare solo una sottile crosta. La nostra guida disse che la motoslitta era assicurata qualora fosse finita in fondo al fiume ma la franchigia di 800 euri sarebbe stata a carico nostro. Mi terrorizzava meno che venire trascinato sotto il ghiaccio senza poter risalire !!!

ciao da orsoThomas

orsothomas

ri-ciao Manlio
ho dato un'occhiata alle gite in motoslitta. Qui vicino, sul lato lombardo del Tonale, si può fare: 60/90 minuti + cena a novanta euroni.  Ciao

manlio

Grazie Thomas, io pensavo a un posto dove noleggiano le motoslitte per fare un giretto, guidando io, ho avuto una motoslitta da giovane, e ho scorazzato per molti boschi, si lo so non si deve fare, ma è molto divertente.
Per questo volevo riprovare un po a fare qualche c....ta sulla neve. Se poi la si fa in compagnia meglio, con la mia signora non è possibile perchè non ama la velocità.
Ciao Manlio

orsothomas

anche Daria, da passeggera, non ha apprezzato una mia impennata. Della proposta Tonale, da quanto c'ho capito, guidi tu ma si segue la guida fino al rifugio e di ritorno. Ciao

raudo

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Novembre

Scusate... ma mi avete fatto venir troppa voglia di neve...
Qualcuno di voi ha mai fatto una settimana bianca col camperino?
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

manlio

Noi siamo stati spesso in montagna con il camperino, ma siccome non sciamo più non la chiamiano settimana bianca.
Ciao Manlio

orsothomas

ciao Giulia! Il finesettimana di brutto tempo porterà la neve solo sopra i 2400-2600 metri. Mi toccherebbe andare allo Stelvio per provare le gomme da neve che monto domattina...ma prima o poi viene anche verso di noi. Poi magari lo Stelvio è già in chiusura stagionale.

Tu dicci che cosa vuoi fare (discesa, snowboard, scialpinismo, fondo, ciaspole, pattineggio, wellness) e noi, t4isti della zona tiriamo fuori le idee.

Mica gratis! Info da scambiare con dritte su posticini toscani poco noti.

Ciao dall'orso

Novembre

Mah, stavamo valutando l'idea di far la settimana bianca quest'anno, invece dei soliti pochi giorni sparsi che ci concediamo qui all'Abetone e nei dintorni.
Da quando c'è Michele ho messo da parte gli sci, lui non aveva mai fatto nessuno sport invernale, quindi ho preferito suggerirgli di imparare lo snow, visto che anch'io ero alle prime armi, in modo che in breve imparasse quel poco che sapevo fare io... Fatto sta, che siamo andati così poche volte, che siamo ancora principianti! Più che altro perché, andando solo per 1-2 giorni, ogni volta sembra di ricominciare da capo! Quindi non ci dispiaceva l'idea di andare per una settimana intera!
Ho ottimi ricordi delle settimane bianche fatte in posti più nordici del nostro Abetone, che purtroppo offre poco. Mi riferisco più che altro alle cene ai rifugi, dove ti portano su (e poi giù!) con le motoslitte, e i più coraggiosi scendono facendo bellissime fiaccolate. Qui vicino non c'è nulla di simile...
Un anno siamo stati dieci giorni alla casa che hanno i miei in una valle bergamasca, ci sono diversi posti lì in zona dove sciare, però tornando ogni volta a casa, non ci siamo goduti cene e fiaccolate (e non so neanche se ce ne erano).
Quindi non so cosa faremo, ma sono ben accetti consigli!
L'idea del camper forse è un po' balorda... Magari è meglio il classico residence, o l'appartamentino in affitto. Per ora voi suggerite, tanto si parla di febbraio-marzo, e vedremo anche cosa è meglio per le nostre tasche ;)
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Checco-79

Dai Giulia! io e Silvia siamo più o meno nelle vostre condizioni.. principianti con lo snow proprio perchè ci siamo andati (da 10 anni io e da pochi anni anche Silvia) solo una/due volte l'anno (al massimo una settimana bianca ad Andalo anni fa) mentre l'inverno scorso abbiamo addirittura saltato completamente la stagione sciistica causa rottura della tavola.. mi sa che non mi ricordo più neanch' io come si fa, ma spero di tornare presto a sciare e magari qualche giorno in più del solito.
Mi ero riproposto di andarci col camperino, ma avendolo messo in letargo fino ad Aprile credo che dovremmo ripiegare su un alberghetto da 4 soldi.. o farci ospitare da qualche T4 tra la neve..  ;)
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Roymultivan

Mannaggia, non parlatemi di snowboard, sicuramente quest'anno non mi allaccierò la tavola ai piedi e chissà quando la rimetterò. La mia caviglia dopo sette mesi non è ancora del tutto guarita e chissà se tornerà come prima  :'(

Comunque se vi trovate in Piemonte dalle parti di Cuneo vi consiglio qualche posticino........
Pura vida
Roy

Checco-79

mi dispiace per la caviglia, spero torni apposto presto così l'anno prossimo chissà che non si possa fare una sciata tutti insieme  ;)
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

ilMarzio

bè io in effetti ho qualcosa contro il camperismo invernale: una casa bella calda :P ;D ;D ;D

Novembre

Consiglia, consiglia! Anzi, consigliate tutti! Specialmente se ci sono cose a prezzi buoni :)
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore