Modifica divano Multivan

Aperto da Johnny-796, Ottobre 14, 2014, 12:16:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Johnny-796

domanda per i Multivanisti:
nessuno di voi ha mai provato a fare una modifica per poter avere il divano tirato più avanti, subito dietro ai sedili anteriori in modo da avere una sorta di cabina anteriore con il baule posteriore che diventa ENORME?? ovviamente senza i sedili contromarcia.
Perchè a volte mi è utile avere un grande vano dietro ed altre volte invece è bello avere i passeggeri subito dietro di te che guidi, magari con la radio accesa, perchè come è in origine devo usare lo spago e i due bicchieri per parlare!

I problemi più grossi penso siano due:
- lo schienale non sta in piedi da solo
- le cinture laterali restano troppo lontane

che mi dite??

raudo

Allunga le cinture e aggiungi 2 supporti per lo schienale.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

svedese84

pure io ho pensato di farla una cosa del genere ma x il momento nn ho avuto tempo!
x lo schienale basta creare altri 2 attacchi sul montante x le cinte si potrebbero usare altre 2 cinte come quella centrale.
quelli delle tedesche!!!!!!!

Johnny-796

mmmh...si, perchè no, sarebbe ottimo, ma non penso che al carabiniere di turno le cinture posteriori andrebbero bene se sono tutte come quella centrale cioè che ti fissa solo in vita, se così non fosse sarei a posto!! qualcuno ha info in merito??

Si potrebbero anche allungare li dove sono mettendo un passaggio obbligato sul lato sinistro per non strozzarti ma mi rimane il problema sul lato destro, sia per la cintura che per l'aggancio dello schienale visto che sarei a circa metà del portellone laterale.....

raudo

Perché? Basta una clips sullo schienale.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

mizio500

Citazione di: raudo il Ottobre 15, 2014, 03:36:11 PM
Perché? Basta una clips sullo schienale.
R.

immagino non si possa copiare la sistemazione delle cinte come è fatto sulla panchetta centrale (parlo della panca del 5° e 6° posto x i california/marcopolo)
Sotto i 1000 non è vacanza

Erst4

Citazione di: Johnny-796 il Ottobre 15, 2014, 09:41:37 AM
...
non penso che al carabiniere di turno le cinture posteriori andrebbero bene se sono tutte come quella centrale cioè che ti fissa solo in vita, se così non fosse sarei a posto!! qualcuno ha info in merito??
.....

Più che un problema di carabiniere direi che si tratta della propria (e dei propri trasportati) SICUREZZA e comunque c'è la normativa da rispettare; ecco a riguardo le informazioni che si trovano sul sito dell' ASI:

http://www.asifed.it/normative/leggi/circolare-n-b532000mot/

dalla  TABELLA 271.1
INSTALLAZIONE CINTURE DI SICUREZZA

si evince che per i veicoli di categoria M1, omologati dopo il 1/10/1993, sono prescritte le cinture a 3 punti (addominale e diagonale) per i posti laterali posteriori; con veicolo di omologazione antecedente tale data, potrebbero invece essere sufficienti le cinture a 2 punti (addominale).

Poi c'è anche il caso dei veicoli di omologazione posteriore al 1/10/1997, per i quali sono previste, sempre per posti laterali non a anteriori, anche cinture a 2 punti (addominali) con riavvolgitore a bloccaggio di emergenza con sensibilità multipla.

Citazione di: Johnny-796 il Ottobre 15, 2014, 09:41:37 AM
...
mi rimane il problema sul lato destro, sia per la cintura che per l'aggancio dello schienale visto che sarei a circa metà del portellone laterale.....

Ma tu quanto lo puoi avanzare? ...il mio - in posizione tutto avanti - lo schienale arriva giusto all'altezza del montante, dietro la battuta del portellone; in questa posizione rimangono, tra sedili anteriori e panca posteriore, circa una sessantina di cm o anche meno (pertanto per avere lo schienale a metà portellone, la panca dovrebbe pressochè toccare i sedili anteriori).

Curiosamente nel mio caso le cinture laterali posteriori sono talmente estensibili che, nella posizione di massimo avanzamento della panca,  andrebbero già quasi bene così (dipende dalla taglia del passeggero).
Discover more

Johnny-796

molto interessante, grazie Erst.
Il mio è del 1994 quindi in teoria devo avere le cinture a 3 punti, del resto come vorrei io, per quanto riguarda la sicurezza però se avessi ancora il T4 del 1992 che avevo prima con le sole cinture addominali sarei in regola......
comunque all'altezza del montante mi andrebbe anche bene per un viaggio normale con 5 persone ma io vorrei poterlo avanzare alla bisogna ancora di qualche cm in modo da poter portare 5 persone, la panca per poter dormire e una piccola moto dietro, chiedo troppo??? ;D ;D ;D ;D

Ma non è così assurdo come sembra, in realtà l'ho già fatto ma senza nessuno seduto sulla panca però mi sono detto: cavolo se lo schienale restasse su da solo sarebbe una figata.....

....per il blocco sul montante dovrei tagliare il rivestimento e saldare una U....devo vedere se è una cosa fattibile.....

Mi sembra però che siano in pochi ad avere questa "esigenza", a me capita spesso di portare 2 o 3 persone che devono sedersi sul divano e per capirsi con me che guido bisogna urlare.....magari son sordo io eh......
Lo so, sto delirando....... :-\ :-\

Brunot4


Erst4

#9
Citazione di: Johnny-796 il Ottobre 20, 2014, 09:35:54 AM
molto interessante, grazie Erst.
Il mio è del 1994 quindi in teoria devo avere le cinture a 3 punti, del resto come vorrei io, per quanto riguarda la sicurezza però se avessi ancora il T4 del 1992 che avevo prima con le sole cinture addominali sarei in regola.
...

Non c'è di che... lo trovo anch'io molto interessante.

Come dicevo si tratta di una questione di SICUREZZA e di NORMATIVA

ATTENZIONE: bisogna vedere la data di omologazione !  ...potresti avere sorprese...

Citazione di: Johnny-796 il Ottobre 20, 2014, 09:35:54 AM
...
Ma non è così assurdo come sembra, in realtà l'ho già fatto ma senza nessuno seduto sulla panca però mi sono detto: cavolo se lo schienale restasse su da solo sarebbe una figata.....
....
Mi sembra però che siano in pochi ad avere questa "esigenza", a me capita spesso di portare 2 o 3 persone che devono sedersi sul divano e per capirsi con me che guido bisogna urlare.....magari son sordo io eh......
Lo so, sto delirando....... :-\ :-\

No, la cosa mi sembra veramente sensata e penso che la metterò in atto anch'io se non dovesse necessitare di modifiche irreversibili.

Sono curioso di vedere l' HowTo scovato da Bruno.
Discover more

Johnny-796

CitazioneATTENZIONE: bisogna vedere la data di omologazione !  ...potresti avere sorprese...

Si certo, magari il suo codice omologazione è anteriore al 1994.......

Ma l'idea trovata da Bruno mi sembra GENIALE!
Semplice e reversibile! Basta allungare le cinture ed è fatta!!
Prossimo WE mi metto all'opera!!

paolo26

Ciao ho letto con interesse il post visto che ci son dentro anch'io

Facci sapere  aggiornamenti !!   ;D ;D

Multivan Allstar  ABL 1.9 TD
Raudomodifiche : Intercooler 5.Lunga 
Ruggine Tedesca e pezze varie

Multivan Generation 2.5 Tdi 2001
Raudo tetto polacco

Mattiadll

Anche ho sempre pensato a questa soluzione,  soprattutto per avere più bagaglio dietro

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk