News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

volkswagen

Aperto da belvero, Settembre 24, 2015, 08:59:58 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Novembre

Concordo con Anarky: CHISSENE!!
Però se questo scandalo facesse passare il prezzo del T5 da 57mila a 20mila... :D

Quanto all'impianto GPL/Metano noi ci siamo informati... Non è come con il benzina, che si possono alternare i due tipi di carburante, ma mentre si usa il GPL/Metano, occorre sempre un po' di gasolio. Consigliato solo per mezzi pesanti che compiono molti km/anno. Per ora...

Speriamo che la tecnologia faccia scoperte migliori!

Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Dave Van Damme

#46
Io penso che quello che ha fatto VW sia gravissimo. Magari non è l'unica, ma non è una giustificazione. Io ho sempre ritenuto VW non una, ma 5 spanne sopra a tutte le altre marche, e anche se a volte questo loro 'tirarsela' mi dava un po' fastidio, in fin dei conti li capivo. Io personalmente mi sono sentito tradito. É giusto che VW paghi per i suoi errori, qui si parla di truffa. In Italia negli anni passati ci hanno quasi costretto a cambiare le vecchie auto, spendendo soldi ( mia mamma ha dato via una Micra ancora perfetta per via dei blocchi alle vecchie euro 2) , per poi scoprire che le euro 5 magari inquinano di più delle euro 2. L'amore per il furgone Volkswagen ci sarà sempre, non più per la Volkswagen in senso lato , e non immaginate quanto mi dispiace dirlo. Magari il mio T4 euro uno è meno puzzone dei T5 ( coinvolti anche loro con il motore 2.0 Tdi). Alla fine sapete qual'è il mezzo migliore di tutti? La bicicletta, che io utilizzo molto di più del VW

raudo

...e scusatemi ma il "chissene" oltre ad essere un motto fascista, dimostra anche una gran dose di puro qualunquismo...alla pari con quello vw.
R.

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

anarky

Citazione di: raudo il Settembre 28, 2015, 04:48:01 PM
...e scusatemi ma il "chissene" oltre ad essere un motto fascista, dimostra anche una gran dose di puro qualunquismo...alla pari con quello vw.
R.

Inviato dal mio SM-G925F

non è propio qualunquismo. sinceramente pensare che più prestazioni = minor inquinamento è un po da beoti.
quindi.....

raudo

ah concetto tecnico, non ci ero arrivato...
in effetti...

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mattiadll

Bisogna passare tutti ai benzina. 

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

busdriver

#51
io se non mi rompono i maroni nelle mie zone per ancora un pò di anni passo direttamente all'elettrico...perchè se va bene la strada da fare non è molta e magari mettono anche le colonnine. Il T c'è l'ho più per sfizio che per altro e oltrettutto è la seconda volta che rischio a marcia indietro di stirare un bimbo,alla terza magari finisce pure sul accatevillo...chi lo sa.

O magari a qualcos altro anche se la voglia di un alfettone da rapa anni 70 c'è sempre ma se uno non la ha guidata non può capire :) Quella macchina vola...

Il motore a combustibile (che sia D o B non cambia) se si volesse sarebbe già sparito da tempo ma ci sono ancora troppi interessi. Quello che faccio col T lo potrei fare anche con una dacia 7 posti o un doblò (7 posti ovvio) ma non avrebbe lo stesso stile. Mi piacerebbe anche una Jeep di quelle IIVW con la stella,ovviamente scoperta o magari una ford T entrambe si potrebbero anche ricreare elettriche e a tanti posti se si volesse e si potesse perchè come prestazioni erano una ciofeca anche a motore a scoppio . Una batteria da muletto costa circa 6/8 mila E e il resto del mezzo sarebbe eterno o quasi,il motore elettrico non vuole manutenzione a parte il cambio delle spazzole e l'oliatura delle boccole. Metti che la batta dura 10 anni e con il costo della batta ne fai altri 10

Elton

E pensare che il motore diesel è il più efficiente tra i motori a combustione interna.

Dave Van Damme

#53
Bisogna passare tutti alle biciclette. Io comunque mi tengo il mio fedele, puzzone ( ma onesto e non più di una Golf 6' serie a questo punto) T4. Che non mi vengano a dire che inquino tantissimo ora, anche perché faccio dai 3 ai 4mila km l'anno con il Westfalia Multivan....

Elton


Dave Van Damme


busdriver

#56
secondo me si facesse un DI senza il T potrebbe anche andare meglio  ;D

Quando non c'era il turbo bastava salire di cilindrata,se inietti solo lo stretto necessario non fuma e magari è pure eco.

Solo che servirebbero pistoni da 20 cm  :P ma con un 8 litri 200 CV li hai e magari una bella coppia a 1500 giri

Ho visto morire una passat un fumone dappertutto mentre andava e poi si è fermata senza motivo  ???.
Radiatore del turbo pieno di olio ...peccato perchè la parte di pistoni e termica era ancora buona...l'hanno trasformata in ricambi in un concessionario della zona...il turbo è una brutta bestia,delicato e scalda troppo. Sul mio sulla parte di ferro non ci avvicini le mani già dopo 5 minuti.

Magari un giorno inventeranno le turbine raffreddate ad acqua col radiatore

busdriver

Citazione di: Elton il Settembre 28, 2015, 07:59:44 PM
E pensare che il motore diesel è il più efficiente tra i motori a combustione interna.

Vero ma magari dà fastidio a qualcuno appunto per quello. Si deve spendere e spandere.
Poi per carità mi facessero pagare la benzina come in usa...vai di T2 wasserboxer!

anarky

il mio 1.9D funziona egregiamente, però ogni volta che abbozzo una chiaccherata sull'argomento 60cv bastano e avanzano rimbalzo in un muro di gomma

e tanti mi rispondono che sulla statale in coda servono millemila cavalli per....... rimanere in coda


busdriver

il problema è solo nelle salite feroci. Specialmente quando il turbo si stacca (se lo hai) può sembrare strano ma con una cinquantina di CV tieni i 130 in piano senza problemi.

Negli anni 60 e 70 gli hippy giravano con i motori boxer ad aria che erano molto poco dotati di cv (una quarantina?) eppure giravano il mondo.

Adesso tutto deve essere veloce,potente. Non so fino a che punto può essere una strada giusta. A me piacerebbe simulare sul computer un 45 CV aste e bilanceri tipo 127 sul T5 ultima versione a pieno carico ...non penso sarebbe così scarso...