News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Qualcuno ha l'oblò??

Aperto da Elton, Settembre 25, 2015, 10:41:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Devo solo decidermi...

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Elton

Bella l'idea ma bisogna cambiare le guarnizioni e metterli a "battuta " fissare 2 cerniere avanti e una dietro, ma il problema sarà aprire i buchi sul vetro che è temperato e si sbriciola. Magari mi sbaglio.

raudo

Oppure trovare le cerniere da incollare con dell'ottimo sikaflex.
In realtà penso che col dremel i buchi si riescano a fare lo stesso.
Io ho 2 vetri perché il tedesco che me li ha mandati mi aveva consegnato il sinistro ma io la ho lamiera allora mi ha mandato anche il destro.
Così ho una cavia per far buchi.
L'idea del dremel mi è venuta perché mio figlio ci ha forato dei vasetti di vetro per gioco...
Non son temperati ma una prova che ci vuole.
Altrimenti come dicevo si sabbiano le parti da incollare e si procede.
Sarà meno clean ma funzionerà
R.

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Marchinovis

Se il vetro è temperato scordatevi i fori! Se invece non è temperato una qualsiasi vetreria, con il trapano ad acqua e punte apposite, per pochi euro vi fa' i fori!!!
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

EnricoeSusy

noi abbiamo istallato questi:

mizio500

Citazione di: raudo il Ottobre 01, 2015, 06:17:36 PM
...io ho nel mio garage un bel vetro posteriore destro per trasformarlo apribile compasso.
L'idea sarebbe quella di recuperare cerniere e levetta da una macchina che prevede buchi o incollaggio.
Penso che i buchi con un dremel si riescano a fare.
Poi se uno vuole un po' di lusso in più motorino elettrico del voyager e comando dal cruscotto.
Così l'aria calda e viziata da qualche parte in fondo sfoga...

Inviato dal mio SM-G925F

Io spero sempre di trovare un classe-V donatore,  ma son più rari dei marcopolo :-/
Sotto i 1000 non è vacanza

Fralemide

Io ci stavo pensando.... ho iniziato a fare i primi lavoretti...ho chiavistellato tutte le portiere..... unto per bene tutto quello che scorre... ora stavo pensando al discorso ventilatore in vista dell'estate. Avendo gatto a bordo pensavo fosse utile in abbinata al ferro da portellone( quello che lo lascia un po' aperto..per intenderci...) avere un estrattore d'aria da poter tenere acceso di giorno quando fa caldo e anche di notte all'occorrenza. non penso pesi sulla batteria servizi più' di tanto... Avendo pero' il tetto a soffietto non so...L'ideale sarebbe posizionarlo sul davanti in modo da poterlo usare anche a tetto chiuso. Una volta a tetto aperto sarebbe comunque in una posizione in cui riuscirebbe comunque a lavorare...magari con un filo a spirale per poter giocare meglio con la flessibilità' necessaria a coprire la lunghezza dell'apertura...voi che ne dite? dovrei prendere al massimo 10 cm di altezza...

raudo

Boh non si capisce che vuoi fare una botola sul tetto?
Argh.


Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

orange van

Citazione di: mizio500 il Ottobre 03, 2015, 09:53:52 AM
Citazione di: raudo il Ottobre 01, 2015, 06:17:36 PM
...io ho nel mio garage un bel vetro posteriore destro per trasformarlo apribile compasso.
L'idea sarebbe quella di recuperare cerniere e levetta da una macchina che prevede buchi o incollaggio.
Penso che i buchi con un dremel si riescano a fare.
Poi se uno vuole un po' di lusso in più motorino elettrico del voyager e comando dal cruscotto.
Così l'aria calda e viziata da qualche parte in fondo sfoga...

Inviato dal mio SM-G925F

Io spero sempre di trovare un classe-V donatore,  ma son più rari dei marcopolo :-/
Averlo saputo.. ho venduto il vecchio vito e avrei fatto scambio vetri volentieri.. il mio aveva 4 vetri posteriori a compasso , in terza fila mai aperti .ci pioveva dentro anche da chiusi tanto..
Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

Fralemide

Citazione di: raudo il Novembre 02, 2015, 06:57:57 PM
Boh non si capisce che vuoi fare una botola sul tetto?
Argh.


Inviato dal mio SM-G925F


Pensavo ad un estrattore..ma ho paura di violentarlo quel tetto....al massimo lo apro e lascio aperta la finestra...echissene...tanta resa a costo zero... e il gatto non cuoce...

raudo

Meglio.
Sennò un tettuccio apribile in vetro.
Sporge zero da chiuso e ce ne sono con pannellino solare che alimenta una ventola.

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Fralemide

Ottimo consiglio... Domani googolo con calma.... Se avete qualche link....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dax79

Ciao per il caldo dietro io ho montato due tettucci apribili della twingo 1 serie, uno sopra la testa del conducente e l´altro sopra l'ultima fila di sedili. Risultati ottimi di areazione.

CarthagoT4

Io nel mio primo Van avevo installato un tettuccio apribile  in vetro fume recuperato da non so che auto, si apriva tipo 4-8 cm e volendo si poteva anche togliere il vetro e cosi avevo un foro da 80x30 o 40 cm se ricordo bene. L'avevo posizionato verso la parte posteriore e quando viaggiavo tenendo i finestrini abbassati di 5 cm avevo una buona circolazione di aria fresca. Forse sono ancora in garage perche li ho recuperati quando ho distrutto il furgone.