News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Stantuffi soffietto

Aperto da Novembre, Febbraio 24, 2012, 09:54:45 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marco60

Citazione di: Mangimix il Marzo 10, 2014, 04:33:26 PM
A dire il vero , io con i miei stantuffi dovrebbe reggere tutto, chiaramente, d'inverno con temperature più basse, magari un pò di neve un aiutino potrebbe non guastare...
E' che io proprio non li avevo.
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

Ottimo lavoro Marco! Quasi quasi... ma secondo te io ce la posso fare per tirarlo giù? O è troppo duro? Altra domanda: quando si abbassa il tetto, nell'ultimo tratto, è sempre duro o viene giù bene? Non vorrei fosse troppo duro da chiudere, ultimamente faccio fatica a fargli fare il "click" finale, non vorrei che i pistoni peggiorassero ancor di più la manovra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

marco60

Citazione di: Novembre il Marzo 10, 2014, 09:11:47 PM
Ottimo lavoro Marco! Quasi quasi... ma secondo te io ce la posso fare per tirarlo giù? O è troppo duro? Altra domanda: quando si abbassa il tetto, nell'ultimo tratto, è sempre duro o viene giù bene? Non vorrei fosse troppo duro da chiudere, ultimamente faccio fatica a fargli fare il "click" finale, non vorrei che i pistoni peggiorassero ancor di più la manovra...
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
Se pesi piu di 30 kg ci riesci. Scherzo ...basta attaccarsi al maniglione e dopo i primi 10 cm diventa morbido e la parte finale non li senti nemmeno più i pistoni. Anche a salire sganci spingi su e dopo 10 cm lo puo lasciare che va su da solo rallentando il pezzo finale. Tranquilla in 1 ora di lavoro fai tutto. Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

marco60

Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

marco60

Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Si scusa Giulia, hai ragione, ti ho messo quelli della Tigra,  te lo cerco. Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

marco60

Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:31:37 PM
Sono un po' confusa... ma non avevi preso quelli del Ducato?!!!
Giulia
Preso questi :

http://www.autoparti.it/mapco/2032358

oppure questi sembrano uguali e costano meno

http://www.autoparti.it/delphi/1757021

Ciao

Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Novembre

Citazione di: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:23:27 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao

Con la dovuta lentezza, abbiamo finalmente ordinato e ricevuto i pistoni. Potresti darmi qualche dritta su dove vanno avvitate le staffe a cui ancorare i pistoni? Grazie mille!!
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

marco60

Citazione di: Novembre il Giugno 09, 2014, 08:40:51 AM
Citazione di: marco60 il Marzo 11, 2014, 02:23:27 PM
Citazione di: Novembre il Marzo 11, 2014, 02:08:24 PM
Mi stai convincendo... però non riesco a ritrovare il link per comprare i pistoni... poi semmai mi ridici bene come fare, dove avvitare, come forare... ok? :)
Giulia
Questo è il link:

http://www.autoparti.it/opel/tigra-95/4078/10926/ammortizzatore-pneumatico

io ho preso i MAPCO
e poi 4 staffe a L o anche a U, 4 viti o bulloni lunghe circa 2 cm, 4 dadi autobloccanti del 13, rondelle.
Distanza staffa bassa dall'attacco molle posteriori 24 cm quella alta del tetto 90 cm circa.
Se ti servono altre info fammi sapere.
Ciao

Con la dovuta lentezza, abbiamo finalmente ordinato e ricevuto i pistoni. Potresti darmi qualche dritta su dove vanno avvitate le staffe a cui ancorare i pistoni? Grazie mille!!
Giulia
Ciao Giulia, foto e misure le avevo messe in questo post , cerca il 10 Marzo. Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

Sì lo so, me lo son riletto tutto, ma le foto sono un po' sgranate e non vedo il punto esatto in cui fissare le staffe... scusa :)
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

marco60

Citazione di: Novembre il Giugno 09, 2014, 09:19:33 AM
Sì lo so, me lo son riletto tutto, ma le foto sono un po' sgranate e non vedo il punto esatto in cui fissare le staffe... scusa :)
Giulia
Ciao Giulia purtroppo Grisù l'ho imprestato per qualche giorno a mio fratello e non posso al momento farti altre foto.
Comunque, con le misure non poi sbagliare.
Se prendi come riferimento il bordo dell'attacco delle molle originali che alzano il tetto, parti dal bordo inferiore (dove finisce la base dell'attacco) e misura 24 cm venendo verso di te, questa è la distanza fino ad arrivare alla tua piastrina (tra bordo e bordo), poi stessa cosa con l'attacco alto e piastrina alta, solo che la distanza qui deve essere di 90 cm . In teoria questa potresti farla anche piu arretrata, cioè 88-89 cm, se vuoi che il pistone spinga ancora un po', io ho preferito tenere la misura massima ma a pistone totalmente scarico, onde evitare che mi si sganciasse la T. Comunque parti a fissare prima quelle basse e poi quelle alte in modo che ti regoli meglio posizionando i pistoni. Se vorrai altre foto però devi pazientare fine settimana quando mi riporta Grisù (speriamo ancora integro). Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Novembre

No no, non mi interessavano le foto... volevo solo capire dove va avvitata la staffa, ma in effetti penso che basti guardare dove sono avvitate quelle della molla originale!
Grazie ancora per tutte le info! Se ho dubbi ti romperò ancora un po' :)
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Novembre

Ah, scusa, altro dubbio: ora non ho in mente come sia fatto il bordo, mi pare in metallo... per tenere le staffe hai messo viti autofilettanti e via? Lunghe 2 cm? Regge?
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore