News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Pannelli solari semiflessibili

Aperto da danfreak, Aprile 01, 2016, 11:31:53 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

danfreak

Confermo che in estate non meglio non trovare piazzola completamente in ombra: qualche ora di sole ci vuole.  Io avevo batteria andata e ad agosto la ho sostituita.

Ho usato un collante saratoga e nessun problema (forse bastava silicone).  Non ho usato nessun aggrappante.  Non tirarsi  troppe menate e andar via easy può essere buona idea ;) posterò altri feedback con foto collegamenti interni
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

xgiacomo

Se ci fossero problemi di aggrappante sarebbero già emersi: quando verniciai il paraurti fin da subito la vernice veniva via a scaglie, mentre il pannello sta su bene. Io ho usato il sikaflex specifico con protezione uva ma in realtà sotto il pannello c'è ne è pochini.. È una colla molto dura e per spianata con un estintore ho fatto una bella fatica! Il silicone probabilmente va benone
California AXG
Firenze

danfreak

Il saratoga che ho usato io lo ho semplicemente sparso con pistola,  era morbido,  resistente alte temp e anti uva.  Forse anche troppo,  ma almeno  facile da applicare.  Preso brico
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Californialilla

Vorrei portare un dato che magari vi è sfuggito.
Per avere una bella bibita fresca in estate e conservare quelle poche cose non certo destinate a stare in frigo più di tre-quattro giorni bastano 9-11°.
Almeno nel mio, se setto la centralina a 16° termometro alla mano nel frigo ho quelle temperature, prima quando lo mettevo a 9-8° scaricavo rapidamente, ma non serve, così sto anche tre giorni, qualche piccola crisi in Turchia con 40° costanti di giorno e non meno di 30° la notte.

Ciao.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

xgiacomo

Citazione di: Californialilla il Ottobre 21, 2016, 04:24:04 PM
Vorrei portare un dato che magari vi è sfuggito.
Per avere una bella bibita fresca in estate e conservare quelle poche cose non certo destinate a stare in frigo più di tre-quattro giorni bastano 9-11°.
Almeno nel mio, se setto la centralina a 16° termometro alla mano nel frigo ho quelle temperature, prima quando lo mettevo a 9-8° scaricavo rapidamente, ma non serve, così sto anche tre giorni, qualche piccola crisi in Turchia con 40° costanti di giorno e non meno di 30° la notte.

Ciao.
si, c'e' uno scarto di 4/5 gradi fra la temperatura indicata e quella reale del frigo, infatti se imposti 4 gradi ghiaccia tutto. pero' 16 :P.. per la birra che accompagna la pasta al tonno ok, ma latticini, carne, verdure in busta dovrebbero andare a +4 massimo +6
California AXG
Firenze

Ciuchino

se la temperatura impostata e molto diversa da quella effettiva
va cambiato il sensore frigo.

c'e' un post in merito dove  danfreak  ne aveva ordinati alcuni  (io l'avevo preso di scorta)
grazie Daniele  ;D ;D ;D

Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

xgiacomo

Citazione di: Ciuchino il Ottobre 21, 2016, 05:18:38 PM
se la temperatura impostata e molto diversa da quella effettiva
va cambiato il sensore frigo.

c'e' un post in merito dove  danfreak  ne aveva ordinati alcuni  (io l'avevo preso di scorta)
grazie Daniele  ;D ;D ;D

Roberto
Forse ho esagerato, diciamo 3 gradi; il mio ha sempre avuto questo scarto,  pensavo fosse fisiologico per il resto funziona benissimo. Anche il voltmetro della centralina mi indica + 0,2V rispetto alla tensione reale!
California AXG
Firenze

danfreak

Anche secondo me c'è scarto fisiologico: farò prova con termometro (a me comunque  a 3° non ghiaccia). 
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

xgiacomo

La superficie radiante è ghiacciata, e se un pomodoro va sul radiatore la parte a contatto ghiaccia. La parte più in alto e distante dal radiatore ha una temperatura superiore
California AXG
Firenze

raudo

Citazione di: xgiacomo il Ottobre 22, 2016, 11:13:09 AM
La superficie radiante è ghiacciata, e se un pomodoro va sul radiatore la parte a contatto ghiaccia. La parte più in alto e distante dal radiatore ha una temperatura superiore
Io lo setto a 5.
Poi faccio un muro lato piastra radiante con latte, vino, acqua...e il pomodoro non congela...ma il prosecco ringrazia...
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: Ciuchino il Ottobre 21, 2016, 05:18:38 PM
se la temperatura impostata e molto diversa da quella effettiva
va cambiato il sensore frigo.

c'e' un post in merito dove  danfreak  ne aveva ordinati alcuni  (io l'avevo preso di scorta)
grazie Daniele  ;D ;D ;D

Roberto
OK, appurato che ho il sensore guasto
ho recuperato il post di Dan, grazie per la dritta
California AXG
Firenze

danfreak

C'è combinazione tasti display per vedere temp percepita da sensori frigo. 

In merito ai frighi va detto che ce ne sono almeno 2 tipi: 1 con piastra raffreddamento in vista (pre '98), ed uno no (post '98)
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

xgiacomo

Si si letto e fatto grazie. Ieri ho fatto anche delle prove con un termometro:è da cambiare! Ho studiato un po' la situazione in settimana vado a comprare il componente poi vi faccio sapere
California AXG
Firenze

xgiacomo

rispondendo a vit vit..
ho montato il pannello da 100w (un po' piccolo in effetti) trasversalmente rispetto alla marcia con i contatti lato guida.
avevo preso un modello con i fili sul lato superiore ma l'ho modificato e li ho portati sotto così non ci sono fili esposti sopra e non c'è pericolo di infiltrazioni.
ci sono in commercio pannelli già con i contatti sotto, in questo caso basta togliere la scatolina con il diodo e rimontarlo prima del pwm.
per incollarlo ho usato un prodotto specifico resistente UV ma oggi userei del normale silicone
California AXG
Firenze

vit vit

Grazie Giacomo,è giunta l'ora anche per me.....chissà.
Adesso vorrei cambiare anche gli ammortizzatori......poi vorrei venderlo,poi cosi e cosa"......mah!
Multivan '92 2,4D AAB