News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Come usare il California t5 Beach

Aperto da Igna, Agosto 31, 2016, 03:56:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

amen

Citazione di: amen il Settembre 02, 2016, 09:02:01 AM
Grande Igna!!

per le luci dietro penso sia lo stesso sitema del caravelle, non sono escludibili...

ho risolto con un interuttore nel posacenere fra cambio e scatola fusibili che intercetta il fusibile luci, così le posso spegnere anche a portellone aperto

ecco trovato la foto



fatto da solo con 2 lire, ma l'interruttore l'ho messo nascosto nel posacenere

http://www.vanessa-mobilcamping.de/Volkswagen/T5/Startline-T5/accessories-50/accessories-interior-lightning-offset.html

p.s. nella foto cos'è quel gancetto a fianco dello sportello fusibili? un gancio x borsa?
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

gioden

Citazione di: Igna il Settembre 01, 2016, 10:08:49 PM
Citazione di: gioden il Agosto 31, 2016, 10:52:56 PM
Caro Igna,
per leggere il tuo racconto stasera non son potuto andare ad una cena con la signorina del Defender ahahahah

Scherzi a parte , complimenti come sempre , tu emozioni con i tuoi racconti.

Saresti così gentile da darmi maggiori indicazioni sul Calicozy ? Vorrei comprarne uno, quello brandrap costa uno sproposito. Anche se passo la maggior parte del mio tempo in Africa ( Puglia ) ho bisogno in inverno di qualcosa che mi tenga il mezzo caldo e magari anche in estate non mi faccia esplodere alle 8 di mattina.

Ho visto questa soluzione che non mi sembra male
http://www.thaissl.com/aislante-termico-de-techo-elevable/#

ma se mi dici che il tuo è fatto bene preferisco comprare il Calicozy

Grazie e un forte abbraccio

Gianluca

Allora,
questo Thaissl non mi sembra affatto male. forse mesi e mesi fa l'avevo anche incrociato sulla mia strada. o forse ne avevo letto nel forum spagnolo. ma non avevo il t5. se l'avessi incrociato prima ci avrei pensato, il prezzo è umano. mi sembra anche di buona qualità, di un amteriale forse un filo più spesso del calicozy e che si agganci benone (cosa che è il solito limite di questi aggeggi). mi piace.
io ho preso il Calicozy curandolo per mesi e dopo aver letto recensioni su recensioni, entusiastiche, sui forum inglesi, dove il clima è così cosà, e dove io spero di andare, sempre verso nord, perchè mi piace il nord europa. tuti gli inglesi che lo avevano hanno venduto il condom esterno, altro must in Uk e dintorni. forse in caso di tempesta serve ancora ma mediamente basta quello all'interno. l'isotop è in goretex, non ricordo cosa costa. io lo avvo del t4 ed era diverso, spesso e molto termico e funzionale. me lo son tenuto quando ti ho venduto il verdino, perchè valeva troppo, onestamente. poi lunghe mail con Nick (comfortzleisure), perchè il cozy non c'era in versione beach. poi l'hanno fatto ma ogni volta che ne producevano 5 o 6 finivano all'istante.
a quel punto mi ha detto di mettermi in lista, ed io così ho fatto. una lunga lista di attesa.
un giorno gli ho scritto per sapere come andava, che tempi dovevo aspettarmi e lui ha detto che il mio cozy era pronto! me l'ha spedito, non ricordo bene la cifra ma di più di quell odel tuo link, dentro ha un materiale strano, direi unico, non saprei descriverlo. fuori è impermeabile, quasi gommato, non così traspirante, ma funziona con caldo e con freddo. io ho avuto lo sconto di socio ForumUK...e mi è arrivato questo pordotto di altissima qualità. con confezione e sacca molto bella e pratica. con metri di rotolo di velcro. ci ho messo un bel po' a montarlo, un'oretta. ma adesso sta lì. se voglio lo tiro giù.
tuto questo per dire che il calicozy è un po' da conquistare e ci vorranno mesi. sul sito non lo mette perchè non riesce a produrne abbastanza.....vedi te.
però se hai pazienza, vale.
io, onestamente, penserei bene: se ne hai veramente bisogno, là in Africa, se il thaissl può bastare, e penso di sì, mi lancerei. altrimenti scrivi a comfortzleisur.com, a nick, e procedi!!! io lo consiglio, ma la cosa è un po' complessa..
cerca su internet, troverai recensioni e forse un video (di Nick) sulla sua installazione sul suo t5 (che ha degli aloni da bagnato sul soffitto mica male.....

famme sapè.
se vuoi gli scrivo io a Nick, ora che ci penso e lo compriamo con il mio sconto socio...in pratica te lo piglio io. non dovrebbero esserci problemi.
ciaus
igna


Caro Igna,
innanzi tutto grazie per la disponibilità ! Io a questo punto prenderei il Thais vista la disponibilità così poi li testiamo entrambi. Non voglio mettermi in liste di attesa e uscendo ogni week end con il bambino tra un po' qui inizieranno ad abbassarsi le temperature e diventerebbe un problema.

Ti aggiorno su questo nuovo acquisto.
Grazie
Gianluca




Igna

Giusto un piccolo aggiornamento, per chi è interessato, al t5 Beach, o al sottoscritto ed alla sua armata Brancaleone.
Ho passato, venerdì sera, una notte a 1340 metri slm, Alpe Devero, con 12 gradi all'arrivo e poi 8 nella notte. Io e tutta la family. Peraltro in compagnia di un altro t5 cm coppia di escursionisti pro. Alle 3 abbiamo acceso Eberspacher (mia moglie diceva no, ma io ero preoccupato per le due signorine al piano di sopra). Tirato dritto fino alle 8.45, cm colazione fuori e gita tutti e 5 a Campriolo. A parte il fresco fuori, meraviglioso dormire così, tutti e 5 sopravvissuti alla grande. Il bello è che per le bambine fare così diventa normale. Anche usare il Potti alle 9 di sera sotto una stellata meravigliosa. O bersi un the, seduti sul gradino del portellone guardando i monti (e rovesciandoselo addosso). Molto bello. Questo venerdì sera. Sabato invece in Val Vigezzo fuori casa di amici. Caldo, ma serata e notte perfetta ugualmente (a parte che ho perso gli occhiali da sole...).
Dopo un'estate a sentirmi dire "ma come è duro 'sto portellone", ed in effetti è duro parecchio, anche se poi con portabici e/o carico retro non va su così facile. In ogni caso dopo le proteste, ieri ho guardato bene i pistoni, per curiosità: 1250n!!! Stica! Magari sono un po' spompi, ma per forza sono duri. E poi il portellone è gigantesco, e va molto molto in alto, da aperto. Mia moglie fatica, e faticherà. Amen
Per il resto bene: sempre grande casino da governare, ma con meno roba in giro è più semplice. Consigliato, nei we.
Batteria piccola (ma molto buona) e zero pannello: webasto e frigo a 5 e luci, oltre ad un paio di cariche di iPhone, arriva a 12.6 dopo tutta la giornata nel parcheggio.
Calicozy buono, con qualche goccia di condensa in alto sul tetto: traspira come può, cioè pochino. Quindi, a chi si accinge a comprare alternative, suggerisco di valutare anche questa cosa. Poi facciamo i confronti! Comunque funziona bene, e le bimbe dormono bene di sopra, questo è l'importante. Se ci stessi io con la consorte potrei aprire un po le zanzariere, ma con le bimbe è meglio lasciarle così, a meno che non si muoia (a 1300m si sta benissimo!)
Siamo contenti.
Allego foto esplicativa dei luoghi e del nascondiglio di uno dei due fornelli sotto panca.
Ciaus
Igna



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

amen

Citazione di: amen il Settembre 02, 2016, 01:22:39 PM

p.s. nella foto cos'è quel gancetto a fianco dello sportello fusibili? un gancio x borsa?

qualcuno lo sa?
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

deltabi

Citazione di: amen il Settembre 07, 2016, 08:56:04 AM
Citazione di: amen il Settembre 02, 2016, 01:22:39 PM

p.s. nella foto cos'è quel gancetto a fianco dello sportello fusibili? un gancio x borsa?

qualcuno lo sa?

Sì, un gancio per le borse. Ma non è che funzioni gran che bene, almeno per la mia esperienza. E' troppo vicino al pavimento e le borse - a meno che siano veramente piccole - non riescono a stare appese.
EX VW T5 California Beach 140CV 4Motion (MY2015)

amen

Citazione di: deltabi il Settembre 07, 2016, 09:12:23 AM
Citazione di: amen il Settembre 07, 2016, 08:56:04 AM
Citazione di: amen il Settembre 02, 2016, 01:22:39 PM

p.s. nella foto cos'è quel gancetto a fianco dello sportello fusibili? un gancio x borsa?

qualcuno lo sa?

Sì, un gancio per le borse. Ma non è che funzioni gran che bene, almeno per la mia esperienza. E' troppo vicino al pavimento e le borse - a meno che siano veramente piccole - non riescono a stare appese.
In effetti lì non ha tanto senso
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

SAD

Finita adesso la lettura di questa super recensione!!
Devo dire che mi ci sono rivisto praticamente in tutto, se non che io sono passato da un t4 California a un t5 Multivan (usato come camperino per le vacanze).

Concordo sulla prima parte "ogni cosa che tocchi sembra che si rompa". E' una cosa che non mi da pace, il t4 lo si sentiva solido dentro e fuori, il t5 solido solo fuori! Gli interni troppo plasticosi, troppi gancetti e plastichine  :-\
La panca e la multiflexboard, è identica sul Multivan un incubo ogni volta che si fa il letto!

Ancora complimenti e goditelo Igna!

s+b

Ciao !
E' la prima volta che scrivo, anche se vi leggo assiduamente.
I post di Igna sono ganzissimi e ci siamo rivisti anche noi, con due gemelline di 4 anni, la Multivanina (140 hp  :) ) e la columbus sul tetto !
Purtroppo all'epoca non trovavo una beach a prezzo onesto, poi trovai la Multivan con soli 31.000km di 3 anni, a prezzo abbastanza buono, e non resistetti! E ho rispolverato la tenda columbus di qualche anno fa.

E' un mezzo eccezionale e noi lo usiamo sia come auto che per fare i fine settimana e le vacanze. Vi allego due foto, in versione stanziale e in versione w-e !!
Le bambine si adattano bene e fanno a gara a dormire sul tetto, si divertono un mondo e hanno la possibilità di vedere e vivere situazioni e sensazioni che altrimenti sarebbe difficile proporre !
D'estate tutti w-e in pratica andiamo al mare. Ce lo abbiamo non troppo lontano, a 2 ore, però insomma è un bel lusso  :) Spendiamo come stare a casa ma alla fine l'estate diventa una grande vacanza.
Certo, a volte ci attiriamo gli sguardi commiserevoli dei camperisti long veichle...ma a volte sorrido anche io quando si incastrano, o devono partire in salita..o viaggiano in autostrada a 90 coi finestrini aperti per consumare meno o quando la sera stanno dentro a guardare la TV.

Anche io mi diverto un mondo a governare l'ambaradan di roba dietro  :o più le biciette e  i monopattini e i seggiolini delle bici...ma alla fine ce la facciamo sempre!
L'unica complicazione è la moglie (non lei in se stessa ...hi hi) che vuole che monti sempre un piccolo cucinotto per cucinarci dentro la pasta e le cose bollenti, per paura delle bambine appunto...che è un po' una menata ma d'altronde  :o

Quest'anno compreremo le tasche van'essa anche noi, che dovrebbero essere comode ed aiutare non poco nello stivaggio.
Certo, il sogno finale resta il tetto a soffietto...chissà che prima o poi ...mi sa poi viste le finanze  :) e poi mia moglie non è d'accordo a forare il tetto perchè pensa che poi ci piova! Inutile tentare di convincerla, ovviamente. Lo dovrò fare di sorpresa quando sarà !

Insomma, noi siamo innamorati della nostra multivanina, come la chiamano le bambine,e ci auguriamo che duri il più a lungo possibile !
Quest'anno tenteremo l'azzardo e fare la vacanza itinerante in Alsazia...wow wow !
Ciao a presto !
Multivan T5 2011 140 CV
Tetto a soffietto Reimo, Batteria servizi
Arezzo

Igna

Evviva. Ganzissimi! Il Multivan, la Columbus e le gemelle. Forse per prendere il beach devi fare la terza...allora vedrai che scatta qualcosa...;-)
PS. Pure la tenda molto simile (la mia era di Raudo)
A presto
Igna
PS ma di dove siete? Anche io sto a due ore dal mare, e a due ore dalla montagna. Il problema è che l'altro milione e mezzo di milanesi è nella medesima condizione...:-S



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

bigfamily

Ho letto tutto d'un fiato i tuoi racconti Igna!!  Complimenti!!  Noi siamo i 6 nel T6 del raduno di Peschiera!  Ormai siamo stabili all'uso in 5 (il figlio più grande, ormai 18enne, non viene quasi più in  giro con noi!
Nella stagione calda (e in primavera e autunno) lo abbiamo sfruttato tantissimo!  Anche al ponte del 1 novembre!   Fra due giorni proviamo l'esperienza in inverno: 4 giorni a zonzo in montagna!  Poi vi saprò dire!!
california beach 2016 102cv
caravelle 2010 102cv

Igna

Citazione di: bigfamily il Dicembre 05, 2016, 10:17:05 PM
Ho letto tutto d'un fiato i tuoi racconti Igna!!  Complimenti!!  Noi siamo i 6 nel T6 del raduno di Peschiera!  Ormai siamo stabili all'uso in 5 (il figlio più grande, ormai 18enne, non viene quasi più in  giro con noi!
Nella stagione calda (e in primavera e autunno) lo abbiamo sfruttato tantissimo!  Anche al ponte del 1 novembre!   Fra due giorni proviamo l'esperienza in inverno: 4 giorni a zonzo in montagna!  Poi vi saprò dire!!
Mitici! Me lo ricordo bene quel t6 bianco!
Esigo/pretendo resoconto dettagliatissimo su uso invernale!
Ciao
Igna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Ciuchino

Citazione di: bigfamily il Dicembre 05, 2016, 10:17:05 PM
Ho letto tutto d'un fiato i tuoi racconti Igna!!  Complimenti!!  Noi siamo i 6 nel T6 del raduno di Peschiera!  Ormai siamo stabili all'uso in 5 (il figlio più grande, ormai 18enne, non viene quasi più in  giro con noi!
Nella stagione calda (e in primavera e autunno) lo abbiamo sfruttato tantissimo!  Anche al ponte del 1 novembre!   Fra due giorni proviamo l'esperienza in inverno: 4 giorni a zonzo in montagna!  Poi vi saprò dire!!



grandi Bigfamily   !!!

un saluto dal Ciuchino e la sua ciurma

Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

bigfamily

eccoci....a raccontare la mini uscita invernale con il beach!

Primo....botta di c@@o, il tempo è stato super clemente!!!  Partiti l'8 dicembre, direzione Riva del Garda. 3 giorni con una temperatura più che mite!   Di giorno abbiamo girato in lungo e in largo la zona (Arco, Riva, Borgo Canale, Borgo di Rango, lago di Tenno....) passando tra mercatini, castelli, passeggiate lungo lago.
Colazioni veloci in Cali, pranzi al salto in qualche parco-giochi per accontentare la piccola ciurma.   Una cena in pizzeria  e una in Cali.
La prima notte abbiam dormito in libera nel parcheggio di un piccolo cimitero ad Arco(consigliato da amici). Alla mattina alle 9 ci ha bussato la polizia, ha controllato i documenti e ci hanno augurato un buon soggiorno. ;D  Tutto a posto, per fortuna.
La seconda notte siamo entrati in un piccolo camping da 1 stella poichè con 18€ (piazzola e persone comprese) ci davano l'ingresso alla casa di Babbo Natale. A dire la verità il camping aveva esposto un cartello con "campeggio completo ma per noi piccolini ci ha trovato un posticino!!
Le piccole nel soffietto (senza nessuna copertura) non hanno avuto freddo, noi sotto con webasto a 1 stavamo da re! 
Ai primi di gennaio proveremo un'altra uscita; vedremo come andrà se il tempo sarà più freddo.
L'idea sarebbe quella dei mercatini/presepi sul lungomare veneziano-adriatico.

Ora ci stiamo informando per autocostruirci (o autocucirsi) un telo interno per il soffietto con un isolante minimo e poco ingombrante da lasciare poi sul letto sopra e chiuderlo nel soffietto!  Vediamo che ne uscirà....
Non abbiamo nessuna copertura extra (oltre alle tendine oscuranti di dì serie) nemmeno nei vetri  sotto ma mi sembra che il webasto faccia bene il suo dovere!

un saluto  a tutti e un abbraccio a ciuchino &family

california beach 2016 102cv
caravelle 2010 102cv

s+b

#58
Ciao

vorrei fare una domanda..visto che sopra avevo un po' descritto la mia situazione furgonata !

E' necessario aggiungere qualcosa per aumentare lo spazio di stivaggio "ordinato" per i vestiti. Sarei quasi convinto ad acquistare le tasche Van'essa per i finestrini laterali posteriori, per riporre i vestiti delle bambine e comunque vestiti in generale.
Ma sono comode ed adatte allo scopo ? Non vorrei che essendo morbide non tengono tanto la forma e diventano come salsicciotti...e poi, secondo dubbio, danno fastidio per dormire nel lettone poi ?

In alternativa pensavo di poter costruire, ma meglio farmelo fare perchè non sono così supereroe , un mobiletto tipo 400x400 alto 600 con due/tre cassetti da fissare sulle guide dietro al sedile del guidatore. Però ostacola un po' l'apertura del cassetto sotto la panca del letto.

Voi cosa fareste ? Mi dareste un consiglio ?

Grazie mille a tutti  :)
Multivan T5 2011 140 CV
Tetto a soffietto Reimo, Batteria servizi
Arezzo

Igna

vai di Vanessa, senza pensieri. quelle nuove sono perfette. nessun salsicciotto. sotto ci stiamo in due adulti e la gnoma di un anno in mezzo (alle palle..). in futuro ci staranno le tre figliole, e noi sopra.
leggi qui i miei commenti recenti con foto su forum inglese https://vwcaliforniaclub.com/threads/storage-options-in-the-beach.17579/
più che altro sarà dura comprarle, adesso. ci vuole un po'.
ciao!
igna
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.