News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Importazione

Aperto da nostress72, Settembre 18, 2016, 10:09:01 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nostress72

Buongiorno a tutti a seguito del mio 1° post e dopo aver continuato ad acculturarmi leggendo le varie discussioni ho notato una certa diffidenza in merito all'acquisto in germania, giustificato a quanto ho capito dall'uso smodato che li fanno del sale e che crea grossi problemi di ruggine. Vorrei comprare un t5 e cercando in italia si trovano a partire da circa 30000 (difficile) euri per un mezzo del 2005.. Nel mercato tedesco (mobile.de) oltre ad una scelta molto maggiore ci sono dei prezzi sicuramente più convenienti, ma il tarlo della ruggine mi assilla, vi chiedo quindi ma siete proprio sicuri di sto problema?? In italia i mezzzi di importazione tedesca (mi riferisco ad auto marca audi bmw) sono all'ordine del giorno e non mi sembra siano corrose dalla ruggine. certo capisco se acquisti mezzi con diversi anni sulle spalle ma anche recenti come questi??:
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=231801557&isSearchRequest=true&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&scopeId=C&minFirstRegistrationDate=2010-01-01&makeModelVariant1.makeId=25200&makeModelVariant1.modelId=34&pageNumber=1
ciao e grazie
Ben ci sto.

Igna

Un mezzo così (beach 4 posti con panca da due dietro), di ruggine non dovrebbe proprio averne anke con sale per due o tre inverni pesanti. La ruggine, spesso, la hanno i T4 sfondati da anni ed anni di strade e km in Germania. Aggiungi incuria, danni male riparati, vasche pesci (cerca), e allora devi essere fortunato. In Italia poi nascondono tutto facilmente. Devi guardare. Ma se devi curare quel beach rosso, vai quasi tranquillo. Sali e torni col tuo mezzo e targhe prova. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Andrea Ursic

Ciao, io ho preso un beach tedesco ma da rivenditore italiano (per immatricolarlo senza problema come camper, visto che in DE lo era).
Il fondo è perfetto, tranne la marmitta che ha un po' ruggine.
Lì, avevo guardato il fondo di altri, per curiosità, ed erano tutti senza grossi problemi.
Forse quello che ho venduto io, italiano, ma che usavo spesso sulla neve, iniziava ad avere  segni di attacco ruggine sugli elementi del gruppo sospensione. Ed io lo risciacquavo con l'idro ogni volta... In ogni caso le uniche cose che possono rovinarsi, sono pezzettini da pochi € che non sono strutturali (supportini, staffe, fascette). Se ti da fastidio cambi tutto e via...
In ogni caso, tenedo da molto d'occhio il mercato DE, non ho trovato grossi risparmi. Considerando anche i costi di 'contorno'...
Ciao

Andrea
California T5 Beach 140cv '12 argento
Ex California T5 Comfortline 155cv '06 argento
Ex California Coach 102cv '99 blu
Ex California 2.4D '91 bianco

unoqualunque

posso solo dire che in DE il rapporto tra il cittadino utente delle strade e l'ente che le manutenziona è diverso dall'Italia.
Se, mettiamo caso, tu esci di strada per colpa del ghiaccio e hai un avvocato che riesca a dimostrare che la causa dell'uscita di strada è la cattiva o mancata manutenzione della stessa, l'ente stradale viene condannato al rimborso. Tieni presente che in DE molte pensioni integrative includono l'assistenza legale gratuita e che una causa arriva a sentenza in un anno e mezzo, spesso anche meno. Tutto questo porta a un generale miglior stato delle strade e... a una gran quantità di sale in strada se la temperatura solo osa avvicinarsi allo zero.

Dall'altra posso citare, ad esempio, il servizio strade della mia efficientissima provincia autonoma di Trento. Alla mia richiesta di chiudere al traffico la provinciale per riparazioni urgenti alla casa di cui sono proprietario non ha trovato il tempo di rispondere. In un anno abbondante.


unoqualunque

aggiornamento: la PAT (prov.aut.di TN) ha risposto il 19/9 che posso iniziare i lavori dal 15/9....

Igna

Occhio che domani ti denunciano perché non li hai ancora terminati. Incivile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Erst4

Comunque trovo una certa differenza tra le condizioni delle strade gestite dall' Anas e quelle delle strade a gestione PAT (e BZ)...

Poi, se trovo una strada chiusa un po' mi girano! ...(ma se almeno so che è per te...  :) )
Discover more

Ciuchino

Citazione di: unoqualunque il Settembre 20, 2016, 12:57:55 PM
aggiornamento: la PAT (prov.aut.di TN) ha risposto il 19/9 che posso iniziare i lavori dal 15/9....


secondo me anche loro leggono il nstro forum  ;D ....e ti anno risposto appena letta la tua lamentela....

Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Ciuchino

hanno con l'acca........



Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

unoqualunque

Citazione di: Erst4 il Settembre 20, 2016, 01:24:45 PM
Comunque trovo una certa differenza tra le condizioni delle strade gestite dall' Anas e quelle delle strade a gestione PAT (e BZ)...

Poi, se trovo una strada chiusa un po' mi girano! ...(ma se almeno so che è per te...  :) )

concordo Erst4, la transpolesana, nel tratto fino a Legnago è impresentabile. Più giù c'è qualche rappezzo. Non so la sua manutezione sia a carico di Anas o Regione Veneto. In centro Italia "brillano" per sciatteria Lucca, Pistoia ma è in Calabria che Anas da il meglio di se con un unicum, la SA-RC, in costruzione dal 1964. Solo dal 1964.

raudo

...adesso la SA-RC è bellissima...
Come top ora come ora direi la SS115 sicula tratto Ragusa Agrigento.
Il top.
Battezzata "la strada della morte".
Fatta di sera tarda.
Niente illuminazione.
Nessun catarifrangente ai bordi.
Nessuna linea di mezzeria o laterale.
Curve e buche.
Se arrivi vivo alla fine non ricevi nessun premio se non quello di aver salvato le chiappe....
R.
NB: anche l'accoppiata Romea-E45 non è male ma in confronto: un gioco da ragazzi...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

unoqualunque

pensa che Renzi, inaugurando un tratto di SA-RC, rimessa a nuovo, ha avuto la sfrontatezza di affermare che lì si mostrava a tutti un'Italia che funziona. Io, dopo 50 anni di lavori, avrei rinunciato alla cerimonia. Pensa che la SA-RC (costruita da Anas) è lunga 450 km circa e non è ancora terminata mentre l'Autosole (in concessione) e lunga circa il doppio è stata portata a termine in 8 anni.

Concordo sulla E45 e aggiungo che dovrebbe collegare il nord al sud del Paese in caso di problemi sulla A1 ...che chiude al primo fiocco di neve, quasi come gli stabilimenti balneari. Ben piazzata nella hit parade anche la statale jonica, la ss47 della Valsugana tra il confine trentino e Bassano e la Valdastico. Quest'ultima sembrava a passo dall'inaugurazione mentre io andavo alle elementari (ho quasi 54 anni). Allo stato attuale finisce a Piovene Rocchette e non c'è ancora un accordo sul tracciato da seguire per collegarla alla A22. Quanto alle efficientissime prov. di TN, BZ e l'Austria qui accanto hanno dichiarato moltissimi anni fa che il tunnel di base del Brennero sarebbe stato inaugurato nel 1985. Stanno scavando, probabile che il tunnel, più che farlo, lo stiano cercando!  ;D

Dall'altra c'è la Svizzera. Nel 1999 hanno deciso di ammodernare la linea ferroviaria del Gottardo. Fatto il progetto, deciso che si sarebbe pagato con il pedaggio autostradale e...previsto che lo avrebbero consegnato all'ente gestore il 1/6/2016. E il primo giugno di 17 anni dopo lo hanno consegnato, fatto e finito. Ora è in pre-esercizio presso le ferrovie svizzere. Con l'orario invernale entra in servizio. Non sanno fare solo orologi e coltellini.

Erst4

Citazione di: unoqualunque il Settembre 21, 2016, 12:38:36 PM
...
Allo stato attuale finisce a Piovene Rocchette e non c'è ancora un accordo sul tracciato da seguire per collegarla alla A22. Quanto alle efficientissime prov. di TN, BZ e l'Austria qui accanto hanno dichiarato moltissimi anni fa che il tunnel di base del Brennero sarebbe stato inaugurato nel 1985. Stanno scavando, probabile che il tunnel, più che farlo, lo stiano cercando!  ;D
...

Condivido; però bisogna distinguere i casi come codesti in cui ostano le spinose questioni ambientaliste, vedi ad esempio la variante della SS del Brennero a Lavìs: dopo quarantanni di promesse/speranze, di cui 25 di dura lotta con i vari comitati N.I.M.B.Y. ("...dovunque ma non nel mio cortile..."), e di assurdi disagi, il politico di turno è riuscito a mantenere la propria promessa portando l'opera finalmente a termine nel 2008...
Politico premiato? ...NO: INDAGATO!!!
Discover more

unoqualunque

vero, altro tasto dolente, il Nimby. E' quello che ha frenato molto il collegamento del Trentino con il Veneto. Da una parte la SS47, lentamente trasformata in superstrada. Ricordi per quanti anni si è dovuto attraversare Pergine perchè un tizio non voleva mollare la casetta? Processi, ricorsi e - probabile - qualche tonnellata di atti giudiziari prima di poter iniziare con il viadotto. Dall'altra parte  l'autostrada della Valdastico. Due strade lasciate a metà, a tre quarti e...un trentino che va Venezia (165 km) ci mette più tempo che andare a Milano (230 km).

Erst4

Già, storia allucinante quella di Pergine: si diceva persino che la casa fosse stata costruita bell'apposta (quando il tracciato era già definito) per impedire la realizzazione della tangenziale poiché quest'ultima era vista come una forte minaccia da larga parte della popolazione, ritenendo avrebbe decretato la morte economico/commerciale della città! ...niente di più erroneo, Pergine è invece letteralmente rinata... non riesco nemmeno a immaginare oggi tutto il traffico della SS 47 della Valsugana transitare davanti ad Autopergine!

Ad ogni modo io faccio una netta distinzione tra i movimenti ambientalisti, che si occupano di sacrosante tematiche di tutela di beni appartenenti alla collettività e i NIMBY (propriamente detti), che invece portano avanti interessi del singolo (infatti a costoro non importa cosa e dove si faccia, l'importante è che non venga fatto sul "loro proprio"): l'interesse della collettività deve sempre avere precedenza sul singolo!
Discover more