webasto si spegne

Aperto da checco, Dicembre 16, 2016, 10:22:10 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

orange van

Citazione di: botta02 il Febbraio 24, 2017, 03:50:05 PM
Citazione di: orange van il Febbraio 24, 2017, 02:44:59 PM
Leggo spesso di masse potenziate.. anche a me sfarlafallano le luci quando parte il webasto, che massa devo aumentare? La massa del web o quella della batt servizi sul telaio?


Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Che sappia io il problema è noto fino alla versione California  2009 non compresa cioè già corretta.Il cavo sotto il frigo dello shunt é sottodimensionato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma il mio non è un vero california.. e non ho nessuno shunt..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

botta02

Per controllare errori del webasto aria non acqua premere contemporaneamente la rotella sx e il tasto sotto scorrere il menu e entrare in diagnosi controllare se ci sono errori .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


stefanot4

Citazione di: orange van il Febbraio 24, 2017, 04:53:24 PM
Citazione di: botta02 il Febbraio 24, 2017, 03:50:05 PM
Citazione di: orange van il Febbraio 24, 2017, 02:44:59 PM
Leggo spesso di masse potenziate.. anche a me sfarlafallano le luci quando parte il webasto, che massa devo aumentare? La massa del web o quella della batt servizi sul telaio?


Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Che sappia io il problema è noto fino alla versione California  2009 non compresa cioè già corretta.Il cavo sotto il frigo dello shunt é sottodimensionato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma il mio non è un vero california.. e non ho nessuno shunt..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Quella!
Ciao a tutti,
Stefano

stefanot4

Comunque a me, con lo shunt da 500Ah e il cavo della massa generale da 35mm2



le luci un po' sfarfallano ancora...
Ciao a tutti,
Stefano

Leonow

Citazione di: botta02 il Febbraio 24, 2017, 04:55:20 PM
Per controllare errori del webasto aria non acqua premere contemporaneamente la rotella sx e il tasto sotto scorrere il menu e entrare in diagnosi controllare se ci sono errori .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Questa non la sapevo: quindi posso fare la diagnosi da solo dalla consolle centrale??

botta02

#35
Citazione di: Leonow il Febbraio 28, 2017, 11:54:15 AM
Citazione di: botta02 il Febbraio 24, 2017, 04:55:20 PM
Per controllare errori del webasto aria non acqua premere contemporaneamente la rotella sx e il tasto sotto scorrere il menu e entrare in diagnosi controllare se ci sono errori .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Questa non la sapevo: quindi posso fare la diagnosi da solo dalla consolle centrale??
Sul webasto aria si .Sul webasto acqua serve vcds.
Codici di blocco AirTop 3500

F 00 Control unit error / incorrect parameter set / warm start recognition
F 01 No start (after 2 attempts to start) / no flame formation
F 02 Flame failure (repeated more than 3 times)
F 03 Under voltage or over voltage
F 04 Premature flame recognition
F 06 Temperature sensor interrupt or short circuit
F 07 Metering pump interrupt or pump short circuit
F 08 Fan motor interrupt or short circuit or overload or blocked
F 09 Ceramic glow pin interrupt or short circuit
F 10 Overheating: Resulting in permanent heater fault lock-out
F 11 Overheating sensor interrupt or short circuit
F 12 Heater lock-out
F 13 Heater lock-out permanent
F 14 Overheating sensor incorrect position
F 15 Set point generator interrupt

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciuchino

#36
Riprendo la discussione e porto il mio contributo.

Ieri sera ho lavorato su un T5 California del 2008 che lamentava il solito problema dello spegnimento del riscaldatore quando avviato con la sola batteria servizi, oltre agli altri problemi noti sfarfallio display centralina ecc.

Quando al proprietario, mesi fa, avevo prospettato la sostituzione dei cavetti originali con conseguente obbligo di smontare il frigo ecc. era molto preoccupato che si rovinasse qualcosa e della grossa mole di lavoro necessaria.
Ha sempre rimandato il lavoro con il risultato di non riuscire a utilizzare il riscaldamento in maniera efficace.

La soluzione che ho adottato non è per niente invasiva, di rapida e semplicissima attuazione, perfettamente reversibile allo stato originale dell'impianto e non ultimo economica.

In pratica sulla batteria servizi in coda al mezzo ho semplicemente portato un cavo di massa supplementare, l'ho montato tra il polo negativo della batteria e il primo punto di terra sul telaio.

Ho usato del cavo di recupero da 35 mmq, esageratamente grosso ma l'avevo che mi avanzava.
A metà del cavo ho messo un interruttore da 63ACC, anche questo mi avanzava nei cassetti.
Per il montaggio servono pochi minuti, una volta intestati i cavi con dei capicorda adatti, un capo va collegato svitando e riavvitando la vite (da 10 mm) sul morsetto negativo della batteria, l'altro capo va collegato alla vite che blocca la batteria nella sua sede (13 mm) che è visibile in basso appena si toglie il pannello del vano batteria.

Ho fatto passare i cavi verso l'alto, dietro per arrivare fino nel mobiletto verticale, dove ho fissato l'interruttore con del velcro biadesivo.

Va detto che come interruttore avevo montato, in fase di test un normalissimo bipolare da 16° con indicazione 0/1 della Bticino e faceva egregiamente il suo lavoro, poi mi avanzava questo più grosso e l'ho montato....

Funzionamento: con l'interruttore aperto tutto rimane originale.
Con l'interruttore chiuso alla massa originale si somma una massa supplementare risolvendo completamente i problemi di cui sopra.

E' chiaro che in questo stato lo shunt collegato alla massa originale perde gran pare della sua funzione, infatti i valori di consumo corrente (Ah) letti sul display risultano molto bassi rispetto alla realtà (legge solo la parte di corrente che passa sul cavo di massa originale ), però l'indicazione in Volt dello stato della batteria rimane e quindi non ci sono controindicazioni particolari.

Allego alcune foto.

ps: i cavi della modifica sono quelli giallo-verde.

Roberto


California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Ciuchino

#37
altre foto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Ciuchino

#38
ultime foto

Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

gioden

Citazione di: Ciuchino il Marzo 30, 2017, 10:17:35 AM
ultime foto

Roberto
Ottimo lavoro Ciuchino! Lo stesso che ho fatto fare al mio senza interruttore però e ho risolto il problema del webasto senza togliere il frigo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Leonow

leggo solo ora: ebbravo Ciuchino! Dove abiti che ti vengo a trovare?  ::)

ABBRAMO

Possiedo un California del 2012, il riscaldamento Eber.... Con regolazione sino a quattro, raggiunta la temperatura sembra si spenga ma rimane accesa la ventola e la spia, quando scende sotto la temperatura si sente ripartire la pompetta e accelera la ventola. Mai avuto problemi di sfarfallamento o di spegnimento di riscaldamento. Da cinque in poi non si spegne più, aumenta o diminuisce il ticchettio della pompa e la velocità della ventola a seconda della temperatura. Ho notato che con regolazioni basse consuma più corrente, in quanto quando riparte scalda un pò la candeletta.

checco

Scusate se sono lento e un po' duro di comprendonio ma se io faccio come ha fatto Ciuchino o Gioden oltre ad avere una lettura errata degli Ah posso avere qualche altro disagio? Perchè se così fosse quando si vuole avere la lettura reale basta escludere la massa con l'interruttore come ha fatto Ciuchino e ho risolto la cosa senza smontare il frigo che per me sarebbe un grosso problema.
                                                         Grazie ancora Checco

Andrea Ursic

No, non hai alcun problema... Perdi solo la lettura.
Ciao

Andrea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
California T5 Beach 140cv '12 argento
Ex California T5 Comfortline 155cv '06 argento
Ex California Coach 102cv '99 blu
Ex California 2.4D '91 bianco

Ciuchino

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino