News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Ancora sulla batteria servizi...

Aperto da Luposelvatico, Gennaio 14, 2017, 01:39:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Californialilla

Citazione di: Igna il Febbraio 01, 2017, 12:56:25 PM
dài, basta pippe mentali e prendi 'sta 150 fiamm.
scherzo eh...ma mica tanto.
ciao


Citazione di: cippirimerlo il Febbraio 01, 2017, 12:05:21 PM
Citazione di: Luposelvatico il Febbraio 01, 2017, 09:56:44 AM
Riepilogo finale.
Al momento, le batterie servizi candidate a sostituire la gloriosa Sonnenschein 135Ah originale del 2000 sono le seguenti:

In pole position...(divise da pochi millesimi di secondo:-))

  • FIAMM LSB 150 Ah, AGM, dim. mm 483l x 220h x 170p
  • Sonneschein A512 140 Ah, GEL, dim 513 x 223 x 223
  • Exide ES1600 140Ah, GEL, dim 513 x 223 x 223

E i prezzi?
Al momento siamo messi così:

  • FIAMM LSB 150 Ah: 400 euro IVA inclusa presso fornitore a Torino (gli arriva una volta al mese, quindi prossima disponibilità fine febbraio)
  • Sonneschein A512 140 Ah: 430 euro IVA inclusa presso fornitore a Torino (disponibilità entro 7-8 giorni dall'ordine)
  • Exide ES1600 140Ah: 390 euro IVA e spedizione inclusa via Mangimix

GEL o AGM?
Mah. La Raudopinione a favore dell'AGM pesa moltissimo, indubbiamente, ma la precedente al GEL è durata 17 anni (e di fatto le due GEL citate, che sono parenti strette, sono le discendenti della originale montata da Westfalia) e anche questo è un dato di fatto innegabile. Qualunque scelta faccia, sarà una batteria che - tenuta con cura - durerà almeno 10 anni.

E allora?
Boh!!! al momento qualsiasi delle tre potrebbe essere la vincitrice. La FIAMM ha qualche spicciolo di vantaggio, oggettivamente. Per decidere, ho ancora un paio di settimane.
Ma quel che mi interessa è:

qualcuno di voi, per queste tre batterie, riesce a spuntare prezzi migliori (includendo la spedizione a Torino, eh)?

Rimango in fiduciosa attesa...so che non mi deluderete:-)

Tu sei per una batteria unica o per due? Io devo ancora capire cosa sia meglio....
In genere consigliano una AGM da 150 Ah ma prima montavo due al GEL da 80 Ah e mi chiedo se due siano meglio di una unica.
Se una per qualche motivo non va più, puoi sempre far affidamento sulla seconda come scorta, o sbaglio?
E poi, 80Ahx2 è meglio di 150 Ah....

Per le Sonneschein prova a guardare qui https://www.tayna.co.uk

Se nasce con due batterie......

Devi modificare i morsetti per metterne una e credo la centralina.
E poi 100+100 è sicuro che è meglio di 150!
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

cippirimerlo

Citazione di: Igna il Febbraio 01, 2017, 12:56:25 PM
dài, basta pippe mentali e prendi 'sta 150 fiamm.
scherzo eh...ma mica tanto.
ciao

Accidenti...mi avevi quasi convinto ma poi è arrivato Californialilla....


Citazione di: Californialilla il Febbraio 01, 2017, 01:28:48 PM
Citazione di: Igna il Febbraio 01, 2017, 12:56:25 PM
dài, basta pippe mentali e prendi 'sta 150 fiamm.
scherzo eh...ma mica tanto.
ciao


Citazione di: cippirimerlo il Febbraio 01, 2017, 12:05:21 PM
Citazione di: Luposelvatico il Febbraio 01, 2017, 09:56:44 AM
Riepilogo finale.
Al momento, le batterie servizi candidate a sostituire la gloriosa Sonnenschein 135Ah originale del 2000 sono le seguenti:

In pole position...(divise da pochi millesimi di secondo:-))

  • FIAMM LSB 150 Ah, AGM, dim. mm 483l x 220h x 170p
  • Sonneschein A512 140 Ah, GEL, dim 513 x 223 x 223
  • Exide ES1600 140Ah, GEL, dim 513 x 223 x 223

E i prezzi?
Al momento siamo messi così:

  • FIAMM LSB 150 Ah: 400 euro IVA inclusa presso fornitore a Torino (gli arriva una volta al mese, quindi prossima disponibilità fine febbraio)
  • Sonneschein A512 140 Ah: 430 euro IVA inclusa presso fornitore a Torino (disponibilità entro 7-8 giorni dall'ordine)
  • Exide ES1600 140Ah: 390 euro IVA e spedizione inclusa via Mangimix

GEL o AGM?
Mah. La Raudopinione a favore dell'AGM pesa moltissimo, indubbiamente, ma la precedente al GEL è durata 17 anni (e di fatto le due GEL citate, che sono parenti strette, sono le discendenti della originale montata da Westfalia) e anche questo è un dato di fatto innegabile. Qualunque scelta faccia, sarà una batteria che - tenuta con cura - durerà almeno 10 anni.

E allora?
Boh!!! al momento qualsiasi delle tre potrebbe essere la vincitrice. La FIAMM ha qualche spicciolo di vantaggio, oggettivamente. Per decidere, ho ancora un paio di settimane.
Ma quel che mi interessa è:

qualcuno di voi, per queste tre batterie, riesce a spuntare prezzi migliori (includendo la spedizione a Torino, eh)?

Rimango in fiduciosa attesa...so che non mi deluderete:-)

Tu sei per una batteria unica o per due? Io devo ancora capire cosa sia meglio....
In genere consigliano una AGM da 150 Ah ma prima montavo due al GEL da 80 Ah e mi chiedo se due siano meglio di una unica.
Se una per qualche motivo non va più, puoi sempre far affidamento sulla seconda come scorta, o sbaglio?
E poi, 80Ahx2 è meglio di 150 Ah....

Per le Sonneschein prova a guardare qui https://www.tayna.co.uk

Se nasce con due batterie......

Devi modificare i morsetti per metterne una e credo la centralina.
E poi 100+100 è sicuro che è meglio di 150!

ed io mi lascio convincere facilmente dall'ultimo che arriva ;D ;D

Scherzo ovviamente...però la parte di modifica dei morsetti in effetti non l'avevo considerata...per quella della centralina se non ricordo male ci sarebbe da cambiare un jumper dietro, poca roba...

mmm...ci rifletto ancora su...
VW T4 California Coach 2.4D - 1996

Luposelvatico

Citazione di: Igna il Febbraio 01, 2017, 12:56:25 PM
dài, basta pippe mentali e prendi 'sta 150 fiamm.
scherzo eh...ma mica tanto.
ciao

eh eh eh ...c'hai ragione.

E pensa che sono per la batteria unica, sennò ci metterei persino il doppio delle pippe:-)
T4 California Coach 2500 TDI, 88 cv (anno 2000), "Greenma", color Frisian Green

Luposelvatico

Citazione di: Californialilla il Febbraio 01, 2017, 01:28:48 PM

Se nasce con due batterie......

Devi modificare i morsetti per metterne una e credo la centralina.
E poi 100+100 è sicuro che è meglio di 150!

Io andrei con la 150 Ah nel 2017 ed il progetto "pannello almeno 200W" nel 2018...una vedo di farmela bastare :)
T4 California Coach 2500 TDI, 88 cv (anno 2000), "Greenma", color Frisian Green

Californialilla

 ;D ;D ;D ;D ;D

Scherzi a parte molto dipende anche dalle esigenze di ognuno che sono diverse.

Io guardo le mie, 90% sosta libera, molto anche con climi invernali.

Quindi mi occorre una buona capacità per non dover fuggire dopo una notte a causa del riscaldatore che mi divora una batteria piccola.
Posto che nessun pannello di inverno, (che di solito non è nemmeno la stagione più soleggiata) è in grado di far fronte ai consumi, è meglio una alta capacità.

D'estate qualsiasi pannello copre il frigo, ma dopo alcuni giorni si soffre, (sempre in libera) anche perchè io al mare non mi metto ad arrostire al sole per caricare la batteria, ma mi privilegio l'ombra quando la trovo.

Fa i tuoi conti pensando onestamente alla tue reali esigenze senza fare spese superflue o farti instillare timori ingiustificati e personalizza il mezzo SOLO in base alle tue effettive necessità.

Spero di averti aiutato e non confuso. ??? ???
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Kaly

Riporto la mia modesta esperienza:
In inverno teoricamente il pannello rende di più perché si scalda di meno. Il mio in 4 ore la mattina mi riporta la batteria al massimo dopo che il frigorifero ed il riscaldamento sono stati accesi tutta notte e tutto il giorno prima.
Per l'estate penso che dipenda dal pannello forse... ma io in 10 giorni di Sardegna non ho mai ricaricato la batteria (exide 1600 al gel) nonostante non abbia mai soggiornato in sole pieno, ma sempre sotto ombra rinfrescante. Da quello che dice il tester il pannello spinge al regolatore mppt anche solo con la luce, senza essere direttamente sotto il sole.
Personalmente ritengo che sia una delle spese più necessarie per il T4 in sosta libera.
Il cavo non si una più, la birra è sempre in fresca e il prosecco anche...
Ciao 😊
Vw T4 California 2.5 TDI del 2000..."Merlino" per gli amici...

Ciuchino

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Roccosaraleone

Citazione di: Kaly il Febbraio 01, 2017, 06:36:52 PM
Riporto la mia modesta esperienza:
In inverno teoricamente il pannello rende di più perché si scalda di meno. Il mio in 4 ore la mattina mi riporta la batteria al massimo dopo che il frigorifero ed il riscaldamento sono stati accesi tutta notte e tutto il giorno prima.
Per l'estate penso che dipenda dal pannello forse... ma io in 10 giorni di Sardegna non ho mai ricaricato la batteria (exide 1600 al gel) nonostante non abbia mai soggiornato in sole pieno, ma sempre sotto ombra rinfrescante. Da quello che dice il tester il pannello spinge al regolatore mppt anche solo con la luce, senza essere direttamente sotto il sole.
Personalmente ritengo che sia una delle spese più necessarie per il T4 in sosta libera.
Il cavo non si una più, la birra è sempre in fresca e il prosecco anche...
Ciao 😊
Super d'accordo... paradossalmente il pannello in inverno serve di più! Con poco sole quel che il riscaldatore si mangia il pannello lo recupera. Se ci nevica su è un altra storia.

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk


Luposelvatico

Citazione di: Californialilla il Febbraio 01, 2017, 04:38:35 PM
;D ;D ;D ;D ;D

Scherzi a parte molto dipende anche dalle esigenze di ognuno che sono diverse.

Io guardo le mie, 90% sosta libera, molto anche con climi invernali.

Quindi mi occorre una buona capacità per non dover fuggire dopo una notte a causa del riscaldatore che mi divora una batteria piccola.
Posto che nessun pannello di inverno, (che di solito non è nemmeno la stagione più soleggiata) è in grado di far fronte ai consumi, è meglio una alta capacità.

D'estate qualsiasi pannello copre il frigo, ma dopo alcuni giorni si soffre, (sempre in libera) anche perchè io al mare non mi metto ad arrostire al sole per caricare la batteria, ma mi privilegio l'ombra quando la trovo.

Fa i tuoi conti pensando onestamente alla tue reali esigenze senza fare spese superflue o farti instillare timori ingiustificati e personalizza il mezzo SOLO in base alle tue effettive necessità.

Spero di averti aiutato e non confuso. ??? ???

Nessuna confusione. tranquillo...la scelta "batteria che duri"+"pannello abbastanza grande" è consolidata...
E' una delle poche certezze che ho nel futuro :o :o :o
T4 California Coach 2500 TDI, 88 cv (anno 2000), "Greenma", color Frisian Green

Igna

Citazione di: Luposelvatico il Febbraio 01, 2017, 09:21:49 PM
Citazione di: Californialilla il Febbraio 01, 2017, 04:38:35 PM
;D ;D ;D ;D ;D

Scherzi a parte molto dipende anche dalle esigenze di ognuno che sono diverse.

Io guardo le mie, 90% sosta libera, molto anche con climi invernali.

Quindi mi occorre una buona capacità per non dover fuggire dopo una notte a causa del riscaldatore che mi divora una batteria piccola.
Posto che nessun pannello di inverno, (che di solito non è nemmeno la stagione più soleggiata) è in grado di far fronte ai consumi, è meglio una alta capacità.

D'estate qualsiasi pannello copre il frigo, ma dopo alcuni giorni si soffre, (sempre in libera) anche perchè io al mare non mi metto ad arrostire al sole per caricare la batteria, ma mi privilegio l'ombra quando la trovo.

Fa i tuoi conti pensando onestamente alla tue reali esigenze senza fare spese superflue o farti instillare timori ingiustificati e personalizza il mezzo SOLO in base alle tue effettive necessità.

Spero di averti aiutato e non confuso. ??? ???

Nessuna confusione. tranquillo...la scelta "batteria che duri"+"pannello abbastanza grande" è consolidata...
E' una delle poche certezze che ho nel futuro :o :o :o
Comunque come provato sulla mia pelle anche di recente una buona batteria, di elevata qualità, tenuta bene e curata e periodicamente caricata (in garage per 24 ore ogni tot), rende molto molto molto bene. Soldi ben spesi. Eberspacher del t5 consuma poco, e fa tanto caldo. Poi se hai una batteria mega, o due medie, ed anche il pannello, beh....tanti di guadagnato. Stai tranquillo. Ma jon è che senza sei impossibilitato a stare in giro, anche in libera. Tanto poi ti muovi un po'. Credo. No?
Comunque il pannello, lo dico da ex, è meraviglioso. Ma un buon frigo, efficiente, ed i servizi di un California beach o SE, non è che ciucciano tutto in una notte. Se lo fanno, o hai esagerato. O hai la batteria loffia. Comunque se puoi esagera sempre che è melius quam deficiere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Luposelvatico

Citazione di: Igna il Febbraio 01, 2017, 09:43:55 PM

Comunque se puoi esagera sempre che è melius quam deficiere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ricevuto 8) ::)
T4 California Coach 2500 TDI, 88 cv (anno 2000), "Greenma", color Frisian Green

Californialilla

E' quasi certo che una delle batterie che ho come dicevo sostituite da qualche giorno entrambe fosse morta (1991!), nonostante il mezzo sia sempre collegata a casa ad un pannellino da 7w.
Quando dico star fermo, non intendo picchetti e tende varie, ma girare intorno ad un posto magari facendo qualche chilometro al giorno che a livello di ricarica motore è poco.

Usando pannelli solari dal 1990 o vissuto l'intera evoluzione del settore, e a mia modesta esperienza, sia i pannelli amorfi che i monocristallini seppur in modo diverso soffrono molto anche l'ombra di una barra portatutto o l'inclinazione del sole, andando per questo giù di rendimento anche del 90%, amperometro alla mano.

Quando all'ombra vedi il regolatore che indica di essere in carica, considera (sempre amperometro alla mano) che si tratta di circa 100mA,corrente che non basta a caricare un cellulare.

In quanto a Rocco e Igna, forse l'equivoco sta nel fatto che io parlo di California 1991 e voi di T5?
I riscaldatori moderni forse modulanti consentono consumi di molto inferiori.

A livello puramente ludico consiglio fortemente l'inserimento di un amperometro che ci può aiutare ad imparare il corretto posizionamento del pannello e a certificare tutto quello che ho detto.

Qui torna quello che dicevo, e cioè che ogni configurazione del mezzo va adattata come un vestito su misura, tenendo conto si dei consigli e delle esperienze di tutti, ma riuscendo ad estrapolarne dati per la propria particolare situazione, cosa che grazie a Dio nel nostro settore mostra una certa vivacità!

Buona giornata a tutti. 8)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

xgiacomo

Se hai una batteria andata e l'altra quasi, toglile entrambe e metti una nuova! Se lasci la vecchia fai lavorare male anche anche la nuova
California AXG
Firenze

Kaly

Scusate forse stiamo andando OT. Eventualmente si potrebbe spostare il post in Pannelli Solari.
Californialilla io purtroppo in Sardegna non mi ero portato la pinza amperometrica ma le misurazioni le ho fatte con il tester direttamente sul regolatore di carica in PV. Ore 12 del mattino in ombra mi dava 34 V. Non mi sono limitato a guardare il led che diceva che stava caricando 😉.
Inoltre per 3 giorni non ho mosso il furgone e la batteria arrivava sempre a piena carica durante la giornata.
Poi non so se sia stato tutto un caso o meno...
In inverno copre tranquillamente l'uso del webasto e del frigo anche se non si muove il mezzo.In questo caso tenendolo al sole. Che non guasta date le temperature.
Ciao
Vw T4 California 2.5 TDI del 2000..."Merlino" per gli amici...

Kaly

Questo invece era il post con le prime rilevazioni del tester che avevo postato in pannelli solari:

In più ti posso dire che il mio, monocristallino, carica già alle 7 di mattina (il tester sull'ingresso pv dell'mppt mi dava 23v a quell'ora, per arrivare a 37v circa già alle 10.30).
Il frigo è acceso da domenica scorsa con il furgone inutilizzato e la batteria non è mai scesa sotto i 13v.
E da ieri mattina c'è nuvolo senza sole


Giusto per aver qualche riferimento in più della tensione in base all'ora...

Vw T4 California 2.5 TDI del 2000..."Merlino" per gli amici...