News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Caravelle e multivan misure

Aperto da MoZzo, Gennaio 24, 2017, 10:08:26 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MoZzo

Salve a tutti.
Dato che ormai è deciso, ho messo online l'annuncio per vendere il mio T3. Ho deciso che passerò quasi sicuramente al T4.
Dato che la scelta cercherò di farla in maniera ponderata, devo ancora capire quale allestimento scegliere della serie T4.
I papabili sono:
-Caravelle (immatricolato autovettura) iscrivibile ASI. ne ho già adocchiato uno che però a parer mio vuole troppo. 8500 euro per un 1992, 2400 Diesel aspirato, però i pro sono che ha 98000 km e due soli proprietari, tenuto molto bene, rigommato e italiano. (che dite)?
-Multivan (immatricolato autocaravan, anche se so che stanno facendo controlli a raffica. Nel caso specifico cosa succede? UNa volta portato in matricolazione convertono l'immatricolazione da caravan a vettura?). Comunque sia lo prendessi iscrivibile asi non avrei problemi.
Quindi la scelta si articola su mezzi anni 90 così da poter provare l'iscrizione asi.
Io sono abituato al T3. La domanda principale è: Le misure interne di entrambi gli allestimenti. Nel T3 ci carico roba anche lunga 4 metri, che arriva praticamente al parabrezza. Nei vostri T4 quanto riuscite a caricare?
Il caravelle non ha allestimento tipo multivan con letto eccetera. Diciamo che per il momento non mi preme più di tanto. Voglio solo capire se è personalizzabile per bene. La mia idea prendendo un caravelle sarebbe quella di togliere la panca finale, lasciare la centrale per trasporto bebè, in quanto ho una bimba di 7 mesi e meglio averlo nella fila centale che quella in fondo. In fondo con a disposizione i bulloni della panca mi piacerebbe realizzare con un pò di sano fai da te una struttura tipo cassettiera per stivare la roba che si porta  dietro.
Nell'allestimento multivan la cosa che mi lascia perlplesso è che la bimba la dovrei comunque sistemare nella panca in fondo, in quanto sicuramente prendendo un mezzo degli anni 90 la fila dietro al guidatore è girata al contrario. ::)
QUindi...mi potete dare qualche suggerimento o voi possessori di caravelle o multivan?
Altra curiosità. Io sono abituato a guidare il T3 che ha una seduta bella alta e mi ci trovo molto bene. Il T4 è alto uguale, vero? O la seduta è più ribassata?

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

iapik

Il mio transporter in 20 anni ha fatto dozzine di traslochi, spazio di carico eccellente e se trovi un furgone con due soli sedili davanti (anzichè sedile guidatore + panchetta da due) hai anche più spazio per infilare oggetti lunghi.

La questione letto dietro:
mio papà l`ha risolta a suo tempo facendo saldare quattro "U" sulle pareti interne (altezza più o meno 50 cm dal pavimento). Se hai bisogno del letto togli la panca della terza fila, infili due stanghe di ferro in questi supporti (quindi è come se avessi due stanghe orizzontali distanziate di circa 1 metro) e poi infili dentro una tavola di legno con dei profili sulla superficie inferiore che si incastrano tra le due stanghe orizzontali. Materasso, parte aggiuntiva anteriore che si ribalta sulla seconda fila di sedili (a sua volta piegata in due) e hai un letto di 180x150 (almeno) con tutto il pianale di carico sotto al letto libero!
Purtroppo non posso fare foto perchè al momento vivo in Austria, e il furgone è a casa..ma ti assicuro che è funzionale e resistente come soluzione. Il lato negativo è che devi avere un posto (garage) per lasciare a casa la terza fila di sedili e montare il letto o viceversa...motivo per il quale penso di installare a brevissimo un bel soffietto!

GuidabilitÄ: non ho mai provato un T3 ma con il T4 ti senti il re della strada ;)

Iapik
PS: se trovassi un T4 multivan post-1999 con soffietto e non tanti km e dovessi vendere il mio transporter T4 (21 anni, ma tutta la vita in garage, un gioiellino) ti faccio sapere! 

MoZzo

Grazie mille Lapik. Lo spirito che piace a me!!! Fai da te a profusione per organizzare gli spazi.
Per adesso anch'io quando guido il mio T3 mi sento dio sceso in terra. Spero di non pentirmi in futuro di questa decisione. Ora come ora d'altronde mi serve un mezzo non completamente camperizzato che sia versatile anche per una eventuale personalizzazione. Le attività per cui mi serve sono la canoa, mi diletto nel costruire cose di legno quindi spesso mi capita di dover caricare tavole lunghe e poi ho una bimba piccola, quindi mi serve anche in funzione della famiglia. Per questo sto valutando sia multivan che caravelle
Se

Willy V

Dopo 2 T2 e 2 T3, sono passato al T4 e sono pienamente soddisfatto per guida prestazioni ecc., anche se il mio Blue Star mi è sempre rimasto nel cuore forse per i bei ricordi ( tenuto 12 anni ) e forse perché se l'avessi tenuto a distanza di 3 anni avrei preso il doppio. Mah !
Mancandomi troppo un "pulmino" ho acquistato da un anno un Caravelle, un po' un ripiego rispetto a ciò che volevo, avrei voluto un syncro Multivan, ma dove aver speso una fortuna in viaggi a vedere i mezzi, valutata la possibilità dell'import D ecc.,  ho ripiegato sul mezzo che ho trovato meglio come KM, manutenzione e prezzo,  sul mercato ci sono tanti mezzi  ma pochi buone, salvo che dopo che hai fatto l'acquisto magari trovi l'occasione della vita!!!
Avendo quindi fatto l'acquisto  Caravelle ho fatto diverse modifiche, panchetta, tende, ho anche aggiunto il Webasto, costo € 700.00 dalla Turchia, ma ho visto anche promozioni a € 950.00 installato, ora ho anche ordinato un tetto a soffietto SCA, quindi per concludere se hai una certa manualità, prendi il mezzo migliore e poi lavoraci spora, internet per le parti extra offre moltissimo per la personalizzazione.
Ultimo carichi come sul T3 tranquillamente, se poi vuoi togliere la panca posteriore ancora meglio.
Grazie

multimikevr

Ciao Mozzo,
ho avuto un T3 Jocker 1.6D, un T3 Multivan Westfalia 1.6TD ed adesso ho un T4 Multivan Westfalia 2.5 TDI 102 CV.
Ti garantisco che anche i due precedenti erano dei grandissimi mezzi, ma direi che il passaggio da T3 a T4 è abissale. Motore e trazione anteriore, servosterzo, aria condizionata e soprattutto posizione di guida elevata, ma non seduto sopra l'asse ruote anteriore è tutto un altro guidare e viaggiare.
L'unica cosa che non ho più è l'età ed il tempo libero di quando avevo i due T3 con cui ho viaggiato in Spagna, Francia e Scozia!! :) :) :)
In ogni caso tutti questi mezzi danno un senso di libertà, che  volte sembra di essere in vacanza solo a salirci ed andare in giro.
Michele

Multivan Westfalia 2.5 TDI 102 CV (ACV) anno 2000
Verona