News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Pompa ad immersione acque chiare

Aperto da cheviste, Aprile 28, 2017, 03:41:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauro.t4um

Grazie Alessandro, trovato e svuotato. domani rimonto tutto con la pompa nuova.
t4 carthago passo lungo a soffietto.

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

rasta84

Ho letto che molti sul forum mettono un po' di cloro in granuli per piscine nel serbatoio acqua in modo da prevenire la formazione di alghe.. l'acqua trattata in questo modo può essere utilizzata tranquillamente per cucinare e lavarsi i denti?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk


Californialilla

Si, nelle giuste dosi diventa come quella di una piscina.
Senza star li col bilancino da orafo, io metto come una piccola presa di sale ad ogni rifornimento.
Poi ti regoli con l'esperienza, considerando che il cloro sviluppato è un gas che tende a volatilizzarsi, per cui in caso di lunghi inutilizzi andrebbe reintegrato.
Ovvio che l'acqua non si beve, problemi in cucina no, il cloro evapora alla prima scaldata.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

cheviste

Io non me ne intendo, ma l'acqua trattada con prodotti del genere la userei solo per farmi la doccia
Michele

Agapina

Ciao, anche io ho avuto problemi di poca acqua dal rubinetto, ho cambiato pompa, pulito rubinetto, ma alla fine ho dovuto cambiare tutto il doccino perchè il tubo di gomma interno al tubo estraibile si era cotto con il tempo. Problema risolto. Peccato il costo del doccino. Prima di spendere soldi sgancia il doccino sotto il lavandino, ti resta il tubo proveniente dal serbatoio, metti sotto un contenitore e fai partire la pompa; se l'acqua esce copiosa allora è il tubo del doccino da cambiare. Ciaoo

cheviste

Ciao Agapina, ho fatto lo stesso procedimento tuo, smontato il doccino e aperto sotto per vedere come usciva dall'impianto, e usciva bene da li ho capito che il problema era il doccino, però il diffusore era bello libero(ho dovuto mettere quello vecchio perchè quello nuovo neanche dopo 3 giorni di aceto si è liberato)e l'acqua comunque usciva piano, l'ho smontato provato a soffiarci dentro rimontato ed usciva bene...bho??ci sarà stato dello sporco dentro fatto sta che ora esce bene  8) 8) 
Michele