T4 2.5 benzina con cambio automatico

Aperto da Crem, Luglio 11, 2017, 11:27:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Crem

Ciao a tutti sono nuovo del forum e probabilmente sto postando nel posto sbagliato. Vorrei comprare un T4 2.5 benzina multivan del 94. Dal poco che ho letto il cambio è una rogna però il mezzo  potrebbe interessarmi .....che mi dite ?

Brunot4

Ciao e benvenuto!
È il mio furgone. Che dire? Personalmente sono felice :-)
Molti sconsigliano il cambio automatico, molti nel forum hanno avuto problemi, al momento (mi gratto) per me tutto bene, nel traffico è piacevole non dover giocare con frizione e leva del cambio. Inizialmente ero perplesso anche io, ho sempre visto il cambio manuale come dimostrazione di virilità :-D col tempo ho capito che è una grande comodità, sempre toccando ferro che non si rompa.
Una volta acquistato il furgone ho messo il GPL, unica pecca i viaggi lunghi all'estero, però se hai una buona autonomia riesci a pianificare i rifornimenti.
Come ti diranno anche gli altri, controlla bene la ruggine, è davvero importante.
In bocca al lupo ;-)

Bruno

Crem

Grazie Bruno.
Il furgone dal vivo non l ho ancora visto ma avendo letto dei problemi con l'automatico ho "buttato li" al venditore ...e il cambio ? Risposta ....slitta un po' in salita ....hai x caso idea di cosa possa costare una revisione ? Anche io vorrei mettere il gpl.....che mi dici dei consumi ?

Mangimix

Lasciaglielo! Se già il venditore ti ha dato questa risposta è già bello che andato.
I cambi automatici son così complessi che son rare le persone che riescono a sistemarli, son conti da migliaia di euro senza sicurezza di poter risolvere.

Igna

Io quoto Enrico. Ne ho lette troppe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Brunot4

Citazione di: Crem il Luglio 11, 2017, 11:47:05 PM
Grazie Bruno.
Il furgone dal vivo non l ho ancora visto ma avendo letto dei problemi con l'automatico ho "buttato li" al venditore ...e il cambio ? Risposta ....slitta un po' in salita ....hai x caso idea di cosa possa costare una revisione ? Anche io vorrei mettere il gpl.....che mi dici dei consumi ?
mmmhh se il proprietario lamenta già un difetto al cambio di sicuro non è un buon segno, non so dirti quanto possa costare una revisione, anche perché poi credo che il prezzo dipenda dal problema. Conosco un posto a Milano dove sono specializzarti su cambi automatici, ma al tuo posto sarei un po' spaventato di trovarmi nella situazione di doverlo sistemare già appena acquistato.
Per il GPL con un pieno di circa 100L faccio circa 650/700km dipende dal tipo di percorso.

Bruno

ostix

Io da anni proseguo con la "crociata" contro i cambi automatici, quindi anche per me è un : "lasciaglielo!"
Sono conti da qualche migliaia di euro e non abbiamo una cultura tecnica della riparazione o revisione , i pochi specialisti che lo fanno si fanno pagare poco meno che sostituirlo con uno di rotazione dalla casa madre...

Cambio automatico lo prenderei solo sul nuovo con possibilità di estensione garanzia a 5 anni per poi venderlo e comprarne un altro nuovo, poi guardo stipendio e conto in banca e lascio perdere ...
Volkswagen T5 California Comfortline 2.5 tdi 2005

fabio

ciao,il mio ha il cambio manuale e è più grosso e pesante di un westfalia , a gpl fa 8/8,5 km/l ad andatura normale :110 in autostrada 120/130 per dei sorpassi ;lascerei perdere il cambio automatico :revisioni sui 3000€ e maggiori consumi di carburante , con calma trovi non automatico  fabio

andrea e adriano

il cambio automatico oltre a essere da "negati" alla guida è molto delicato comunque su quel mezzo.

Se sai fargli manutenzione e ripristinarlo potrebbe essere prendibile,se no assolutamente no. Il cambio automatico è da evitare COME LA MORTE sui turbodiesel per tre motivi:

- la maggiore coppia ai bassi giri lo usura di più.
- se partisse l'albero della turbina non hai modo di fermare il motore e salvarlo
- a volte entrata del turbo e cambio marcia non sono ben sincronizzati ergo in salita hai degli strattoni senza senso oppure il motore sia mmoscia per poi riprendersi. Succede sui citaro che sono molto più evoluti....

Sul benzina,bè se uno mastica pane e meccanica si può tentare
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

raudo

#9
Citazione di: Mangimix il Luglio 12, 2017, 08:14:04 AM
Lasciaglielo! Se già il venditore ti ha dato questa risposta è già bello che andato.
I cambi automatici son così complessi che son rare le persone che riescono a sistemarli, son conti da migliaia di euro senza sicurezza di poter risolvere.
Già.
...e mi pare che anche i migliori riparatori perdano le speranza...

Però c'è chi l'ha sostituito col cambio manuale...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

donato

solo chi non ha guidato auto con cambio automatico non le apprezza. compralo metto in conto tante rogne e fino a 3.000 euro per ripararlo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


raudo

È uno spreco.
Consuma di più cambia quando vuole, mi ricordo con una Passat per entrare in una rotonda il ritardo da infarto, schiacci, la macchina dall'altra parte arriva e tu sei ancora fermo.
Non fa per me (e ne ho guidate tante) e soprattutto non va bene su un furgone.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

andrea e adriano

#12
Citazione di: donato il Luglio 14, 2017, 09:03:10 AM
solo chi non ha guidato auto con cambio automatico non le apprezza.

Ho guidato una clio e una uno selecta,Mai più....L'unico cambio automatico che ho provato che mi ha soddisfatto era attaccato a un motore V8 di un auto del 1958 di una replica cinematografica di cristine...e andava.....ohhhh se andava
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

donato

Citazione di: andrea e adriano il Luglio 14, 2017, 05:49:47 PM
Citazione di: donato il Luglio 14, 2017, 09:03:10 AM
solo chi non ha guidato auto con cambio automatico non le apprezza.

Ho guidato una clio e una uno selecta,Mai più....L'unico cambio automatico che ho provato che mi ha soddisfatto era attaccato a un motore V8 di un auto del 1958 di una replica cinematografica di cristine...e andava.....ohhhh se andava
appunto ne hai guidato pochi e vecchi. prova il far vw o lo zf jeep o anche il doppia frizione su alfa o un banale motorizzato su twin air

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


mizio500

Citazione di: donato il Luglio 14, 2017, 06:16:26 PM
Citazione di: andrea e adriano il Luglio 14, 2017, 05:49:47 PM
Citazione di: donato il Luglio 14, 2017, 09:03:10 AM
solo chi non ha guidato auto con cambio automatico non le apprezza.

Ho guidato una clio e una uno selecta,Mai più....L'unico cambio automatico che ho provato che mi ha soddisfatto era attaccato a un motore V8 di un auto del 1958 di una replica cinematografica di cristine...e andava.....ohhhh se andava
appunto ne hai guidato pochi e vecchi. prova il far vw o lo zf jeep o anche il doppia frizione su alfa o un banale motorizzato su twin air

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Stiamo parlando di 2 generazioni ben distinte di cambi automatici...
Mi risulta che la Uno Selecta avesse un CVT a variazione continua a cinghie +/- come la DAF....ecc ecc
I moderni cambi automatici robotizzato, doppia frizione ecc ecc sono tutta un altra cosa, niente a che vedere con i cvt...
Addirittura il robotizz che montavano sulla panda 2" serie dualogic era un tradizionale con servocomandi.
Guido spesso una 107 con il robotizzato e lo trovo molto comodo, ma mai e poi mai mi arrischierei a prendere un cambio automatico sul T4, soprattutto dopo tute le disavventure subite da chi c'è già passato.
A meno che il prezzo nn sia così alettante da valutare poi, nella peggiore delle ipotesi, una trasformazione con cambio manuale
Sotto i 1000 non è vacanza